da gatto di schrödinger » 21/11/2015, 11:40
Lo trovo un dubbio lecito. Si dubita degli altri nella vita reale, figuriamoci nel mondo virtuale. Ma credo sia corretto anche dare una possibilità agli altri di conoscerli e farsi conoscere. Poi si può rimanere delusi, ma a quel punto non è più problema nostro.
Personalmente credo sia più facile relazionarsi in rete, mancano certi aspetti del rapportarsi che imbarazzano, quindi viene agevolata la conversazione e la conoscenza, per molti versi anche profonda. Certo, non per tutti è così, ma il fatto di essere protetti dall'anonimato non ci espone in prima persona.
Per mia esperienza, le persone che ho conosciuto nel mondo virtuale si sono dimostrate molto più vere di quelle conosciute nella vita fuori dallo schermo e molte di loro le ho poi conosciute personalmente.
Per il resto non posso che quotare sfigatta, io stesso sono arrivato in questo forum per noia e/o diversivo, prima ancora che per i miei problemi, che come ho già scritto li ho ridimensionati dopo aver scoperto un sottobosco che lascerebbe indifferenti solo degli automi.
“Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti”
L.Pirandello, Uno, nessuno centomila