Depressione serale

Questo forum di aiuto vuole essere una vera casetta della coccola.
"Mi sento troppo triste" quante volte lo hai detto o sentito dentro? Hai mai guardato in faccia il tuo dolore? Qual è la sua voce? Fallo parlare, qui.
Disturbo depressivo, bipolare, maniacale, e altri disturbi dell'umore.
La depressione in particolare è una sofferenza drammatica, dalla quale occorre uscire attraverso la pazienza e la dedizione a noi stessi; ma anche attraverso la fiducia e la vicinanza di chi sa bene come ci si sente. Questo forum è aperto anche a chi è semplicemente triste e ha voglia di sfogarsi.

Depressione serale

Messaggioda jack.folla » 06/10/2015, 23:31



Di notte,fa più male....Si , provo anch'io quel senso di liberazione già menzionato da qualcuno ma forse è solo perché il buio non mi fa paura. Il senso di vuoto,apatia e la mancanza di un motivo per continuare diventano delle motivazioni sempre più forti per andarmene....Se devo essere sincero, un po mi aiuta venire qui tardi di notte a leggervi...cerco di sentire i vostri dolori forse per sostituirli con il mio malessere ...nel tentativo di capire se un dolore diverso mi farebbe sentire in maniera diversa...se riuscissi ad affrontarlo con più grinta...invece niente...resta lo stesso desiderio sempre più forte di non svegliarmi più.
  • 0

Gli psicofarmaci uccidono! Non farti ingannare! Sii intelligente! Non usarli! Diffida di chiunque ti propone le (psico)droghe!
jack.folla
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 299
Iscritto il: 15/08/2015, 13:36
Località: Mestre
Citazione: Fermate il pianeta! Voglio scendere!
Genere: Maschile

Depressione serale

Messaggioda La Musica del Vento » 05/01/2016, 12:25



'Mi pare di non provare più nulla la gran parte delle volte, così l'unica soluzione cui provo ad aggrapparmi è quella di tentare di distrarmi, in qualche modo. E' qualcosa di solamente temporaneo in genere, ma in certi casi aiuta.'
L'apatia o indifferenza verso le cose si sviluppa in un periodo importante della nostra vita, quando il percorso si arresta e c'è bisogno di riordinare le priorità. Distrarsi è un modo per aggirare il flusso ininterrotto di pensieri, riflessioni, autocritica e in generale ciò che può portarci a calmarci; affiancato a questo processo naturale di porci di fronte a questi determinate alterazioni dell'umore l'ideale sarebbe affiancare una terapia in modo da favorirne il superamento. Un'altra cosa utile potrebbe essere tenere un diario con annotati i nostri pensieri, per sfogarli o semplicemente fare un auto-riflessione vantaggiosa. Simile al diario, un'altra tecnica che prende poco tempo, sarebbe quella di scrivere 3 cose che abbiamo fatto nella giornata per cui essere grati a se stessi, piccole cose come ad esempio "oggi ho ringraziato un mio amico" oppure "Ho letto un buon libro" che in qualche modo pongano l'attenzione sul lato positivo degli avvenimenti. ^_^
  • 0

Immagine

Memorandum Utenti:
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=64&t=8691
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=58&t=9257#p87097


Avatar utente
La Musica del Vento
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2972
Iscritto il: 07/10/2014, 14:19
Citazione: Per stare con se stessi bisogna imparare la cosa più importante: annullare il tempo. Il tempo non c'è per le leggi dell'anima. Saper aspettare qualcosa che non sappiamo cos'è è la prima legge. —R.Morelli
Genere: Femminile

Precedente

Torna a Forum sulla Depressione, sul Dolore, sulla Tristezza e i Disturbi dell'Umore

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Reputation System ©'