Poesie in musica

La Setta Dei Poeti Estinti.
Poesie, racconti, libri, letteratura, miti, leggende barzellette... Condividiamo le creazioni dei Grandi e... anche nostre!

Poesie in musica

Messaggioda io sono Nessuno » 08/03/2016, 11:08



Grazie cara MeandI per l' ottimo contributo con il quale hai integrato, arricchendolo al meglio, il mio post sulla stupenda canzone di Vecchioni, che è al tempo stesso un brano d' amore e di dura denuncia contro
l' andazzo che inquina il mondo discografico, e non solo quello purtroppo...

E buon 8 marzo ! :hug: :huglove:



Immagine


POLVERE

Testo e musica di ENRICO RUGGERI



Guarda su youtube.com




Piano americano
e sfioro il tavolo con una mano.
Pomeriggio strano,
e un desiderio che è fuggito lontano.

Polvere, gran confusione, un grigio salone,
in quale direzione io caccerò la...
Polvere dai miei pensieri?
E quanti misteri
coi pochi poteri che la mia condizione mi dà.

Aria un po' viziata,
quella finestra andrebbe spalancata.
Tela rovinata,
e la cornice tutta consumata.

Polvere, troppi ricordi,
è meglio esser sordi
e forse è già tardi per togliere la...
Polvere dagli ingranaggi,
dai volti dei saggi
coi pochi vantaggi
che la mia condizione mi dà.

Non mi cercare, che non mi riconoscerai
Non mi cercare, che non mi riconoscerai
Non mi cercare, che non mi riconoscerai
che la mia condizione...
Non mi cercare, che non mi riconoscerai...
  • 3

http://www.utopia.it/
Avatar utente
io sono Nessuno
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 915
Iscritto il: 26/08/2015, 12:43
Genere: Maschile

Poesie in musica

Messaggioda io sono Nessuno » 09/03/2016, 9:49



Jalisse - Liberami (1996)

Canzone ispirata-dedicata agli angeli custodi del duo composto da Alessandra Drusian
e suo marito Fabio Ricci.

Immagine


Guarda su youtube.com




Testo e musica di F. Ricci e C. Di Domenico


Liberami dal bene
Liberami dal male
Portami nel tuo mare
Che mi ha fatto innamorare

C'era una volta un angelo che
Un paio d'ali ci regalò
Poi a volare solo con te
La mia anima si ribellò
Ma non s'arrende la tua fede in noi
Se lego a tanti sbagli questa vita
Anche all'inferno se sono là
Mi vieni a salvare

Liberami
Dalla mia libertà
Nasce un bambino e nel pugno chiuso
Stringe un filo che in cielo va
Legato in terra ad una stella
Un nuovo angelo canterà
Anima in pena non può volare
Se apre la sua vita e chiude il cuore
E a mani giunte che cercherà
Quel filo d'amore
Liberi da domani
Liberi di volare

Liberami
Dalla mia libertà
Liberami dal bene
Liberami dal male
Dalle parole amare
Fuoco che non può scaldare
Liberami da ieri
Liberami dai muri
Che ho preferito alzare
Per paura di volare
Liberami dal bene
Liberami dal male
Dalle parole amare
Fuoco che non può scaldare
Liberami dal sonno
Liberami dagli anni
Passati a calpestare
I miei letti da rifare
Liberami dal bene
Liberami dal male
Dalle parole amare
Fuoco che non può scaldare
Liberami da ieri
Liberami dai muri
Che ho preferito alzare
Per paura di volare
Liberami dal bene
Liberami dal male
Portami nel tuo mare
Che mi ha fatto innamorare
Liberami, liberami...


Immagine
  • 2

http://www.utopia.it/
Avatar utente
io sono Nessuno
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 915
Iscritto il: 26/08/2015, 12:43
Genere: Maschile

Poesie in musica

Messaggioda io sono Nessuno » 09/03/2016, 9:49



CANCELLAZIONE MESSAGGIO POSTATO DUE VOLTE DAL SISTEMA
  • 0

http://www.utopia.it/
Avatar utente
io sono Nessuno
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 915
Iscritto il: 26/08/2015, 12:43
Genere: Maschile

Poesie in musica

Messaggioda Eos » 09/03/2016, 13:45



Guarda su youtube.com


--LA CANZONE DI MARINELLA--
-------Fabrizio De Andrè--------

Questa di Marinella è la storia vera
che scivolò nel fiume a primavera
ma il vento che la vide così bella
dal fiume la portò sopra una stella
Sola senza il ricordo di un dolore
vivevi senza il sogno di un amore
ma un re senza corona e senza scorta
bussò tre volte un giorno alla tua porta
Bianco come la luna il suo cappello
come l'amore rosso il suo mantello
tu lo seguisti senza una ragione
come un ragazzo segue un aquilone
E c'era il sole e avevi gli occhi belli
lui ti baciò le labbra ed i capelli
c'era la luna e avevi gli occhi stanchi
lui pose le sue mani suoi tuoi fianchi
Furono baci e furono sorrisi
poi furono soltanto i fiordalisi
che videro con gli occhi delle stelle
fremere al vento e ai baci la tua pelle
Dicono poi che mentre ritornavi
nel fiume chissà come scivolavi
e lui che non ti volle creder morta
bussò cent'anni ancora alla tua porta
Questa è la tua canzone Marinella
che sei volata in cielo su una stella
e come tutte le più belle cose
vivesti solo un giorno, come le rose
E come tutte le più belle cose
vivesti solo un giorno, come le rose.
  • 3

Eos
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 369
Iscritto il: 12/10/2015, 10:38
Località: pianeta omologato
Genere: Femminile

Poesie in musica

Messaggioda Eos » 09/03/2016, 17:45



Guarda su youtube.com


----SARO' SINCERO----
--------MODA'-----------

Sento spesso il bisogno di chiudere gli occhi

e capire se è giusto pensarti lo stesso, anche se sei un ricordo

ed è strano ricevere tanto da te senza averti vicino.

Ora che è freddo vorrei tanto averti qui addosso

e sentire più caldo, non avere più paure

e impegnarmi per farti star bene

perché per me sei il sole *.*

e le mie parole non son solo parole.

Io sento le tue mani lo stesso, anche se non ti ho accanto

vorrei averti vicino per farti sentire che bello è l'inverno

dove un semplice abbraccio può sembrare diverso

perché oltre al contatto trasmette qualcosa di molto più caldo.

Mi domando se è giusto, se son pazza

se è sbagliato quel che sto facendo

mi rispondo che posso mentire con tutti ma non a me stessa.

Che non voglio rinunciare a qualcosa che sento

e che voglio di brutto

e che cerco nel vento.

Giuro le mie parole non son solo parole,

io sento le tue mani lo stesso, anche se non ti ho accanto

vorrei averti vicino per farti sentire che bello è l'inverno

dove un semplice abbraccio può sembrare diverso

perché oltre al contatto trasmette qualcosa di molto più caldo.
  • 1

Eos
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 369
Iscritto il: 12/10/2015, 10:38
Località: pianeta omologato
Genere: Femminile

Poesie in musica

Messaggioda io sono Nessuno » 10/03/2016, 14:46



Domenico Modugno - La lontananza

Immagine

http://postimg.org/image/p38u7bkv1/

Nell'immagine sopra, il testo vergato di suo pugno dall'autrice Enrica Bonaccorti.
Nel link sopra c'è la stessa immagine per chi volesse averla a grandi dimensioni (2209x3072).
Nel link sotto c'è l'articolo da cui ho preso spunto.
Modugno risulta comunque essere co-autore della canzone.

http://www.rainews.it/dl/rainews/media/ ... 3d223.html




Mi ricordo che il nostro discorso
fu interrotto da una sirena
che correva lontana chissà dove
io ebbi paura come sempre
quando sento questo suono
penso a qualcosa di grave
e non mi rendevo conto che per me e per te
non poteva accadere nulla di più grave
del nostro lasciarci
allora come ora

Ci guardavamo
avremmo voluto rimanere abbracciati invece
con un sorriso ti ho accompagnata per la solita strada
ti ho baciata come sempre e ti ho detto dolcemente
la lontananza sai è come il vento
spegne i fuochi piccoli
accende quelli grandi

La lontananza sai è come il vento
che fa dimenticare chi non s'ama
è già passato un anno ed è un incendio
che mi brucia l'anima
io che credevo di essere il più forte
mi sono illuso di dimenticare
e invece sono qui a ricordare
a ricordare te

La lontananza sai è come il vento
che fa dimenticare chi non s'ama
è già passato un anno ed è un incendio
che brucia l'anima
adesso che è passato tanto tempo
darei la vita per averti accanto
per rivederti almeno un solo istante
per dirti perdonami
non ho capito niente del tuo bene
ed ho gettato via inutilmente
l'unica cosa vera della mia vita
l'amore tuo per me

Ciao amore
ciao non piangere
vedrai che tornerò
te lo prometto ritornerò
te lo giuro amore ritornerò
perché ti amo
ti amo
ritornerò
ciao amore
ciao
ti amo...


Guarda su youtube.com
  • 3

http://www.utopia.it/
Avatar utente
io sono Nessuno
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 915
Iscritto il: 26/08/2015, 12:43
Genere: Maschile

Poesie in musica

Messaggioda io sono Nessuno » 11/03/2016, 11:06



Immagine

Del bravo rapper anconitano Fabri Fibra, nome d'arte di Fabrizio Tarducci (fratello di Fracesco Tarducci,
in arte Nesli), forse la sua canzone più significativa, che vede la partecipazione di Gianna Nannini e, nel bellissimo video, di Ambra Angiolini nei panni della psicologa.


Guarda su youtube.com



Testo e musica di F. Tarducci - M. Dagani - E. Caruso - L. Porzio


Ci sono cose che nessuno ti dirà…
ci sono cose che nessuno ti darà…
sei nato e morto qua
sei nato e morto qua
nato nel paese delle mezza verità
dove fuggi?

In italia pistole in macchine
in italia Machiavelli e Foscolo
in italia i campioni del mondo
sono in italia

Benvenuto
in italia fatti una vacanza al mare
in italia meglio non farsi operare
in italia non andare all'ospedale
in italia la bella vita
in italia le grandi serate e i gala
in italia fai affari con la mala
in italia il vicino che ti spara
in italia…

rit. (x2)

Ci sono cose che nessuno ti dirà…
ci sono cose che nessuno ti darà…
sei nato e morto qua
sei nato e morto qua
nato nel paese delle mezze verità
dove fuggi?

In italia i veri mafiosi sono
in italia i più pericolosi sono
in italia le ragazze nella strada
in italia mangi pasta fatta in casa
in italia poi ti entrano i ladri in casa
in italia non trovi un lavoro fisso
in italia ma baci il crocifisso
in italia i monumenti
in italia le chiese con i dipinti
in italia gente con dei sentimenti
in italia la campagna e i rapimenti
in italia…

rit. (x2)

Ci sono cose che nessuno ti dirà…
ci sono cose che nessuno ti darà…
sei nato e morto qua
sei nato e morto qua
nato nel paese delle mezze verità

Dove fuggi?
in italia le ragazze corteggiate
in italia le donne fotografate
in italia le modelle ricattate
in italia impara l'arte
in italia gente che legge le carte
in italia assassini mai scoperti
in italia volti persi e voti certi
in italia

rit. (x2)

Ci sono cose che nessuno ti dirà…
ci sono cose che nessuno ti darà…
sei nato e morto qua
sei nato e morto qua
nato nel paese delle mezze verità
dove fuggi… (x2)
  • 1

http://www.utopia.it/
Avatar utente
io sono Nessuno
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 915
Iscritto il: 26/08/2015, 12:43
Genere: Maschile

Poesie in musica

Messaggioda io sono Nessuno » 12/03/2016, 9:31



Renato Zero - Si sta facendo notte


Guarda su youtube.com



Testo e musica : Renato Zero - Maurizio Fabrizio - Claudio Guidetti


Staccate la corrente
un po' di pace qui
fermiamoci un istante
voglio stringerti così
è bello ritrovarsi
abbandonarsi e già
costretti in questa fabbrica alienante
chiamata città
non sentono ragioni
i sentimenti no,
almeno per un po'... mi apparterrai.
Ti apparterrò.
Inutili rumori
non è felicità
vorrebbero convincerci
che il paradiso è qua
è un mondo virtuale
padrone chiunque sei
smetti di spiarci, di sfruttarci
esistiamo anche noi
infondo a questa vita
talmente breve che
non è un delitto se...
se la offro a te.
Di travagliati giorni
fantastiche tournée
io contro il mondo
e tu a fianco a me... quel coraggio dov'è.

Si sta facendo notte
è il nostro cantiere che riparte
più efficiente che mai
guai se così non fosse
siamo ancora pieni di risorse, aspetta e vedrai...
La voglia di cantare
è figlia dei miei guai
salvare quel sogno
è tutto ciò che vorrei... mi aiuterai...

Si sta facendo notte
c'è gente che non dorme ma riflette
sul tempo che va...
Non è un problema l'età
aprite quelle porte
e fate entrare amore in ogni cuore
finché ce ne sta.
Non fosse stata musica
a guarire i silenzi miei
non starei qui a difenderla
non ti chiederei
di credere in lei... lo sai...

Si sta facendo notte
se questa nostra stella non decolla
avrò sbagliato e anche tu
che ti aspettavi di più
son giochi disonesti
per tanti irresistibili idealisti
assoluzione non c'è.
Diamoci dentro affinché...
non si faccia notte!
Alziamoci fin lassù
mattone su mattone
seguiamo questa pallida illusione
qualcosa succederà
Si sta facendo notte!
  • 2

http://www.utopia.it/
Avatar utente
io sono Nessuno
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 915
Iscritto il: 26/08/2015, 12:43
Genere: Maschile

Poesie in musica

Messaggioda anto87 » 12/03/2016, 21:14



Quanto amore sei, ramazzotti

Fra di noi

C'è bisogno d'armonia

Poi diventa facile

Aiutarsi a vivere



Se fra noi

Gli occhi si capiscono

Già le nostre anime

Viaggiano all'unisono



Ora tu, giovane amore mio

Stammi bene accanto perché

Questo è solo il punto di partenza

Tutto il resto poi verrà da sè



Tu lo sai quello che spero io

E vederti sempre così

Che bel viso hai, che bel sorriso

Che bel movimento fai



Quanto amore sei

Ci voglio credere

Mi sa davvero che sei tu

La volta che non sbaglio più

Quanto amore sei

Può solo crescere

Può fare un altro passo e sai perché

Io sto con te, con il cuore sto con te



Sto con te

Con il cuore sto con te

Anche se la mente mia

Ogni tanto scappa via



Sempre tu, giovane amore mio

Vuoi sapere la verità

Che mi basta già la tua presenza

Che nel tempo mi dirà



Quanto amore sei

Ci voglio credere

Mi sa davvero che sei proprio tu

La volta che non sbaglio più

Quanto amore sei

Può solo crescere

Può fare un altro passo e sai perché

Io sto con te, con il cuore sto con te



Sto vedendo Quanto amore sei

Ci voglio credere

Se stai pensando all'isola che c'è

Io sto con te, con il cuore sto con te
  • 2

Avatar utente
anto87
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 177
Iscritto il: 09/02/2016, 14:12
Località: milano
Citazione: ...e non e' mica la fine se mai dovessimo sbagliare...
Genere: Maschile

Poesie in musica

Messaggioda io sono Nessuno » 13/03/2016, 9:29



Grazie Anto per i tuoi contributi, e come ti disse MeandI a suo tempo, il video della canzone lo mettiamo noi per comodità ma in questa discussione ad essere essenziale, immancabile, è il testo ! :hi:


Guarda su youtube.com



Di mio propongo Prospettiva Nevskiy, uno stupendo brano
di Franco Battiato magistralmente interpretato da Alice.


Un vento a trenta gradi sotto zero
incontrastato sulle piazze vuote
e contro i campanili
a tratti come raffiche di mitra
disintegrava i cumuli di neve.
E intorno i fuochi delle guardie rosse
accesi per scacciare i lupi
e vecchie coi rosari.
Seduti sui gradini di una chiesa
aspettavamo che finisse messa
e uscissero le donne
poi guardavamo con le facce assenti
la grazia innaturale di Nijinsky.
E poi di lui si innamorò perdutamente
il suo impresario, e dei balletti russi.
L'inverno con la mia generazione
le donne curve sui telai vicine alle finestre
un giorno sulla prospettiva Nevski
per caso vi incontrai Igor Stravinsky
e gli orinali messi sotto i letti per la notte
e un film di Ejzenstejn sulla rivoluzione.
E studiavamo chiusi in una stanza
la luce fioca di candele e lampade a petrolio
e quando si trattava di parlare
aspettavamo sempre con piacere
e il mio maestro mi insegnò com'è difficile
trovare l'alba dentro l'imbrunire...



Guarda su youtube.com
  • 2

http://www.utopia.it/
Avatar utente
io sono Nessuno
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 915
Iscritto il: 26/08/2015, 12:43
Genere: Maschile

PrecedenteProssimo

Torna a La setta dei poeti estinti - Forum Letteratura

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Reputation System ©'