Dormirei tutto il giorno...

Questo forum di aiuto vuole essere una vera casetta della coccola.
"Mi sento troppo triste" quante volte lo hai detto o sentito dentro? Hai mai guardato in faccia il tuo dolore? Qual è la sua voce? Fallo parlare, qui.
Disturbo depressivo, bipolare, maniacale, e altri disturbi dell'umore.
La depressione in particolare è una sofferenza drammatica, dalla quale occorre uscire attraverso la pazienza e la dedizione a noi stessi; ma anche attraverso la fiducia e la vicinanza di chi sa bene come ci si sente. Questo forum è aperto anche a chi è semplicemente triste e ha voglia di sfogarsi.

Dormirei tutto il giorno...

Messaggioda Premio Nobel » 15/01/2016, 0:30



vabbhe... ma che c'azzecca... se io ad esempio fumassi e mi comprassi le sigarette con i soldi dei miei, seguendo il tuo ragionamento, anche in questo caso sarebbe opportuno spegnersi
Non ci spegniamo perchè, nonostante riconosciamo che stiamo facendo la cosa sbagliata, non siamo in grado di porre in essere comportamenti razionali ( il vizietto del fumo), ma non per questo allora ci si deve buttare via... anche se non si riesce a smettere di fumare, non significa che allora devi spegnere la tua esistenza
La stessa cosa può valerti per il dormire.. Tu fai una cosa che razionalmente non dovresti fare, ti spiace per te stesso, ma non riesci a mettere in atto dei comportamenti concludenti
  • 0

Avatar utente
Premio Nobel
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 916
Iscritto il: 12/07/2015, 17:37
Citazione: La filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier).
Genere: Maschile

Re: Dormirei tutto il giorno...

Messaggioda Sebastian » 15/01/2016, 0:46



NobelPrize1992 ha scritto:vabbhe... ma che c'azzecca... se io ad esempio fumassi e mi comprassi le sigarette con i soldi dei miei, seguendo il tuo ragionamento, anche in questo caso sarebbe opportuno spegnersi
Non ci spegniamo perchè, nonostante riconosciamo che stiamo facendo la cosa sbagliata, non siamo in grado di porre in essere comportamenti razionali ( il vizietto del fumo), ma non per questo allora ci si deve buttare via... anche se non si riesce a smettere di fumare, non significa che allora devi spegnere la tua esistenza
La stessa cosa può valerti per il dormire.. Tu fai una cosa che razionalmente non dovresti fare, ti spiace per te stesso, ma non riesci a mettere in atto dei comportamenti concludenti


Se una persona comprasse delle sigarette con i soldi dei suoi, sprecherebbe solo una minima parte delle risorse che i suoi gli hanno messo a disposizione.
Il problema non è solo il dormire troppo.
Se io dormissi anche 15 ore al giorno, ma le restanti 9 le investissi in qualcosa di utile, avrei comunque una funzione, un'utilità.
Io non solo ho la fortuna sfacciata di poter dormire tanto, cosa che non meriterei, ma il restante tempo lo butto via, polverizzando le risorse che i miei mi hanno messo a disposizione per determinati scopi.
I miei spendono tanti soldi per l'affitto, per farmi andare all'università.
Risultato? Non studio praticamente mai, non capisco quasi nulla delle lezioni, e non sono neanche andato lontanamente vicino al superare il primo esame.
Non ho una funzione, non ho un'utilità, ma spreco comunque tutte le risorse che ho a disposizione.
Che senso ha tenere acceso un motore che gira sempre a vuoto?
Che senso ha tenere accesso me?
  • 0

"Per conoscere, me e le mie verità, io ho combattuto fantasmi d'angoscie con perdite d'io. Per distruggere, vecchie realtà, ho galleggiato, su mari di irrazionalità. Ho dormito, per non morire, buttando i miei miti di carta su cieli di schizofrenia." - Franco Battiato

"Dentro di me, vivono la mia identica vita, dei microorganismi che non sanno di appartenere al mio corpo. Io, a quale corpo appartengo?" - Franco Battiato

"Non hai forza per tentare di cambiare il tuo avvenire, per paura di scoprire libertà che non vuoi avere. Ti sei mai chiesto quale funzione hai?" - Franco Battiato

Immagine
Avatar utente
Sebastian
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 422
Iscritto il: 08/06/2013, 22:09
Genere: Maschile

Re: Dormirei tutto il giorno...

Messaggioda Angel Fall » 15/01/2016, 1:28



Sebastian ha scritto:
Angel Fall ha scritto:Lo penso perché ogni giorno muore gente che vuole vivere,bambini e giovani allegri e spensierati con l'intera vita d'avanti e con tanta voglia di vivere,ed io che voglio andare sono ancora qua....

Perché vorresti morire?

Morire.....in teoria ormai si usa la parola morte,ma x me ha un'altro significato invece.Potrei sostituire morire con rinascere(non è la teoria buddista,ma mia)o con tornare da dove sono venuta,o uscire da questo mondo.....insomma,se tutti provassimo a purificare le porte della percezione (come dice Blake),a varcare il confine oltre i concetti di massa,avremmo le idee più chiare.....avremmo le notre di idee.Per esempio "nascere" per tutti é nuova vita,,,,perché la massa dice questo;invece se si pensa che venire al mondo comporta quasi solo sofferenza allora la parola dovrebbe essere "morire"....e non a caso,proprio in base a questa teoria,il giorno del mio compleanno dovrebbe essere quello del mio funerale e viceversa quando me ne andrò sarà allora che festeggerò.Non sono matta,credo di aver superato quel confine,e di avere le mie idee e non quelle di massa.Perché voglio andare? Semplicemente perché sento di non centrare nulla con qsto mondo,con chi mi circonda.....non ce la faccio proprio,é una tortura,é come se fossi un pesce costretto a vivere fuori dall'acqua.....questo è il concetto,meglio non so se riuscirei a esprimerlo,,,,,
  • 1

Ultima modifica di Angel Fall il 15/01/2016, 1:47, modificato 1 volta in totale.
Come il principe dei nembi é il poeta che,avvezzo alla tempesta si ride dell'arciere:MA ESILIATO SULLA TERRA,FRA SCHERNI,CAMMINARE NON PUÒ PER LE SUE ALI DA GIGANTE.
(Baudelaire) :zzz:
Avatar utente
Angel Fall
Amico level fourteen
 
Stato:
Messaggi: 688
Iscritto il: 29/11/2015, 23:20
Località: puglia
Genere: Femminile

Re: Dormirei tutto il giorno...

Messaggioda Premio Nobel » 15/01/2016, 1:40



Sebastian ha scritto:Se una persona comprasse delle sigarette con i soldi dei suoi, sprecherebbe solo una minima parte delle risorse che i suoi gli hanno messo a disposizione.
Il problema non è solo il dormire troppo.
Se io dormissi anche 15 ore al giorno, ma le restanti 9 le investissi in qualcosa di utile, avrei comunque una funzione, un'utilità.
Io non solo ho la fortuna sfacciata di poter dormire tanto, cosa che non meriterei, ma il restante tempo lo butto via, polverizzando le risorse che i miei mi hanno messo a disposizione per determinati scopi.
I miei spendono tanti soldi per l'affitto, per farmi andare all'università.
Risultato? Non studio praticamente mai, non capisco quasi nulla delle lezioni, e non sono neanche andato lontanamente vicino al superare il primo esame.
Non ho una funzione, non ho un'utilità, ma spreco comunque tutte le risorse che ho a disposizione.
Che senso ha tenere acceso un motore che gira sempre a vuoto?
Che senso ha tenere accesso me?

Va bene che magari dormire coinvolge più ore e quindi astrattamente potrebbe dare maggior danno... e anche che magari in università non riesci ad andare a dovere... Non credo inoltre che molti sappiamo qual'è la propria "funzione d'utilità" ( anche se, ad esempio, è alla base della teoria Neoclassica economica)... ma non credo sia questo il punto.

Il senso della propria vita trascende un po' i risultati materiali che uno ottiene [ chi non lavora, o chi non studia non è vero che è inutile]... pur tuttavia non so effettivamente dirti qual'è il senso della vita... tu, più che giri a vuoto, magari giri ma non imbocchi la strada più comoda per andare da qualche parte
Inoltre, quel motore che tu dici girare sempre a vuoto non è indifferente per te, ma è cruciale per te che giri, poichè sei tu stesso... Non sei neutrale e quindi potrei dirti, nella maggiore accezione egoistica possibile: ha senso vivere, perchè sono io la persona che vive, e io voglio stare bene e quindi considero vivere come una cosa positiva e quindi voglio vivere.
  • 1

Avatar utente
Premio Nobel
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 916
Iscritto il: 12/07/2015, 17:37
Citazione: La filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier).
Genere: Maschile

Re: Dormirei tutto il giorno...

Messaggioda Sebastian » 15/01/2016, 9:47



Angel Fall ha scritto:Morire.....in teoria ormai si usa la parola morte,ma x me ha un'altro significato invece.Potrei sostituire morire con rinascere(non è la teoria buddista,ma mia)o con tornare da dove sono venuta,o uscire da questo mondo.....insomma,se tutti provassimo a purificare le porte della percezione (come dice Blake),a varcare il confine oltre i concetti di massa,avremmo le idee più chiare.....avremmo le notre di idee.Per esempio "nascere" per tutti é nuova vita,,,,perché la massa dice questo;invece se si pensa che venire al mondo comporta quasi solo sofferenza allora la parola dovrebbe essere "morire"....e non a caso,proprio in base a questa teoria,il giorno del mio compleanno dovrebbe essere quello del mio funerale e viceversa quando me ne andrò sarà allora che festeggerò.Non sono matta,credo di aver superato quel confine,e di avere le mie idee e non quelle di massa.Perché voglio andare? Semplicemente perché sento di non centrare nulla con qsto mondo,con chi mi circonda.....non ce la faccio proprio,é una tortura,é come se fossi un pesce costretto a vivere fuori dall'acqua.....questo è il concetto,meglio non so se riuscirei a esprimerlo,,,,,

Penso di aver capito il tuo concetto.
Neanche io penso che questo mondo sia adatto a me, ma non vorrei andarmene per questo.
Una soluzione ci sarebbe, cioè il ritiro dalla società, che a me, personalmente, non causerebbe sofferenza, anzi, forse mi salverebbe.
Noi non facciamo parte del mondo nel quale ci è stato imposto di vivere, cioè la società, però esiste anche, seppur in minima parte, un mondo al di fuori della società, nel quale forse la vita sarebbe possibile.
Non so però se a te, invece, questa scelta possa causare sofferenza, e quindi non possa rappresentare una corretta soluzione.
  • 0

"Per conoscere, me e le mie verità, io ho combattuto fantasmi d'angoscie con perdite d'io. Per distruggere, vecchie realtà, ho galleggiato, su mari di irrazionalità. Ho dormito, per non morire, buttando i miei miti di carta su cieli di schizofrenia." - Franco Battiato

"Dentro di me, vivono la mia identica vita, dei microorganismi che non sanno di appartenere al mio corpo. Io, a quale corpo appartengo?" - Franco Battiato

"Non hai forza per tentare di cambiare il tuo avvenire, per paura di scoprire libertà che non vuoi avere. Ti sei mai chiesto quale funzione hai?" - Franco Battiato

Immagine
Avatar utente
Sebastian
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 422
Iscritto il: 08/06/2013, 22:09
Genere: Maschile

Re: Dormirei tutto il giorno...

Messaggioda Sebastian » 15/01/2016, 10:02



NobelPrize1992 ha scritto:Va bene che magari dormire coinvolge più ore e quindi astrattamente potrebbe dare maggior danno... e anche che magari in università non riesci ad andare a dovere... Non credo inoltre che molti sappiamo qual'è la propria "funzione d'utilità" ( anche se, ad esempio, è alla base della teoria Neoclassica economica)... ma non credo sia questo il punto.

Il senso della propria vita trascende un po' i risultati materiali che uno ottiene [ chi non lavora, o chi non studia non è vero che è inutile]... pur tuttavia non so effettivamente dirti qual'è il senso della vita... tu, più che giri a vuoto, magari giri ma non imbocchi la strada più comoda per andare da qualche parte
Inoltre, quel motore che tu dici girare sempre a vuoto non è indifferente per te, ma è cruciale per te che giri, poichè sei tu stesso... Non sei neutrale e quindi potrei dirti, nella maggiore accezione egoistica possibile: ha senso vivere, perchè sono io la persona che vive, e io voglio stare bene e quindi considero vivere come una cosa positiva e quindi voglio vivere.

La mia inutilità non è rappresentata dall'andare male all'università, o dal non avere un lavoro, ma dal fatto che, oggettivamente, non faccio nulla di utile.
Non sono neanche in posizione neutrale tra utilità e inutilità, perché spreco delle risorse, non mie, per motivi nulli.
E quindi divento inutile, perché non sono utile, e perché sono anche dannoso.
Non bisogna rendersi conto di avere una funzione, per avere oggettivamente una funzione.
Anche il fuoco, per quanto deleterio, non fa altro che eseguire la sua funzione.
Io invece, oltre che deleterio, non eseguo nessuna funzione, e non solo dal mio punto di vista, ma oggettivamente.
Sono io che non mi rendo conto della mia funzione? No, perché, oggettivamente, quale può essere la funzione di una persona che sta praticamente 24 ore a letto, per non fare nulla, se non sprecare risorse?
Non può essere neanche il semplice vivere la mia funzione, perché non considero la vita come cosa positiva, e, di fatto, non sono in grado di vivere, cioè sopravvivo.
Ma è inutile anche sopravvivere, perché comporta comunque uno spreco di risorse.
  • 0

"Per conoscere, me e le mie verità, io ho combattuto fantasmi d'angoscie con perdite d'io. Per distruggere, vecchie realtà, ho galleggiato, su mari di irrazionalità. Ho dormito, per non morire, buttando i miei miti di carta su cieli di schizofrenia." - Franco Battiato

"Dentro di me, vivono la mia identica vita, dei microorganismi che non sanno di appartenere al mio corpo. Io, a quale corpo appartengo?" - Franco Battiato

"Non hai forza per tentare di cambiare il tuo avvenire, per paura di scoprire libertà che non vuoi avere. Ti sei mai chiesto quale funzione hai?" - Franco Battiato

Immagine
Avatar utente
Sebastian
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 422
Iscritto il: 08/06/2013, 22:09
Genere: Maschile

Dormirei tutto il giorno...

Messaggioda Premio Nobel » 15/01/2016, 13:38



Che magari sia non proprio profittevole dormire tutto il giorno ci può stare... Ma ciò non significa che è meglio spegnersi, perchè è un motivo non legato alla vita in se ma a degli aspetti particolari
Quindi al più puoi sostenere che stai sbagliando ma non che ti dovresti spegnere, poichè tu puoi volendo essere utile, e perchè: quale utilità darebbe il tuo spegnimento, oltre magari il mero fatto che un individuo non dorma più tutto il giorno e non faccia spendere per se dei soldi? Non credo che questo motivo possa essere un motiv valido per spegnersi, altrimenti potrei perfettamente far sopprimere tutti i disabili, poichè loro non fanno altro che spendere i soldi degli altri e a non fare nulla tutto il giorno
  • 0

Avatar utente
Premio Nobel
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 916
Iscritto il: 12/07/2015, 17:37
Citazione: La filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier).
Genere: Maschile

Dormirei tutto il giorno...

Messaggioda LuxUmbra » 15/01/2016, 14:31



Anche io ci sono dentro Sebastian, è come se il sonno fosse una via di fuga dalla sofferenza, si innescano dei meccanismi nel cervello che ci inducono a dormire per sopperire a questo dolore. "Dormire è il modo più piacevole per liberarsi di se stessi"
Non sono contenta neppure io di sentirmi cosi "bradipo", inutile, ma è più forte di me e la cosa incredibile che negli ultimi tempi la notte faccio fatica a dormire, sono travolta da una cosi forte angoscia che mi porta l' insonnia, il mio è un paradosso! Ma dopo, quando prendo sonno... eheheh chi si sveglia più. Per esempio stanotte mi sono addormentata intorno all' una e mi sono tirata fuori dal letto che era quasi mezzogiorno, una cosa vergognosa... Non dormo di filata, mi sveglio, mi riaddormento e cosi via.
Faccio uno schifo di vita, mi sento uno schifo io, come se ne esce da questa "non vita"? come?
Capisco tu ti senta un peso, ma è solo una fragilità, non sentirti cosi in colpa, tu sicuramente fai del tuo meglio!
Ti sono molto vicina, non arrenderti, trova una forza!
  • 2

Avatar utente
LuxUmbra
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 177
Iscritto il: 18/10/2015, 19:29
Località: Varese
Citazione: "Non ho mai assicurato a nessuno che starmi accanto sia semplice. Io, per convivere con me stessa, sono impazzita."
Genere: Femminile

Dormirei tutto il giorno...

Messaggioda TheBigOld1 » 15/01/2016, 14:36



Ciao Sebastian. Concordo con Valentina: sei TROPPO severo con te stesso.
Dici che dormi sempre e che i tuoi ti mantengono, ma hai solo 19 anni! Quante persone ci sono nella tua stessa situazione? E poi, il fatto che non rendi all'università non potrebbe dipendere dal fatto che la facoltà che hai scelto non ti piace? O che magari i professori non stimolano il tuo interesse?
Un'ultima cosa. Forse per l'educazione che ho ricevuto e che continuo a ricevere, non credo che l'utilità della vita si misuri in un bilancio tra risorse prodotte e consumate. Inizia facendo qualcosa che ti piaccia, che ti stimoli... di conseguenza farai qualcosa di utile agli altri.

Davvero, hai 19 anni. Hai tutto il tempo di apprezzare questa vita! Credimi, non voglio essere saccente. Ho pochi anni più di te, e sai quanti momenti di sconforto!
  • 1

Avatar utente
TheBigOld1
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 201
Iscritto il: 20/07/2015, 20:56
Località: Avellino
Genere: Maschile

Dormirei tutto il giorno...

Messaggioda Sebastian » 15/01/2016, 16:56



NobelPrize1992 ha scritto:Che magari sia non proprio profittevole dormire tutto il giorno ci può stare... Ma ciò non significa che è meglio spegnersi, perchè è un motivo non legato alla vita in se ma a degli aspetti particolari
Quindi al più puoi sostenere che stai sbagliando ma non che ti dovresti spegnere, poichè tu puoi volendo essere utile, e perchè: quale utilità darebbe il tuo spegnimento, oltre magari il mero fatto che un individuo non dorma più tutto il giorno e non faccia spendere per se dei soldi? Non credo che questo motivo possa essere un motiv valido per spegnersi, altrimenti potrei perfettamente far sopprimere tutti i disabili, poichè loro non fanno altro che spendere i soldi degli altri e a non fare nulla tutto il giorno

Non è vero che i disabili non fanno altro che spendere i soldi degli altri e non fanno nulla.
Stephen Hawking, praticamente completamente paralizzato, è uno dei più importanti fisici al mondo.
E comunque, anche se non facessero nulla, ne sarebbero giustificati, ed inoltre, le risorse investite per loro non sarebbero sprecate, perché verrebbero messe a disposizione per degli obiettivi non disattesi.
Mettiamo che ad una disabile completamente paralizzato, vengono messe a disposizione delle risorse per poter sopravvivere.
Lui sopravvivendo utilizza le risorse in maniera utile, perché raggiunge l'obiettivo per il quale le risorse gli sono state messe a disposizione.
Le risorse che invece sono state messe a disposizione a me, per l'università, vengono costantemente sprecate.
Io volendo potrei essere utile? Al momento non vedo nessuna strada percorribile che mi possa rendere utile, né nel breve periodo, né nel lungo.
  • 0

"Per conoscere, me e le mie verità, io ho combattuto fantasmi d'angoscie con perdite d'io. Per distruggere, vecchie realtà, ho galleggiato, su mari di irrazionalità. Ho dormito, per non morire, buttando i miei miti di carta su cieli di schizofrenia." - Franco Battiato

"Dentro di me, vivono la mia identica vita, dei microorganismi che non sanno di appartenere al mio corpo. Io, a quale corpo appartengo?" - Franco Battiato

"Non hai forza per tentare di cambiare il tuo avvenire, per paura di scoprire libertà che non vuoi avere. Ti sei mai chiesto quale funzione hai?" - Franco Battiato

Immagine
Avatar utente
Sebastian
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 422
Iscritto il: 08/06/2013, 22:09
Genere: Maschile

PrecedenteProssimo

Torna a Forum sulla Depressione, sul Dolore, sulla Tristezza e i Disturbi dell'Umore

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Reputation System ©'