Cosa ne pensate della verità?

Quante volte ci lasciamo attraversare istintivamente da vergogna e senso di colpa?
In quanti siamo stati abbandonati? In quanti ci ritroviamo oggi completamente soli? In quanti possiamo dire di avere tanti amici quando sorridiamo, ma nessuno accanto quando piangiamo? ...Forse abbiamo qualcosa in comune.
Abbattiamo la solitudine instaurando dei legami forti tra noi, sfogandoci, ascoltandoci e costruendo qualcosa di importante tra noi. Cerchiamo di trarre dalla nostra unione la forza necessaria per rimettere in piedi la nostra vita.

Cosa ne pensate della verità?

Messaggioda ClaudiaK » 09/02/2025, 1:17



VeraVita ha scritto:Scusami, ClaudiaK, innanzitutto, tu che ne sai della mia vita o di quella di mia sorella?


Ovviamente ne so quello che tu scrivi qui, nulla di più. :)
Poi è vero ognuno sente - davvero - il proprio e solo il proprio "mal di pancia", MA se posso essere sincera come spero di poter essere...I TOTALE FRANCHEZZA non mi pare e non mi torna e non mi suona che una parcella pretesa da un legale per una consulenza (che non s'è mai capito quale fosse, 'sta consulenza) possa SENSATAMENTE motivare la mobilitazione (pseudo)intelettuale su massimi sistemi ...e in cui (addirittura) viene DA TE dato proprio per scontato (anche a tua sorella) che "sì sì, tranquilla : il male torna a chi l'ha fatto!" ...
Se proprio divessi essere completamente sincera...dovrei aggiungere che mi sentirei (IO) anche un po' scemotta a stare a discutere su questi parametri.
Mentre poi fermo mi resta che...se anche l'avvocato avesse approfittato (per quanti milioni di euro? :lol: ) di tua sorella...non vedo quale sollievo ricaverebbe tua sorella dalla prossima sfiga che certamente potrà toccare anche al legale (ma solo perchè è un umano come tutti)...

Mi pare tutto un "argomentare" molto intriso di "pensiero magico". Che nella media...dal nulla origina e nel nulla finisce...

Questa la ragione per cui Cordis mi sembra (sempre) un Grande...perchè parla chiaro e senza finzioni, parla per quel che pensa, e si CAPISCE CHIARO che lo pensa per aver avuto una vita che gli ha posto il Problema di stracaxxi VERI E IMPORTANTI che si è dovuto risolvere da solo!

Un abbraccio sincero , Vera, anche se in alcuni i passaggi (non tutti) faccio fatica a seguirti. :hug:
  • 0

ClaudiaK
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 431
Iscritto il: 11/05/2024, 20:42
Località: italia
Genere: Femminile

Cosa ne pensate della verità?

Messaggioda Lanoia » 09/02/2025, 6:45



Sicuramente noi non siamo avvocati, ne consulenti per cui non possiamo consigliare cosa fare...quel che certo e mi ripeterò, bisogna sempre cercare di stare attenti a chi ci si affida e capire anticipatamente se uno ci vuole fregare..vedo spesso in TV di gente imbrogliata e spogliata di tutti i suoi averi da broker amici di famiglia che poi sono scappati col malloppo. Persone all'apparenza affidabilissimi, di fiducia..
Ma alla base nessuno di questi si domanda ma come ho fatto a farmi fregare? Semplice, l'hai voluto tu. Chi ti promette di farti un favore, di farti arricchire, di farti risparmiare alla fine ti frega. Preferisco l'avvocato che parla chiaro e mi dice il mio compenso è questo se le sta bene prendo io la sua difesa o il suo caso. Mai affidarsi a chi ti vende fumo.
  • 0

Lanoia
Amico level eleven
 
Stato:
Messaggi: 531
Iscritto il: 10/03/2024, 20:48
Località: Turin
Genere: Maschile

Cosa ne pensate della verità?

Messaggioda VeraVita » 09/02/2025, 10:04



ClaudiaK ha scritto:
VeraVita ha scritto:Scusami, ClaudiaK, innanzitutto, tu che ne sai della mia vita o di quella di mia sorella?


Ovviamente ne so quello che tu scrivi qui, nulla di più. :)
Poi è vero ognuno sente - davvero - il proprio e solo il proprio "mal di pancia", MA se posso essere sincera come spero di poter essere...I TOTALE FRANCHEZZA non mi pare e non mi torna e non mi suona che una parcella pretesa da un legale per una consulenza (che non s'è mai capito quale fosse, 'sta consulenza) possa SENSATAMENTE motivare la mobilitazione (pseudo)intelettuale su massimi sistemi ...e in cui (addirittura) viene DA TE dato proprio per scontato (anche a tua sorella) che "sì sì, tranquilla : il male torna a chi l'ha fatto!" ...
Se proprio divessi essere completamente sincera...dovrei aggiungere che mi sentirei (IO) anche un po' scemotta a stare a discutere su questi parametri.
Mentre poi fermo mi resta che...se anche l'avvocato avesse approfittato (per quanti milioni di euro? :lol: ) di tua sorella...non vedo quale sollievo ricaverebbe tua sorella dalla prossima sfiga che certamente potrà toccare anche al legale (ma solo perchè è un umano come tutti)...

Mi pare tutto un "argomentare" molto intriso di "pensiero magico". Che nella media...dal nulla origina e nel nulla finisce...

Questa la ragione per cui Cordis mi sembra (sempre) un Grande...perchè parla chiaro e senza finzioni, parla per quel che pensa, e si CAPISCE CHIARO che lo pensa per aver avuto una vita che gli ha posto il Problema di stracaxxi VERI E IMPORTANTI che si è dovuto risolvere da solo!

Un abbraccio sincero , Vera, anche se in alcuni i passaggi (non tutti) faccio fatica a seguirti. :hug:


ClaudiaK, sentiti libera di dirmi ciò che vuoi. Quello, che purtroppo ammetto mi irrita, è quando gli utenti, magari non lo fanno apposta, sminuiscono il dolore altrui o sono irrispettosi. Questo purtroppo fa male. E, ok, che uno non si debba aspettare dagli altri anche questo. Però, questo non toglie che mi dia fastidio. Sul punto che non ti è chiaro a me sembra di averlo già ampiamente spiegato. Cioè che questo legale le ha chiesto 1000€ solo per controllarle i documenti. Quando lei dall'inizio aveva spiegato che le serviva molto di più. Ora, non me la sento di spiegare tutto nei dettagli (perdonami!) cosa le servisse e no. Poi, mia sorella ba subito altre sodomizzate. Senza entrare nei dettagli, ti posso dire che ha perso quasi tutto. Su Cordis, a me, perdonami, non mi è piaciuto. La sincerità è un conto, sminuire i sentimenti altrui è un altro paio di maniche. Tutti abbiamo ricevuto le nostre belle sodomizzate nella vita. Ma uno non è che con la scusa della sincerità possa sminuire così il dolore altrui. Se leggi la sua risposta, usa parole come: "e, in bè? Ti lagni". A me pare che a nessun utente venga utilizzato questo trattamento. Eppure, ci sono utenti che spaziano con le domande. Nel senso ne vedo spesso alcuni che postano. Pure io a volte (perdonami) non vi seguo. Un conto è una critica costruttiva che mi fa crescere. Uno ok si piange addosso e non fa niente nella vita. Io non ero venuta qui a farmi risolvere i problemi da voi o a quelli di mia sorella ma a chiedere cosa ne pensavate del male se torna o no. Poi, non lo so. Quando uno vede i sorci verdi nella vita (e, penso pure che rispetto ad altre persone ne ho visti pure di meno ma non scherzano) uno si affida a qualcosa di più grande. Non a caso si dice che chi soffre vede Dio. Poi, 1000€ a casa mia, perdonami sempre, non sono per niente pochi. Sai, che 100 ore mie di lavoro sono quasi 800€? Fatti un po' un calcolo per arrivare a 1000€ (tornando a mia sorella). Ma capisco che non tutti possono capire o che ognuno ha la sua visione. Io penso solo che ci siano cose che danno fastidio un po' a tutti. E, per quanto riguarda il dolore in generale sarebbe più bello, secondo me, essere più solidali. Il mondo dei balocchi per carità non esiste ma quello dell'inferno pare di sì. Ti ringrazio della tua risposta CaludiaK.
  • 0

VeraVita
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1876
Iscritto il: 04/09/2021, 10:44
Località: Roma
Citazione: "È strano come quando manca qualcosa, il mondo stia sempre a ricordartelo in tutta la sua bellezza"
Genere: Femminile

Cosa ne pensate della verità?

Messaggioda VeraVita » 09/02/2025, 10:08



Lanoia ha scritto:Sicuramente noi non siamo avvocati, ne consulenti per cui non possiamo consigliare cosa fare...quel che certo e mi ripeterò, bisogna sempre cercare di stare attenti a chi ci si affida e capire anticipatamente se uno ci vuole fregare..vedo spesso in TV di gente imbrogliata e spogliata di tutti i suoi averi da broker amici di famiglia che poi sono scappati col malloppo. Persone all'apparenza affidabilissimi, di fiducia..
Ma alla base nessuno di questi si domanda ma come ho fatto a farmi fregare? Semplice, l'hai voluto tu. Chi ti promette di farti un favore, di farti arricchire, di farti risparmiare alla fine ti frega. Preferisco l'avvocato che parla chiaro e mi dice il mio compenso è questo se le sta bene prendo io la sua difesa o il suo caso. Mai affidarsi a chi ti vende fumo.


Eh, se sapessi quello che è successo a mia sorella e al suo ragazzo.. e, continuano ad essere sfortunati! È che a volte non si sa proprio a chi affidarsi. Poi, sopratutto questi legali. Allora, a questo punto preferisco fare tutto da sola. E, non contattare nessuno. Io incomincio a vederla così. Poi, non lo so!
  • 0

VeraVita
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1876
Iscritto il: 04/09/2021, 10:44
Località: Roma
Citazione: "È strano come quando manca qualcosa, il mondo stia sempre a ricordartelo in tutta la sua bellezza"
Genere: Femminile

Cosa ne pensate della verità?

Messaggioda Lanoia » 09/02/2025, 10:39



Non è che possiamo fare tutto da soli...
Però bisogna affidarsi a gente seria, professionale. Meglio se esterni alle vicende... L'unico avvocato che accetterei è quello col patrocinio gratuito se mi trovassi in difficoltà in una causa penale e non potessi pagare...esempio quel avvocato che ha consigliato l'agenzia a tua sorella io non lo avrei ma incaricato proprio perché è solo un favore che faccio io a lui più che un servizio che offre lui a me. Mi sarei rivolto come prima cosa a diversi legali, esperti in materia, e a quello che mi ispirava di più avrei dato l'incarico, almeno se sbagli sai per certo che è una TUA scelta.. Sai a volte abbiamo troppa fretta di concludere le cose proprio perché nella vita abbiamo già altri mille pensieri a cui pensare tutto il giorno e puntualmente commettiamo errori.
  • 0

Lanoia
Amico level eleven
 
Stato:
Messaggi: 531
Iscritto il: 10/03/2024, 20:48
Località: Turin
Genere: Maschile

Cosa ne pensate della verità?

Messaggioda VeraVita » 09/02/2025, 11:03



Lanoia ha scritto:Non è che possiamo fare tutto da soli...
Però bisogna affidarsi a gente seria, professionale. Meglio se esterni alle vicende... L'unico avvocato che accetterei è quello col patrocinio gratuito se mi trovassi in difficoltà in una causa penale e non potessi pagare...esempio quel avvocato che ha consigliato l'agenzia a tua sorella io non lo avrei ma incaricato proprio perché è solo un favore che faccio io a lui più che un servizio che offre lui a me. Mi sarei rivolto come prima cosa a diversi legali, esperti in materia, e a quello che mi ispirava di più avrei dato l'incarico, almeno se sbagli sai per certo che è una TUA scelta.. Sai a volte abbiamo troppa fretta di concludere le cose proprio perché nella vita abbiamo già altri mille pensieri a cui pensare tutto il giorno e puntualmente commettiamo errori.


Mia sorella ha consultato diversi legali. Solo che chiedevano veramente tanto. Tipo, 5000€. Poi, erano anche lontani da dove abitiamo. Questo invece era vicino, più economico e poi consigliato dall'agenzia. C'erano più pro che contro. Ma mia sorella ha sempre detto che non le piaceva e non lo convinceva. È vero anche quello che dici. Un minino di fiducia va dato. Ma è sempre più difficile, secondo me!
  • 0

VeraVita
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1876
Iscritto il: 04/09/2021, 10:44
Località: Roma
Citazione: "È strano come quando manca qualcosa, il mondo stia sempre a ricordartelo in tutta la sua bellezza"
Genere: Femminile

Cosa ne pensate della verità?

Messaggioda Sentinella » 09/02/2025, 11:20



> Cosa ne pensate della verità?

«Ogni verità è un fardello. Una verità nuova, un fardello in più.» (Emil Cioran)
  • 1

Avatar utente
Sentinella
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 127
Iscritto il: 31/08/2024, 10:17
Località: Terra
Genere: Maschile

Cosa ne pensate della verità?

Messaggioda ClaudiaK » 09/02/2025, 14:14



VeraVita ha scritto:ClaudiaK, sentiti libera di dirmi ciò che vuoi. Quello, che purtroppo ammetto mi irrita, è quando gli utenti, magari non lo fanno apposta, sminuiscono il dolore altrui o sono irrispettosi. Questo purtroppo fa male.


Ok Vera, grazie della spiegazione. ;)

Quel che posso dire è che anche l'altrui cercare di minimizzare/ridimensionare un nostro problema è e vuole essere una forma di aiuto.
Poi comprendo che tu possa non recepirlo in questo senso e che possa viverlo (persino) come una mancanza di riguardo nei tuoi confronti. Ma questa è la tua lettura, e magari l'animo di chi ti risponde è semplicemente quello di chi ti desse una pacca amichevole sulla spalla e ti dicesse "su su, coraggio...magari fossero solo questi i problemi della vita!" :)

Poi: se chi ti risponde ha sentore che tu tenda già da sola a considerarti <sfortunata> ,,,non so eh...ma io penso che non ti farebbe niente di buono chi confortasse questo tuo sentire, e magari si unisse al lamento (anche per un qualunque fregatura commerciale, come quelle che ognuno di noi prende tot volte l'anno) e così incoraggiasse la classica visione qualuqnuistico/vittimista per la quale "ehhh...sì sì...è un mondo di ladri, e gli "altri" si alzano al mattino per venire a fregare noi (angeli)..."
A chi gioverebbe confermare questa visione, che tra l'altro NON è realistica, visto che al mondo ci sono persone per bene e persone per male, e che l'unica cosa che ci può esssere davvero utile è di capire che spetta ad ognuno di noi cercare di cautelarsi e prestare attenzione ?

E poi e infine : "gli altri" siamo noi.
Ognuno di noi è "altro" per il suo prossimo.
E ancora più quando sentiamo di essere persone per bene...come possiamo solo pensare di essere le uniche al mondo e che il mondo esista per fregare noi?
Voglio dire che su questi parametri...anche tu, che hai fatto tutti i tuoi lavori con coscienza e buona volontà, potresti essere considerata una "rubastipendio" da chi (per mille ragioni o anche solo per un malinteso) non è rimasto soddisfatto dalle tue prestazioni! Eppure tu SAI che c'era tutta la coscienza, l'impegno e la buona volontà di fare del tuo meglio... E ti sembrerebbe giusto?

:hug:
  • 0

ClaudiaK
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 431
Iscritto il: 11/05/2024, 20:42
Località: italia
Genere: Femminile

Cosa ne pensate della verità?

Messaggioda VeraVita » 09/02/2025, 15:29



ClaudiaK ha scritto:
VeraVita ha scritto:ClaudiaK, sentiti libera di dirmi ciò che vuoi. Quello, che purtroppo ammetto mi irrita, è quando gli utenti, magari non lo fanno apposta, sminuiscono il dolore altrui o sono irrispettosi. Questo purtroppo fa male.


Ok Vera, grazie della spiegazione. ;)

Quel che posso dire è che anche l'altrui cercare di minimizzare/ridimensionare un nostro problema è e vuole essere una forma di aiuto.
Poi comprendo che tu possa non recepirlo in questo senso e che possa viverlo (persino) come una mancanza di riguardo nei tuoi confronti. Ma questa è la tua lettura, e magari l'animo di chi ti risponde è semplicemente quello di chi ti desse una pacca amichevole sulla spalla e ti dicesse "su su, coraggio...magari fossero solo questi i problemi della vita!" :)

Poi: se chi ti risponde ha sentore che tu tenda già da sola a considerarti <sfortunata> ,,,non so eh...ma io penso che non ti farebbe niente di buono chi confortasse questo tuo sentire, e magari si unisse al lamento (anche per un qualunque fregatura commerciale, come quelle che ognuno di noi prende tot volte l'anno) e così incoraggiasse la classica visione qualuqnuistico/vittimista per la quale "ehhh...sì sì...è un mondo di ladri, e gli "altri" si alzano al mattino per venire a fregare noi (angeli)..."
A chi gioverebbe confermare questa visione, che tra l'altro NON è realistica, visto che al mondo ci sono persone per bene e persone per male, e che l'unica cosa che ci può esssere davvero utile è di capire che spetta ad ognuno di noi cercare di cautelarsi e prestare attenzione ?

E poi e infine : "gli altri" siamo noi.
Ognuno di noi è "altro" per il suo prossimo.
E ancora più quando sentiamo di essere persone per bene...come possiamo solo pensare di essere le uniche al mondo e che il mondo esista per fregare noi?
Voglio dire che su questi parametri...anche tu, che hai fatto tutti i tuoi lavori con coscienza e buona volontà, potresti essere considerata una "rubastipendio" da chi (per mille ragioni o anche solo per un malinteso) non è rimasto soddisfatto dalle tue prestazioni! Eppure tu SAI che c'era tutta la coscienza, l'impegno e la buona volontà di fare del tuo meglio... E ti sembrerebbe giusto?

:hug:


Sono discorsoni, questi. Tu hai detto tutte cose molto giuste e la tua riflessione mi è piaciuta molto. Compresa la domanda finale. Il problema è che a fatti mi pare un po' diversa la situazione. Spesso, a me, non è arrivato come messaggio quello di uno che vuole sdrammatizzare i miei problemi (qui sul forum) ma di uno che si è rotto le scatole di leggermi e mi vuole cacciare. Come se fossi uno yogurt scaduto o una mela marcia che guasta le altre mele buone. Però, anche ammettendo che ci fossero fini migliori e che io ho dato la mia lettura, mi sento di dire, in generale, che so bene che i miei problemi me li posso solo io gestire e purtroppo alcuni sbagli sono necessari nella vita. Solo che alcuni sbagli si pagano un prezzone pure esagerato (con il dovuto rispetto). Quindi, uno sir rivolge con qualcuno con cui si fida o con ciò che la vita gli offre (tipo, andare sui social visto che ormai qui c'è di tutto). In finale, quello che contesto è la cattiveria in generale mascherata da sincerità e il giocare con le debolezze ed insicurezze altrui. Ma non fraintendere. Adesso che mi hai spiegato ho compreso. E, ti ringrazio.

Ti ripeto a parole si può immaginare di tutto. Il problema sono però i fatti. Perché se ad esempio una persona si comporta sempre bene, poi, perché incontra quello che se ne approfitta? Eppure, penso io, che siamo andati tutti a scuola. Chi si è fermato prima e chi dopo. Ma penso che tutti, quando abbiamo fatto qualcosa che non andava, siamo stati puniti e anche molto pesantemente. Quindi, la domanda che mi pongo: "come mai le persone si sentono libere di fare del male?". Mentre io quando ho fatto del male sono stata malissimo, oltre che stata punita selvaggiamente? Per carità. Sensibilità e altro. Poi, si, certo. Nella mia vita ho sbagliato eccome (nei miei infiniti lavori). Solo che io ho sempre cercato di rimediare. Mentre il "professionista", con dovuto rispetto, se sbaglia viene troppo tutelato. E, per me è una mentalità molto sbagliata. Perché a fatti fanno più male che bene. Poi, mi chiedo, ma secondo te, tutti i medici, tutti gli avvocati o altro, fanno le cose perché animati da sinceri sentimenti o per fare soldi? Scusami la domanda forte. A che pro fare del bene? Cosa ci guadagnano? Se la risposta universale è che ognuno prima o poi morirà. Sono proprio curiosa. Scusami, lo so che non tutti ragionano così. Ma ad ogni modo, quello che in finale ti dico, è che per me è bello parlare e argomentare. Ma i fatti sono ben altri. Almeno, secondo me!
  • 0

VeraVita
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1876
Iscritto il: 04/09/2021, 10:44
Località: Roma
Citazione: "È strano come quando manca qualcosa, il mondo stia sempre a ricordartelo in tutta la sua bellezza"
Genere: Femminile

Cosa ne pensate della verità?

Messaggioda ClaudiaK » 09/02/2025, 16:26



VeraVita ha scritto: mi chiedo, ma secondo te, tutti i medici, tutti gli avvocati o altro, fanno le cose perché animati da sinceri sentimenti o per fare soldi? Scusami la domanda forte.

E di cosa devi scusarti? :)
Rispondo sinceramente per quello che risulta a me : sia tra i liberi professsionisti e sia tra tutti gli altri lavoratori autonomi (dall'idraulico all'elettrauto, al commerciante, al ristoratore, e via all'inifinto) ho PROVA che esistano sia operatori preparati e corretti, e sia "rapinatori senza scrupoli con un tesserino abilitante".
E poi il discorso si potrebbe estendere senza nessuna difficoltà ai lavoratori dipendenti, che - se e quando vogliono - sfruttano (da indeterminati O MENO) dieci "inganni" per ogni legge (sai no, che si dice : fatta la legge trovato l'inganno?) .
(Un mio conoscente, assunto da una interinale come operaio da somminsitrare, ci ha campato DUE ANNI senza fare una sola ora di lavoro, sfruttando tutte le guarentigie di legge nel modo più spinto!)
In parallelo vedo operatori di ogni settore e mansione che sono persone LIMPIDE, che ci mettono cuore e cervello in quel che fanno e che sono onesti.
Fino al caso limite di un conoscente medico, specializzato in ecografia, che è un LUMINARE, ma è anche Uomo di Fede e di impostazione Francescana, e che...ancora oggi fa accuratissime ecografie a ....30 (leggasi TRENTA) euro perfettamente fiscalizzati, con referti di una precisione assoluta, e che...se il risultato dell'eco è di quelli non buoni...non prende direttamente niente, perchè gli è inconcepibile dover dire a qualcuno "hai sei mesi di vita" e ...farsi pagare per questo.
Certamente, anche solo restando in ambiente medico, oggi sono molti di più i "baroni" e (molto peggio) quelli che si atteggiano a "baroni" nel loro tariffario.
E così è per qualunque categoria, a quel che vedo.

VeraVita ha scritto: A che pro fare del bene? Cosa ci guadagnano? Se la risposta universale è che ognuno prima o poi morirà. Sono proprio curiosa.

:huh: Trovo la domanda un po' imbarazzante, ma non per me.
Mi pare ovvio che, se per "guadagno" si dovesse intendere solo quello misurabile in quattrini, non ci sarebbe nessun guadagno per chi non miri al realizzare quattrini.
Poi, per fortuna dell'Umanità, continuano ad esistere quelle Persone per le quali il "guadagno" è l'essere a posto con la propria coscienza, è il sentire empatia e rendersi utili, è poter dire a se stessi "non devo vergognarmi di nulla", e anche "nel mio niente SO di aver fatto il meglio a me possibile".
A me sembra molto, anche moltissimo, sebbene faccia una certa fatica a definirlo "guadagno". Che poi lo dico da persona che assolutamente NON si direbbe mai Cattolica e men che mai "osservante".
Sono tra quei pazzerelloni a cui basta l'ETICA.
Ma ovviamente non siano tutti uguali.
:hug:

P.S. : sarei falsissima, e non voglio esserlo, se non affrontassi il tuo tema del "male che torna".
Sono convintissima che non "torni" un tubo , e che chi ha scelto di fare del male sapendo di fare del male...qualche volta lo paga e qualche altra no (più spesso NO), e questo dipende anche dalla sua intelligenza. Bon.
Ma anch'io ti chiedo (e questa volta scusami tu er la domanda forte) : ci vogliamo riflettere su quello che può esprimere (sempre per restare ad esempi portati da te) una sorta di "soddisfazione" all'idea che la ex compagna di scuola possa avere figli difettati...sol perchè a te non piacquero i suoi modi ?
MA SCHERZIAMO ? :pazzo:
  • 0

ClaudiaK
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 431
Iscritto il: 11/05/2024, 20:42
Località: italia
Genere: Femminile

PrecedenteProssimo

Torna a Forum di aiuto sulla Solitudine, Abbandono, Vergogna e Senso di Colpa

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron
Reputation System ©'