da eli701196 » 05/06/2015, 13:31
Io adoro i romanzi in generale, soprattutto quelli storici e quelli del periodo ottocentesco, quindi direi i libri di Valerio Massimo Manfredi (che in realtà ho letto un po' di anni fa, ma ne conservo un bel ricordo), e poi il mio libro preferito in assoluto, "Cime Tempestose" di Emily Brontë.
Poi aggiungerei "David Copperfield" di Dickens, già citato da qualcuno, "Il rosso e il nero" di Stendhal, "Madame Bovary" di Flaubert, "Sostiene Pereira" di Tabucchi, "Assassinio sull'Orient Express" di Agatha Christie, "Il mastino dei Baskerville" di Arthur Conan Doyle, e i due romanzi di Orwell "la fattoria degli animali" e "1984" (questi ultimi due dovrebbero essere letti da tutti obbligatoriamente, secondo me..)
Make your life simple
- Immaginatevi qualcuno che venga a dire a voi: "Come hai potuto essere tanto egoista da anteporre la tua felicità a me?" Non vi verrebbe forse da rispondere: "Scusa tanto, ma come puoi tu essere tanto egoista da pretendere che io anteponga te alla mia felicità?" [...] Lei amerebbe me a costo delle sua felicità, e io amerei lei a costo della mia felicità. E così, avremmo due persone infelici... ma viva l'amore! - Anthony De Mello, Awareness.
<Bisogna chiamare le cose con il loro nome, la paura del nome non fa altro che aumentare la paura della cosa stessa.>