Ipotesi d'esistenza

Proprio come se fossimo al bar!
Condividiamo momenti di felicità!! Parliamo di tutti quegli argomenti che non rientrano nelle sezioni più specifiche.

Ipotesi d'esistenza

Messaggioda Closed » 10/10/2016, 12:09



Qualcuno sicuramente si sarà mai chiesto come è nato tutto, l'universo, il mondo, la vita, ecc.
Qualcuno avrà formulato sicuramente anche delle ipotesi, o magari ne ha lette alcune con le quali si è trovato in linea.
Quali sono le vostre ipotesi sull'esistenza?
  • 0

"VI AUGURO UNA MORTE LENTA E DOLOROSA" cit. Closed

closed1976@virgilio.it
Avatar utente
Closed
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1588
Iscritto il: 22/03/2016, 12:18
Genere: Maschile

Ipotesi d'esistenza

Messaggioda Ensō » 10/10/2016, 12:25



E' uno dei grandi misteri irrisolti al quale la scienza tenta di dare una spiegazione.
  • 0

Avatar utente
Ensō
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 954
Iscritto il: 26/09/2016, 7:30
Località: Lombardia
Citazione: La vita non è né brutta né bella, ma è originale.

"La coscienza di Zeno" Italo Svevo.
Genere: Maschile

Re: Ipotesi d'esistenza

Messaggioda Closed » 10/10/2016, 13:50



Ensō ha scritto:E' uno dei grandi misteri irrisolti al quale la scienza tenta di dare una spiegazione.

Vero, però la domanda non era questa.
  • 0

"VI AUGURO UNA MORTE LENTA E DOLOROSA" cit. Closed

closed1976@virgilio.it
Avatar utente
Closed
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1588
Iscritto il: 22/03/2016, 12:18
Genere: Maschile

Ipotesi d'esistenza

Messaggioda Ātman » 10/10/2016, 13:58



Intendi dal punto di vista puramente scientifico o sconfinando nella metafisica?
Se ti riferisci al secondo caso, ho accennato a qualcosa che potrebbe avere attinenza alla tua domanda nel topic su Dio:
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?p=179648#p179648
  • 0

Avatar utente
Ātman
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2077
Iscritto il: 10/09/2016, 9:06
Genere: Maschile

Ipotesi d'esistenza

Messaggioda SoloAndataSenzaRitorno » 10/10/2016, 14:03



la mia ipotesi è questa:
siamo prigionieri del nostro cervello, un organo maledettamente malvagio, che ci fa provare sensazioni e emozioni che ci bloccano quando si tratta di ragionare sulla morte e l'aldilà....
io non lo so che ci sta dall'altra parte, me lo chiedo tutti i giorni da una vita, e mi sono dato molte risposte a riguardo , ma nessuna davvero convincente, eccetto una, quella sola maledettissima risposta che sembra sempre (non si so perchè) la più plausibile di tutte, e che tanto ci fa cagare sotto dalla paura: DOPO NON CI STA NIENTE.
e questa risposta si ricollega poi al mio pensiero iniziale sul cervello e la ''prigionia'' di pensieri e risposte.

forse l'unica scienza che sta davvero scoprendo qualcosa a riguardo è la fisica quantistica, ma sono ancora per il 90% solo delle ipotesi anche le loro, anche se si basano su qualcosa di più concreto di un corano o una bibbia....
  • 0

Vivi il mio dolore, i miei dubbi, le mie risate. Vivi gli anni che ho vissuto io
e cadi là dove sono caduto io e rialzati come ho fatto io.
Ognuno ha la propria storia.
E solo allora mi potrai giudicare.


(Luigi Pirandello)
Avatar utente
SoloAndataSenzaRitorno
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 129
Iscritto il: 04/08/2014, 13:51
Località: incubo
Citazione: l'unico lato buono dell'uomo è che si rende conto di essere cattivo.
Genere: Maschile

Ipotesi d'esistenza

Messaggioda Premio Nobel » 10/10/2016, 15:24



Sapevo che secondo la scienza contemporanea, in teoria potrebbe non avere nemmeno senso chiedersi: "che cosa c'era prima del big bang" --- anche se però ciò non significa che non abbia senso porsi domande sull'inizio del mondo.

Più che altro, facendo riferimento alla fisica contemporanea, il tempo è calcolato in base alla massa, o più precisamente alla materia, e all'energia, in riferimento alla velocità della luce.
Conseguentemente, in assenza di materia, non esisterebbe nemmeno il tempo.
  • 0

Avatar utente
Premio Nobel
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 916
Iscritto il: 12/07/2015, 17:37
Citazione: La filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier).
Genere: Maschile

Re: Ipotesi d'esistenza

Messaggioda Closed » 10/10/2016, 17:57



NobelPrize1992 ha scritto:Sapevo che secondo la scienza contemporanea, in teoria potrebbe non avere nemmeno senso chiedersi: "che cosa c'era prima del big bang" --- anche se però ciò non significa che non abbia senso porsi domande sull'inizio del mondo.

Più che altro, facendo riferimento alla fisica contemporanea, il tempo è calcolato in base alla massa, o più precisamente alla materia, e all'energia, in riferimento alla velocità della luce.
Conseguentemente, in assenza di materia, non esisterebbe nemmeno il tempo.

Il primo concetto mi ha incuriosito, perché non dovrebbe avere senso?
  • 0

"VI AUGURO UNA MORTE LENTA E DOLOROSA" cit. Closed

closed1976@virgilio.it
Avatar utente
Closed
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1588
Iscritto il: 22/03/2016, 12:18
Genere: Maschile

Ipotesi d'esistenza

Messaggioda Premio Nobel » 10/10/2016, 18:34



Perchè semplicemente il tempo prima del big bang nemmeno esisteva, e quindi non esiste un "prima".

[ il tempo, infatti, non è un concetto assoluto, come teorizzò già Einstein ... la definizione di secondo, infatti, è relativizzata alla velocità della luce, cosa che invece rimane costante indipendentemente dal sistema di riferimento]

La fisica però è andata molto più avanti di questo concetto, quindi sicuramente ci saranno stati ulteriori contributi che però io ignoro completamente.
  • 0

Avatar utente
Premio Nobel
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 916
Iscritto il: 12/07/2015, 17:37
Citazione: La filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier).
Genere: Maschile

Re: Ipotesi d'esistenza

Messaggioda Closed » 11/10/2016, 12:09



NobelPrize1992 ha scritto:Perchè semplicemente il tempo prima del big bang nemmeno esisteva, e quindi non esiste un "prima".

[ il tempo, infatti, non è un concetto assoluto, come teorizzò già Einstein ... la definizione di secondo, infatti, è relativizzata alla velocità della luce, cosa che invece rimane costante indipendentemente dal sistema di riferimento]

La fisica però è andata molto più avanti di questo concetto, quindi sicuramente ci saranno stati ulteriori contributi che però io ignoro completamente.

Vero, non ci avevo pensato al concetto dell'inesistenza del tempo prima del Big Bang.
Però qualcosa ha generato il Big Bang, ed è praticamente impossibile uscire dal discorso temporale in questo modo.
  • 0

"VI AUGURO UNA MORTE LENTA E DOLOROSA" cit. Closed

closed1976@virgilio.it
Avatar utente
Closed
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1588
Iscritto il: 22/03/2016, 12:18
Genere: Maschile

Ipotesi d'esistenza

Messaggioda Alone » 11/10/2016, 12:34



Ci sono tante teorie che si smentiscono a vicenda. Penso che, a meno che non torniamo indietro nel tempo abbastanza da vederlo con i nostri occhi, non potremmo mai sapere, oggettivamente, come sia nato tutto.

Per me è la cipolla :mmm2:
  • 0


Siamo come formiche del deserto che cercano di parlare di creature che popolano il cielo
Avatar utente
Alone
Amico level eighteen
 
Stato:
Messaggi: 876
Iscritto il: 30/11/2014, 14:03
Località: Puglia
Genere: Maschile

Prossimo

Torna a Il bar degli amici del forum

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'