Che cos'è
La psoriasi è una dermatosi eritemato-desquamativa, frequente a decorso cronico recidivante. Colpisce il 2-5 % della popolazione ed interessa soggetti di ogni età, ma specialmente dai 15 ai 50 anni.
Manifestazioni
Si presenta con chiazze eritematose di colore rosso acceso, nettamente delimitate e rotondeggianti, ricoperte parzialmente o totalmente da più strati di squame lamellari, secche biancastre o argentee . Esistono varie forme di psoriasi definite a seconda delle dimensioni e della forma delle chiazze: punctata, guttata, nummulare, eruttiva. Le manifestazioni cutanee possono interessare anche tutto il corpo, ma le sedi elettive sono i gomiti, le ginocchia, il cuoio capelluto ,la regione lombo-sacrale, a volte le unghie (in questo caso coesiste quasi sempre un interessamento articolare). Il prurito è generalmente modesto e poco fastidioso e lo stato generale non è mai alterato. Il decorso è cronico e imprevedibile. Sovente si ha un miglioramento o un peggioramento senza nessuna causa apparente.
Cause
La causa della psoriasi è sconosciuta. Si pensa che ci sia una certa ereditarietà: questo spiegherebbe perché in alcune famiglie la psoriasi si manifesta con più frequenze che in altre.
Terapia
La terapia sintomatica, basata sull'uso locale di farmaci al cortisone, catrame e vitamina D e acido acetilsalicilico, è spesso sufficiente per fare regredire e sparire le chiazze.
Per le forme più gravi lo specialista valuta l'opportunità di usare il metotrexate, l'etretinato o lo psoralene associati all'esposizione a raggi ultravioletti. Nessuna cura comunque è definitiva, perché le chiazze tendono a ricomparire di frequente.
Complicanze
Talvolta la psoriasi è accompagnata da un'artropatia, che interessa soprattutto le articolazioni delle mani, dei piedi, delle ginocchia e del femore, che può portare anche a gravi deformazioni ed è chiamata psoriasi artropatica.
Esiste anche la psoriasi pustolosa caratterizzata da un eruzione pustolosa diffusa. Una complicanza grave è l'eritrodermia, che consiste nell'interessamento di tutta la cute che appare molto arrossata per l'intensa vascolarizzazione, e che determina disturbi della termoregolazione; si ha una maggior richiesta di sangue dal cuore ai tessuti e quindi una insufficienza circolatoria. In questa forma di psoriasi può essere seriamente compromesso la stato generale del soggetto: viene curata in ambiente ospedaliero.