da Th3 Filmmak3R » 30/09/2016, 17:55
To La Musica del Vento: riceviamo Amore Vero da chi ci sta affianco? Riusciamo a differenziare l’amore vero da quello ingannevole? Prova a pensare ad esempio ad una coppia “d’interesse”. Ne esistono tante, e non sono sempre i soldi il motivo (cardine) dell’unione. Quando il partner (evito di scrivere uomo o donna; non ha importanza chi è dei due..) vicino alla persona che “ama” e, quest’ultima, attraversa il periodo di depressione acuta; quanto ‘amore vero’ (traduco amore per come la penso: affetto intenso ed assiduo radicato per qualcuno. Naturalmente ho volutamente omesso la parte sessuale, di attrazione fisica etc. fermandomi sull’aspetto affettivo e sentimentale. Del cuore, diciamo. Nel contesto della coppia, inserisco anche l’aspetto passionale: erotico) può realmente/concretamente donare? (Non so tu, ma io mi accorgo se la persona che mi ama mi abbraccia per amore o per ‘convenienza/circostanza’) La persona che ama incondizionatamente, non smetterà mai di stare vicino al suo amore. Ci sarà per un abbraccio, ci sarà la notte quando un incubo aggredisce stroncando il fiato. Ci sarà per una telefonata ad un orario improbabile.. Ci sarà; ci sarà. Ci sarà..
Quanti possono vantare realmente un amore Vero!? Dove complicità e fiducia sono padroni? Quanto sono i fortunati che hanno conosciuto anche solo una volta nella vita questo calore. Onestamente credo pochi: tuttavia quei pochi possono “insegnarlo”. Una persona depressa (..di solitudine, perché è di questo che “parlo” anche se potrebbe essere allargato a moltissime relazioni; ma non mi allargo) se avesse la fortuna di avere accanto un amore così..l’amore vero è il cammino in due verso la luce di un ideale comune.
Ecco, Patch Adams si riferisce a questo genere di amore, che, come penso si sia intuito, non è solo tra le coppie (m/f, m/m, f/f, t/f, t/m) ma è esteso a tutte le comunioni. Purtroppo, e troppo spesso, l’amore non c’è nemmeno tra genitori e figli, e già su MyHelp, ho potuto (aimè) vedere tante situazioni dove l’amore è stato consumato precocemente. E non bisogna illudersi che se “capita qualcosa” un soggetto, d’un tratto, riesca ad elargire amore come un distributore del caffè. Può accadere, ma spesso non avviene..
Ebbene si! Purtroppo credo che d’amore ce ne sia poco; oppure dosato in malo modo, e l’assenza di un’energica sfera affettiva rende gli essere umani scoraggiati, emarginandoli e quindi lasciandoli soli (nel dolore) a loro stessi. Ovviamente, ci sono delle depressioni dove non è sufficiente solo Amore: concordo con te. Tuttavia, per il resto, armonizzo con Patch Adams: molte depressioni sarebbero debellate senza la necessità di un farmaco, ma con un Amore (VERO) accanto.
To JadeJane: Ciao, io TIFO per te, e sono certo che tornerai a sorridere molto presto. Più di quanto immagini. Una mia ex ragazza soffriva di depressione bipolare ed è tornata a cinguettare come fosse una bimba di 3 anni. Quindi, non vedo il motivo del perché non lo possa fare anche tu. Posso semplicemente scriverti di continuare a lottare e a crederci, soprattutto quando capiteranno della giornate brutte; brutte, brutte. Ti alzerai e vedrai che la tua “rinascita” partirà proprio da quelle giornate. Ti abbraccio..