Timidezza.Una qualità!

dedicato a coloro che ne soffrono

Questo forum di aiuto è dedicato a chi ha un temperamento timido e introverso. A chi si sottovaluta, a chi ancora non si ama, a chi avverte un costante vuoto interiore che ha bisogno di colmare. Non affrontiamo tutto da soli. Condividere questi disagi è un primo passo verso l'apertura. E' un nostro diritto! Lasciamoci colmare dal calore di chi ci sta vicino!

Timidezza.Una qualità!

Messaggioda jack.folla » 24/01/2016, 20:43



E ora desidero parlare con te, che ti accusi di timidezza, che avvampi, tremi, sudi, e ti batte il cuore.
E vivi questa condizione come una vergogna, una gabbia davanti alla quale si fermano tutti gli altri a indicarti e a deriderti. Voglio parlare con te perché non lo fa nessuno in questo mondo che premia i prepotenti. Neanche tuo padre e tua madre ti comprendono poiché temono che sarai perdente, e anche tu credi di esserlo e finisci col vergognarti di te stesso. Solo due parole, fratelli emotivi, vittime dell'aggressività sociale... Jerome Salinger, il grande scrittore americano del "Giovane Holden" si è chiuso nel suo silenzio dal 1963. Trentasette anni che nessuno gli scatta una foto, nessuno lo incontra, nessuno sa dove sia. Timido. Timido come Charlie Brown, Leopardi, Emily Dickinson, Roberto Baggio, Woody Allen ed Albert Einstein che non sapeva corteggiare le signore e si consolava suonando il violino. Questi sono i vostri illustri padri, fratelli timidi, e la vostra è una dote assolutamente preziosa nel patrimonio genetico umano e non un "male sociale". Il rossore, il tremore, oggi sono diventati vizi insopportabili e la società sembra non aver posto per i timidi. Ma dalla timidezza non si deve guarire, fratelli, questa è la più grossa stronzata messa in giro dai mediocri che non riusciranno mai a dare o ricevere un'emozione così come siete capaci di darla o riceverla voi. Voi vedete quello che gli altri hanno paura di vedere, fratelli. Vedete il limite, il pericolo, l'estinzione. Per questo la vostra fragilità è una roccia, e il patrimonio che voi arrossite di possedere è un tesoro da preservare. Non è paura, né fobia, né angoscia, né depressione, né vigliaccheria. Timido, perfettamente timido è il neonato che guarda il mondo per la prima volta. La cosa straordinaria non è com'è che il suo cuore batta, ma com'è che non gli venga un infarto!
  • 12

Gli psicofarmaci uccidono! Non farti ingannare! Sii intelligente! Non usarli! Diffida di chiunque ti propone le (psico)droghe!
jack.folla
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 299
Iscritto il: 15/08/2015, 13:36
Località: Mestre
Citazione: Fermate il pianeta! Voglio scendere!
Genere: Maschile

Timidezza.Una qualità!

Messaggioda Premio Nobel » 25/01/2016, 0:46



Io sono timido ( in passato lo ero molto di più, oggi sono riuscito almeno in parte ad affrontare questa situazione )e personalmente credo che quanto affermi sia sbagliato, anzi, potrebbe essere addirittura interpretato come offensivo

jack.folla ha scritto:E ora desidero parlare con te, che ti accusi di timidezza, che avvampi, tremi, sudi, e ti batte il cuore.
E vivi questa condizione come una vergogna, una gabbia davanti alla quale si fermano tutti gli altri a indicarti e a deriderti.

Sbagliatissimo... Non c'è nessun motivo razionale per crede che ci sarà qualcuno che è là fuori a indicarmi e deridermi... È proprio questo il punto... La timidezza è un tipo di paura un po' particolare ( la treccani riporta alla voce "timido" che l'etimologia di questa parola deriva dal verbo "temere") ... Una paura che è irrazionale, e che quindi fa compiere gesti non consigliabili ... Se fossi perfettamente razionale, non avrei questo tipo di paura e quindi potrei molto più facilmente relazionarmi con gli altri [ ad esempio: io ho paura di essere rifiutato, perchè mi darebbe un grande dispiacere... Anche per quello io non riesco proprio a flirtare con le ragazze... Tuttavia, è spesso immotivato il mio timore, poichè se sono in circostanze intime con quest'ultima ( tipo da soli in un pacchetto seduti uno di fianco all'altro, dopo una giornata assieme)... Se fossi perfettamente razionale forse se tentassi di baciarla non si sottrarrebbe... Ma avendo io un grande timore di ciò, cerco una maggiore certezza finendo con il perdere le occasioni]

Ci sono stati tanti personaggi famosi timidi ( ad esempio a me colpì molto Winston Churchill), ma anche tanti personaggi socievoli è molto alla mano ( credo Bertrand Ruasell e Hemingway fossero di questa categoria) ... Ma la loro fortuna non l'hanno fatta di solito per la loro timidezza, ma piuttosto perchè sono riusciti ad affrontarla o comunque ad eccellere in altre categorie --- quello che dimostra ciò è che la timidezza in fondo non è un fatto insormontabile, in quanto anche se uno è timido può riuscire ad eccellere nella vita, come questi esempi celebri ( è vero, quindi, non è in fondo una malattia la timidezza, è piuttosto una caratteristica che complica la propria vita)

La colpa non è poi della società, non tanto perché non sia buona, ma piuttosto perchè è un problema personale quello di voler relazionare con qualcuno e non esserne in grado per paura, e può essere frustrante non riuscire in cose che in fondo sono elementari

Infine, se uno effettivamente è timido, e non riesce ad affrontare ciò, questa persona soffre, poichè vorrebbe avere qualche relazione, ma non è in grado di averne... È questo, oltre alla solitudine che comporta, causa anche una mancanza di fiducia in se stesso, e sconforto --- per quello credo che esaltare la solitudine portata dalla timidezza possa essere fuori luogo, ad esempio per coloro che invece soffrono per queste assenze ...
  • 0

Avatar utente
Premio Nobel
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 916
Iscritto il: 12/07/2015, 17:37
Citazione: La filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier).
Genere: Maschile

Timidezza.Una qualità!

Messaggioda jack.folla » 25/01/2016, 1:28



Occhei.....
Il tuo è un punto di vista e quindi non può essere sbandierato come una verità assoluta (il che si deduce dal tono con cui scrivi). L'autostima è molto importante per coloro che soffrono a causa della timidezza e il testo che avevo postato mirava ad aiutarli a migliorare la propria autostima. Tutto qua! Ho semplicemente cercato di dare una mano e stranamente sembra che finora almeno 5 utenti hanno apprezzato, quindi forse non avevo proprio torto.Se trovi che il testo sia offensivo ti faccio notare come tra coloro che non lo ritengono affatto offensivo c'è anche Royalsapphire (l'Admin di questo forum).Forse dovresti rivalutare il tuo punto di vista.Riguardo all'influenza della società sulle persone che soffrono di timidezza.....ci sarebbe tantissimo da dire e fa veramente ridere pensare che non ci sia un nesso tra di loro.Ma non ho l'intenzione d'intervenire di nuovo qui perché gli argomenti che m'interessano sono altri e preferisco dedicarmi a loro ...e conversare in modo civile con delle persone umili come me che non ritengono di possedere la verità assoluta. Confrontarsi con rispetto.Ciao!
  • 0

Gli psicofarmaci uccidono! Non farti ingannare! Sii intelligente! Non usarli! Diffida di chiunque ti propone le (psico)droghe!
jack.folla
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 299
Iscritto il: 15/08/2015, 13:36
Località: Mestre
Citazione: Fermate il pianeta! Voglio scendere!
Genere: Maschile

Timidezza.Una qualità!

Messaggioda Premio Nobel » 25/01/2016, 1:53



In realtà non ho mai proposto la mia posizione come verità assoluta... Però essendo io stesso timido ed essendo questo messaggio indirizzato ai timidi, è indirizzato anche a me, e visto che non mi sono sentito compreso con quanto hai detto ho ritenuto opportuno sottolineare in maniera non molto diplomatica le mie perplessità, mi spiace se ti sono sembrato tuttavia incivile od arrogante in quanto ho espresso ... Essendo che sostanzialmente non mi ha portato molti benefici essere timido nella mia vita, ma mi ha reso più complicata l'esistenza, mi è sembrato fuori luogo affermare che invece sia positivo e virtuoso, in quanto, per ciò che concerne la mia vita, mi ha cagionato solitudine del tutto indesiderata, ed anche sofferenza per questo ( e proprio perchè ho sofferto, mi è sembrato che quanto hai espresso non sottolineasse nella giusta misura questo fatto,e che quindi fosse quasi un commento beffardo di quella sofferenza che ho patito, la quale, per quanto magari non è come una coltellata in pancia, non è comunque per niente piacevole averla vissuta) --- più che altro, se applico quanto hai detto alla mia vita, credo che non sia il messaggio migliore che possa ricevere per consolarmi di questa mia situazione e quindi per beneficiarne ...
  • 1

Avatar utente
Premio Nobel
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 916
Iscritto il: 12/07/2015, 17:37
Citazione: La filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier).
Genere: Maschile

Timidezza.Una qualità!

Messaggioda La Musica del Vento » 25/01/2016, 15:34



Grazie Jack per aver condiviso con noi questa dedica!
  • 2

Immagine

Memorandum Utenti:
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=64&t=8691
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=58&t=9257#p87097


Avatar utente
La Musica del Vento
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2972
Iscritto il: 07/10/2014, 14:19
Citazione: Per stare con se stessi bisogna imparare la cosa più importante: annullare il tempo. Il tempo non c'è per le leggi dell'anima. Saper aspettare qualcosa che non sappiamo cos'è è la prima legge. —R.Morelli
Genere: Femminile

Timidezza.Una qualità!

Messaggioda eli701196 » 25/01/2016, 19:33



Anch'io sono timida e sinceramente non ci ho trovato nulla di offensivo nel suo messaggio, anzi mi ha fatto piacere leggerlo. Non credo che il suo intento fosse stato quello "sminuire" chi ne soffre e chi ha avuto difficoltà nella vita a causa della timidezza, ma piuttosto di cercare di farcela vedere non più come un ostacolo ma come una semplice caratteristica personale, che non deve essere necessariamente negativa. Non credo che volesse dire che chi è timido abbia la vita facile come un estroverso, ma che uno dovrebbe cercare di vivere al massimo e al meglio delle proprie possibilità, senza farsi "intrappolare" e guidare dalla timidezza. Si può vivere bene e sereni anche con questa caratteristica, se si sa accettarla. Alla fine è una spinta a non farsi vincere dalla paura (perché appunto la timidezza è paura), vivere la propria vita al meglio, e coltivare le proprie passioni per emergere dalla massa (da qui, credo, i vari esempi dei personaggi famosi).
Poi non so, ma io l'ho interpretato così, ed è un bel messaggio :)
  • 2

Make your life simple

- Immaginatevi qualcuno che venga a dire a voi: "Come hai potuto essere tanto egoista da anteporre la tua felicità a me?" Non vi verrebbe forse da rispondere: "Scusa tanto, ma come puoi tu essere tanto egoista da pretendere che io anteponga te alla mia felicità?" [...] Lei amerebbe me a costo delle sua felicità, e io amerei lei a costo della mia felicità. E così, avremmo due persone infelici... ma viva l'amore! - Anthony De Mello, Awareness.


<Bisogna chiamare le cose con il loro nome, la paura del nome non fa altro che aumentare la paura della cosa stessa.>
Avatar utente
eli701196
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 273
Iscritto il: 28/04/2015, 19:53
Località: Toscana
Citazione: Work hard, dream big.
Genere: Femminile

Timidezza.Una qualità!

Messaggioda LeLe » 26/01/2016, 9:54



Ciao, anche io sono timida, anche se ho fatto piccoli miglioramenti e con il tempo ho imparato a convivere con questo lato del mio carattere. Secondo me la timidezza non viene proprio accettata dagli altri, anzi tutta la mia vita mi sono sentita dire " ma perché parli così poco?" o " non parlare troppo che ti stai portando la testa!" ed è stato molto difficile per me. Credo però che i timidi abbiano molto da dare e una sensibilità tutta da scoprire, per questo penso che sia un valore da conservare. Allo stesso tempo è vero che la timidezza è una paura irrazionale, io avevo paura anche a chiedere informazioni agli sconosciuti per paura di essere giudicata, o per paura di essere derisa. Davvero assurdo :facepalm: . Quindi, è vero, ti limita molto ma è anche, secondo me, una caratteristica che deve essere conservata.
  • 1

LeLe
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 56
Iscritto il: 25/01/2016, 9:18
Località: Catania
Genere: Femminile

Timidezza.Una qualità!

Messaggioda Rorschach » 26/01/2016, 10:25



io invece son abbastanza d'accordo, la timidezza è una qualità, quella vera però, non quella di facciata che poi invece si rivela essere solo snobismo, ma è molto rara, in une epoca come questa poi in cui conta tantissimo l'apparire...
  • 1

Rorschach
Amico level ten
 
Stato:
Messaggi: 498
Iscritto il: 16/12/2013, 0:07
Località: Venezia
Genere: Maschile

Timidezza.Una qualità!

Messaggioda Angel Fall » 26/01/2016, 12:04



La mia timidezza mi ha causato parecchi disagi,a partire da quando ero piccola,a scuola,poi a lavoro,...insomma,poi mi ha fatto perdere,non so quante occasioni, di conoscere persone alle quali io interessavo realmente,ma che poi,queste stesse ,vi hanno rinunciato perché scambiavano la timidezza x freddezza e x disinteresse da parte mia.Poi però ho capito che non è. un difetto ,ma bensì un pregio..,,,
  • 2

Come il principe dei nembi é il poeta che,avvezzo alla tempesta si ride dell'arciere:MA ESILIATO SULLA TERRA,FRA SCHERNI,CAMMINARE NON PUÒ PER LE SUE ALI DA GIGANTE.
(Baudelaire) :zzz:
Avatar utente
Angel Fall
Amico level fourteen
 
Stato:
Messaggi: 688
Iscritto il: 29/11/2015, 23:20
Località: puglia
Genere: Femminile

Re: Timidezza.Una qualità!

Messaggioda tuttostorto » 26/01/2016, 19:45



Io vado controcorrente, sono stato un bambino timido, un adolescente timido e ora sono un adulto timido . Tutto questo pregio che date alla timidezza io proprio non lo vedo, anzi, ho sempre maledetto questo aspetto del mio carattere. Mi ha impedito di vivere come avrei voluto e potuto, ho perso veramente tante, tantissime, troppe occasioni per colpa della mia timidezza, dal lavoro alla vita sentimentale non ho avuto mai nessun vantaggio ad essere timido.
  • 2

Avatar utente
tuttostorto
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 71
Iscritto il: 02/09/2014, 9:25
Località: emilia che trema
Citazione: Esistono demoni, un tempo sconfitti, che riappaiono per ricordarmi che moriranno con me, non prima!
Attendono nell'ombra un momento di felicità per trasformarlo in solitudine e dolore.
Genere: Maschile


Torna a Forum sulla Mancanza di Autostima, sulla Timidezza e sull'Insicurezza

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron
Reputation System ©'