La disoccupazione

Sfruttiamo questo spazio anche per parlare di scuola, di compagni, di colleghi, di materie. Chiediamo/diamo aiuto e spiegazioni su tutto ciò che concerne lo studio (scuola e università).
Inoltre, date le condizioni critiche in cui si trova l'Italia, ecco un forum che vuole raccogliere storie, idee, iniziative e proposte, qui e all'estero.

La disoccupazione

Messaggioda celapossofare » 07/06/2016, 9:52



Eccomi qua, il mio più grande problema in questo momento è la disoccupazione. Mi sto colpevolizzando che ho sbagliato tutto il mio percorso di studi. Dopo le medie ho preso lo scientifico perchè mi dicevano ti aprirà tutte le porte del lavoro. Una volta raggiunta la maturità decisi che il lavoro che volevo fare era il fisioterapista provai il test d'ingresso ma non lo superai allora ricadei su biotecnologie nel frattempo che studiavo per il prossimo test d'ingresso. L'anno successivo entrai a fisioterapia ed ero contentissimo. Finiti i 3 anni laureato con 110/110 ero entusista del futuro che mi aspettava sognavo ad occhi aperti. Ma purtroppo dopo un anno dalla proclamazione mi ritrovo disoccupato. In questo tempo ho visto più da vicino che cosa è il mio lavoro sopratutto che cosa è la SANITA'. Già io faccio parte di una delle professioni sanitarie. Ma la sanità che cos'è. Uno schifo. In italia ci sono continuamente i tagli e quando tagliano ovviamente lo fanno sulla SANITA'. Poi non parliamo dell'abusivismo. E come ciliegina sulla torta il mio titolo non è riconosciuto all'estero quindi neanche la possibilità di trasfersi. Ho mandato cve dapertutto, mi sono trasferito per un periodo a Milano Varese Monza per portaglieli di persona ma nulla sempre le porte in faccia ho trovato. Nel mio ambito non girano più i contratti ma solo partite iva e quello che guadagni te lo mangia tutto lo stato. Ho i concorsi pubblici, una volta assumevano 5, 7 persone, adesso se li fanno c'è solo 1 posto. Non trovo la motivazione per studiare sono abbattuto da tanto schifo. Mi sono detto andrò a cercare un'altro lavoro che non è pertinente a quello che ho studiato, mi sono inscritto alle agenzie interinali e gli ho detto sono disponibile per fare qualsiasi cosa. Mi accorgo che per fare un altro mestiere il mio cve è invalidante perchè quando trovano scritto Laureato in fisioterapia neanche lo considerano. Farei meglio a scrivere titolo di studio terza media forse cosi avrei più speranza. Ho sbagliato tutto nel percorso scolastico che ho fatto facendo spendere un sacco di soldi ai miei genitori, e di questo mi vergogno da morire. Era meglio che finite le medie prendessi un'industriale che alla fine sarei stato un perito tecnico e adesso avrei qualche anno di contributo già pagato. Continuare a vivere sulle spalle dei miei, è questo il mio più grande fallimento è questo il mio più grande problema (non quella donna) ho paura per il mio futuro non vedo prospettive non posso fare progetto. Tutto questo mi sta buttando giù disturbi di ansia, attacchi di panico depressione. Una persona che sta così come fa a relazionarsi con una persona o come potrebbe fare un eventuale colloquio di lavoro trasmetto negativà ad un km di distanza.
  • 3

celapossofare
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 51
Iscritto il: 20/05/2016, 21:29
Località: terni
Genere: Maschile

La disoccupazione

Messaggioda mayonaise » 07/06/2016, 11:06



Ciao, ti capisco perfettamente, anche se io devo ancora laurearmi. Siamo purtroppo tutti sulla stessa barca! Non ti devi abbattere per una situazione che tu stesso non puoi cambiare, sei stato uno studente modello, hai fatto ciò che desideravi fare e tutto questo non è assolutamente uno spreco o qualcosa di cui ti devi vergognare di fronte ai tuoi genitori! Ovviamente devi fare il possibile per trovarti un lavoro e migliorare nella tua professione, non arrenderti mai! Vedo che sei di Terni (o almeno suppongo che sia così), io ci sono nata e conosco bene le difficoltà di quelle zone, anche dal punto di vista economico. Se vuoi fare due chiacchere io ci sono :)
  • 1

mayonaise
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 190
Iscritto il: 21/10/2014, 17:21
Genere: Femminile

La disoccupazione

Messaggioda samhaim » 07/06/2016, 15:53



era peggio se tu non avessi fatto assolutamente niente, almeno ti sei laureato in quello che ti piaceva e in fondo non è che non ti piace il lavoro ma non ti piace la situazione lavorativa e questo non credo sia colpa tua
  • 1

Avatar utente
samhaim
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1179
Iscritto il: 21/02/2015, 21:35
Citazione: sono la rovina della mia vita solo un malato poteva rovinarsi come ho fatto io
Genere: Maschile

La disoccupazione

Messaggioda Meiko » 07/06/2016, 22:27



Ti comprendo pienamente!!!! Le stesse cose che hai scritto tu potrei averle dette benissimo anch'io.
Hai provato a vedere se puoi partecipare a qualche corso di reinserimento lavorativo regionale? Prima però informati bene sull'ente che lo attua e cerca qualche recensione.
  • 0

I am the keeper of my mind and body.
Wherever Love is present, fear is a stranger.
And Love is here!
cit. Kyle Gray


Se ti va, seguimi su Telegram - ShinNoWa-Armonia dell'anima -https://t.me/ShinNoWa


To know the Universe is to know Myself
To know the Myself is to know Universe
My Soul is the True and Real aspect of Myself


Claim your space and remember your Wholeness
Avatar utente
Meiko
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 4215
Iscritto il: 10/12/2012, 22:14
Località: Dreamland
Occupazione: Tecnico radiestesista e Lettrice di RA ARCI
Citazione: Sometimes the brightest light comes from the darkest places
Genere: Femminile

La disoccupazione

Messaggioda cipochan » 08/06/2016, 0:53



Mi ricordi me qualche anno fa. Stesse identiche preoccupazioni, disturbi e con la voglia assoluta di non dipendere più dai miei. Per coincidenza mi sono laureato in biotecnologie e dato che non vedevo grande futuro mi sono laureato pure in biologia. Non sono entrato in dottorato (arrivai 4° all'esame perché non avevo titoli e ovviamente, come hai detto tu, c'era solo 1 posto) e ho cercato inutilmente lavoro per 2 anni con ormai la convinzione di dover tornare a lavorare al bar per 5 euro l'ora. Beh piuttosto che far così sono partito allo sbaraglio in Inghilterra dove vivo da più di un anno e mezzo. Ho pensato: piuttosto che fare un lavoro degradante in Italia per una paga misera lo faccio all'estero e almeno ho un'esperienza in più nel mio bagaglio (sono partito anche per altri motivi ma questo era il principale). Beh sono partito col minimo indispensabile, il tempo di sistemare documenti, conto in banca eccetera e in 2 settimane ho trovato lavoro. Fortunato? Non saprei.
Certo, non faccio il biologo ma ho avuto modo di migliorare il mio inglese e di fare una bella esperienza e finalmente la ruota ha girato e ho trovato un posto in ospedale dove andrò a lavorare da qui a un paio di settimane. Ho lavorato davvero tanto in questo anno e 7 mesi, mi sono letteralmente distrutto e ho trovato la mia tanto agognata indipendenza anche se non faccio il lavoro dei miei sogni...per adesso ;)
Detto questo il mio consiglio è di non buttarti giù e di lottare perché l'indipendenza va conquistata. A volte le opportunità da cogliere non sono tanto quelle che fanno più gola ma quelle che sembrano le peggiori!
Ti auguro il meglio e forza :hi:
  • 3

Det som engang var er nå borte
Avatar utente
cipochan
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 179
Iscritto il: 01/06/2014, 5:27
Località: Paese della fantasia, dove i rutti sono peti e i peti sono rutti.
Citazione: Ma tu non hai la patente! - Lo so ma non ci vuole la patente per guidare un panino.
Genere: Maschile

La disoccupazione

Messaggioda celapossofare » 08/06/2016, 0:59



cipochan ha scritto:Mi ricordi me qualche anno fa. Stesse identiche preoccupazioni, disturbi e con la voglia assoluta di non dipendere più dai miei. Per coincidenza mi sono laureato in biotecnologie e dato che non vedevo grande futuro mi sono laureato pure in biologia. Non sono entrato in dottorato (arrivai 4° all'esame perché non avevo titoli e ovviamente, come hai detto tu, c'era solo 1 posto) e ho cercato inutilmente lavoro per 2 anni con ormai la convinzione di dover tornare a lavorare al bar per 5 euro l'ora. Beh piuttosto che far così sono partito allo sbaraglio in Inghilterra dove vivo da più di un anno e mezzo. Ho pensato: piuttosto che fare un lavoro degradante in Italia per una paga misera lo faccio all'estero e almeno ho un'esperienza in più nel mio bagaglio (sono partito anche per altri motivi ma questo era il principale). Beh sono partito col minimo indispensabile, il tempo di sistemare documenti, conto in banca eccetera e in 2 settimane ho trovato lavoro. Fortunato? Non saprei.
Certo, non faccio il biologo ma ho avuto modo di migliorare il mio inglese e di fare una bella esperienza e finalmente la ruota ha girato e ho trovato un posto in ospedale dove andrò a lavorare da qui a un paio di settimane. Ho lavorato davvero tanto in questo anno e 7 mesi, mi sono letteralmente distrutto e ho trovato la mia tanto agognata indipendenza anche se non faccio il lavoro dei miei sogni...per adesso ;)
Detto questo il mio consiglio è di non buttarti giù e di lottare perché l'indipendenza va conquistata. A volte le opportunità da cogliere non sono tanto quelle che fanno più gola ma quelle che sembrano le peggiori!
Ti auguro il meglio e forza :hi:


Ciao posso sapere quanti anni hai? e come ti trovi lassu? volevo fare il tuo percorso se mi potevi aiuare
  • 0

celapossofare
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 51
Iscritto il: 20/05/2016, 21:29
Località: terni
Genere: Maschile

La disoccupazione

Messaggioda cipochan » 08/06/2016, 1:11



Non sono più un ragazzino..ormai ho 31 anni e venire qui mi ha salvato la vita. Stavo molto male ed ero in una brutta depressione perché oltre all'indipendenza che non arrivava mai avevo rotto con la mia ex ragazza dopo 7 anni e le due cose insieme mi hanno quasi ucciso.
Qui mi trovo bene. Certo, casa manca, come anche il buon cibo, il clima eccetera ma sono felicissimo di aver fatto un biglietto di sola andata e tornassi indietro lo rifarei. Sono disponibile per qualsiasi domanda a riguardo, se posso aiutare mi fa solo piacere :)
  • 0

Det som engang var er nå borte
Avatar utente
cipochan
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 179
Iscritto il: 01/06/2014, 5:27
Località: Paese della fantasia, dove i rutti sono peti e i peti sono rutti.
Citazione: Ma tu non hai la patente! - Lo so ma non ci vuole la patente per guidare un panino.
Genere: Maschile

La disoccupazione

Messaggioda Michele76* » 08/06/2016, 20:18



cipochan ha scritto:Non sono più un ragazzino..ormai ho 31 anni e venire qui mi ha salvato la vita. Stavo molto male ed ero in una brutta depressione perché oltre all'indipendenza che non arrivava mai avevo rotto con la mia ex ragazza dopo 7 anni e le due cose insieme mi hanno quasi ucciso.
Qui mi trovo bene. Certo, casa manca, come anche il buon cibo, il clima eccetera ma sono felicissimo di aver fatto un biglietto di sola andata e tornassi indietro lo rifarei. Sono disponibile per qualsiasi domanda a riguardo, se posso aiutare mi fa solo piacere :)


Complimenti Cipochan, sei veramente un esempio per molti
  • 0

X
Avatar utente
Michele76*
Amico level twelve
 
Stato:
Messaggi: 571
Iscritto il: 22/02/2015, 21:03
Località: Lombardia
Genere: Maschile

La disoccupazione

Messaggioda cipochan » 10/06/2016, 1:16



Michele76* ha scritto:Complimenti Cipochan, sei veramente un esempio per molti


Grazie Mike, non so se sono un esempio ma faccio del mio meglio e lotto ogni giorno per quello che ho guadagnato. Mi tiene in vita :)
  • 0

Det som engang var er nå borte
Avatar utente
cipochan
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 179
Iscritto il: 01/06/2014, 5:27
Località: Paese della fantasia, dove i rutti sono peti e i peti sono rutti.
Citazione: Ma tu non hai la patente! - Lo so ma non ci vuole la patente per guidare un panino.
Genere: Maschile

La disoccupazione

Messaggioda Meiko » 10/06/2016, 22:56



cipochan ha scritto:Non sono più un ragazzino..ormai ho 31 anni e venire qui mi ha salvato la vita. Stavo molto male ed ero in una brutta depressione perché oltre all'indipendenza che non arrivava mai avevo rotto con la mia ex ragazza dopo 7 anni e le due cose insieme mi hanno quasi ucciso.
Qui mi trovo bene. Certo, casa manca, come anche il buon cibo, il clima eccetera ma sono felicissimo di aver fatto un biglietto di sola andata e tornassi indietro lo rifarei. Sono disponibile per qualsiasi domanda a riguardo, se posso aiutare mi fa solo piacere :)

Sono veramente felice per te, mi ricordo i primi tempi che stavi là e ancora dovevi ambientarti. Di strada ne hai fatta!!!
Ecco, se dovessi tornare indietro, mantenendo la consapevolezza di ora, saprei di dover rimanere affettivamente indipendente. In un caso del genere sarei partita sicuramente. E qualche tempo fa, quando le cose sembravano andare verso la fine, avevo anche fatto il passaporto, perchè se fosse finita davvero avrei proprio voluto andare lontano lontano e completamente senza vincoli.
Spero che troverai la felicità anche in altri campi.
Buona fortuna! ^_^
  • 0

I am the keeper of my mind and body.
Wherever Love is present, fear is a stranger.
And Love is here!
cit. Kyle Gray


Se ti va, seguimi su Telegram - ShinNoWa-Armonia dell'anima -https://t.me/ShinNoWa


To know the Universe is to know Myself
To know the Myself is to know Universe
My Soul is the True and Real aspect of Myself


Claim your space and remember your Wholeness
Avatar utente
Meiko
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 4215
Iscritto il: 10/12/2012, 22:14
Località: Dreamland
Occupazione: Tecnico radiestesista e Lettrice di RA ARCI
Citazione: Sometimes the brightest light comes from the darkest places
Genere: Femminile

Prossimo

Torna a Forum su Lavoro, Scuola, Università e Futuro professionale

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'