laurea in solitaria

Sfruttiamo questo spazio anche per parlare di scuola, di compagni, di colleghi, di materie. Chiediamo/diamo aiuto e spiegazioni su tutto ciò che concerne lo studio (scuola e università).
Inoltre, date le condizioni critiche in cui si trova l'Italia, ecco un forum che vuole raccogliere storie, idee, iniziative e proposte, qui e all'estero.

laurea in solitaria

Messaggioda Richard_Benson » 26/11/2014, 14:20



Ciao sere, questo tuo post mi ha ricordato il giorno della mia laurea, che anche per me fu totalmente in solitaria. Ero (e sono) single, quindi niente ragazza; avevo poche settimane prima litigato con praticamente tutti i miei amici - in realtà io avevo litigato con due, ma poi gli altri mi hanno ignorato per "rispetto" di loro due - perchè avevano sfruttato un mio lavoro per tornaconti personali; ero in una università lontana da casa mia, quindi niente parenti tranne i miei (che tra l'altro, a differenza degli altri, non acquistarono ne il "cappello" del laureato ne lo spumante, ma ovviamente non gliene voglio per questo: non c'erano abituati).

Quando sono uscito dall'aula dopo la proclamazione, vedevo tutti quei neolaureati osannati da folle di amici, parenti e fidanzate/i che esultavano e brindavano con loro. Io invece me ne andai mestamente dalla facoltà e scesi le scale dell'ingresso a capo chino: più che un laureato, sembravo che un attore che abbandonava il palco perchè non era piaciuto al pubblico.

Io sono un timido, non mi piace stare al centro dell'attenzione e non mi piaceva troppo quella gazzarra esultativa: anzi, non ti nego che quasi quasi mi piaceva essere arrivato "nudo alla meta", senza l'appoggio di nessuno. Però quell'immagine di me, solo, in mezzo a due ali di folla mi colpì. Non mi sono intristito troppo pensando a un pò di "sano orgoglio": forse la laurea in solitaria vale di più della laurea in compagnia, perchè nella seconda hai avuto delle spalle sui contare, mentre nella prima devi ringraziare solo te stesso e quindi quando ti ricapiterà (perchè purtroppo capiterà prima o poi) di dover affrontare un problema da solo, sarai più preparato e forte.
  • 0

Madre Tortura, il tuo biondo è il colore della mia libertà/
Madre Tortura, venduta per 30 denari ad un bimbo senza età/
https://www.facebook.com/invettive
Immagine
Avatar utente
Richard_Benson
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 721
Iscritto il: 04/11/2014, 14:25
Località: Sicilia
Occupazione: Insegnante
Citazione: La vita inizia con una fregata e finisce con una fregatura.
Genere: Maschile

laurea in solitaria

Messaggioda sere988 » 26/11/2014, 15:14



io avrò il mio ragazzo e qualche parente. sulle mie compagne di corso, ce ne saranno un paio, ma sono persone che non rivedrò mai più perchè abitiamo lontane ed è quasi più un invito "obbligato" dall'aver passato due anni inseme, che realmente sentito. Il mio gruppetto di amici sarà pressochè completamente assente (per lavoro dicono..secondo me non ci tengono affatto). E anche io sono timida, infatti il mio problema principale è invitare o no queste tre persone con cui in effetti non sono mai uscita insieme.forse è più facile lasciar perdere e lasciare che le cose procedano così, ma so che se mi ritroverò con due persone passerò il tempo a darmi dell'idiota, in fondo mandare quel messaggio poteva essere una cosa piuttosto facile..allo stesso tempo è tremendamente difficile, non sono mai stata invitata da nessuno, ci sono persone che dopo averci parlato due minuti hanno già fatto amicizia e si ritrovano ad essere invitate a destra e a sinistra..a me non è mai successo..persino quando mi mollai con il mio ragazzo i miei amici (non questi, altri amici) mi dissero "devi uscire e sfogarti" ma non mi chiamavano, pur sapendo che non avevo nessun'altro. La paura di un rifiuto è quindi quasi insormontabile, allo stesso tempo so che quando sarà ormai troppo tardi mi pentirò assolutamente di non averlo fatto.
  • 0

sere988
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 117
Iscritto il: 08/10/2013, 21:37
Località: modena
Genere: Femminile

laurea in solitaria

Messaggioda Royalsapphire » 26/11/2014, 19:58



Ciao Sere,
io al tuo posto non mi farei preoccupazioni su questi amici da invitare. L'hai detto tu stessa che sono solo conoscenze e un evento del calibro di una laurea non richiede l'invito di conoscenti. Rischieresti di metterli a disagio nel farti il regalo.
Capisco che sarebbe un tuo modo per approfondire i rapporti, ma credi ne valga la pena? In fondo le persone veramente importanti per te saranno presenti. Ci sarà il tuo ragazzo, ci saranno i tuoi familiari. Non sarebbe squallida una laurea così.
Considera che sarebbe un disagio anche per te. Supponi che qualcuno di questi amici venga. Poi gli vai a presentare la tua famiglia?
Quando un rapporto è poco intimo, è solo un disagio per tutti.
Io ti consiglierei di pensare alla laurea felicemente. Di festeggiare al meglio. E dopo questa, chiamerei i tuoi amici e direi loro di essermi laureata da poco e di avere il piacere di bere insieme a loro in onore di questo traguardo.
:hi:
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13392
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

laurea in solitaria

Messaggioda sere988 » 26/11/2014, 21:16



ma si forse hai ragione..è che mi sembra che abbiate tutti ragione, tu che mi dici così e anche chi mi dice di chiamare chi voglio senza farmi paranoie..non so..ma sicuramente finirò per lasciar perdere..
  • 0

sere988
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 117
Iscritto il: 08/10/2013, 21:37
Località: modena
Genere: Femminile

Precedente

Torna a Forum su Lavoro, Scuola, Università e Futuro professionale

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
Reputation System ©'