In realtà non necessariamente:
Quello che tu affermi si riassume nella massima "ex nihilo nihil fit". Se non sbaglio già Aristotele con il sillogismo è il suo "motore immobile" aveva riflettuto su di ciò.
Il fatto è che però non c'è bisogno di pensare a cosa abbia generato il big bang, in quanto non esiste nulla prima, ma non tanto perchè non ci fosse qualcosa, ma perchè non c'era un prima, non c'era il tempo.
Tutto questo perchè il tempo, secondo la fisica contemporanea, è una dimensione, come la larghezza o la lunghezza ( per inciso, andando più vicini alla velocità della luce, le lunghezze si riducono, il tempo si allunga, le masse si ingrandiscono).
La domanda che però si può porre dovrebbe contenere anche: cosa ha creato il tempo?