condivisione

Questo forum di aiuto vuole essere una vera casetta della coccola.
"Mi sento troppo triste" quante volte lo hai detto o sentito dentro? Hai mai guardato in faccia il tuo dolore? Qual è la sua voce? Fallo parlare, qui.
Disturbo depressivo, bipolare, maniacale, e altri disturbi dell'umore.
La depressione in particolare è una sofferenza drammatica, dalla quale occorre uscire attraverso la pazienza e la dedizione a noi stessi; ma anche attraverso la fiducia e la vicinanza di chi sa bene come ci si sente. Questo forum è aperto anche a chi è semplicemente triste e ha voglia di sfogarsi.

condivisione

Messaggioda dolcegemma48 » 10/05/2016, 18:44



ciao a tutti
sono nuova qui , non so bene in quale forum scrivere
sono molto sola e triste perchè da anni ho il cuore a pezzi per mia figlia, che è depressa
alterna periodi nei quali ce la fa,prende parte, studia conosce gente e poi
crolla tutto, lascia tutto e tutti e si rinchiude in casa per
ha fatto terapia (l ho fatta anch io ma non con lei)
i traumi da lei vissuti negli anni le fanno da zavorra.....spesso penso che voglia suicidarsi, immagino di tornare e trovarla giu dal balcone

faccio pensieri terrificanti che mi tolgono il respiro
non puoi accettare che una a cui hai dato la vita se la tolga
vuol dire che hai fallito

leggo tanti ragazzi qui che pensano a quello per motivi che non sto a sindacare, ognuno ha i suoi pesi
credetemi ....non so se questo capiterà a mia figlia ....ma non credo che sopravviverei a tanto dolore

anche tornare e trovarla sul divano senza un motivo per vivere è un dolore
non accetta il mio aiuto anzi, è aggressiva e terribile con me

a volte mi sembra di impazzire
per lei ho perso tante persone che si sono allontanate da questo stato di cose

non so se qui ci sono altri genitori come me
con i quali condividere questa esperienza questa grande paura
e dolore

:bye:
  • 0

Avatar utente
dolcegemma48
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 4
Iscritto il: 10/05/2016, 17:29
Località: milano
Citazione: La vera vocazione di ognuno è una sola, quella di conoscere sé stessi.
(Hermann Hesse)
Genere: Femminile

condivisione

Messaggioda Bonifacio » 10/05/2016, 18:47



benvenuta.
  • 0

Bonifacio
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 6625
Iscritto il: 05/06/2014, 17:40
Genere: Maschile

condivisione

Messaggioda dolcegemma48 » 10/05/2016, 20:16



grazie bonifacio
  • 0

Avatar utente
dolcegemma48
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 4
Iscritto il: 10/05/2016, 17:29
Località: milano
Citazione: La vera vocazione di ognuno è una sola, quella di conoscere sé stessi.
(Hermann Hesse)
Genere: Femminile

condivisione

Messaggioda penombra » 10/05/2016, 20:33



La depressione come tutte le patologie croniche non passa mai.....ma il tuo amore non può che esserle utile può che esserle utile soprattutto nei momenti brutti...
  • 1

penombra
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 269
Iscritto il: 19/10/2015, 22:34
Località: italia
Genere: Maschile

condivisione

Messaggioda kathellyna » 10/05/2016, 21:15



benvenuta.
  • 1

kathellyna
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 8573
Iscritto il: 06/12/2012, 20:33
Genere: Femminile

Re: condivisione

Messaggioda luigi LG » 10/05/2016, 21:59



dolcegemma48 ha scritto:ciao a tutti
sono nuova qui , non so bene in quale forum scrivere
sono molto sola e triste perchè da anni ho il cuore a pezzi per mia figlia, che è depressa
alterna periodi nei quali ce la fa,prende parte, studia conosce gente e poi
crolla tutto, lascia tutto e tutti e si rinchiude in casa per
ha fatto terapia (l ho fatta anch io ma non con lei)
i traumi da lei vissuti negli anni le fanno da zavorra.....spesso penso che voglia suicidarsi, immagino di tornare e trovarla giu dal balcone

faccio pensieri terrificanti che mi tolgono il respiro
non puoi accettare che una a cui hai dato la vita se la tolga
vuol dire che hai fallito

leggo tanti ragazzi qui che pensano a quello per motivi che non sto a sindacare, ognuno ha i suoi pesi
credetemi ....non so se questo capiterà a mia figlia ....ma non credo che sopravviverei a tanto dolore

anche tornare e trovarla sul divano senza un motivo per vivere è un dolore
non accetta il mio aiuto anzi, è aggressiva e terribile con me

a volte mi sembra di impazzire
per lei ho perso tante persone che si sono allontanate da questo stato di cose

non so se qui ci sono altri genitori come me
con i quali condividere questa esperienza questa grande paura
e dolore

:bye:

Ciao
Non sono un genitore come magari speravi ma sono un figlio di 17 anni e quello che ti voglio dire è che nei momenti di depressione,almeno per me, quello che si cerca come cosa fondamentale è l'amore di qualcuno o il suo semplice apprezzamento,quindi se la vedi giù o stesa sul divano,abbracciala,se la vedi triste piangere,piangi insieme a lei e confessale le tue paure e magari lei si aprirà di più.

Non so quanto sia stato utile ma spero tu riesca ad avere un rapporto più """"sano"""""(non so se è la parola più appropriata) con tua figlia

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
  • 0

Avatar utente
luigi LG
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 131
Iscritto il: 30/07/2015, 20:53
Località: Castellammare di Stabia-Napoli
Citazione: 256+7
Genere: Maschile

condivisione

Messaggioda dolcegemma48 » 11/05/2016, 9:54



grazie Luigi, raramente si fa abbracciare, vive il mio amore come presenza...nient'altro, il resto lo reputa soffocante e io devo stare perennemente attenta e logorata....però mi fa piacere quello che mi hai detto
  • 0

Avatar utente
dolcegemma48
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 4
Iscritto il: 10/05/2016, 17:29
Località: milano
Citazione: La vera vocazione di ognuno è una sola, quella di conoscere sé stessi.
(Hermann Hesse)
Genere: Femminile

condivisione

Messaggioda Black_lapse » 11/05/2016, 14:19



dolcegemma48 ha scritto:non puoi accettare che una a cui hai dato la vita se la tolga
vuol dire che hai fallito

Si, potresti aver fallito. Ma non si può affermare con certezza perchè non sai se la patologia di tua figli, sia legata a dei tuoi comportamenti sbagliati. Anche se fosse così, non sarebbe colpa tua: non esiste una scuola o dei corsi per ottenere l'idoneità genitoriale.
  • 0

Avatar utente
Black_lapse
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 106
Iscritto il: 06/02/2016, 12:35
Località: Buio
Citazione: Non è possibile o non è facile mutare col ragionamento ciò che da molto tempo si è impresso nel carattere.
(Aristotele)
Genere: Maschile

condivisione

Messaggioda dolcegemma48 » 12/05/2016, 14:17



non ho problemi a pensare di aver fallito, i genitori sbagliano in due modi, non amando e amando troppo.....io ho iniziato ad avere paura per lei e da allora ho amato troppo, sicuramente in questo ho fallito, ho perso l equilibrio
  • 0

Avatar utente
dolcegemma48
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 4
Iscritto il: 10/05/2016, 17:29
Località: milano
Citazione: La vera vocazione di ognuno è una sola, quella di conoscere sé stessi.
(Hermann Hesse)
Genere: Femminile

condivisione

Messaggioda A.M. » 12/05/2016, 16:31



Di sicuro tua figlia si sentirà sola nella sua condizione.

Magari può fare anche lei su queste pagine.

Ci sono tante brave persone qui pronte ad ascoltare e sostenersi a vicenda.

Potrebbe farle bene e si sentirebbe meno sola. :-)

Intanto un benvenuto a te. Non è facile per un genitore approcciarsi a queste problematiche.
Un applauso anche per l'originalità. Spesso i genitori scaricano i figli depressi dagli psichiatri e basta.
Te stando su queste pagine hai cercato di capire in prima persona il fenomeno, piuttosto che delegare.
  • 0

A.M.
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 259
Iscritto il: 30/12/2015, 16:46
Località: Toscana
Genere: Maschile

Prossimo

Torna a Forum sulla Depressione, sul Dolore, sulla Tristezza e i Disturbi dell'Umore

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Reputation System ©'