Chiedo un vostro consiglio

Episodio increscioso

Questo forum di aiuto è dedicato a chi ha un temperamento timido e introverso. A chi si sottovaluta, a chi ancora non si ama, a chi avverte un costante vuoto interiore che ha bisogno di colmare. Non affrontiamo tutto da soli. Condividere questi disagi è un primo passo verso l'apertura. E' un nostro diritto! Lasciamoci colmare dal calore di chi ci sta vicino!

Chiedo un vostro consiglio

Messaggioda Linde » 03/04/2016, 8:45



Salve a tutti, scrivo per chiedere un vostro consiglio su come affrontare una situazione che mi mette veramente tanto in imbarazzo, adesso vi racconto. Ho da anni un problema per cui in situazioni particolarmente stressanti, mi vengono gli attacchi di panico. Combatto con un esame all'università da veramente tanto tempo, ogni volta che vedo il professore non riesco a combinare niente. Quando l'ho provato l'ultima però è andata decisamente male, perché mi sono seduta, mi ha fatto la domanda e mi sono messa a piangere e me ne sono andata. In aula c'era anche un mio collega che non perde mai l'occasione di prendermi in giro davanti agli altri e ridere. Fra non molto devo tornare a frequentare di nuovo le lezioni, ma non so come affrontare le persone, perché ho paura di venire pressa in giro. Vi prego di darmi qualche consiglio
  • 2

Linde
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 10
Iscritto il: 01/04/2016, 18:02
Località: Reggio Calabria
Genere: Femminile

Chiedo un vostro consiglio

Messaggioda La Musica del Vento » 03/04/2016, 9:22



Linde ha scritto:Salve a tutti, scrivo per chiedere un vostro consiglio su come affrontare una situazione che mi mette veramente tanto in imbarazzo, adesso vi racconto. Ho da anni un problema per cui in situazioni particolarmente stressanti, mi vengono gli attacchi di panico. Combatto con un esame all'università da veramente tanto tempo, ogni volta che vedo il professore non riesco a combinare niente. Quando l'ho provato l'ultima però è andata decisamente male, perché mi sono seduta, mi ha fatto la domanda e mi sono messa a piangere e me ne sono andata. In aula c'era anche un mio collega che non perde mai l'occasione di prendermi in giro davanti agli altri e ridere. Fra non molto devo tornare a frequentare di nuovo le lezioni, ma non so come affrontare le persone, perché ho paura di venire pressa in giro. Vi prego di darmi qualche consiglio

Cara Linde,
gli attacchi di panico sono molto più diffusi di quanto si immagini, e il modo in cui affrontarli richiede alcuni accorgimenti che si possono facilmente imparare grazie ad una psicoterapia breve mirata. L'ansia anticipatoria che precede un esame è spesso fonte di frustrazione e per alcune persone è più difficile gestirla rispetto ad altre, ciò non toglie che girare intorno al problema risolvi le cose, anzi, se possibile le peggiora.
Hai qualcuno che sa di questi attacchi di panico con cui poter parlare o eventualmente avere accanto durante le tue crisi?

Anche io ne soffro, e ho notato che da quando riesco a fronteggiarli mi vengono meno frequentemente. ^_^
  • 0

Immagine

Memorandum Utenti:
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=64&t=8691
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=58&t=9257#p87097


Avatar utente
La Musica del Vento
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2972
Iscritto il: 07/10/2014, 14:19
Citazione: Per stare con se stessi bisogna imparare la cosa più importante: annullare il tempo. Il tempo non c'è per le leggi dell'anima. Saper aspettare qualcosa che non sappiamo cos'è è la prima legge. —R.Morelli
Genere: Femminile

Chiedo un vostro consiglio

Messaggioda Linde » 03/04/2016, 10:18



Sono stata da due psicologi diversi, ma non è cambiato. Avevo il mio ragazzo che fino all'anno scorso mi accompagnava ma adesso lui mi ha lasciata. Dopo questo episodio, mi vergogno però moltissimo a tornare in aula e affrontare i miei colleghi
  • 1

Linde
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 10
Iscritto il: 01/04/2016, 18:02
Località: Reggio Calabria
Genere: Femminile

Chiedo un vostro consiglio

Messaggioda La Musica del Vento » 09/04/2016, 8:29



Capisco l'imbarazzo. Prova a pensare che inizialmente sarà più difficile, ma se si affronta puntualmente tende a diminuire.
Leggo che sei stata da due psicologi, erano anche psicoterapeuti? Hai imparato delle tecniche di gestione dell'ansia?
  • 0

Immagine

Memorandum Utenti:
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=64&t=8691
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=58&t=9257#p87097


Avatar utente
La Musica del Vento
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2972
Iscritto il: 07/10/2014, 14:19
Citazione: Per stare con se stessi bisogna imparare la cosa più importante: annullare il tempo. Il tempo non c'è per le leggi dell'anima. Saper aspettare qualcosa che non sappiamo cos'è è la prima legge. —R.Morelli
Genere: Femminile

Chiedo un vostro consiglio

Messaggioda Alive » 09/04/2016, 8:52



1) potresti ritornare a lezione con una carabina automatica o una uzi. :D

2) picchiare nei bagni dell'università quel collega vigliacco e co*****e che ti prende in giro. :boxe:

3) assumere un ansiolitico per i primi giorni giusto per farti rilassare un pochino, ma parlane prima col tuo medico di famiglia, evita il fai da te. :tao:
  • 0



This place inside my mind, a place I like to hide
You don't know the chances. What if I should die?!
A place inside my brain, another kind of pain
You don't know the chances. I'm so blind!
Another place I find to escape the pain inside
You don't know the chances. What if I should die?!
A place inside my brain, another kind of pain
You don't know the chances. I'm so blind!
Deeper and deeper and deeper as I'm turning to...
Live a life that seems to be a lost reality
That I can never find
No way to reach my inner...
Self esteem is low
How deep can I go in the ground that I lay?
If I don't find a way to see through the gray that clouds my mind.
This time I look to see what's between the lines.
I can see, I can see, I'm going blind...
I'm blind!
Avatar utente
Alive
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1148
Iscritto il: 11/01/2015, 0:02
Località: Nella mia testa.
Genere: Maschile

Chiedo un vostro consiglio

Messaggioda A.M. » 09/04/2016, 9:16



Non soffro di attacchi di panico, però tutti in modo maggiore o minore proviamo ansia per delle cose.
Spesso forzandosi a fare quelle cose, buttandosi, si prede confidenza e l'ansia svanisce.
Si chiama desensibilizzazione.
Ci si avvicina in maniera graduale e protetta ad una cosa, a piccoli passi progressivi, fino a raggiungerla.
Faccio un esempio.
Io fino ad un anno e mezzo fa ero poco abituato a stare in intimità fisica con le persone, soprattutto le ragazze.
Ho deciso di iscrivermi ad un corso di ballo caraibico per evolvermi.
All'inizio è stata durissima, non solo perchè c'è contatto molto intimo (guardate un video di bachata e capirete XD), ma anche perchè il ballerino deve trovare il coraggio di invitare la ballerina. Le ballerine da parte loro, anche quando fanno le fighe e le ipersicure, mentono fingendo sicurezza che non hanno. In realtà spesso sono più insicure di voi e ballano solo con i ballerini esperti perchè obiettivamente le guidano meglio. (nel ballo è l'uomo che guida e se guida bene la ballerina balla meglio).
Quindi c'è da gestire l'intimità fisica imbarazzante, i frequentissimi rifiuti che all'inizio sembrano essere unicamente colpa nostra e sembrano investire la nostra intera persona, non solo la nostra abilità nel ballare. Poi c'è anche il panico da palcoscenico. Ballare in pista davanti a tutti e fare figuracce in pubblico.
Quello che posso dire è che bisogna tenere duro. Ci saranno molti stronzi che cercheranno di distruggerci, ma ci saranno anche brave persone che ci sosterranno.
Te quindi cerca di buttarti lo stesso. Non c'è disonore nel provare a fare un esame o altro, anzi io apprezzerei una persona che nonostante quello che prova riesce comunque a mettersi in gioco.
Prova a parlarne anche con il prof ed a spiegargli la situazione.
Magari è comprensivo e la prossima volta ti mette più a tuo agio.
A volte basta confessare una paura per togliere potere alla paura stessa.
Fregatene della testa di c***o che rideva. La vita riserverà dei problemi anche a lui.
fatti supportare da qualche amico o collega in gamba se vuoi, ma alla fine siamo sempre soli ed è giusto risolvere da soli i nostri problemi o diventeremo dipendenti dagli altri e quando questi se ne andranno o non ci saranno i problemi ritorneranno a tormentarci :-)
  • 1

A.M.
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 259
Iscritto il: 30/12/2015, 16:46
Località: Toscana
Genere: Maschile

Chiedo un vostro consiglio

Messaggioda A.M. » 09/04/2016, 9:24



Dimenticavo, a volte ci prendiamo talmente tanto gusto che dal giocare in difesa, si finisce per sfondare in attacco.
Adesso a me dicono che sono estremamente disinvolto.
La gente si è fatta l'idea diffusa (anche fra le donne) che io ci provo e ci riesco con tutte a ballare, che sono fra i più bravi, che ballo con tantissime ragazze, che ballo con le più gnocche.
Uomini e donne si congratulano con la mia spigliatezza.
Tutti mi chiedono come faccio.
A volte la preda diventa cacciatore.
Magari in futuro sarai una persona spigliatissima negli esami e nella vita perchè ciò che non ci uccide ci rende più forti el a tua forza sarà reale, non come quella finta di chi fa il sicuro e lo str***o e poi dentro è nel panico più di te. Sono i cani più piccoli quelli più aggressivi. Combattono il loro panico instillando il panico negli altri. :-)
  • 0

A.M.
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 259
Iscritto il: 30/12/2015, 16:46
Località: Toscana
Genere: Maschile

Chiedo un vostro consiglio

Messaggioda Linde » 10/04/2016, 18:25



Grazie a tutti per le risposte, sto cercando di farmi coraggio, ma è veramente difficile, purtroppo non posso non andare a lezione. Non so cosa succederà, ma spero, che affrontando questa situazione, mi smuova invece di buttarmi ulteriormente giù.
  • 1

Linde
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 10
Iscritto il: 01/04/2016, 18:02
Località: Reggio Calabria
Genere: Femminile

Chiedo un vostro consiglio

Messaggioda feffira98 » 10/04/2016, 21:20



ciao,
non ho mai sofferto di attacchi di panico però sono sempre stata una ragazza molto timida, e questa mia timidezza in molti casi mi ha bloccato e non mi ha permesso di fare quello che in realtà avrei voluto fare. Non so darti un rimedio a questi tuoi attacchi di panico e probabilmente nessuno potrà farlo, però posso dirti che devi trovare dentro di te la forza di reagire e non permettere più ad essi di bloccarti davanti a qualcosa, devi convincerti che ce la farai,sopratutto durante un esame, perchè se studi non puoi non farcela, quindi la prossima volta che ti troverai difronte ad un esame siediti,prendi un respiro profondo,ripetiti che ce la farai, rilassati e inizia a ripetere. Tutto questo potrà sembrarti impossibile,probabilmente, ma non lo è, e solo quando lo capirai riuscirai a riprendere in mano la tua vita! Buona fortuna :)
  • 1

feffira98
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 1
Iscritto il: 10/04/2016, 20:44
Località: roma
Genere: Femminile

Chiedo un vostro consiglio

Messaggioda Royalsapphire » 10/04/2016, 22:18



Ciao Linde,
la paura di affrontare le situazioni difficili da cosa pensi possa scaturire? Forse non hai avuto un padre molto presente in casa, intendo sia fisicamente che affettivamente?
E comunque sai, il tuo collega è come te, solo che ha sviluppato un meccanismo di difesa opposto al tuo per cui quando vede qualcuno che mostra la sua paura e la sua fragilità lui reagisce prendendolo in giro, ma dentro di sé è esattamente come te, pieno di paura :)
  • 3

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13395
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

Prossimo

Torna a Forum sulla Mancanza di Autostima, sulla Timidezza e sull'Insicurezza

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Reputation System ©'