Comunità Psichiatrica

Questo forum di aiuto vuole essere una vera casetta della coccola.
"Mi sento troppo triste" quante volte lo hai detto o sentito dentro? Hai mai guardato in faccia il tuo dolore? Qual è la sua voce? Fallo parlare, qui.
Disturbo depressivo, bipolare, maniacale, e altri disturbi dell'umore.
La depressione in particolare è una sofferenza drammatica, dalla quale occorre uscire attraverso la pazienza e la dedizione a noi stessi; ma anche attraverso la fiducia e la vicinanza di chi sa bene come ci si sente. Questo forum è aperto anche a chi è semplicemente triste e ha voglia di sfogarsi.

Comunità Psichiatrica

Messaggioda Tabisti » 22/12/2015, 13:48



Ciao ragazzi,
Ho disperato bisogno di voi... Non mi sento nella condizione di potervi raccontare esattamente cosa sta accadendo attorno a me, ma ho estremo bisogno di avere dei riscontri sull'argomento comunità psichiatrica.
Qualcuno di voi c'è stato? in quale?
Come vi siete trovati?
Ne avete tratto benefici?
Siete a conoscenza di luoghi di cura in Lombardia\Veneto o altra zona?

Ci sentiamo persi in una situazione più grande di noi, non sappiamo a chi affidarci e il senso di impotenza sta disgregando la nostra famiglia.
Spero mi rispondiate numerosi....
Grazie di cuore.
  • 2

Avatar utente
Tabisti
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 207
Iscritto il: 08/12/2015, 16:40
Località: Brescia
Citazione: L'affermazione 'non me lo posso permettere' paralizza il cervello;
la domanda'come posso permettermelo?' lo mette in azione
Genere: Femminile

Comunità Psichiatrica

Messaggioda Barone » 22/12/2015, 16:50



Io ci sono stato varie volte indirettamente per un mio famigliare... e devo dire che è come stare in carcere si è controllati in tutti e per tutto, guai a rispondere, si è sempre sedati e spesso succedono spiacevoli episodi di gente che sclera e viene persino legata. Ma non voglio spaventarti non è così dappertutto dipende dalla cliniche... ti conviene informarti presso il centro salute mentale, anche tramite internet riguardo le cliniche in Lombardia, poi fai una ricerca su internet tramite commenti e opinioni su quella clinica e vedi tu quale ti ispira di più... sappi che alcune sono a pagamento, altre per i ricoveri sono convenzionate con la mutua...tipo qua in provincia di Torino una delle migliori con la mutua è villa della salute zona Trofarello.
  • 0

Avatar utente
Barone
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1161
Iscritto il: 21/01/2015, 20:12
Località: Italia
Citazione: Se non credi in te stesso, nessuno lo farà per te.
Genere: Maschile

Comunità Psichiatrica

Messaggioda Tabisti » 22/12/2015, 17:20



Ti ringrazio tantissimo per la risposta Gion :hug:

Posso chiederti se hai visto qualcuno trarne benefici?
Io parlo di una ragazza giovane e depressa con alle spalle diversi tentativi di suicidio....stare attenti 24 ore al giorno a una persona che cerca di uccidersi...è troppo.
Navighiamo in un mare sconosciuto :( Davvero non sappiamo a chi rivolgerci, abbiamo paura che la comunità possa aggravare la situazione... ci sono dei casi in cui è controindicata?
  • 0

Avatar utente
Tabisti
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 207
Iscritto il: 08/12/2015, 16:40
Località: Brescia
Citazione: L'affermazione 'non me lo posso permettere' paralizza il cervello;
la domanda'come posso permettermelo?' lo mette in azione
Genere: Femminile

Comunità Psichiatrica

Messaggioda Yutmoren » 22/12/2015, 18:11



Secondo me è da evitare, stare in mezzo agli psicopatici per tanto tempo ti rende come loro.
Io sono stata 3 settimane in ospedale nel reparto psichiatrico e 5 mesi in una casa famiglia, sono uscita ancora più malata.
Poi in posti del genere puoi fare solo due cose, guardare la spazzatura in tv (senza neanche la possibilità di sceglierti il canale) oppure fissare il vuoto. Gli oss che seguivano me si lamentavano se usavo il computer o se mi leggevo un libro.
Non sei libera neanche di uscire a fare una passeggiata se non avvisi il giorno prima in modo che gli oss si organizzino per accompagnarti.
  • 0

Ultima modifica di Yutmoren il 22/12/2015, 18:15, modificato 1 volta in totale.
Immagine
1641
Avatar utente
Yutmoren
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 227
Iscritto il: 08/12/2015, 17:24
Citazione: Tenervi non comporta alcun beneficio, eliminarvi non comporta alcuna perdita.
Genere: Femminile

Comunità Psichiatrica

Messaggioda Yutmoren » 22/12/2015, 18:14



[cancellare] non mi ero accorta che si poteva editare, ho unito i due messaggi ma non mi lascia cancellare il secondo.
  • 0

Ultima modifica di Yutmoren il 22/12/2015, 18:16, modificato 1 volta in totale.
Immagine
1641
Avatar utente
Yutmoren
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 227
Iscritto il: 08/12/2015, 17:24
Citazione: Tenervi non comporta alcun beneficio, eliminarvi non comporta alcuna perdita.
Genere: Femminile

Comunità Psichiatrica

Messaggioda Tabisti » 22/12/2015, 18:15



Yobikoe ha scritto:Secondo me è da evitare, stare in mezzo agli psicopatici per tanto tempo ti rende come loro.
Io sono stata 3 settimane in ospedale nel reparto psichiatrico e 5 mesi in una casa famiglia, sono uscita ancora più malata.



:'(
Ho paura che possa succedere questo....ma lei ormai non esce di casa da anni, non riceve visite, spesso si rifiuta di vedere i medici...tenta di uccidersi. Con la strategia del 'facciamo seguire a casa' la situazione è solo peggiorata...non riusciamo più ad arginarla, si spande a macchia d'olio.

Comunque grazie del tuo consiglio Yobi :hug:
  • 0

Avatar utente
Tabisti
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 207
Iscritto il: 08/12/2015, 16:40
Località: Brescia
Citazione: L'affermazione 'non me lo posso permettere' paralizza il cervello;
la domanda'come posso permettermelo?' lo mette in azione
Genere: Femminile

Comunità Psichiatrica

Messaggioda Tabisti » 22/12/2015, 18:17



Yobikoe ha scritto:ah poi in posti del genere puoi fare solo due cose, guardare la spazzatura in tv (senza neanche la possibilità di sceglierti il canale) oppure fissare il vuoto. Gli oss che seguivano me si lamentavano se usavo il computer o se mi leggevo un libro.
Non sei libera neanche di uscire a fare una passeggiata se non avvisi il giorno prima in modo che gli oss si organizzino per accompagnarti.


Si....avevo letto la tua storia sul forum, avevi scritto di questa cosa assurda :facepalm:
  • 0

Avatar utente
Tabisti
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 207
Iscritto il: 08/12/2015, 16:40
Località: Brescia
Citazione: L'affermazione 'non me lo posso permettere' paralizza il cervello;
la domanda'come posso permettermelo?' lo mette in azione
Genere: Femminile

Comunità Psichiatrica

Messaggioda Yutmoren » 22/12/2015, 18:21



Non so cosa consigliarti, se è un caso veramente grave forse è necessario ma il rischio di farla peggiorare è alto.
Se la mandi in una comunità o al centro di salute mentale assicurati che possa parlare spesso con una psicologa (non una psichiatra), Io avevo chiesto di parlare con qualcuno e invece di aiutarmi mi hanno mandata in tso sedata e non mi facevano neanche parlare con la psichiatra, in 6 mesi l'avrò vista 4 volte.
  • 1

Immagine
1641
Avatar utente
Yutmoren
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 227
Iscritto il: 08/12/2015, 17:24
Citazione: Tenervi non comporta alcun beneficio, eliminarvi non comporta alcuna perdita.
Genere: Femminile

Comunità Psichiatrica

Messaggioda Tabisti » 22/12/2015, 18:25



Yobikoe ha scritto:Non so cosa consigliarti, se è un caso veramente grave forse è necessario ma il rischio di farla peggiorare è alto.
Se la mandi in una comunità o al centro di salute mentale assicurati che possa parlare spesso con una psicologa (non una psichiatra), Io avevo chiesto di parlare con qualcuno e invece di aiutarmi mi hanno mandata in tso sedata e non mi facevano neanche parlare con la psichiatra, in 6 mesi l'avrò vista 4 volte.


Capisco... sembra davvero orribile da come lo descrivi.
Io ho conosciuto solo due persone uscite da una comunità, una ragazza della mia età, che non ne ha tratto beneficio per nulla (anzi), e un ragazzo poco più grande, che invece si è riappropriato della sua vita.
Mi sembra una specie di gioco d'azzardo...a che prezzo però?
  • 1

Avatar utente
Tabisti
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 207
Iscritto il: 08/12/2015, 16:40
Località: Brescia
Citazione: L'affermazione 'non me lo posso permettere' paralizza il cervello;
la domanda'come posso permettermelo?' lo mette in azione
Genere: Femminile

Comunità Psichiatrica

Messaggioda Barone » 22/12/2015, 18:49



Per legge più di 60 gg non possono tenerti, quindi io credo che il ricovero vada fatto quando c'è proprio necessità... altrimenti è sempre meglio trovare una terapia per far ritrovare la serenità mentale al paziente e questo solo un bravo psichiatra può farlo!
  • 0

Avatar utente
Barone
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1161
Iscritto il: 21/01/2015, 20:12
Località: Italia
Citazione: Se non credi in te stesso, nessuno lo farà per te.
Genere: Maschile

Prossimo

Torna a Forum sulla Depressione, sul Dolore, sulla Tristezza e i Disturbi dell'Umore

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Reputation System ©'