Sentirsi sola

LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transessuali).
I tanti ritratti dell'Amore: condividiamo gioie e dolori e cerchiamo di imparare dalle nostre esperienze.
Inoltre, se vogliamo saperne di più e cerchiamo delle risposte sul sesso, se abbiamo dubbi o se viviamo male la nostra sessualità, possiamo discuterne in questo forum, che si dedica anche alle proprie tendenze omosessuali etero o transex.

Sentirsi sola

Messaggioda elle8n » 27/08/2020, 18:43



Dovresti, scusa il gioco di parole, accettare che i tuoi non accettino il tuo modo di voler vivere la tua vita. Tu non gli devi dar conto di questo tipo di scelte, se non stai bene è giusto che ti muovi di conseguenza per raggiungere il benessere.
Hai mai provato a sederti e parlare con loro?
  • 1

Immagine

We all change, when you think about it, we're all different people; all through our lives, and that's okay, that's good, you've gotta keep moving, so long as you remember all the people that you used to be... -
11th Doctor
Avatar utente
elle8n
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 2642
Iscritto il: 06/07/2015, 0:01
Citazione: I'm someone who was never meant for this world...
Genere: Femminile

Sentirsi sola

Messaggioda Pas12 » 30/08/2020, 1:11



Tante volte spiego loro il fatto che io non sia costretta a vivere una vita "perfetta"..circondata da tante persone al mio fianco, non riescono a capirlo..
  • 0

Pas12
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 15
Iscritto il: 25/08/2020, 15:41
Località: Bari
Genere: Maschile

Sentirsi sola

Messaggioda Navigator63 » 08/09/2020, 4:09



Pas12 ha scritto:Ho sempre voluto che la mia vita fosse perfetta: con tanti veri amici, un buon lavoro e una persona al mio fianco. Sebbene io abbia tutto quello che possa farmi stare bene..non riesco a esserlo.
Sará per i miei genitori che con le loro parole (senza necessariamente farlo di proposito) hanno sempre voluto avere una figlia perfetta

Non sei tu che hai bisogno di una vita "perfetta", sono i tuoi genitori che ti hanno fatto il "lavaggio del cervello" (anche se in buona fede).
Purtroppo hai assorbito così bene il loro messaggio, che ora ti sembra fare parte di te.

E il problema principale mi sembra proprio quello: che tu sei (stata) così presa dal voler seguire il loro programma, che non sai più chi sei e cosa vuoi tu veramente!
In pratica, se è così, stai vivendo la vita che dovresti, invece di quella che vorresti (che non sai nemmeno tu qual è).

Esempio: metti che io nasco gay, ma per i miei è fondamentale che mi faccio una famiglia e dei figli.
Se non voglio deluderli (e nessun figlio vorrebbe farlo), farò di tutto per farli contenti - anche se questo vuol dire andare in direzione opposta alla mia natura!
Potrei quindi ritrovarmi a 30 anni sposato, con tre figli, sempre infelice e depresso, senza nessun desiderio verso mia moglie (che tendo a detestare)... e non capisco perché!
Secondo la visione altrui io ho una vita felice... solo che non è davvero la MIA vita! (cioè quella che corrisponde alla mia vera natura). In realtà è tutta una finzione.

E sia chiaro: non puoi sentirti bene (né tantomeno essere felice) se vivi una vita lontana da quello che sei davvero, dalla tua natura, dal tuo vero te stesso.
La vera felicità non nasce dal fare o avere cose straordinarie, ma dal vivere in accordo col proprio Sé.

Tu invece, mi sembra, stai "tradendo te stessa", nel tuo sforzo di fare felici i tuoi.

Ho degli amici, seppure pochi e nessuno davvero con un rapporto profondo e veritiero

E' improbabile creare relaizoni profonde ed autentiche... se noi stessi, per primi, non siamo autentici (cioè noi stessi).

stavo pensando di ritornare dalla psicologa ma sono pur sempre soldi

Puoi usare i soldi delle uscite per, invece, pagarti le sedute.
A me pare che ti farebbero molto più bene che uscire per far contenti altri.

mi manca di essere la persona che riusciva a stare da sola e che amava stare da sola

Per stare bene da soli, bisogna accettare ed amare se stessi.
Altrimenti la nostra stessa compagnia è un fastidio, non un piacere.
  • 0

Il mio Blog "Psicofelicità": https://psicofelicita.blogspot.com/

Winners find a way, losers find an excuse.
Avatar utente
Navigator63
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1316
Iscritto il: 21/07/2014, 1:29
Località: Torino
Citazione: Non possiamo scegliere cosa ci accade, ma possiamo sempre scegliere come reagire a ciò che ci accade.
Genere: Maschile

Sentirsi sola

Messaggioda germano » 08/09/2020, 14:04



Finita l'adolescenza è abbastanza normale che i rapporti d'amicizia diventino più superficiali.
E' triste, ma è così.
in più a quell'età c'è chi inizia a trovare il ragazzo/ragazza e si fanno gli affari loro, sentendo meno il bisogno delle amicizie.
Più avanti inizieranno a parlare di convivenze, matrimoni, case, ecc.

Io ne ho sofferto tantissimo: sono stato uno degli ultimi a "sistemarsi" (e anche a separarmi :D :D :D) e ricordo che mi sentivo molto stranito quando mi resi conto che le serate erano passate da "sballo/libertà/ribellione/fig@" a "pizzerie tranquille e discorsi sui mutui con TAN e TAEG più vantaggioso". Avrei voluto piangere.

Ma purtroppo è così.
Gli amici serviranno sempre, anche da anziani, ma il rapporto sarà sempre più "leggero". Non saranno mai più come da adolescenti, quando si era come una grande famiglia.
Si esce a bere qualcosa, se va bene un weekend o una breve vacanza, ma poi si torna a casa e stop: ognuno col suo viaggio ognuno diverso, ognuno perso per il fatti suoi e ognuno a rincorrere i suoi guai (cit. Vasco Rossi).

Per quanto riguarda i tuoi genitori, io penso che loro lo dicano per il tuo bene: danno per scontato che la felicità si trovi uscendo con gli amici e quindi vorrebbero che lo facessi anche tu perchè vogliono la tua felicità.
Ovviamente commettono lo sbaglio di dare per scontato che sia per tutti così. Ma è uno sbaglio perdonabile. Tutti i genitori vorrebbero che il proprio figlio si uniformasse alla società.
Probabilmente i genitori di Bill Gates e Steeve Jobs avrebbero preferito che i figli si sistemassero in un buon impiego statale :D :D :D

Devi far capire ai tuoi che ognuno ha i propri gusti, personalità, carattere e... anche sfortuna. Sì: anche la sfortuna fa parte della vita individuale di ognuno di noi.
E ognuno reagisce in modo diverso.
C'è chi è più introverso e preferisce stare a casa a leggere un libro piuttosto che continuare a rincorrere AFFANNOSAMENTE rapporti di amicizia ormai cambiati, nella vana speranza di restare attaccato a un passato che non esiste più.

Ti consiglio di sistemare questa cosa coi tuoi e poi prenderla con più serenità.
Anche la solitudine è una cosa che non mancherà mai nella vita. E' così. E' la vita.
Magari si può anche far qualcosa, trovare buone amicizie, ma prima devi accettarla. Devi essere serena per riuscire a trovare buone amicizie, altrimenti finirai a fidanzarti col primo che passa per la strada per paura della solitudine.

«Dio, concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio di cambiare le cose che posso, e la saggezza per conoscerne la differenza

Auguri!

Germano
  • 1

Avatar utente
germano
Amico level twelve
 
Stato:
Messaggi: 597
Iscritto il: 08/05/2020, 14:59
Località: Segrate (MI)
Citazione: Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia
Genere: Maschile

Precedente

Torna a Forum di aiuto sulle dinamiche d'Amore, dell'essere Single, di Coppia, Sesso ed LGBT

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron
Reputation System ©'