Guido Laremi

La Setta Dei Poeti Estinti.
Poesie, racconti, libri, letteratura, miti, leggende barzellette... Condividiamo le creazioni dei Grandi e... anche nostre!

Guido Laremi

Messaggioda Laremi » 27/05/2015, 21:09



Apro questo post sul personaggio del libro "due di due", di andrea de Carlo.
Laremi il mio nick viene dal suo cognome, vorrei condividere con voi alcune citazioni e alcuni passaggi del libro, magari trovo qualcuno che lo ha letto o metto voglia di leggerlo a qualcun altro, o semplicemente ne approfitto per rivivere le emozioni che ho vissuto leggendolo.
Il libro parla dell'amicizia tra Mario, che narra in prima persona le vicende, e Guido, due ragazzi che si conosco alla fine dell quarto ginnasio, e restano amici per tutta la vita.
Vivono il sessantotto insieme in università, fanno una vacanza indimenticabile in Grecia, si scrivono lettere mentre Guido vive una storia turbolenta ed incredibile in Australia, vivono insieme mentre Guido scrive il suo libro, restano vicini nei momenti bui, fino all'epilogo, che non vi rivelo per ovvi motivi.

In questo post vorrei scrivere anche una citazione di Guido, una di quelle frasi che lui dice da un megafono in università durante il '68, questa frase è una delle più belle del libro e mi ha fatto pensare e crescere molto, spero porti qualcosa anche a voi:

"Non c'è niente di inevitabile nel mondo così com'è adesso. È solo una dei milioni di forme possibili, ed è venuta fuori sgradevole e ostile e rigida per chi ci vive. Ma possiamo inventarcene di completamente diverse, se vogliamo.
Possiamo smantellare tutto quello che abbiamo intorno così com'è, le città come sono e le famiglie come sono e i modi di lavorare e di studiare e le strade e le case e gli uffici e i luoghi pubblici e le automobili e i vestiti e i modi di parlarci e guardarci come sono. Possiamo inventare soluzioni completamente diverse, fare a meno del denaro e dei materiali freddi e duri e dei motori e del potere, se vogliamo.
Possiamo riempire di alberi le città, far crescere foreste nelle piazze, rompere l’asfalto e restringere le strade e dipingere tutto a colori vivi, e chiudere tutte le fabbriche e inventare altri modi di lavorare, produrre solo cose che servono davvero e solo con materiali che danno piacere a chi le usa. Possiamo inventare altri mezzi di trasporto, costruire laghi e vie d’acqua e mettere musica nelle strade, possiamo trasformare la vita in una specie di avventura da libro illustrato, se vogliamo.
Non c’è nessun limite a quello che si può inventare, se solo usiamo le risorse che adesso vengono rovesciate per alimentare questo mondo detestabile.

-Andre de Carlo (Guido Laremi) "Due di Due"
  • 3

La sai una cosa? Ieri ero ad un passo dall'essere felice, per un brevissimo istante ho creduto di poter vincere nella gara della vita, però naturalmente non è andata così. Mi chiedo perché mi succede sempre, ogni volta che mi sembra che stia andando tutto a posto, la vita mi sferra un pugno.

(23:24:08) (Cho): ogni anno viviamo l'anniversario della nostra morte e nemmeno lo sappiamo: ci avete mai pensato?


Cho® Approved
Avatar utente
Laremi
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 291
Iscritto il: 30/06/2014, 23:42
Località: Iperuranio Azkaban
Citazione: E dogville subí un altro di quei cambi di luce
Genere: Femminile

Guido Laremi

Messaggioda ilungamwepu » 29/05/2015, 21:33



se la pensi davvero così, ti consiglio vivamente di leggere (se ancora non lo hai fatto) "Walden-vita nei boschi" di Henry David Thoreau...ti aprirà gli occhi su tantissime cose della vita odierna, malgrado sia stato scritto circa 150 anni fa (se non ricordo male)...
  • 1

Avatar utente
ilungamwepu
Amico level fourteen
 
Stato:
Messaggi: 678
Iscritto il: 24/03/2015, 23:16
Località: toscana
Citazione: Ma io sempre estraneo, sempre penetrando il più intimo essere della mia vita, vado dentro di me cercando l'ombra (F. Pessoa)
Genere: Maschile

Guido Laremi

Messaggioda Laremi » 29/05/2015, 21:52



ilungamwepu ha scritto:se la pensi davvero così, ti consiglio vivamente di leggere (se ancora non lo hai fatto) "Walden-vita nei boschi" di Henry David Thoreau...ti aprirà gli occhi su tantissime cose della vita odierna, malgrado sia stato scritto circa 150 anni fa (se non ricordo male)...

Grazie lo leggerò sicuramente ^_^
  • 0

La sai una cosa? Ieri ero ad un passo dall'essere felice, per un brevissimo istante ho creduto di poter vincere nella gara della vita, però naturalmente non è andata così. Mi chiedo perché mi succede sempre, ogni volta che mi sembra che stia andando tutto a posto, la vita mi sferra un pugno.

(23:24:08) (Cho): ogni anno viviamo l'anniversario della nostra morte e nemmeno lo sappiamo: ci avete mai pensato?


Cho® Approved
Avatar utente
Laremi
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 291
Iscritto il: 30/06/2014, 23:42
Località: Iperuranio Azkaban
Citazione: E dogville subí un altro di quei cambi di luce
Genere: Femminile

Guido Laremi

Messaggioda Laremi » 31/05/2015, 20:54



Oggi Voglio citare un altro personaggio del libro, Martina, la compagna di vita di Mario, il protagonista.
Ad un certo punto della storia Mario è preoccupato per la riuscita del suo progetto, e Martina gli risponde con una frase semplice, forse stupida:
"Guarda che non devi dimostrare niente a nessuno"

Sarò sciocco ma quando ho letto questa frase ho pensato che vorrei tanto una persona come Martina, a cui non devo dimostrare niente, che mi vuole così, per come sono...
  • 1

La sai una cosa? Ieri ero ad un passo dall'essere felice, per un brevissimo istante ho creduto di poter vincere nella gara della vita, però naturalmente non è andata così. Mi chiedo perché mi succede sempre, ogni volta che mi sembra che stia andando tutto a posto, la vita mi sferra un pugno.

(23:24:08) (Cho): ogni anno viviamo l'anniversario della nostra morte e nemmeno lo sappiamo: ci avete mai pensato?


Cho® Approved
Avatar utente
Laremi
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 291
Iscritto il: 30/06/2014, 23:42
Località: Iperuranio Azkaban
Citazione: E dogville subí un altro di quei cambi di luce
Genere: Femminile

Guido Laremi

Messaggioda emmeffe » 16/06/2015, 18:42



Ho letto il libro anni fa...ricordo che mi piacque...ricordo che i protagonisti per un periodo hanno vissuto in una comune (potrei sbagliarmi però)
  • 0

La vita non ci viene data per imitare qualcun altro, ma per far evolvere l'albero che è nascosto all'interno del seme che caratterizza il nostro essere.
La vita non è un'imitazione, è una creazione del tutto originale


Nei segni che conservo sulla pelle sei cicatrice, se bruci forte ancora non è vero quel che si dice!
Da qui è passato amore e se n'è andato svelto, ma sei rimasta mia, sei intrappolata dentro!
Avatar utente
emmeffe
Amico level eighteen
 
Stato:
Messaggi: 872
Iscritto il: 21/11/2014, 9:28
Località: Bari
Citazione: "Colui che ha bisogno di riflettere completamente prima di fare un passo, trascorrerà tutta la vita su di una gamba sola "
Genere: Femminile


Torna a La setta dei poeti estinti - Forum Letteratura

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron
Reputation System ©'