da Gemini » 02/10/2016, 15:00
Premetto che per me essere adulti a 18 anni, non significa essere adulti.
Per me la maggior età si raggiungere sui 23,24,25 anni. A livello di maturità in generale.
Tolta la questione età, penso che la cosa che più determini l'identificazione come adulto, sia l'assumersi delle responsabilità. Trovare un lavoro, sapersi gestire da solo, avere una casa, saper fare le faccende di casa, pagare le bollette ecc.
Per quanto riguarda l'aspetto sociale invece, l'adulto per come lo intendo io ti può parlare di cose serie e può parlare di cavolate allo stesso tempo. Uno potrebbe pensare che anche un adolescente lo può fare. Sicuramente, ma c'è di mezzo una maturità maggiore che può rendere anche il discorso più spicciolo e frivolo, molto interessante e che di certo fa fuoriuscire la personalità di una persona al meglio.
Questi per me sono i punti secondo i quali sei adulto, anche se molto generalizzati.
"Io sono tu e tu sei me"