Poesie in musica

La Setta Dei Poeti Estinti.
Poesie, racconti, libri, letteratura, miti, leggende barzellette... Condividiamo le creazioni dei Grandi e... anche nostre!

Poesie in musica

Messaggioda io sono Nessuno » 04/02/2016, 15:03



NOMADI, straordinaria canzone di JURI CAMISASCA, ha una storia particolare e sintomatica, che merita di essere ricordata.Il brano in questione fu scritto dall'autore per Giuni Russo, che però non potè inciderlo a causa del veto posto dalla casa discografica della cantante ormai scomparsa, perchè il brano ha una connotazione religiosa, forse dirò meglio, spirituale. Niente di nuovo sotto il sole, insomma.A quel punto Camisasca lo affidò alla sua amica Alice e in un secondo momento al suo amico Franco Battiato, i quali ne fecero ognuno una propria distinta versione,che propongo entrambe ovviamente.Personalmente preferisco il lavoro fàttone da Alice.
Recentemente Camisasca stesso ha cantato il suo brano, nel teatro di Catania nel 2014, il primo video si riferisce a questa recentissimo evento.Va tenuto presente che Camisasca ha trascorsi da cantante corista, non da solista.

Immagine


Immagine


Guarda su youtube.com



Guarda su youtube.com



Guarda su youtube.com



MUSICA E PAROLE DI JURI CAMISASCA


Nomadi che cercano gli angoli della tranquillità
nelle nebbie del nord e nei tumulti delle civiltà
tra i chiari scuri e la monotonia
dei giorni che passano
camminatore che vai
cercando la pace al crepuscolo
la troverai...

Fuori città
aaaaaa
alla fine della strada.

Lungo il transito dell’apparente dualità
la pioggia di settembre
risveglia i vuoti della mia stanza
ed i lamenti della solitudine
si prolungano
come uno straniero
non sento legami di sentimento.

E me ne andrò
dalle città
nell’ attesa del risveglio...

I viandanti vanno in cerca di ospitalità
nei villaggi assolati
e nei bassifondi dell’immensità
e si addormentano sopra i guanciali della terra
forestiero che cerchi la dimensione insondabile.

La troverai
fuori città
alla fine della strada...
  • 2

http://www.utopia.it/
Avatar utente
io sono Nessuno
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 915
Iscritto il: 26/08/2015, 12:43
Genere: Maschile

Re: Poesie in musica

Messaggioda Sebastian » 04/02/2016, 16:35



olderguy ha scritto:NOMADI, straordinaria canzone di JURI CAMISASCA, ha una storia particolare e sintomatica, che merita di essere ricordata.Il brano in questione fu scritto dall'autore per Giuni Russo, che però non potè inciderlo a causa del veto posto dalla casa discografica della cantante ormai scomparsa, perchè il brano ha una connotazione religiosa, forse dirò meglio, spirituale. Niente di nuovo sotto il sole, insomma.A quel punto Camisasca lo affidò alla sua amica Alice e in un secondo momento al suo amico Franco Battiato, i quali ne fecero ognuno una propria distinta versione,che propongo entrambe ovviamente.Personalmente preferisco il lavoro fàttone da Alice.
Recentemente Camisasca stesso ha cantato il suo brano, nel teatro di Catania nel 2014, il primo video si riferisce a questa recentissimo evento.Va tenuto presente che Camisasca ha trascorsi da cantante corista, non da solista.


Canzone molto bella.
Una piccola precisazione, in realtà Camisasca ha avuto trascorsi anche da cantante solista, in particolare ha pubblicato nel 1974 uno degli album più surreali del panorama musicale italiano, "La finestra dentro", del quale riporto la bellissima "Il regno dell'Eden":

Guarda su youtube.com


Il regno dell'Eden - Juri Camisasca:

Ho camminato lungo i sentieri
di valli senza anima
Ho vagato per i boschi
con la sola compagnia delle querce 
Ho percorso tutte le rive dei fiumi
nutrendomi d'erba, bevendo gocce di rugiada,
tuffandomi nelle parti di acqua chiara,
purificandomi l'anima.

Alla sera poi, ombre giganti
mi si avvicinano ed io avevo paura
ma non sentivo niente
neanche il soffio del vento. Udivo
solamente il rumore del mio sangue
che scorreva lentamente
ed il battito del mio cuore
che aumentava sempre più
togliendomi il respiro.

Quando mi svegliai
mi trovai in un giardino
con le pianticelle di melo dorato
E gli usignoli con le piume di cristallo
saltellavano su manciate di rubini.

Poi arrivò una folla di Santi
tutti vestiti di bianco,
sopra delle nuvole rosa.
Mi avvolsero nell'aureo manto
poi mi adagiarono sopra una
nuvoletta bianca
con le ali di un cigno fatato
e tutti i Santi mi seguirono
verso il favoloso regno dell'Eden.
Lungo la strada intravedevo due frati
che passeggiavano tenendo per mano un pinguino
e Maria Maddalena che faceva da mangiare
ai polli e alle galline del suo cortile
e San Giuseppe che masticava del tabacco
uscendo da un Monastero
con un fiasco di vino in mano.

Poi arrivai alle soglie dell'Eden
con il volto illuminato
da un arcobaleno
due arcangeli squillarono le trombe
e mi aprirono le porte.
Quando entrai c'era un vescovo rosso
con i quanti di raso
che mi diede il benvenuto
ed un fanciullo biondo
percorreva i labirinti
di una ragnatela dorata
facendo qua e là
qualche capriola.

Poi venne una serva
mi pulì le scarpe
mi diede un grappolo d'uva.
Poi mi portò l'aureola
e mi fece sedere sul trono principale.
Ed ora sono io che comando,
sono io il Creatore.
Io mi sento un padreterno.
Io sono il Divino.

Faccio un gesto ed ecco l'acqua
faccio un altro gesto ed ecco il sole
mi giro su me stesso e piglio la luna
la stella cometa e un grosso pianeta
ecco un passerotto che spiega le ali
e spicca il primo volo
vola il vento
le farfalle le libellule.

Io sono il Creatore.
Io sono il Divino.
E rimango seduto sul trono principale.
  • 2

"Per conoscere, me e le mie verità, io ho combattuto fantasmi d'angoscie con perdite d'io. Per distruggere, vecchie realtà, ho galleggiato, su mari di irrazionalità. Ho dormito, per non morire, buttando i miei miti di carta su cieli di schizofrenia." - Franco Battiato

"Dentro di me, vivono la mia identica vita, dei microorganismi che non sanno di appartenere al mio corpo. Io, a quale corpo appartengo?" - Franco Battiato

"Non hai forza per tentare di cambiare il tuo avvenire, per paura di scoprire libertà che non vuoi avere. Ti sei mai chiesto quale funzione hai?" - Franco Battiato

Immagine
Avatar utente
Sebastian
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 422
Iscritto il: 08/06/2013, 22:09
Genere: Maschile

Re: Poesie in musica

Messaggioda io sono Nessuno » 04/02/2016, 21:07



Sebastian ha scritto:Canzone molto bella.
Una piccola precisazione, in realtà Camisasca ha avuto trascorsi anche da cantante solista, in particolare ha pubblicato nel 1974 uno degli album più surreali del panorama musicale italiano, "La finestra dentro", del quale riporto la bellissima "Il regno dell'Eden":


Esatto, avevo dimenticato di segnalare questo disco,
e inoltre ha inciso altre canzoni e molta musica sacra.

Inserisco prima di tutto un link in cui sono raccolte molte sue preziose interviste.


http://web.tiscalinet.it/Camisasca/articolivari.htm


Immagine


Immagine


SANT' AGOSTINO (derivato dalle confessioni di Sant'Agostino)


Guarda su youtube.com



Sero te amavi
Lux antiqua et nova,
mecum eras
tecum non eram.
Sero te amavi.
Vocasti, clamasti et rupisti surditatem meam.
Splenduisti et fugasti cecitatem meam.

Et anhelo tibi.

Sero te amavi
Lux antiqua et nova,
et ecce intus eras
et ego foris.
Fragrasti, gustavi, tetigisti me
Misericors es.
Splenduisti et vocasti,
ea me tenebant longe a te.

Et anhelo tibi.

Versa et reversa in
Tergum et in ventrem
Et dura sunt omnia
Et tu solus requies.






TE DEUM


Immagine


Immagine


Immagine



Guarda su youtube.com




Te Deum laudámus: * te Dóminum confitémur.
Te ætérnum Patrem, * omnis terra venerátur.
Tibi omnes ángeli, *
tibi cæli et univérsæ potestátes:
tibi chérubim et séraphim *
incessábili voce proclamant:

Sanctus, * Sanctus, * Sanctus *
Dóminus Deus Sábaoth.
Pleni sunt cæli et terra * maiestátis glóriæ tuae.
Te gloriósus * Apostolórum chorus,
te prophetárum * laudábilis númerus,
te mártyrum candidátus * laudat exércitus.
Te per orbem terrárum *
sancta confitétur Ecclésia,
Patrem * imménsæ maiestátis;
venerándum tuum verum * et únicum Fílium;
Sanctum quoque * Paráclitum Spíritum.

Tu rex glóriæ, * Christe.
Tu Patris * sempitérnus es Filius.
Tu, ad liberándum susceptúrus hóminem, *
non horruísti Virginis úterum.
Tu, devícto mortis acúleo, *
aperuísti credéntibus regna cælórum.
Tu ad déxteram Dei sedes, * in glória Patris.
Iudex créderis * esse ventúrus.
Te ergo, quæsumus, tuis fámulis súbveni, *
quos pretióso sánguine redemísti.
ætérna fac cum sanctis tuis * in glória numerári.

Salvum fac pópulum tuum, Dómine, *
et bénedic hereditáti tuæ.
Et rege eos, * et extólle illos usque in ætérnum.
Per síngulos dies * benedícimus te;
et laudámus nomen tuum in sæculum, *
et in sæculum sæculi.
Dignáre, Dómine, die isto *
sine peccáto nos custodíre.
Miserére nostri, Dómine, * miserére nostri.
Fiat misericórdia tua, Dómine, super nos, *
quemádmodum sperávimus in te.
In te, Dómine, sperávi: *
non confúndar in ætérnum.
  • 1

http://www.utopia.it/
Avatar utente
io sono Nessuno
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 915
Iscritto il: 26/08/2015, 12:43
Genere: Maschile

Poesie in musica

Messaggioda Eos » 05/02/2016, 9:21



Guarda su youtube.com


-----AMORE-----
Mina-Cocciante

Amore amore / amore amore / amore amore amore /
amore amore amore / amore amore /
amore amore amore / amore amore...

Una sera di festa a Maggio
tu e l'amico mio che cercava parole sui discorsi della gente
eri bella da fare male
da restare stordito quella volta, quel primo giorno
che ti ho vista per caso
Amore
ti ho chiamato il giorno dopo in casa
e ti ho detto “Scusa, non volevo disturbarti
ma ieri non hai sorriso
non hai detto una parola
e io voglio sentire la tua voce e sentire il tuo respiro”

Amore amore / amore amore
amore amore amore / amore amore...

MINA:
Amore amore / amore amore / amore amore amore /
amore amore amore / amore amore /
amore amore amore / amore amore...

Ciao, che fai tu da queste parti
qui al portone mio
se aspettavi qualcuno non significa che sia io
E’ una bella serata questa, di primavera
e ti senti sicuro di non perdere mai
Amore
ti ho trovato un giorno sotto casa
e mi hai detto “Senti, io non penso ormai che a te
dimmi solo se hai voglia di un momento insieme a me
o io posso sparire adesso
una foglia che alza il vento”

Amore amore, amore amore... / amore amore amore
amore / amore amore / amore amore
amore amore amore / amore amore
  • 1

Eos
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 369
Iscritto il: 12/10/2015, 10:38
Località: pianeta omologato
Genere: Femminile

Poesie in musica

Messaggioda io sono Nessuno » 05/02/2016, 14:21



ENRICO RUGGERI - RIEN NE VA PLUS

Immagine


Guarda su youtube.com



Testo e musica di Enrico Ruggeri


Rien ne va plus
e salta la pallina
in mezzo a quella grande ruota,
un solo punto verde
tra il rosso e il nero,
l'incognita apparente
di uno zero.

Rien ne va plus
Rien ne va plus
Rien ne va plus
Rien ne va plus

Non credo a ciò che in Francia
chiamano 'coup de foudre':
l'amore occupa i capillari molto lento
mediando la ragione
con un nuovo sentimento.

Però…
cambiano le donne
insieme alle stagioni
e allevano bambini
che inseguono aquiloni;
e il musicista ancora le rincorre
con nuove canzoni.

E poi…
diventano madri quelle signorine,
purchè ci sia un uomo
che le veda ragazzine;
quell'uomo non le faccia invecchiare
le lasci cantare.

Poi…
Rien ne va plus
Rien ne va plus
Rien ne va plus
Rien ne va plus

Potremmo sbilanciarci e dire 'pour toujours',
ma attenti a non sbagliare qualche accento,
attenti a non lasciarci spettinare dal vento.

Però…..
qualcuno poi sutura le ferite,
c'è qualcuno da fuori
che ci aspetta alle uscite,
come il giocatore sconfitto
che si allena per nuove partite.

La portinaia che ci dice 'buongiorno'
e il girone di andata
fa posto al ritorno;
sta decollando un satellite
e gravita attorno.

Pour toujours
Pour toujours
Ah, pour toujours.

Qualcuno poi sutura le ferite,
c'è qualcuno da fuori
che ci aspetta alle uscite,
come il giocatore sconfitto
che si allena per nuove partite.
Stanno dicendo 'buongiorno'
e il girone di andata
fa posto al ritorno;
sta decollando un satellite
e gravita attorno.

Pour toujours,
pour toujours,
ah, pour toujours...
  • 1

http://www.utopia.it/
Avatar utente
io sono Nessuno
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 915
Iscritto il: 26/08/2015, 12:43
Genere: Maschile

Poesie in musica

Messaggioda Eos » 05/02/2016, 19:20



Ciao Older! Ho trovato (grazie al tuo bellissimo post sui miei "sussurri scordati d'emozioni" :hug: ) questa splendida versione musicale di "DESIDERATA" incisa su vinile nel 1971 dal presentatore radiofonico statunitense Les Crane per la Warner Bros Records. Solo a seguito del clamoroso successo della versione sonora, fu appurato che l'autore della poesia era lo scrittore statunitense Max Ehrmann che la compose nel 1927.

Guarda su youtube.com


Immagine
  • 1

Eos
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 369
Iscritto il: 12/10/2015, 10:38
Località: pianeta omologato
Genere: Femminile

Poesie in musica

Messaggioda io sono Nessuno » 06/02/2016, 8:56



CHARLES AZNAVOUR - L' ISTRIONE

Un grande classico immortale del grande chansonnier di origine armena.

Immagine


Guarda su youtube.com



(Testo e musica di Charles Aznavour)

Io sono un istrione
ma la genialita'
e' nata insieme a me
nel teatro che vuoi
dove un altro cadra'
io mi surclassero'
io sono un istrione
ma la teatralita'
scorre dentro di me
quattro tavole in croce
e qualche spettatore
chi sono lo vedrai
lo vedrai...

In una stanza di tre muri
tengo il pubblico con me
sull'orlo di un abisso scuro
col mio trac e coi miei tic
e la commedia brillera'
del fuoco sacro acceso in me
e parlo e piango e ridero'
del personaggio che vivro'
perdonatemi se
con nessuno di voi
non ho niente in comune
io sono un istrione
a cui la scena da'
la giusta dimensione
la vita torna in me
ad ogni eco di scena
che io sentiro'
e ancora moriro'
di gioia e di paura
quando il sipario sale
paura che potro'
non ricordare piu'
la parte che so gia'
poi... quando tocca a me
puntuale sono la'
nel sogno sempre uguale
uguale...

Io sono un istrione
ed ho scelto oramai
la vita che faro'
procuratemi voi
sei repliche in citta'
e un successo faro'
io sono un istrione
e l'arte e l'arte sola
e' la vita per me
se mi date un teatro
e un ruolo adatto a me
il genio si vedra'
si vedra'...

Con il mio viso ben truccato
con la maschera che ho
in tono enfatico e discreto
versi e prosa vi diro'
con tenerezza o con furor
in mezzo agli altri mentiro'
fino che sembri verita'
fino a che io ci credero'
non e' per vanita'
quel che valgo lo so
e ad essere sincero
solo un vero istrione
e' grande come me
ed io ne sono fiero
la la li la la
la li la li la la
la la li la la
la li la li la la...
  • 1

http://www.utopia.it/
Avatar utente
io sono Nessuno
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 915
Iscritto il: 26/08/2015, 12:43
Genere: Maschile

Poesie in musica

Messaggioda Eos » 06/02/2016, 17:35



Guarda su youtube.com


---QUANDO SI VUOLE BENE---
----------Cocciante--------------

Quando si vuole bene

bene veramente

bene fino in fondo

bene solamente

tutto il resto è poco

tutto il resto è niente

quando si vuole bene.

Quando si vuole bene

bene solamente

non si è più banali

non si e più comuni

e anche una parola

se soltanto è mia

sfiora le tue labbra

e diventa una poesia

Si può camminare

gli occhi dentro agli occhi

attraverso i muri delle nostre case

camminare dritti sopra le campagne

sopra a un mare caldo

sopra le montagne

sopra una tempesta fino a chissà dove

dove il tempo è bello

pure quando piove

dove il tempo è tutto

e dove tutto è niente

vivere nel vento mente nella mente.

Si può immaginare

d'essere bambini

anche quando il tempo

scappa dalle mani

continuare insieme tutta un'altra vita

anche quando questa poi sarà finita

Quando si vuole bene

bene fino in fondo

è perfino bello

anche questo mondo

anche questo mondo.

anche questo mondo
  • 2

Eos
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 369
Iscritto il: 12/10/2015, 10:38
Località: pianeta omologato
Genere: Femminile

Poesie in musica

Messaggioda Eos » 06/02/2016, 17:57



Guarda su youtube.com



-------RESTA CON ME------
---------Cocciante----------

Resta con me
Ascolta il tempo che si è addormentato
Ho chiuso gli occhi come un bambino
Da fuori il mondo che si è già fermato
E' solo un'ombra stesa sul cuscino

Da mille anni sto aspettando il tuo viso
Da troppo tempo cerco le tue mani
Da troppe notti sogno il tuo sorriso
Adesso dici finirà domani

Resta con me
Io ti condurrò per mano
A scoprire le parole di vetro
Che il vento scrive tra i giardini del nord
E non torna più indietro

Resta con me
Quando bussa alla porta
La notte con il suo martello nero
E il vento scricchiola attraverso i muri
Ci sembra quasi che frantumi il cielo

Resta con me
Per stupirmi ogni giorno
Per violentare le mie squallide notti
Notti perdute dentro a un'osteria,
Io e la mia poesia

Resta con me
La mia strana pazzia, indispensabile follia
Resta con me

Resta con me
Con i miei occhi così disperati
Arrossati da troppi uragani
Da troppo vino, da troppi amori
Senza speranza, senza mai domani

Resta con me
A cancellare le ingiurie
Che il tempo scrive sopra i nostri visi
Come graffiti di un metrò lontano
E beffeggiamo il giorno di sorrisi

Resta con me
A spiare cosa fa il rumore
Quando il silenzio lo scaccia lontano
E resta solo il tempo per l'amore
L'amore stretto qui nella mia mano

Resta con me
A tormentare anche il cielo
Che a volte sputa sulla mia poesia
E vende amore solo a borsa nera
Quando il sole va via

Resta con me
A guardare il mio cuore
Cadere a pezzi sopra il pavimento
Sembra una stella, una stella che muore
Sbriciolata dal vento

Resta con me
Ogni ora, ogni giorno
Fino alla fine del tempo e del mondo

Resta con me
Ogni ora, ogni giorno
Fino alla fine del tempo e del mondo
Resta con me
  • 1

Eos
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 369
Iscritto il: 12/10/2015, 10:38
Località: pianeta omologato
Genere: Femminile

Poesie in musica

Messaggioda io sono Nessuno » 07/02/2016, 10:24



MERAVIGLIOSA CREATURA <3

Immagine


E' assolutamente incantevole, soprattutto in questa particolare versione acustica,
questa canzone d' amore di Gianna Nannini, davvero meravigliosa, preziosa... <3


Guarda su youtube.com



Molti mari e fiumi
attraverserò,
dentro la tua terra
mi ritroverai.

Turbini e tempeste
io cavalcherò,
volerò tra i fulmini
per averti.

Meravigliosa creatura,
sei sola al mondo,
meravigliosa paura
di averti accanto,
occhi di sole
bruciano in mezzo al cuore
amo la vita
meravigliosa...

Luce dei miei occhi,
brilla su di me,
voglio mille lune
per accarezzarti.
Pendo dai tuoi sogni,
veglio su di te.
Non svegliarti,
non svegliarti ancora.

Meravigliosa creatura,
sei sola al mondo,
meravigliosa paura
di averti accanto.

Occhi di sole,
mi tremano le parole,
amo la vita
meravigliosa...

Meravigliosa creatura,
un bacio lento,
meravigliosa paura
di averti accanto.

All'improvviso
tu scendi nel paradiso.
Voglia di amare meraviglioso
Meravigliosa creatura
meravigliosa...

Occhi di sole
bruciano in mezzo al cuore
amo la vita
meravigliosa...
  • 1

http://www.utopia.it/
Avatar utente
io sono Nessuno
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 915
Iscritto il: 26/08/2015, 12:43
Genere: Maschile

PrecedenteProssimo

Torna a La setta dei poeti estinti - Forum Letteratura

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Reputation System ©'