L'ULTIMA SPIAGGIA: l'ECT

La follia di uccidere per pregiudizio e disinteresse.

MyHelp: Forum di mutuo aiuto, di prevenzione del suicidio e di gestione delle crisi.
A volte si pensa di non aver più nulla da perdere, nè più motivi di esistere.
E' facile pensarlo se non si ha qualcuno con cui confrontarsi. La vita è piena di insidie, ed è facile perdersi. Ma spesso basta una mano per rimettersi in piedi.
Ma questo è anche un forum sulla Morte, il più grande tabù nella storia dell'essere umano, la paura più grande.

L'ULTIMA SPIAGGIA: l'ECT

Messaggioda Andrea Posen » 26/01/2016, 19:06



Sono obbligato a trattare un argomento che interessa chiunque come me ogni giorno si sente dolorosamente incerto su una scelta, se andare avanti, calcolando se ne vale la pena e ragionando continuamente sui modi più indolori, e capaci di non creare timore, per non smettere di vivere.
Tutti vogliono vivere, anche chi la vita se la toglie. La vita se la toglie per il dolore che gli crea ed è questo a ucciderlo.
Visto che così stanno le cose mi chiedo e continuo a chiedermi perchè se anche il suicida ama la vita non accetta di lottare con le unghie e con i denti prima di firmare la resa. Ci si toglie la vita senza aver mai parlato con uno specialista o aver tentato di assumere farmaci. Dato che il tal fatto è per me mistero inspiegabile devo parlare del sistema più efficace disponibile oggigiorno per combattere depressione e traumi profondi.
Questo è sicuramente l’ECT, in Italia ancora proibita da persone che non sanno assolutamente cosa vuol dire vivere con un trauma capace di ucciderti,né sanno quante persone sono morte per colpa loro.
La cosa è surreale perchè per non rischiare di fare un danno al paziente (QUALE?!? Leggete almeno gli estratti per favore) lo si uccide.
Chi ha provato l’ECT si batte perchè venga abbattuto un pregiudizio ingiustificato su quella che è a tutti gli effetti “l’ultima spiaggia” prima di sciegliere di non patire più un dolore e un senso di umiliazione insopportabile.

Qui presento diversi articoli che ne parlano e ho inserito qualche veloce estratto:


https://it.wikipedia.org/wiki/Terapia_e ... vulsivante

(Wikipedia)

“Attualmente la TEC è utilizzata prevalentemente nel trattamento della depressione grave... Può essere impiegata anche in casi” di depressione grave in cui la terapia con antidepressivi ripetuta e/o la psicoterapia non si sono rivelati efficaci, nei casi in cui queste terapie siano inapplicabili o quando il tempo a disposizione è limitato (per esempio nei casi di tendenze suicide).”

“Secondo il dizionario Larousse, la TEC è particolarmente indicata in tutte le psicosi da shock (melanconie, manie, confusioni mentali, legate a shock morali intensi, cioè quello che oggi chiamiamo "disturbo post traumatico da stress") nelle quali avrebbe un successo del 100% con una media di 6-8 sedute; 80% di successi nella depressione”



http://www.jpsychopathol.it/wp-content/ ... oulos1.pdf

(Associazione Italiana per la Terapia Elettroconvulsivante)

la TEC è raccomandata nei pazienti [b]con alto rischio di suicidio



http://www.stateofmind.it/2015/09/depre ... attamento/

(Giornale delle scienze psicologiche)

“NUOVO TRATTAMENTO PER LA DEPRESSIONE GRAVE: ALTA EFFICACIA E MINORI EFFETTI COLLATERALI COGNITIVI
La terapia elettro convulsiva ultra-breve rilascia impulsi elettrici di durata inferiore e presenta un vantaggio: lascia inalterata la memoria dei pazienti.”


http://www.stateofmind.it/2014/09/elett ... ecensione/

“ELETTROSHOCK. SONO ANCORA VIVO.
L'autore racconta l’incontro con la terapia elettroconvulsiva che riesce a far ritrovare l'equilibrio nella sua mente, dopo una grave forma di depressione.”


http://www.fondazioneveronesi.it/artico ... -salvavita

(Fondazione Veronesi)

“Perché non temere l’elettroshock: è una terapia salvavita
La conferma viene dalla Commissione d’inchiesta del Senato secondo cui viene adottata contro la depressione in 91 centri pubblici.”


Malgrado tutto quello che avete potuto leggere, a tutt'oggi l'ECT è vietata a chi si presenta nei rarissimi centri che la praticano per depressione, gravi traumi e tentazioni suicidarie.
  • 1

Avatar utente
Andrea Posen
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 18
Iscritto il: 25/01/2016, 19:23
Località: milano
Citazione: "Per fare un prato occorrono un trifoglio ed un'ape -
Un trifoglio ed un'ape
e il Sogno!
Il sogno può bastare
se le api sono poche."

(Emily Dickinson)
Genere: Maschile

L'ULTIMA SPIAGGIA: l'ECT

Messaggioda SoloAndataSenzaRitorno » 26/01/2016, 19:41



io so solo che ormai devo prendere seriamente in esame l'idea di una psicoterapia a base di farmaci.
non credo molto nell'aiuto psicologico perchè ho sempre creduto che ognuno di noi sa quali sono i problemi che lo sconvolgono nella sua mente e nella sua anima, e per questo ritengo inutile starne a parlare a uno sconosciuto, basta un amico per quello, ma anche questo forum, dove in forma anonima puoi tranquillamente sfogare e confessare le tue paure, i tuoi traumi , la depressione che ti affligge etc etc..
ma i farmaci no, quelli te li può prescrivere solo un terapista qualificato, e dire che non funzionino o meno, non si può senza averli provati almeno una volta.

quanto al TEC non so che dire, ma non mi stupirebbe se funzionasse come procedura.
io ad esempio mi ci sottoporrei senza indugi, non avrei nulla da perdere, al massimo potrei diventare più rimbambito? e chi se ne frega, magari il rimbambimento mi aiuterebbe anche a sopportare meglio la vita, dato che avrei un cervello meno incline a ragionare e farsi troppe domande e menate.
di certo io sono una persona molto libertina e non proibirei mai nulla in qualsiasi campo, ma lascerei semplicemente che le persone decidano con il proprio libero arbitrio, che al giorno d'oggi è diventato un lusso poterlo usare in questa società che indirettamente ti plagia continuamente la mente, rendendoti il loro burattino inconsapevole.

quindi....viva la TEC e tutto quello che può aiutare le anime in pena e perse come la mia.
  • 2

Vivi il mio dolore, i miei dubbi, le mie risate. Vivi gli anni che ho vissuto io
e cadi là dove sono caduto io e rialzati come ho fatto io.
Ognuno ha la propria storia.
E solo allora mi potrai giudicare.


(Luigi Pirandello)
Avatar utente
SoloAndataSenzaRitorno
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 129
Iscritto il: 04/08/2014, 13:51
Località: incubo
Citazione: l'unico lato buono dell'uomo è che si rende conto di essere cattivo.
Genere: Maschile

L'ULTIMA SPIAGGIA: l'ECT

Messaggioda Rorschach » 26/01/2016, 20:15



nei periodi peggiori ci avevo pensato anche io, ma com'è che agisce? cioè ti cancella la memoria dei ricordi più dolorosi? Su wiki ho letto ma non è molto chiaro cosa faccia.
  • 0

Rorschach
Amico level ten
 
Stato:
Messaggi: 498
Iscritto il: 16/12/2013, 0:07
Località: Venezia
Genere: Maschile

L'ULTIMA SPIAGGIA: l'ECT

Messaggioda Andrea Posen » 26/01/2016, 20:33



-Nessuno- ha scritto:nei periodi peggiori ci avevo pensato anche io, ma com'è che agisce? cioè ti cancella la memoria dei ricordi più dolorosi? Su wiki ho letto ma non è molto chiaro cosa faccia.


Attenua il dolore che gli è legato. Io e uno psichiatra ne abbiamo parlato insieme. Non è chiaro come questo avvenga neurologicamente parlando ma ci si può affidare alle testimonianze di chi ha sofferto ad esempio di grave depressione non risolta da psicoterapia e psicofarmaci ma si è sentito notevolmente migliorato dopo l'ECT. Tra questi fanno campagna per renderla accessibile un politico americano e sua moglie, la quale soffriva di depressione molto grave e da quando è guarita grazie a questa terapia si sono impegnati a pubblicizzarla, avranno anche un sito. Purtroppo non ricordo i nomi.
  • 0

Avatar utente
Andrea Posen
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 18
Iscritto il: 25/01/2016, 19:23
Località: milano
Citazione: "Per fare un prato occorrono un trifoglio ed un'ape -
Un trifoglio ed un'ape
e il Sogno!
Il sogno può bastare
se le api sono poche."

(Emily Dickinson)
Genere: Maschile

L'ULTIMA SPIAGGIA: l'ECT

Messaggioda Stranger Than Kindness » 26/01/2016, 21:17



Ma quindi sta roba ti trova lavoro? In caso lo faccio subito.
  • 0

Stranger Than Kindness
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 21
Iscritto il: 26/11/2015, 17:02
Località: Varese
Genere: Maschile

L'ULTIMA SPIAGGIA: l'ECT

Messaggioda Andrea Posen » 27/01/2016, 5:04



Come ho detto non si può tranne rarissimi casi (Ministero della Salute, circolare del 1999 su ECT)
E' chiaro che guarendo da depressione e dolore si troverebbe molto più facilmente un lavoro.
  • 0

Avatar utente
Andrea Posen
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 18
Iscritto il: 25/01/2016, 19:23
Località: milano
Citazione: "Per fare un prato occorrono un trifoglio ed un'ape -
Un trifoglio ed un'ape
e il Sogno!
Il sogno può bastare
se le api sono poche."

(Emily Dickinson)
Genere: Maschile

L'ULTIMA SPIAGGIA: l'ECT

Messaggioda Stranger Than Kindness » 27/01/2016, 5:58



A me è venuta la depressione dopo un anno di ricerca infruttuosa.
Che poi, io non sono neanche depresso ho semplicemente SCELTO di morire prima di diventare un senza tetto, provate a dire che è una cosa fuori da ogni logica.
  • 0

Stranger Than Kindness
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 21
Iscritto il: 26/11/2015, 17:02
Località: Varese
Genere: Maschile

L'ULTIMA SPIAGGIA: l'ECT

Messaggioda Rorschach » 27/01/2016, 10:18



Andrea Posen ha scritto:
-Nessuno- ha scritto:nei periodi peggiori ci avevo pensato anche io, ma com'è che agisce? cioè ti cancella la memoria dei ricordi più dolorosi? Su wiki ho letto ma non è molto chiaro cosa faccia.


Attenua il dolore che gli è legato. Io e uno psichiatra ne abbiamo parlato insieme. Non è chiaro come questo avvenga neurologicamente parlando ma ci si può affidare alle testimonianze di chi ha sofferto ad esempio di grave depressione non risolta da psicoterapia e psicofarmaci ma si è sentito notevolmente migliorato dopo l'ECT.

capisco, immaginavo non fosse chiaro perché non lo spiegava mai nessun articolo. Ad ogni modo immaginate quanto bello sarebbe se si potessero cancellare dala mente i ricordi più dolorosi? Io vorrei cancellare il ricordo di due persone. Senza di loro sarei stato sicuramente in grado non dico di non andare in depressione ma quantomeno di uscirvi molto molto prima e sporattutto senza pagare l'immane prezzo che pago adesso, quello della rabbia e del revanscismo, unica via che ho trovato per non deprimermi ancora e per non avere più crisi depressive. Quando le sento arrivare, mi arrabbio.
  • 0

Rorschach
Amico level ten
 
Stato:
Messaggi: 498
Iscritto il: 16/12/2013, 0:07
Località: Venezia
Genere: Maschile

L'ULTIMA SPIAGGIA: l'ECT

Messaggioda Valentina G. » 27/01/2016, 12:40



Bel topic, grazie, interessante davvero.
Ero rimasta ai tempi di "Qualcuno volò sul nido del cuculo" celeberrimo film ambientato in un reparto di psichiatria degli anni 70
  • 0

Quando sembrava che le tenebre si fossero impossessate per sempre della mia vita, tu hai riacceso quella luce di cui avevo dimenticato l'intensità e il calore.
Avatar utente
Valentina G.
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 4044
Iscritto il: 21/11/2014, 16:29
Citazione: Fra tante isole, questa ha odore di pulito
Genere: Femminile

Re: L'ULTIMA SPIAGGIA: l'ECT

Messaggioda Sebastian » 27/01/2016, 13:15



Il funzionamento della TEC è relativamente semplice.

Il nostro cervello funziona in base ad impulsi elettrici, che viaggiano attraverso dei percorsi neuronali.
Ora, un impulso elettrico, percorrendo un determinato percorso neuronale, è in grado di far "sentire" una determinata emozione.
Se questi percorsi neuronali non vengono attraversati da alcun impulso per molto tempo, il cervello viene portato a credere che siano inutili, e quindi li ignora, portandoli ad una sorta di atrofizzazione.
Ad esempio, se una persona rimane per molto tempo senza provare l'emozione della felicità (e quindi, senza attivarne il relativo percorso neuronale), può facilmente cadere in depressione, perché il cervello arriva a pensare che quel percorso sia inutile, e lo ignora, portandolo all'atrofizzazione.

La TEC, sottoponendo il cervello a delle scariche elettriche, riattiva tutti i percorsi neuronali, portando l'individuo ad una sorta di "reset" emozionale.

Seppur possa sembrare del tutto vantaggiosa, la TEC ha uno svantaggio, perché riattivando tutti i percorsi neuronali dell'individuo, di fatto, lo si porta ad una sorta di snaturamento emozionale.
Chiaro che ad alcuni questo piccolo prezzo da pagare possa risultare sopportabile, però io, personalmente, non lo sopporterei.
  • 0

"Per conoscere, me e le mie verità, io ho combattuto fantasmi d'angoscie con perdite d'io. Per distruggere, vecchie realtà, ho galleggiato, su mari di irrazionalità. Ho dormito, per non morire, buttando i miei miti di carta su cieli di schizofrenia." - Franco Battiato

"Dentro di me, vivono la mia identica vita, dei microorganismi che non sanno di appartenere al mio corpo. Io, a quale corpo appartengo?" - Franco Battiato

"Non hai forza per tentare di cambiare il tuo avvenire, per paura di scoprire libertà che non vuoi avere. Ti sei mai chiesto quale funzione hai?" - Franco Battiato

Immagine
Avatar utente
Sebastian
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 422
Iscritto il: 08/06/2013, 22:09
Genere: Maschile

Prossimo

Torna a Forum di aiuto sul Suicidio e sulla Morte

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Reputation System ©'