Non so dove "incasellare" questo post ma è importante leggerlo!

"Psicologi e nuova politica"...a mio parere ingiusta.

Proprio come se fossimo al bar!
Condividiamo momenti di felicità!! Parliamo di tutti quegli argomenti che non rientrano nelle sezioni più specifiche.

Non so dove "incasellare" questo post ma è importante leggerlo!

Messaggioda Resiliente » 22/11/2015, 11:36



Vorrei parlarvi di quella che percepisco sempre più come una "nuova moda scorretta" da parte di alcuni terapisti.
Giorni fa mi è capitato di parlare con un'amica in crisi perché non riusciva a trovare nella provincia di bologna uno psicologo che anche per il primo "colloquio conoscitivo" non chiedesse di essere pagato. Chi 50€, chi 60€, chi addirittura tre incontri conoscitivi da €120 e chi assurdamente perfino il doppio. A mio avviso questa tendenza è scorretta e pericolosa. Scorretta perché abbiamo il diritto di scelta, di poterli vedere in faccia e chiedergli come lavorano(che tipo di approccio utilizzano) e capire se "a pelle" ci sentiamo in sintonia con loro o no. Tutto questo esula dal lavoro vero e proprio e quindi non è corretto che chiedano una parcella. C'è chi ha risposto alla mia amica dicendo "no ma sai io già dal primo colloquio lavoro", ma cosa? se non mi conosci? se non sai nulla di me? e soprattutto se non ti ho ancora detto se ti scelgo come mio terapeuta, cosa lavori? Cercano, a mio avviso, di monetizzare e lo trovo deontologicamente sbagliatissimo e poco serio. Pericoloso perché chi ha problemi economici sarà sempre meno invogliato a rivolgersi ad un professionista, perché il messaggio che arriva da parte di questi "professionisti" è "non ho tempo da perdere".
Nella mia vita ho incontrato quasi una ventina di psicologi e MAI mi sono imbattuta in personaggi che chiedevano di essere pagati per il primo colloquio conoscitivo. Segnalo anche che c'è chi lo ha ribattezzato colloquio "informativo" con la caratteristica di essere della durata di 20-30min, anzichè 50-60min della seduta convenzionale.
Non fatevi abbindolare dalle loro parole e in certi casi, a mio avviso, anche dall'abuso del loro ruolo: i terapisti seri non fanno pagare per un colloquio conoscitivo o informativo che dir si voglia. Trovo odioso che ci provino e che si ostinino e personalmente non andrei mai da uno di loro. Ditegli pure la vostra, senza paura a questi "professionisti" e combattiamo questa moda scorretta.
Non mollate perché di terapisti seri e motivati ce ne sono ancora.
:rock:
  • 6

Follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi.

La vita pone gli ostacoli. I limiti li poni tu.

Abbiamo il dovere di combattere e vivere per chi voleva farlo e non ha potuto.
Avatar utente
Resiliente
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 731
Iscritto il: 01/03/2015, 21:44
Località: Milano provincia
Citazione: L'unico cammino che vale la pena di percorrere è quello che ci rende la versione migliore di noi stessi. Siamo soli finché non amiamo anche il più piccolo particolare di noi.
Genere: Femminile

Non so dove "incasellare" questo post ma è importante leggerlo!

Messaggioda alex_super_tramp » 22/11/2015, 11:52



ottima osservazione, evidentemente questi psicologi hanno sbagliato mestiere, dovrebbero lavorare in banca o per qualche usuraio, se ci tenessero davvero alle persone non commetterebbero queste scorrettezze.
  • 2

Avatar utente
alex_super_tramp
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 329
Iscritto il: 13/02/2015, 7:48
Località: Calabria
Citazione: L 'Uomo guarda nell'abisso ma nessuno risponde al suo sguardo,in quel momento l'uomo scopre il suo carattere ed è solo quello che lo tiene "fuori"dall abisso
Genere: Maschile

Non so dove "incasellare" questo post ma è importante leggerlo!

Messaggioda Resiliente » 22/11/2015, 12:06



alex_super_tramp ha scritto:ottima osservazione, evidentemente questi psicologi hanno sbagliato mestiere, dovrebbero lavorare in banca o per qualche usuraio, se ci tenessero davvero alle persone non commetterebbero queste scorrettezze.


completamente d'accordo con te :coolok:
  • 1

Follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi.

La vita pone gli ostacoli. I limiti li poni tu.

Abbiamo il dovere di combattere e vivere per chi voleva farlo e non ha potuto.
Avatar utente
Resiliente
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 731
Iscritto il: 01/03/2015, 21:44
Località: Milano provincia
Citazione: L'unico cammino che vale la pena di percorrere è quello che ci rende la versione migliore di noi stessi. Siamo soli finché non amiamo anche il più piccolo particolare di noi.
Genere: Femminile

Non so dove "incasellare" questo post ma è importante leggerlo!

Messaggioda Resiliente » 22/11/2015, 12:46



Vorrei aggiungere una cosa che non ha a che fare direttamente con questo argomento, ma che ritengo comunque importante condividere in merito agli psicologi e alle nostre aspettative. Se dopo un anno o più di terapia ti guardi indietro e ti sembra di non averci cavato un ragno dal buco può essere che tu stia attuando "un meccanismo di evitamento" e che il terapeuta ti stia lasciando libero arbitrio non forzando la mano. Se ti rendi conto di questo e non è quello che vuoi hai fatto il primo passo. Secondo passo parlane col terapeuta. Da lì vedrai che le cose cambieranno.
  • 1

Follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi.

La vita pone gli ostacoli. I limiti li poni tu.

Abbiamo il dovere di combattere e vivere per chi voleva farlo e non ha potuto.
Avatar utente
Resiliente
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 731
Iscritto il: 01/03/2015, 21:44
Località: Milano provincia
Citazione: L'unico cammino che vale la pena di percorrere è quello che ci rende la versione migliore di noi stessi. Siamo soli finché non amiamo anche il più piccolo particolare di noi.
Genere: Femminile

Non so dove "incasellare" questo post ma è importante leggerlo!

Messaggioda io sono Nessuno » 22/11/2015, 14:05



In effetti le osservazioni che sono state fatte qui non solo giustissime ma sono anche davvero utili per molte persone che magari stanno proprio cercando un primo approccio per farsi aiutare,ottima discussione,e non farti il problema,Resiliente,se sia stata "incasellata" o meno nella sezione giusta !
  • 2

http://www.utopia.it/
Avatar utente
io sono Nessuno
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 915
Iscritto il: 26/08/2015, 12:43
Genere: Maschile

Non so dove "incasellare" questo post ma è importante leggerlo!

Messaggioda Barone » 22/11/2015, 14:24



Io l'unica volta che sono andato ho messo in crisi la psicologa mi sa visto che non ha voluto soldi e mi ha mandato da un suo collega...ovviamente non ci sono piu andato...
  • 0

Avatar utente
Barone
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1161
Iscritto il: 21/01/2015, 20:12
Località: Italia
Citazione: Se non credi in te stesso, nessuno lo farà per te.
Genere: Maschile

Non so dove "incasellare" questo post ma è importante leggerlo!

Messaggioda Resiliente » 22/11/2015, 15:04



olderguy ha scritto:In effetti le osservazioni che sono state fatte qui non solo giustissime ma sono anche davvero utili per molte persone che magari stanno proprio cercando un primo approccio per farsi aiutare,ottima discussione,e non farti il problema,Resiliente,se sia stata "incasellata" o meno nella sezione giusta !


grazie olderguy :cincin:
  • 1

Follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi.

La vita pone gli ostacoli. I limiti li poni tu.

Abbiamo il dovere di combattere e vivere per chi voleva farlo e non ha potuto.
Avatar utente
Resiliente
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 731
Iscritto il: 01/03/2015, 21:44
Località: Milano provincia
Citazione: L'unico cammino che vale la pena di percorrere è quello che ci rende la versione migliore di noi stessi. Siamo soli finché non amiamo anche il più piccolo particolare di noi.
Genere: Femminile

Non so dove "incasellare" questo post ma è importante leggerlo!

Messaggioda Resiliente » 22/11/2015, 15:07



Gion ha scritto:Io l'unica volta che sono andato ho messo in crisi la psicologa mi sa visto che non ha voluto soldi e mi ha mandato da un suo collega...ovviamente non ci sono piu andato...



Gion ritengo che la psicologa si sia resa conto che necessitavi di un tipo di esperienza diversa da quella che possedeva lei e ti ha giustamente reindirizzato a qualcuno di più idoneo. Il primo colloquio non te lo ha fatto pagare come giustamente dovrebbe essere perché conoscitivo. Dunque niente crisi della psi. Siamo tutti "speciali ed unici" Gion ma non per i nostri "casini mentali".
  • 0

Follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi.

La vita pone gli ostacoli. I limiti li poni tu.

Abbiamo il dovere di combattere e vivere per chi voleva farlo e non ha potuto.
Avatar utente
Resiliente
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 731
Iscritto il: 01/03/2015, 21:44
Località: Milano provincia
Citazione: L'unico cammino che vale la pena di percorrere è quello che ci rende la versione migliore di noi stessi. Siamo soli finché non amiamo anche il più piccolo particolare di noi.
Genere: Femminile

Non so dove "incasellare" questo post ma è importante leggerlo!

Messaggioda Baraddur » 22/11/2015, 15:29



Resiliente ha scritto:Vorrei parlarvi di quella che percepisco sempre più come una "nuova moda scorretta" da parte di alcuni terapisti.
Giorni fa mi è capitato di parlare con un'amica in crisi perché non riusciva a trovare nella provincia di bologna uno psicologo che anche per il primo "colloquio conoscitivo" non chiedesse di essere pagato.


E' scorretta sì questa cosa... vada per il dimezzamento rispetto ai canonici 50/60 minuti... però siccome la fiducia e la conoscenza sono tutto in questo caso, una persona non può scegliere a scatola chiusa, anche perché quando fa una scelta del genere, solitamente è un impegno a lungo termine. E quando una persona fa una scelta del genere non sempre è abbastanza lucida per giudicare bene, se ci si rivolge è per un periodo di fragilità, altrimenti neppure si rivolgerebbe a una figura del genere.
  • 1

Baraddur
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1499
Iscritto il: 15/05/2013, 12:58
Località: Nel posto sbagliato
Citazione: "Mi hanno piantato dentro così tanti coltelli che quando mi regalano un fiore all'inizio non capisco neanche cos'è. Ci vuole tempo." Charles Bukowski

"Le tre furie: paura, colpa e vergogna" Patrick Jane
Genere: Maschile

Non so dove "incasellare" questo post ma è importante leggerlo!

Messaggioda studentessa28 » 22/11/2015, 17:56



in alternativa ci sono gli psicologi della asl...spesso non vengono presi nemmeno in considerazione..
  • 1

studentessa28
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 1
Iscritto il: 22/11/2015, 17:51
Località: salerno
Genere: Femminile

Prossimo

Torna a Il bar degli amici del forum

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'