colombabianca ha scritto:Il dubbio che mi rimane è se gli uomini, dopo secoli di informazione e cultura, siano ancora così primordiali da credere anche ai politici "dei"
Il sospetto è sul fatto che l'uomo sia davvero in grado di comprendere i meccanismi della vita o se piuttosto non faccia di tutto per andare contro la sua vita stessa creandosi mille idoli e mille stupide credenze al fine di avere sempre con se "l'orsacchiotto rassicurante".
Voglio dire, quei popoli erano vissuti in modo primitivo, e quindi non sapevano niente del mondo circostante e della vita di altre persone. Ma noi che la conosciamo, che la vediamo in tv, siamo poi così diversi da loro che credono agli dei americani? Il dubbio mi rimane eccome

Rispondo anche se colombabianca risulta disattivata da questo forum.
La tua osservazione è giustissima, ci saranno sempre persone che metteranno in dubbio le conoscenze più assodate... al giorno d'oggi ci sono persone che mettono in dubbio che l'uomo sia andata sulla Luna, l'esplorazione lunare fatta dagli americani. Nessuno mette in dubbio l'esistenza della stazione spaziale internazionale, che orbita attorno alla terra, solo perché visibile da un qualunque telescopio portatile. Condivido la tua perplessità quindi, perché ancora oggi c'è chi mette in dubbio quelli che sono dati di fatto, e conoscenze più che acquisite, c'è ancora chi si crea idoli e mistifica la realtà, è una tendenza che ci sarà sempre, innata negli essere umani, e molto spesso peggiorata dall'educazione di stampo religioso o superstizioso. Non è solo la religione, sono anche gli oroscopi, l'omeopatia, il reiki, la pranoterapia, e simili. A questo possiamo aggiungerci i vari complottismi tra cui quello lunare che pontifica che gli americani non sono mai sbarcati sulla Luna.