Come affrontare il dolore fisico

Questo forum di aiuto vuole essere una vera casetta della coccola.
"Mi sento troppo triste" quante volte lo hai detto o sentito dentro? Hai mai guardato in faccia il tuo dolore? Qual è la sua voce? Fallo parlare, qui.
Disturbo depressivo, bipolare, maniacale, e altri disturbi dell'umore.
La depressione in particolare è una sofferenza drammatica, dalla quale occorre uscire attraverso la pazienza e la dedizione a noi stessi; ma anche attraverso la fiducia e la vicinanza di chi sa bene come ci si sente. Questo forum è aperto anche a chi è semplicemente triste e ha voglia di sfogarsi.

Come affrontare il dolore fisico

Messaggioda Perplex » 13/08/2016, 14:13



Il balsamo tigre, non so... Dovrei chiedere prima al medico... Non è esattamente come metterlo sulle tempie. So per certo che ad esempio il Voltaren è molto pericoloso da usare li (è anche sconsigliato da usare negli incavi come ad es. le ascelle). Però, si, me lo ricordo, lo usava mia nonna... In casa c'era sempre quell'odore pungente di canfora e mentolo :p

L'agopuntura si basa su principi non scientifici, quindi non funzionerebbe con me.
  • 0

Avatar utente
Perplex
Amico level seventeen
 
Stato:
Messaggi: 845
Iscritto il: 14/06/2016, 10:40
Località: Lucca
Citazione: Sono infastidito dal fatto stesso che esistano le persone, ma la cosa che mi preoccupa è che tu sia una eccezione.
Genere: Maschile

Come affrontare il dolore fisico

Messaggioda elle8n » 13/08/2016, 15:40



In realtà ci sono alcuni medici che affermano che l'agopuntura stessa sia una scienza. Insomma potresti provare non ti costerebbe nulla no? A me ha aiutato, io ho fatto contemporaneamente agopuntura e mesoterapia e sono riuscite a togliermi un dolore anche se non mi hanno tolto tutto mi hanno aiutato decisamente.
  • 0

Immagine

We all change, when you think about it, we're all different people; all through our lives, and that's okay, that's good, you've gotta keep moving, so long as you remember all the people that you used to be... -
11th Doctor
Avatar utente
elle8n
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 2642
Iscritto il: 06/07/2015, 0:01
Citazione: I'm someone who was never meant for this world...
Genere: Femminile

Come affrontare il dolore fisico

Messaggioda Perplex » 13/08/2016, 15:54



Sono totalmente scettico.
Da quanto ho letto ci sono evidenze scientifiche solo sulla trattazione della nausea.
Qualsiasi effetto placebo con me non funzionerebbe, sono troppo razionale.
  • 0

Avatar utente
Perplex
Amico level seventeen
 
Stato:
Messaggi: 845
Iscritto il: 14/06/2016, 10:40
Località: Lucca
Citazione: Sono infastidito dal fatto stesso che esistano le persone, ma la cosa che mi preoccupa è che tu sia una eccezione.
Genere: Maschile

Come affrontare il dolore fisico

Messaggioda Perplex » 13/08/2016, 15:56



Cmq alla terza pastiglia di salice bianco sto sentendo l'effetto. Va molto meglio. :)
  • 1

Avatar utente
Perplex
Amico level seventeen
 
Stato:
Messaggi: 845
Iscritto il: 14/06/2016, 10:40
Località: Lucca
Citazione: Sono infastidito dal fatto stesso che esistano le persone, ma la cosa che mi preoccupa è che tu sia una eccezione.
Genere: Maschile

Re: Come affrontare il dolore fisico

Messaggioda sun75 » 15/08/2016, 18:54



Buonasera Perplex, stai proseguendo col salice bianco? come stai ?
  • 0

Avatar utente
sun75
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 114
Iscritto il: 09/08/2016, 11:59
Località: lecco
Genere: Femminile

Come affrontare il dolore fisico

Messaggioda Perplex » 15/08/2016, 21:34



Si, stasera ho preso l'ultima, se domani sto bene come oggi non ne prendo piu. Meglio non esagerare, anche se sono solo "erbe", cmq un effetto farmacologico ce l'hanno, con il relativo rischio... Cmq sto meglio... Si. :)
  • 1

Avatar utente
Perplex
Amico level seventeen
 
Stato:
Messaggi: 845
Iscritto il: 14/06/2016, 10:40
Località: Lucca
Citazione: Sono infastidito dal fatto stesso che esistano le persone, ma la cosa che mi preoccupa è che tu sia una eccezione.
Genere: Maschile

Re: Come affrontare il dolore fisico

Messaggioda sun75 » 15/08/2016, 21:35



mi fa piacere [WHITE SMILING FACE]
  • 0

Avatar utente
sun75
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 114
Iscritto il: 09/08/2016, 11:59
Località: lecco
Genere: Femminile

Come affrontare il dolore fisico

Messaggioda Perplex » 15/08/2016, 22:01



Bene. :)
  • 0

Avatar utente
Perplex
Amico level seventeen
 
Stato:
Messaggi: 845
Iscritto il: 14/06/2016, 10:40
Località: Lucca
Citazione: Sono infastidito dal fatto stesso che esistano le persone, ma la cosa che mi preoccupa è che tu sia una eccezione.
Genere: Maschile

Come affrontare il dolore fisico

Messaggioda mmirko » 16/08/2016, 12:42



Perplex ha scritto:Il balsamo tigre, non so... Dovrei chiedere prima al medico... Non è esattamente come metterlo sulle tempie. So per certo che ad esempio il Voltaren è molto pericoloso da usare li (è anche sconsigliato da usare negli incavi come ad es. le ascelle). Però, si, me lo ricordo, lo usava mia nonna... In casa c'era sempre quell'odore pungente di canfora e mentolo :p

L'agopuntura si basa su principi non scientifici, quindi non funzionerebbe con me.



ho letto il tuo vecchio post e penso che il balsamo non posso essere usato..

sull'agopuntura invece, anche se non l'ho mai provata..ho paura degli aghi..ma fossi in te proverei..agisce sulle terminazioni nervose quindi potrebbe funzionare..molte cose non sono ancora spiegate scientificamente o sono boicottate dalla scienza tradizionale ma non significa che non ci sia una spiegazione scientifica o non funzionino..
  • 0

mmirko
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 273
Iscritto il: 31/07/2016, 23:13
Località: estero
Citazione: Nel mondo non ci sono solo persone cattive...auguro a tutti tanta serenità...
Genere: Maschile

Come affrontare il dolore fisico

Messaggioda Perplex » 16/08/2016, 12:48



Boicottate dalla scienza... Mmh... Non credo...
Comunque ho letto che ci sono evidenze sull'efficacia dell'agopuntura contro la nausea.
  • 0

Avatar utente
Perplex
Amico level seventeen
 
Stato:
Messaggi: 845
Iscritto il: 14/06/2016, 10:40
Località: Lucca
Citazione: Sono infastidito dal fatto stesso che esistano le persone, ma la cosa che mi preoccupa è che tu sia una eccezione.
Genere: Maschile

PrecedenteProssimo

Torna a Forum sulla Depressione, sul Dolore, sulla Tristezza e i Disturbi dell'Umore

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Reputation System ©'