La religione del "culto del cargo"

La fede, per chi è credente, rappresenta una colonna portante della vita. Che questo forum possa portare nuova luce, sia per chi ha fede sia per chi non ce l'ha. Nonché stimolare la discussione su questo tema. Ognuno potrà riportare le proprie esperienze, testimonianze, preghiere, dubbi.

Moderatore: Bonifacio

La religione del "culto del cargo"

Messaggioda colombabianca » 19/03/2016, 10:20



Il dubbio che mi rimane è se gli uomini, dopo secoli di informazione e cultura, siano ancora così primordiali da credere anche ai politici "dei" :)
Il sospetto è sul fatto che l'uomo sia davvero in grado di comprendere i meccanismi della vita o se piuttosto non faccia di tutto per andare contro la sua vita stessa creandosi mille idoli e mille stupide credenze al fine di avere sempre con se "l'orsacchiotto rassicurante".
Voglio dire, quei popoli erano vissuti in modo primitivo, e quindi non sapevano niente del mondo circostante e della vita di altre persone. Ma noi che la conosciamo, che la vediamo in tv, siamo poi così diversi da loro che credono agli dei americani? Il dubbio mi rimane eccome :)
  • 0

Oltre il buio c'è sempre una luce che può essere accesa se allunghi la mano sul cuore e fai uscire l'amore.
Avatar utente
colombabianca
Amico level ten
 
Stato:
Messaggi: 458
Iscritto il: 14/11/2014, 11:14
Località: treviso
Citazione: La luce apre il germoglio ma solo l'amore fa crescere l'intera pianta.
Genere: Femminile

La religione del "culto del cargo"

Messaggioda Baraddur » 21/03/2016, 16:43



colombabianca ha scritto:Il dubbio che mi rimane è se gli uomini, dopo secoli di informazione e cultura, siano ancora così primordiali da credere anche ai politici "dei" :)
Il sospetto è sul fatto che l'uomo sia davvero in grado di comprendere i meccanismi della vita o se piuttosto non faccia di tutto per andare contro la sua vita stessa creandosi mille idoli e mille stupide credenze al fine di avere sempre con se "l'orsacchiotto rassicurante".
Voglio dire, quei popoli erano vissuti in modo primitivo, e quindi non sapevano niente del mondo circostante e della vita di altre persone. Ma noi che la conosciamo, che la vediamo in tv, siamo poi così diversi da loro che credono agli dei americani? Il dubbio mi rimane eccome :)


Rispondo anche se colombabianca risulta disattivata da questo forum.

La tua osservazione è giustissima, ci saranno sempre persone che metteranno in dubbio le conoscenze più assodate... al giorno d'oggi ci sono persone che mettono in dubbio che l'uomo sia andata sulla Luna, l'esplorazione lunare fatta dagli americani. Nessuno mette in dubbio l'esistenza della stazione spaziale internazionale, che orbita attorno alla terra, solo perché visibile da un qualunque telescopio portatile. Condivido la tua perplessità quindi, perché ancora oggi c'è chi mette in dubbio quelli che sono dati di fatto, e conoscenze più che acquisite, c'è ancora chi si crea idoli e mistifica la realtà, è una tendenza che ci sarà sempre, innata negli essere umani, e molto spesso peggiorata dall'educazione di stampo religioso o superstizioso. Non è solo la religione, sono anche gli oroscopi, l'omeopatia, il reiki, la pranoterapia, e simili. A questo possiamo aggiungerci i vari complottismi tra cui quello lunare che pontifica che gli americani non sono mai sbarcati sulla Luna.
  • 1

Baraddur
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1499
Iscritto il: 15/05/2013, 12:58
Località: Nel posto sbagliato
Citazione: "Mi hanno piantato dentro così tanti coltelli che quando mi regalano un fiore all'inizio non capisco neanche cos'è. Ci vuole tempo." Charles Bukowski

"Le tre furie: paura, colpa e vergogna" Patrick Jane
Genere: Maschile

La religione del "culto del cargo"

Messaggioda Closed » 22/03/2016, 19:58



Questa storia fa capire quanto possano influire certi eventi sulle persone. A questo punto, può essere che Gesù Cristo sia esistito davvero. E se era un alieno in grado di camminare sull'acqua? Il popolo ha iniziato ad adorarlo come un Dio perché non capiva un qualcosa di sovrannaturale, un po' come successo in questo caso.
  • 0

"VI AUGURO UNA MORTE LENTA E DOLOROSA" cit. Closed

closed1976@virgilio.it
Avatar utente
Closed
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1588
Iscritto il: 22/03/2016, 12:18
Genere: Maschile

Precedente

Torna a Forum sulla Fede

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Reputation System ©'