Accettare un lutto ed andare avanti

Quante volte ci lasciamo attraversare istintivamente da vergogna e senso di colpa?
In quanti siamo stati abbandonati? In quanti ci ritroviamo oggi completamente soli? In quanti possiamo dire di avere tanti amici quando sorridiamo, ma nessuno accanto quando piangiamo? ...Forse abbiamo qualcosa in comune.
Abbattiamo la solitudine instaurando dei legami forti tra noi, sfogandoci, ascoltandoci e costruendo qualcosa di importante tra noi. Cerchiamo di trarre dalla nostra unione la forza necessaria per rimettere in piedi la nostra vita.

Accettare un lutto ed andare avanti

Messaggioda Melissa » 30/03/2015, 5:20



Ciao Elisa sai cosa c'è ogni anima persa ci lascia in subbuglio il nostro cuore...in modo differente io ho perso diverse persone vicine nella mia vita e ogni perdita l ho affrontata in modo diverso...i miei nonni mio zio ma .la prima persona che ho perso è stato mio nonno e per paura del funerale ,sarebbe stato il mio primo avevo 15 anni...mi sono fatta venire la febbre ...in quella circostanza avevo paura e volevo starci lontana !
...poi la perdita più difficile che ho avuto è stata quando ho perso in un incidente mio cugino di 23 anni un frontale con un tir avevamo la stessa età ed eravamo cresciuti insieme ..beh lì il mio comportamento è stato molto diverso...ci ho messo un anno per stare un pochino meglio rischiando pure l anoressia ..in quel frangente ero sola, a casa non ne potevo parlare, i miei non sapevano gestire la cosa quindi o provi a tirarti su o affoghi...e dopo tanta acqua inghiottita ne sono uscita....!
quello che ti hanno detto è vero .,il tempo lenisce le ferite ...perché da alla mente, un momento in cui razionalizzare ....ma per farlo gli ci vuole pazienza tanta forza e determinazione nel voler stare meglio....io credevo di essere impazzita ma nel vero senso della parola e un medico che mi ha seguita in quel periodo mi disse che dovevo rielaborare il lutto..e che tutto quello che sentivo oltre al forte dolore era normale....all inizio mi ricordo che il giorno dopo mi sono svegliata e credevo di aver sognato...poi c'è stata la paura di non saper affrontare un funerale non ne avevo mai visto uno...degli abbracci non sapevo abbraccviare perche a casa mia non si usava .e di piangere non sapevo qual era il comportamento giusto da tenere in tale circostanza...poi è venuto il terrore ...sarei voluta scappare ma questa volta niente mi ha salvata dal vederlo per l ultima volta e ti giuro avrei preferito non farlo ...me ne sono pentita !
ma in quel momento pensavo che guardandomi dall alto ,poteva credere che io non volessi salutarlo diciamo e mi sono sentita in colpa ,così l ho visto prima che lo chiudessero...in seguito ero come in trance i giorni passavano io facevo le solite cose tipo.anestetizzata e quando mi svegliavo da questo stato, mi rendevo conto del fatto in se e non ci credevo ...fin quando un giorno mi sono resa conto che cosi uscivo di testa così mi sono messa a leggere tutti i documenti dell incidente e a studiare parola per parola il referto del medico legale ...così potevo dare finalmente un senso alla sua morte....cioè, io sapevo che era morto ma qualcosa dentro di me non si capacitava di come era possibile morire così giovane...e invece studiandomi quel foglio ,riuscivo finalmente a capire cosa era avvenuto al suo corpo per cessare di vivere....!
questa mia ricerca nel trovare le cause della sua morte, mi riportava alla realtà come una doccia gelata ..ma contemporaneamente mi dava anche una sorta di consapevolezza che prima non riuscivo ad avere....una forza assurda che non ti so spiegare mi usciva nel voler capire ogni termine medico e questa cosa ho continuato a farla ogni qualvolta la mia mente mi tradiva e si dimenticava della sua morte...io prendevo quel foglio ormai sviscerato e me lo rileggevo ...fino.alla nausea....così mi sono sbloccata credo ma ci ho messo parecchio....quando poi ti sblocchi il lavoro più duro l hai fatto perché poi ci sarà la tristezza e rassegnazione ossia accetterai la perdita e questa cosa da un sapore dolce di abbandono al dolore e alla sofferenza senza più cinghie ..cioè la tua parte emotiva potrà finalmente uscire e tu lasciarti andare ....sai dopo che è morto mio cugino a distanza di pochi giorni ho trovato un gattino ....lui mi ha dato l amore per vivere da quel momento nessun altro me lo dava e io ne avevo disperatamente bisogno...ora ho perso anche lui da 3 mesi..e per lui più o meno ho vissuto il lutto come lo stai vivendo te ...all inizio l ho accettato ,stava male ero felice di averlo fatto vivere il più possibile ed essendo sotto natale ho cercato di tirarmi su e occuparmi di tutto dai regali alla spesa per la vigilia...poi dopo c'è stato il mio compleanno quindi diciamo ho continuato a stare su a organizzare feste ecc ...a marzo invece ho iniziato a fermarmi ,pensare aevedere le sue foto a mettere a fuoco che non posso più vederlo e mi si spezza il cuore e ora il mio malessere lo tocco con mano è come non avere più,quel qualcosa che la mattina ti fa alzare e affrontare la giornata ....ecco, ora non so come andrà ...quindi non so in questo contesto come e se ne uscirò...
per te arriverà il giorno in cui sfogherai il dolore della perdita di tua nonna in modo spontaneo senza razionalizzarci accadrà e poi dopo starai meglio ti sentirai con un peso in meno.....!
per la tua amica sappi che è successo anche a me quando successe di mio cugino una delle persone che reputavo più amica ...che era con me il momento che mia madre mi ha telefonato. Per dirmi dell incidente ...mi disse quel pomeriggio" fammi sapere, quando non stai più male per tuo cugino, perché io non so starti vicino in questo momento...quindi facciamo che quando stai meglio mi chiami.... "altri amici poi li ho allontanati io perché non volevo più uscire ...cmq ti ho detto questo per farti capire che purtroppo non tutti hanno la stessa sensibilità ed empatia e ci sanno o vogliono aiutare in un momento difficile poiché è difficile vedere una persona in un momento di crisi non tutti sono all altezza di un compito simile.......anche io ci rimasi alquanto male ma ora capisco ...non scuso ma lo.comprendo !
ci vorrà un pò e devi attraversare ogni fase del lutto nessuno può dirti Quando ne uscirai ma passerà ti renderà più forte e ti resteranno dolci ricordi di tua nonna nel tuo cuore che ti faranno sorridere !
un abbraccio meli
  • 4

Passa tra il rumore e la fretta
ricorda quanta pace puo' esserci nel silenzio conserva buoni rapporti con tutti

Di' la verita' con calma e chiarezza, e ascolta gli altri,
anche il noioso e l'ignorante, hanno una storia da raccontare.
Evita le persone prepotenti sono un tormento per lo spirito.
Se ti paragoni agli altri, puoi diventare vanitoso sempre ci saranno persone superiori ed inferiori a te.
Rallegrati dei risultati come dei progetti
Sii te stesso non fingere di amare non essere cinico riguardo all'amore, a dispetto di ogni aridita' e disillusione e' perenne come l'erba.
Accetta l'insegnamento degli anni,
abbandonando le cose della giovinezza.
Tu sei un figlio dell'universo, non meno degli alberi e delle stelle;
sta in pace con Dio, comunque tu Lo concepisca,
conserva la pace con la tua anima.
Nonostante la falsita', il duro lavoro e i sogni infranti, è un mondo stupendo. Fai attenzione
Cerca di essere felice
Avatar utente
Melissa
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/05/2014, 2:13
Località: roma
Genere: Femminile

Accettare un lutto ed andare avanti

Messaggioda Reginadighiaccio » 30/03/2015, 19:03



Melissa ha scritto:Ciao Elisa sai cosa c'è ogni anima persa ci lascia in subbuglio il nostro cuore...in modo differente io ho perso diverse persone vicine nella mia vita e ogni perdita l ho affrontata in modo diverso...i miei nonni mio zio ma .la prima persona che ho perso è stato mio nonno e per paura del funerale ,sarebbe stato il mio primo avevo 15 anni...mi sono fatta venire la febbre ...in quella circostanza avevo paura e volevo starci lontana !
...poi la perdita più difficile che ho avuto è stata quando ho perso in un incidente mio cugino di 23 anni un frontale con un tir avevamo la stessa età ed eravamo cresciuti insieme ..beh lì il mio comportamento è stato molto diverso...ci ho messo un anno per stare un pochino meglio rischiando pure l anoressia ..in quel frangente ero sola, a casa non ne potevo parlare, i miei non sapevano gestire la cosa quindi o provi a tirarti su o affoghi...e dopo tanta acqua inghiottita ne sono uscita....!
quello che ti hanno detto è vero .,il tempo lenisce le ferite ...perché da alla mente, un momento in cui razionalizzare ....ma per farlo gli ci vuole pazienza tanta forza e determinazione nel voler stare meglio....io credevo di essere impazzita ma nel vero senso della parola e un medico che mi ha seguita in quel periodo mi disse che dovevo rielaborare il lutto..e che tutto quello che sentivo oltre al forte dolore era normale....all inizio mi ricordo che il giorno dopo mi sono svegliata e credevo di aver sognato...poi c'è stata la paura di non saper affrontare un funerale non ne avevo mai visto uno...degli abbracci non sapevo abbraccviare perche a casa mia non si usava .e di piangere non sapevo qual era il comportamento giusto da tenere in tale circostanza...poi è venuto il terrore ...sarei voluta scappare ma questa volta niente mi ha salvata dal vederlo per l ultima volta e ti giuro avrei preferito non farlo ...me ne sono pentita !
ma in quel momento pensavo che guardandomi dall alto ,poteva credere che io non volessi salutarlo diciamo e mi sono sentita in colpa ,così l ho visto prima che lo chiudessero...in seguito ero come in trance i giorni passavano io facevo le solite cose tipo.anestetizzata e quando mi svegliavo da questo stato, mi rendevo conto del fatto in se e non ci credevo ...fin quando un giorno mi sono resa conto che cosi uscivo di testa così mi sono messa a leggere tutti i documenti dell incidente e a studiare parola per parola il referto del medico legale ...così potevo dare finalmente un senso alla sua morte....cioè, io sapevo che era morto ma qualcosa dentro di me non si capacitava di come era possibile morire così giovane...e invece studiandomi quel foglio ,riuscivo finalmente a capire cosa era avvenuto al suo corpo per cessare di vivere....!
questa mia ricerca nel trovare le cause della sua morte, mi riportava alla realtà come una doccia gelata ..ma contemporaneamente mi dava anche una sorta di consapevolezza che prima non riuscivo ad avere....una forza assurda che non ti so spiegare mi usciva nel voler capire ogni termine medico e questa cosa ho continuato a farla ogni qualvolta la mia mente mi tradiva e si dimenticava della sua morte...io prendevo quel foglio ormai sviscerato e me lo rileggevo ...fino.alla nausea....così mi sono sbloccata credo ma ci ho messo parecchio....quando poi ti sblocchi il lavoro più duro l hai fatto perché poi ci sarà la tristezza e rassegnazione ossia accetterai la perdita e questa cosa da un sapore dolce di abbandono al dolore e alla sofferenza senza più cinghie ..cioè la tua parte emotiva potrà finalmente uscire e tu lasciarti andare ....sai dopo che è morto mio cugino a distanza di pochi giorni ho trovato un gattino ....lui mi ha dato l amore per vivere da quel momento nessun altro me lo dava e io ne avevo disperatamente bisogno...ora ho perso anche lui da 3 mesi..e per lui più o meno ho vissuto il lutto come lo stai vivendo te ...all inizio l ho accettato ,stava male ero felice di averlo fatto vivere il più possibile ed essendo sotto natale ho cercato di tirarmi su e occuparmi di tutto dai regali alla spesa per la vigilia...poi dopo c'è stato il mio compleanno quindi diciamo ho continuato a stare su a organizzare feste ecc ...a marzo invece ho iniziato a fermarmi ,pensare aevedere le sue foto a mettere a fuoco che non posso più vederlo e mi si spezza il cuore e ora il mio malessere lo tocco con mano è come non avere più,quel qualcosa che la mattina ti fa alzare e affrontare la giornata ....ecco, ora non so come andrà ...quindi non so in questo contesto come e se ne uscirò...
per te arriverà il giorno in cui sfogherai il dolore della perdita di tua nonna in modo spontaneo senza razionalizzarci accadrà e poi dopo starai meglio ti sentirai con un peso in meno.....!
per la tua amica sappi che è successo anche a me quando successe di mio cugino una delle persone che reputavo più amica ...che era con me il momento che mia madre mi ha telefonato. Per dirmi dell incidente ...mi disse quel pomeriggio" fammi sapere, quando non stai più male per tuo cugino, perché io non so starti vicino in questo momento...quindi facciamo che quando stai meglio mi chiami.... "altri amici poi li ho allontanati io perché non volevo più uscire ...cmq ti ho detto questo per farti capire che purtroppo non tutti hanno la stessa sensibilità ed empatia e ci sanno o vogliono aiutare in un momento difficile poiché è difficile vedere una persona in un momento di crisi non tutti sono all altezza di un compito simile.......anche io ci rimasi alquanto male ma ora capisco ...non scuso ma lo.comprendo !
ci vorrà un pò e devi attraversare ogni fase del lutto nessuno può dirti Quando ne uscirai ma passerà ti renderà più forte e ti resteranno dolci ricordi di tua nonna nel tuo cuore che ti faranno sorridere !
un abbraccio meli





Ciao Meli, intanto grazie per lo splendido messaggio... mi dispiace per quello che ti é successo, in certe tue frasi mi ci sono rivista parecchio. Sai con la mia amica sembra di aver chiarito ma per me non ci sarà più lo stesso rapporto di prima: 3 mesi lasciata in un angolo da sola ad accettare prima la malattia (nonna si é aggravata subito dopo natale) e poi la perdita... non é stato tanto bello soprattutto perché pensavo di poter contare almeno su di lei visto che ci é sempre stata ma va bene così... Purtroppo é veramente dura tirare avanti e vivere, la notte poi i ricordi si mescolano ai pensieri. Stanotte non riuscivo a riposare, pensavo all'ultima sera in cui la vidi quando mi stringeva forte le mani incoscente... ogni tanto apriva gli occhi e poi li richiudeva subito; pensavo anche al giorno del funerale e a tutti quelli seguenti... mi sono addormentata in lacrime!! :( Spero di trovare la forza per rialzarmi al più presto, almeno di sfogarmi perché trattenere il dolore fa male.
  • 0

DREAM ON
Avatar utente
Reginadighiaccio
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 101
Iscritto il: 24/01/2015, 23:25
Genere: Femminile

Accettare un lutto ed andare avanti

Messaggioda Melissa » 30/03/2015, 19:18



Per quello ho detto che è dolce il momento in cui lasci andare le redini e piangi.perché tenersi fa molto più male e molti più danni..il momento che riesci a tirare fuori il tuo dolore sentirai un senso di libertà e liberazione...è normale che ora i ricordi ti si accavallino nella mente...cerca di stare tranquilla piano piano starai bene di nuovo ..io ci ho messo tre anni ad andare a trovarlo al cimitero dal funerale ...mi sono venuti gli attacchi di panico....una volta uscendo dalla mia camera sono svenuta mi sono risvegliata dando la botta con le ginocchia ....non capendo nulla ...unica volta in cui ho perso i sensi.ma era troppo più grande di me il dolore che provavo e innaturale essendo lui un ragazzo....io ne sono uscita da sola un pò ammaccata ma cmq ..
lo supererai anche tu e starai meglio un bacione meli
  • 1

Passa tra il rumore e la fretta
ricorda quanta pace puo' esserci nel silenzio conserva buoni rapporti con tutti

Di' la verita' con calma e chiarezza, e ascolta gli altri,
anche il noioso e l'ignorante, hanno una storia da raccontare.
Evita le persone prepotenti sono un tormento per lo spirito.
Se ti paragoni agli altri, puoi diventare vanitoso sempre ci saranno persone superiori ed inferiori a te.
Rallegrati dei risultati come dei progetti
Sii te stesso non fingere di amare non essere cinico riguardo all'amore, a dispetto di ogni aridita' e disillusione e' perenne come l'erba.
Accetta l'insegnamento degli anni,
abbandonando le cose della giovinezza.
Tu sei un figlio dell'universo, non meno degli alberi e delle stelle;
sta in pace con Dio, comunque tu Lo concepisca,
conserva la pace con la tua anima.
Nonostante la falsita', il duro lavoro e i sogni infranti, è un mondo stupendo. Fai attenzione
Cerca di essere felice
Avatar utente
Melissa
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/05/2014, 2:13
Località: roma
Genere: Femminile

Accettare un lutto ed andare avanti

Messaggioda Reginadighiaccio » 31/03/2015, 8:33



Melissa ha scritto:Per quello ho detto che è dolce il momento in cui lasci andare le redini e piangi.perché tenersi fa molto più male e molti più danni..il momento che riesci a tirare fuori il tuo dolore sentirai un senso di libertà e liberazione...è normale che ora i ricordi ti si accavallino nella mente...cerca di stare tranquilla piano piano starai bene di nuovo ..io ci ho messo tre anni ad andare a trovarlo al cimitero dal funerale ...mi sono venuti gli attacchi di panico....una volta uscendo dalla mia camera sono svenuta mi sono risvegliata dando la botta con le ginocchia ....non capendo nulla ...unica volta in cui ho perso i sensi.ma era troppo più grande di me il dolore che provavo e innaturale essendo lui un ragazzo....io ne sono uscita da sola un pò ammaccata ma cmq ..
lo supererai anche tu e starai meglio un bacione meli


Siamo forti, dopo aver resistito tanto non dobbiamo cedere! :*
  • 0

DREAM ON
Avatar utente
Reginadighiaccio
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 101
Iscritto il: 24/01/2015, 23:25
Genere: Femminile

Accettare un lutto ed andare avanti

Messaggioda Melissa » 01/04/2015, 18:23



Elisa no mi raccomando non cedere...io questa volta sinceramente non lo so è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso....ma tu ti senti forte quindi tira fuori tutta la tua forza e rialzati ...te lo dico con affetto non mollare un bacione meli
  • 2

Passa tra il rumore e la fretta
ricorda quanta pace puo' esserci nel silenzio conserva buoni rapporti con tutti

Di' la verita' con calma e chiarezza, e ascolta gli altri,
anche il noioso e l'ignorante, hanno una storia da raccontare.
Evita le persone prepotenti sono un tormento per lo spirito.
Se ti paragoni agli altri, puoi diventare vanitoso sempre ci saranno persone superiori ed inferiori a te.
Rallegrati dei risultati come dei progetti
Sii te stesso non fingere di amare non essere cinico riguardo all'amore, a dispetto di ogni aridita' e disillusione e' perenne come l'erba.
Accetta l'insegnamento degli anni,
abbandonando le cose della giovinezza.
Tu sei un figlio dell'universo, non meno degli alberi e delle stelle;
sta in pace con Dio, comunque tu Lo concepisca,
conserva la pace con la tua anima.
Nonostante la falsita', il duro lavoro e i sogni infranti, è un mondo stupendo. Fai attenzione
Cerca di essere felice
Avatar utente
Melissa
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/05/2014, 2:13
Località: roma
Genere: Femminile

Accettare un lutto ed andare avanti

Messaggioda Resiliente » 02/04/2015, 9:43



Melissa cara come qualcuno ha già scritto il lutto è fatto di fasi...ma malgrado questo c'è anche una soggettività nell'affrontare la cosa. Anche io ho perso...per mesi non ho realizzato appieno nonostante mi abbiano portato via di peso dal cimitero perché mi sarei voluta buttare nella tomba di mio marito..poi però mi è subentrata una fase di incredulità e di iperattività...c'erano da sistemare un sacco di cose burocratiche e nessuno sembrava volersene occupare...ancora non realizzavo che non sarebbe più tornato...ancora aspettavo che entrasse da un momento all'altro nella stanza...finite le prassi burocratiche..mesi dopo...la realizzazione...la disperazione...poi la rabbia....ed infine con molta molta pazienza il dolore diventa più sordo e più dolce.. e so da varie cose che lui c'è.. in diversa forma ma c'è. Il profumo che senti sono convinta che sia la tua nonna che vuole confortarti e dirti che va tutto bene, che lei adesso sta bene e veglia su di te. Un abbraccio
  • 2

Follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi.

La vita pone gli ostacoli. I limiti li poni tu.

Abbiamo il dovere di combattere e vivere per chi voleva farlo e non ha potuto.
Avatar utente
Resiliente
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 731
Iscritto il: 01/03/2015, 21:44
Località: Milano provincia
Citazione: L'unico cammino che vale la pena di percorrere è quello che ci rende la versione migliore di noi stessi. Siamo soli finché non amiamo anche il più piccolo particolare di noi.
Genere: Femminile

Accettare un lutto ed andare avanti

Messaggioda Reginadighiaccio » 03/04/2015, 18:56



Nutellaia ha scritto:Melissa cara come qualcuno ha già scritto il lutto è fatto di fasi...ma malgrado questo c'è anche una soggettività nell'affrontare la cosa. Anche io ho perso...per mesi non ho realizzato appieno nonostante mi abbiano portato via di peso dal cimitero perché mi sarei voluta buttare nella tomba di mio marito..poi però mi è subentrata una fase di incredulità e di iperattività...c'erano da sistemare un sacco di cose burocratiche e nessuno sembrava volersene occupare...ancora non realizzavo che non sarebbe più tornato...ancora aspettavo che entrasse da un momento all'altro nella stanza...finite le prassi burocratiche..mesi dopo...la realizzazione...la disperazione...poi la rabbia....ed infine con molta molta pazienza il dolore diventa più sordo e più dolce.. e so da varie cose che lui c'è.. in diversa forma ma c'è. Il profumo che senti sono convinta che sia la tua nonna che vuole confortarti e dirti che va tutto bene, che lei adesso sta bene e veglia su di te. Un abbraccio



Ciao cara purtroppo la morte fa parte della vita e sta a noi accettare ogni conseguenza... cerco di farmi forza ogni minuto per come posso. Oggi sono andata a trovarla e vederla accanto al nonno é stato uno shock!!!!! Sono scoppiata a piangere ma mi sono trattenuta perché non volevo farmi vedere triste agli occhi di mia madre perché lei non ha pianto quasi affatto e sarà ancora più difficile x lei sopportarlo. La penso sempre, mi addormento con qualcosa di suo accanto: una collana, delle foto etc... Non é passato nemmeno un mese eppure sento una forma di dolore differente... la rabbia é quasi sparita, sono "solo" molto dispiaciuta per questa perdita, sapevo non riuscisse a tirare più avanti e lo sapeva anche lei anche se non diceva niente. E' stata tanto coraggiosa e forte ad affrontare questo maledetto male... ma lei ora vorrebbe vedermi felice e serena, chissà se mai ci riuscirò... pare mi sia crollato il mondo addosso! :( Grazie x il messaggio, un abbraccio anche a te.
  • 2

DREAM ON
Avatar utente
Reginadighiaccio
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 101
Iscritto il: 24/01/2015, 23:25
Genere: Femminile

Precedente

Torna a Forum di aiuto sulla Solitudine, Abbandono, Vergogna e Senso di Colpa

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Reputation System ©'