
Questi prodotti devono assicurare una permanenza sulla pelle di almeno 24 ore e devono perciò essere resistenti all'acqua e contenere un filtro solare.
Il camouflage può essere utile a i pazienti dal punto di vista psicologico, analogamente ad una protesi dentaria provvisoria, e può essere considerato come un supporto a terapie mediche.
Indicazioni
Può essere utilizzato in talune patologie della pelle come acne in fase attiva, couperose, macchie solari, cloasma gravidico, cicatrici, ustioni, psoriasi o come mascheramento di inestetismi transitori (eritemi, ematomi) causati da interventi di medicina estetica come dermo abrasione, lifting, rinoplastica, impianti a base di collagene, acido ialuronico o laser terapie.
I prodotti
Normalmente una linea di cover-camouflage include:
Una crema coprente colorata
Stick correttori
Cipria fissante
Spray fissante
Un detergente specifico
I prodotti devono avere caratteristiche di ipoallergenicità, non causare irritazioni e comedoni e devono assicurare una copertura di lunga durata (24 ore) ed essere waterproof (non rimuovibili con l'acqua). È meglio anche utilizzare prodotti privi di profumi e conservanti.
Crema coprente
Rispetto ad un normale fondotinta è più densa. Può essere fluida o compatta. Normalmente contiene oli minerali, cere e ossidi di titanio, che è utilizzato come filtro solare e come addensante. La colorazione è data dagli ossidi di ferro in essa contenuti.
Stick correttore
Sono utilizzati per mimetizzare gli inestetismi, sia dovuti al volume che al colore, dove la crema coprente non è sufficiente. Bisogna utilizzare un colore complementare a quello che bisogna neutralizzare.

Cipria fissante
Serve per fissare il camouflage e proteggerlo da agenti esterni.
Detergente
Trattandosi di prodotti particolarmente stabili, sono difficili da rimuovere con detergenti tradizionali. Sono stati perciò sviluppati dei detergenti specifici che contengono componenti studiati appositamente per rimuovere le creme coprenti.
Conclusioni
Anche se è chiaro che il camouflage è un trucco "temporaneo" per gli inestetismi, può essere utile adottarlo per aumentare l'auto-stima del paziente in attesa di interventi più mirati.