Margherita Guidacci

La Setta Dei Poeti Estinti.
Poesie, racconti, libri, letteratura, miti, leggende barzellette... Condividiamo le creazioni dei Grandi e... anche nostre!

Margherita Guidacci

Messaggioda ilungamwepu » 24/04/2015, 21:31



so che a molti (la maggior parte) non dirà nulla questo nome, eppure è stata una grande poetessa, forse solo più nascosta, più sconosciuta, più silenziosa, meno visibile di altre, e certo un luogo come questo non è il migliore per ricordarla, rammentarla, riportare qualcosa di suo, ma ci provo lo stesso convinto che qualcuno si azzarderà e consumerà un briciolo del suo tempo per questi delicati versi (siamo tutti ipotetici lettori):



Stella cadente

Alcuni desideri si adempiranno
altri saranno respinti. Ma io
sarò passata splendendo
per un attimo. Anche se nessuno
mi avesse guardata
risulterebbe ugualmente giustificato –
per quel lucente attimo – il mio esistere.




All’ipotetico lettore

Ho messo la mia anima fra le tue mani.
Curvale a nido. Essa non vuole altro
che riposare in te.
Ma schiudile se un giorno
la sentirai fuggire. Fa che siano
allora come foglie e come vento
assecondando il suo volo.
E sappi che l’affetto nell’addio
non è inferiore che nell’incontro. Rimane
uguale e sarà eterno. Ma diverse
sono talvolta le vie da percorrere
in obbedienza al destino.



p. s. domani ricorre l'anniversario della sua nascita (1921)
  • 1

Avatar utente
ilungamwepu
Amico level fourteen
 
Stato:
Messaggi: 678
Iscritto il: 24/03/2015, 23:16
Località: toscana
Citazione: Ma io sempre estraneo, sempre penetrando il più intimo essere della mia vita, vado dentro di me cercando l'ombra (F. Pessoa)
Genere: Maschile

Margherita Guidacci

Messaggioda Richard_Benson » 24/04/2015, 23:10



Ti ringrazio per averci fatto lettori di due belle poesie - soprattutto, a mio avviso, la prima - di Margherita Guidacci, sensibilissima autrice del nostro Novecento che tra l'altro era delle tue parti.

In un'Italia degli anni Cinquanta, sociologicamente maschilista e poeticamente ermetica, riuscì a imporsi nel mondo "colto" come poetessa simbolista, privilegiando le parole dotate di grandi significati e messaggi più che di suoni e ritmiche particolari. La sua poetica fu influenzata da due grandi avvenimenti: la seconda guerra mondiale - che le avrebbe dato un'anima pacifista ed evangelica - e le vicende legate al suo matrimonio, conclusosi con una separazione. Ebbe anche vari problemi neuronali e cerebrali, che purtroppo la condussero alla morte nel 1992.

Per chi volesse approfondire, faccio una piccola distinzione: a differenza di ciò che accade di solito la Guidacci fu molto introspettiva e solitaria da giovane, mentre nella maturità acquisì una dimensione sociale più ampia. Per cui, se siete interessati alla parte più intimista, leggete le sue opere scritte prima del 1976 (l'anno in cui divenne professoressa universitaria), altrimenti se volete leggere poesie più "sociali" e collettive vi consiglio quelle scritte dopo il 1976.
  • 1

Madre Tortura, il tuo biondo è il colore della mia libertà/
Madre Tortura, venduta per 30 denari ad un bimbo senza età/
https://www.facebook.com/invettive
Immagine
Avatar utente
Richard_Benson
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 721
Iscritto il: 04/11/2014, 14:25
Località: Sicilia
Occupazione: Insegnante
Citazione: La vita inizia con una fregata e finisce con una fregatura.
Genere: Maschile

Margherita Guidacci

Messaggioda ilungamwepu » 30/04/2015, 21:09



grazie Richard della risposta e dell'attenzione...temevo questo scarso interesse, ma credo sia da imputare per poca conoscenza, più che per poco interesse, io stesso sono fra i primi ad ammettere di conoscere poco o nulla il mondo della poesia, ma è l'unico in cui riesco a ritrovarmi (un mondo almeno) e a capire qualcosa di me e degli altri...

ho cercato per mare e monti un suo libro (da tempo), ma nelle librerie "normali" pare non esistere niente, vedrò se riuscirò a recuperare qualcosa via web.
  • 0

Avatar utente
ilungamwepu
Amico level fourteen
 
Stato:
Messaggi: 678
Iscritto il: 24/03/2015, 23:16
Località: toscana
Citazione: Ma io sempre estraneo, sempre penetrando il più intimo essere della mia vita, vado dentro di me cercando l'ombra (F. Pessoa)
Genere: Maschile

Margherita Guidacci

Messaggioda Richard_Benson » 30/04/2015, 23:24



Su Amazon ci sono alcuni libri suoi, non tutti ma un buon numero. Poi puoi cercare su OPAC Italia (http://www.sbn.it/opacsbn/opac/iccu/free.jsp) le biblioteche in cui sono dislocati i suoi testi.
  • 0

Madre Tortura, il tuo biondo è il colore della mia libertà/
Madre Tortura, venduta per 30 denari ad un bimbo senza età/
https://www.facebook.com/invettive
Immagine
Avatar utente
Richard_Benson
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 721
Iscritto il: 04/11/2014, 14:25
Località: Sicilia
Occupazione: Insegnante
Citazione: La vita inizia con una fregata e finisce con una fregatura.
Genere: Maschile

Margherita Guidacci

Messaggioda ilungamwepu » 16/05/2015, 21:28



un bel libro l'ho trovato poi su Amazon, che include praticamente tutta la sua produzione poetica...è che preferisco tenermeli i libri che prenderli in prestito, anche perché a volte uno sguardo a posteriori (soprattutto nel caso delle poesie) ci scappa sempre...
  • 0

Avatar utente
ilungamwepu
Amico level fourteen
 
Stato:
Messaggi: 678
Iscritto il: 24/03/2015, 23:16
Località: toscana
Citazione: Ma io sempre estraneo, sempre penetrando il più intimo essere della mia vita, vado dentro di me cercando l'ombra (F. Pessoa)
Genere: Maschile


Torna a La setta dei poeti estinti - Forum Letteratura

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron
Reputation System ©'