Scoraggiarsi facilmente.

Questo forum di aiuto è dedicato a chi ha un temperamento timido e introverso. A chi si sottovaluta, a chi ancora non si ama, a chi avverte un costante vuoto interiore che ha bisogno di colmare. Non affrontiamo tutto da soli. Condividere questi disagi è un primo passo verso l'apertura. E' un nostro diritto! Lasciamoci colmare dal calore di chi ci sta vicino!

Scoraggiarsi facilmente.

Messaggioda Sognatore recidivo » 27/01/2016, 2:38



Diciamo anche che dipende quanta importanza ha per te quello che stai facendo...i rusultati gratificano e ti fanno andare avanti quindi come diceva resiliente poniti obiettivi graduali in modo che vedi immediatamente un risultato che ti puo stimolare a raggiungere obiettivi sempre piu difficili
  • 1

Avatar utente
Sognatore recidivo
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 258
Iscritto il: 15/09/2014, 18:31
Località: genova
Genere: Maschile

Scoraggiarsi facilmente.

Messaggioda Tunko Maklorio » 27/01/2016, 13:37



Avere delle difficoltà nel fare qualcosa, può essere uno stimolo intrigante e occasioni per affilare le proprie armi, le proprie capacità. Ed è anche interessantissimo confrontarsi con gli altri in quanto ognuno potrebbe adottare una soluzione personale, anche secondo il proprio carattere. Risolvendo dei problemi, è come un artigiano quando compra dei nuovi attrezzi per eseguire dei lavori nuovi oppure per eseguire meglio quelli che già sa fare. Quindi, problema dopo problema si aquisiscono sempre più esperienze e strumenti per risolvere sempre più questioni e nel contempo cavarne soddisfazioni. Io le difficoltà le vedo come occasioni di arricchimento :)
  • 2

Auguro le peggiori malattie non contagiose a giudici e legislatori
Avatar utente
Tunko Maklorio
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 137
Iscritto il: 12/01/2015, 15:29
Località: Roma
Genere: Maschile

Scoraggiarsi facilmente.

Messaggioda Resiliente » 29/01/2016, 13:31



ok sto studiando e mi accorgo di non capire una cosa. quali pensieri scattano in te? cosa pensi di te stesso in quel momento?
  • 0

Follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi.

La vita pone gli ostacoli. I limiti li poni tu.

Abbiamo il dovere di combattere e vivere per chi voleva farlo e non ha potuto.
Avatar utente
Resiliente
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 731
Iscritto il: 01/03/2015, 21:44
Località: Milano provincia
Citazione: L'unico cammino che vale la pena di percorrere è quello che ci rende la versione migliore di noi stessi. Siamo soli finché non amiamo anche il più piccolo particolare di noi.
Genere: Femminile

Scoraggiarsi facilmente.

Messaggioda Dr Edoardo Savoldi » 02/02/2016, 10:00



La disistima è un pregiudizio che abbiamo nei nostro confronti quindi dovrebbe essere letta al contrario:
- siccome mi disistimo
- appena leggo e non capisco
- mollo

e non:
- siccome leggo e non capisco mai niente
- allora vuol dire che non valgo
- e quindi mollo

La differenza è sostanziale nel senso che se viene letta nella maniera sbagliata uno confonde il pensiero "non sono all'altezza" come una condizione intrinsecha al proprio essere invece di comprendere di vedere che è il prodotto di un "virus" mentale che vive e sopravvive del nostro mollare.

Mi spiego meglio "se mollo predispongo tutto in modo che la mia disistima continuerà" quindi indipendentemente dal fatto che penso di non farcela la cosa più importante è FARLO LO STESSO !!!

Faccio un esempio:
- se uno pensa di essere uno stupido
- legge una cosa non la capisce
- non la leggerà più perchè pensa di non essere all'altezza
- risultato? Ecco vedi questa è la riprova del fatto che sono stupida

Chi invece si stima:
- legge e non capisce
- invece di dirsi "ecco vede sei stupida" si dice "ovvio è normale non capire al primo colpo devo rileggere"
- legge un'altra volta e dice " ahh vedi non ci capisco tutto ma una cosa in più di prima la capisco"
- legge due o tre volte e dice "beh ora ci capisco di più"
- vedi che non sono stupida?

Le teorie che abbiamo di base noi tendono ad autoverificarsi motivo per cui quando si vuole uscire da una regola interiore difsunzionale (per disfunzionale si intendono quelle regole che invece di avvicinarci ai nostri obiettivi ci allontanano...) bisogna scendere dalla giostra, camabiare gioco, e fare esattamente il contrario di quello che ci dice la nostra mente. Spesso la soluzione sta lì.

Quindi in pratica scegliere una cosa, una cosa soltanto (appunto non strafare):
- leggere e non capire
- rileggere e se non si capisce mettere in campo tutta una serie di risorse del tipo: (pronto Luisa sei tu? - Sì dimmi - senti ho letto quel paragrafo di trigonometria ti va di spiegamri solo quello? - sì, anche io c'ho messo un pò ma ora ho capito - bene dai dimmi tutto - Allora le cose stanno così devi prendere l'elemento A e metterlo al posto di B etc etc etc.... - oook grazie Luisa ora provo a metterlo in pratica... Ciao
- da lì faccio un pò di esercizi su quel paragrafo e mi impratichisco e tadàm!!!! Oltre a capire il paragrafo 1° ora intuisco il paragrafo 2°
- e se posso superare un ostacolo niente mi dice che sia impossibile superare il secondo.

Basta un cigno nero per non poter più dire che tutti i cigni sono bianchi...
Ovviamente questo processo comporta: SBATTIMENTO !!! Certo sbattimento, sofferenza, chiamatela come volete ma al netto e a lunga distanza è meglio quello sbattimento e sofferenza perchè verrà ripagato con qualcosa che paga a lunga distanza ossia: autostima ...!!!

Il maratoneta al 30 km vede tutti i santi in fila ha le crisi, si chiede cosa glielo ha fatto fare ma poi sa che al 40° kilometro la soddisfazione lo ripagherà, appunto:
- IL MALE CHE FA BENE va scelto.

Ovviamente pareri personali.

Ps: ora la distima potrebbe dirvi "ahhh certo lui la fa semplice" ecco individuate pensieri che hanno come unico scopo di farvi mollare e pensate che è un virus che vive alle vostre spalle del vostro mollare e che nel momento in cui vi risvegliaste da questa realtà virtuale in negativo il virus se la farebbe sotto perchè se voi non vi dite più che non ce la fate lui non avrà più niente di cui sopravvivere e morirà...

Riprendo la Firma di @resiliente "Non ho fallito. Ho solamente provato 10.000 metodi che non hanno funzionato." questa l'ha scritta Edison che ha fatto frutto del fatto che NON ha fallito mille volte ma ha imparato mille volte cosa non fa funzionare una lampadina ed ECCO PERCHE' ORA SA COME FARLA FUNZIONARE" non esiste apprendimento senza errore, se gli errori venissero ristrutturati verrebbero visti come una risorse per imparare e non per distruggersi....
__________________________________
Psicologo Lodi
  • 6

Avatar utente
Dr Edoardo Savoldi
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 24
Iscritto il: 26/01/2016, 12:08
Località: Lodi
Genere: Maschile

Scoraggiarsi facilmente.

Messaggioda Royalsapphire » 06/02/2016, 20:55



Dr Edoardo Savoldi ha scritto:La disistima è un pregiudizio che abbiamo nei nostro confronti quindi dovrebbe essere letta al contrario:
- siccome mi disistimo
- appena leggo e non capisco
- mollo

e non:
- siccome leggo e non capisco mai niente
- allora vuol dire che non valgo
- e quindi mollo

La differenza è sostanziale nel senso che se viene letta nella maniera sbagliata uno confonde il pensiero "non sono all'altezza" come una condizione intrinsecha al proprio essere invece di comprendere di vedere che è il prodotto di un "virus" mentale che vive e sopravvive del nostro mollare.

Mi spiego meglio "se mollo predispongo tutto in modo che la mia disistima continuerà" quindi indipendentemente dal fatto che penso di non farcela la cosa più importante è FARLO LO STESSO !!!

Faccio un esempio:
- se uno pensa di essere uno stupido
- legge una cosa non la capisce
- non la leggerà più perchè pensa di non essere all'altezza
- risultato? Ecco vedi questa è la riprova del fatto che sono stupida

Chi invece si stima:
- legge e non capisce
- invece di dirsi "ecco vede sei stupida" si dice "ovvio è normale non capire al primo colpo devo rileggere"
- legge un'altra volta e dice " ahh vedi non ci capisco tutto ma una cosa in più di prima la capisco"
- legge due o tre volte e dice "beh ora ci capisco di più"
- vedi che non sono stupida?

Le teorie che abbiamo di base noi tendono ad autoverificarsi motivo per cui quando si vuole uscire da una regola interiore difsunzionale (per disfunzionale si intendono quelle regole che invece di avvicinarci ai nostri obiettivi ci allontanano...) bisogna scendere dalla giostra, camabiare gioco, e fare esattamente il contrario di quello che ci dice la nostra mente. Spesso la soluzione sta lì.

Quindi in pratica scegliere una cosa, una cosa soltanto (appunto non strafare):
- leggere e non capire
- rileggere e se non si capisce mettere in campo tutta una serie di risorse del tipo: (pronto Luisa sei tu? - Sì dimmi - senti ho letto quel paragrafo di trigonometria ti va di spiegamri solo quello? - sì, anche io c'ho messo un pò ma ora ho capito - bene dai dimmi tutto - Allora le cose stanno così devi prendere l'elemento A e metterlo al posto di B etc etc etc.... - oook grazie Luisa ora provo a metterlo in pratica... Ciao
- da lì faccio un pò di esercizi su quel paragrafo e mi impratichisco e tadàm!!!! Oltre a capire il paragrafo 1° ora intuisco il paragrafo 2°
- e se posso superare un ostacolo niente mi dice che sia impossibile superare il secondo.

Basta un cigno nero per non poter più dire che tutti i cigni sono bianchi...
Ovviamente questo processo comporta: SBATTIMENTO !!! Certo sbattimento, sofferenza, chiamatela come volete ma al netto e a lunga distanza è meglio quello sbattimento e sofferenza perchè verrà ripagato con qualcosa che paga a lunga distanza ossia: autostima ...!!!

Il maratoneta al 30 km vede tutti i santi in fila ha le crisi, si chiede cosa glielo ha fatto fare ma poi sa che al 40° kilometro la soddisfazione lo ripagherà, appunto:
- IL MALE CHE FA BENE va scelto.

Ovviamente pareri personali.

Ps: ora la distima potrebbe dirvi "ahhh certo lui la fa semplice" ecco individuate pensieri che hanno come unico scopo di farvi mollare e pensate che è un virus che vive alle vostre spalle del vostro mollare e che nel momento in cui vi risvegliaste da questa realtà virtuale in negativo il virus se la farebbe sotto perchè se voi non vi dite più che non ce la fate lui non avrà più niente di cui sopravvivere e morirà...

Riprendo la Firma di @resiliente "Non ho fallito. Ho solamente provato 10.000 metodi che non hanno funzionato." questa l'ha scritta Edison che ha fatto frutto del fatto che NON ha fallito mille volte ma ha imparato mille volte cosa non fa funzionare una lampadina ed ECCO PERCHE' ORA SA COME FARLA FUNZIONARE" non esiste apprendimento senza errore, se gli errori venissero ristrutturati verrebbero visti come una risorse per imparare e non per distruggersi....
__________________________________
Psicologo Lodi



Fantastico discorso. Utilissimo! Grazie mille =)
  • 3

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13395
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

Scoraggiarsi facilmente.

Messaggioda Dr Edoardo Savoldi » 08/02/2016, 9:42



@Royalsapphire Grazie...
settimana prossima dovrei iniziare a scrivere il mio primo libro:
- e considerando che sono disgrafico
- e che sono una chiavica a scrivere
- sarà un bel modo per "dimostrare" quello che dico
- ossia se mi ci metto, passo dopo passo, posso verificare che non sono più stupido o più intelligente di altri

Bye bye
  • 2

Avatar utente
Dr Edoardo Savoldi
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 24
Iscritto il: 26/01/2016, 12:08
Località: Lodi
Genere: Maschile

Precedente

Torna a Forum sulla Mancanza di Autostima, sulla Timidezza e sull'Insicurezza

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Reputation System ©'