TANATOFOBIA A 20ANNI...

In questa sezione possiamo parlare dei traumi del passato, di psicologia e dei problemi in genere.
Questo è anche il forum sullo sfogo dei propri sensi di colpa.

TANATOFOBIA A 20ANNI...

Messaggioda CamillaMalcontenta » 29/10/2016, 21:06



Salve a tutti...
inizio con il presentarmi in sintesi: mi chiamo Camilla,ho 20 anni e sono di milano.
ho iniziato con l'ansia a 15 anni causa colon irritabile , paura di andare al bagno di non trovarlo ecc. Non mi allontanavo di casa, non andavo più a ballare, pochissime amicizie, volevo non andare più a scuola e violenti attacchi di panico appena mi allontanavo di più, alle feste volevo un mio genitore fuori per paura mi succedesse qualcosa. A 18 anni mi fidanzo e per 1 anno e mezzo sono abbastanza felice, inizio ad uscire di nuovo molto piu spesso, vado a cena fuori, vado alle feste, mi allontano poco a poco ma non tanto.Il mio ragazzo mi ha capita e piao piano mi ha aiutata ad uscire dal rischio anoressia a causa della perdita di appetito e del gonfiore da colon, ( perso 8.5 kg in poco piu di un mese e sono nel mio peso forma). Ci siamo lasciati dopo un anno e mezzo ma siamo rimasti in amicizia. A 19 anni , il 14 settembre, una sera mi sento male dal nulla,forte dolore al petto, difficoltà respiratorie e apnea e vado cosi per la rpima volta in ospedale che non riesce a trovarne la causa. da quel momento divento tachicrdica extrasistolata, non riesco più a fare sport o un azione più veloce e giro tantissimi medici. Dagli esami il mio cuore sta bene, ma sono diventata un soggetto tachicardico extrasistolato sovraventricolare ( battiti a riposo 88, schizzo a 170 se sotto sforzo anche se lo reggo), ovviamente ho inziato a pensare di poter avere infarti, ictus e fibrillazioni e andavo sempre all'ospedale per qualsaisi extrasistole. Da un pò ormai ho inziato a conviverci anche se ho sempre paura.
Un mese fa però ho inziato con un nuovo male: la tanatofobia.
Ero da sola a casa, vedevo un film sul divano quando NON SO PER QUALE MOTIVO inizio a pensare alla morte, al buio, a me sottoterra, al nulla a tutto ed ho per la mia prima volta il mio primo e vero attacco di panico ( inizio a piamgere e ad urlare e inizio ad avere difficoltà respiratorie) , dopo il primo mi sento senza forze mi faccio una camomilla e mi addormento. Da quel momento è un loop, mi sento in trappola e penso solo alla morte, mi dico " prima o poi morirò" " la mi vita è destinata alla morte" " non ho vie di scampo" ed ho ogni giorno 4-5 attacchi di panico al giorno, inzio a vivere male ogni giorno e inizio a fare una mia teoria : " la vita è una condanna perchè viviamo con la constante consapevolezza e paura della morte , la nostra vita è inutile perchè tutto verra cancellato dalla morte quindi vivere non serve a niente" . Piango, urlo e non ne iresco ad uscire, non riesco a trovare conforto. Se chiudo gli occhi mi viene in mente al buio della morte, a me sotto terra. Che viviamo a fare se siamo destinati a morire?
Sono patetica.. sto male... vorrei morire, ma ne ho troppa paura... :'(
  • 0

CamillaMalcontenta
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 2
Iscritto il: 29/10/2016, 20:33
Località: milano
Genere: Femminile

TANATOFOBIA A 20ANNI...

Messaggioda kathellyna » 29/10/2016, 21:36



benvenuta.
  • 0

kathellyna
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 8570
Iscritto il: 06/12/2012, 20:33
Genere: Femminile

TANATOFOBIA A 20ANNI...

Messaggioda A.M. » 29/10/2016, 22:45



Ciao Camilla,
per moltissimi anni anche io ho sofferto di Colon irritabile. Iniziai in 3 superiore per lo stress. All'inizio temevo di avere qualcosa di più serio. Mi detti ad una dieta ferrea che non mi faceva guarire e che mi buttava ancora più giù di umore.
Ne soffro in parte ancora oggi. Sono molto delicato nelle parti molli (stomaco, intestino) tendono ad infiammarsi, le sento gonfie, pesanti, dure.
Ora forse sto meglio, o forse mi sono abituato e ci faccio meno caso.
Sono magro, ma ho sempre la pancia un po' gonfietta (di poco eh) e che tende a gonfiarsi.
Mangio ogni cosa e anzi ho il piacere per il cibo ed il bere (poco, ma buono).
Da un po' di tempo ho un eczema disidrotico da stress sull'indice sinistro, che va e viene.
Per quanto riguarda i bagni, ti capisco.
Qualunque persona sana di mente non si sentirebbe a proprio agio totalmente fuori casa.
Purtroppo i bagni pubblici spesso fanno schifo, però questo non ti deve fermare nelle uscite.
Vai in bagno prima di uscire di casa e, se ti senti male ed il bagno fa schifo, puoi andare via e tornare a casa in auto (i bagni delle discoteche sono veramente indecenti. Sudici e zero privacy).
Se ti rilasserai e ti divertirai noterai che in realtà quasi mai avrai bisogno del bagno per diverse ore (non si va in bagno ogni 5 min tranne casi rari di indisposizione che possono accadere, ma non sono la norma. Capita di prendere freddo ad esempio, e se sei sensibile...).
Per gli attacchi di panico non saprei come aiutarti. Fortunatamente ancora non ne ho avuto uno. Giusto qualche lieve pesantezza al petto, subito passata.
Per quanto riguarda la morte, posso dirti di averla vista in faccia seriamente almeno due volte, non per colpa mia (incidente in auto, e sullo sport). Mi fa più paura la sofferenza della morte. Poi io sono per la cremazione, quindi sottoterra non ci finirò come si suol dire, manco morto XD Cmq tutti moriamo e anche se tutto ovviamente finirà siamo qui per provare a lasciare qualcosa agli altri e per godercela, anche se non è affatto facile. Serve determinazione, ironia e tanto tanto c*lo nella vita.

Un abbraccione
  • 0

A.M.
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 259
Iscritto il: 30/12/2015, 16:46
Località: Toscana
Genere: Maschile

TANATOFOBIA A 20ANNI...

Messaggioda CamillaMalcontenta » 01/11/2016, 23:38



A.M. ha scritto:Ciao Camilla,
per moltissimi anni anche io ho sofferto di Colon irritabile. Iniziai in 3 superiore per lo stress. All'inizio temevo di avere qualcosa di più serio. Mi detti ad una dieta ferrea che non mi faceva guarire e che mi buttava ancora più giù di umore.
Ne soffro in parte ancora oggi. Sono molto delicato nelle parti molli (stomaco, intestino) tendono ad infiammarsi, le sento gonfie, pesanti, dure.
Ora forse sto meglio, o forse mi sono abituato e ci faccio meno caso.
Sono magro, ma ho sempre la pancia un po' gonfietta (di poco eh) e che tende a gonfiarsi.
Mangio ogni cosa e anzi ho il piacere per il cibo ed il bere (poco, ma buono).
Da un po' di tempo ho un eczema disidrotico da stress sull'indice sinistro, che va e viene.
Per quanto riguarda i bagni, ti capisco.
Qualunque persona sana di mente non si sentirebbe a proprio agio totalmente fuori casa.
Purtroppo i bagni pubblici spesso fanno schifo, però questo non ti deve fermare nelle uscite.
Vai in bagno prima di uscire di casa e, se ti senti male ed il bagno fa schifo, puoi andare via e tornare a casa in auto (i bagni delle discoteche sono veramente indecenti. Sudici e zero privacy).
Se ti rilasserai e ti divertirai noterai che in realtà quasi mai avrai bisogno del bagno per diverse ore (non si va in bagno ogni 5 min tranne casi rari di indisposizione che possono accadere, ma non sono la norma. Capita di prendere freddo ad esempio, e se sei sensibile...).
Per gli attacchi di panico non saprei come aiutarti. Fortunatamente ancora non ne ho avuto uno. Giusto qualche lieve pesantezza al petto, subito passata.
Per quanto riguarda la morte, posso dirti di averla vista in faccia seriamente almeno due volte, non per colpa mia (incidente in auto, e sullo sport). Mi fa più paura la sofferenza della morte. Poi io sono per la cremazione, quindi sottoterra non ci finirò come si suol dire, manco morto XD Cmq tutti moriamo e anche se tutto ovviamente finirà siamo qui per provare a lasciare qualcosa agli altri e per godercela, anche se non è affatto facile. Serve determinazione, ironia e tanto tanto c*lo nella vita.

Un abbraccione


Ti chiedo scusa se rispondo solo ora , ormai cerco di sbituarmici ahche io ma davvero mi blocca . . SONO IRREGOLSRISSIMA nell andare in bagno sia a livello di quantità che qualità. Ti ringrazio dei consigli , non ti auguro mai quello che sto passando io . Prima di nuovo attscchifi panico . Io sotto terra , fredda , decomposta e buia.
  • 0

CamillaMalcontenta
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 2
Iscritto il: 29/10/2016, 20:33
Località: milano
Genere: Femminile

TANATOFOBIA A 20ANNI...

Messaggioda albatros83 » 01/11/2016, 23:50



A guarda io anche ho problemi d'ansia io a differenza tua cerco di stare rilassato e non pensarci....anche io come te disturbi intestinali a volte mi scappa appena esco o.appena arrivo al locale ed e' imbarazzante, poi extrasistole, paure... ma ho capito che piu' ci si isola e non si parla e non si sta con altri piu i disturbi peggiorano. Non so ma credo che un ansiolitico preso per un periodo di tempo dovrebbe aiutare, io ora voglio parlarne con un psichiatra perche mi sono totto di vivere cosi male.
  • 0

Avatar utente
albatros83
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 170
Iscritto il: 01/10/2016, 17:41
Località: Italia
Genere: Maschile

TANATOFOBIA A 20ANNI...

Messaggioda albatros83 » 01/11/2016, 23:54



Comunque vai dallo psichiatra e non vergognarti... cerca di reagire perche a voi donne colpisce piu forte di noi uomini
  • 0

Avatar utente
albatros83
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 170
Iscritto il: 01/10/2016, 17:41
Località: Italia
Genere: Maschile

TANATOFOBIA A 20ANNI...

Messaggioda Ensō » 02/11/2016, 10:34



Ciao Camilla,

tutti chi per un verso chi per un altro hanno paura della morte. Si ha paura di ciò che non si conosce e nessuno può sperimentare in vita questa esperienza. Però è un passaggio obbligato; così come si nasce, si vive, inevitabilmente, si muore. L'unico strumento che abbiamo a nostra disposizione si chiama consapevolezza. Così come siamo consapevoli di vivere per seguire il corso naturale delle cose, dobbiamo esserlo anche riguardo la morte. La morte è l'unico tabù a resistere al giorno d'oggi, un argomento scomodo che nessuno è disposto ad affrontare serenamente. Epicuro diceva che non dobbiamo aver paura della morte; quando ci siamo noi non c'è lei e quando c'è lei non ci siamo noi.
  • 0

Avatar utente
Ensō
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 954
Iscritto il: 26/09/2016, 7:30
Località: Lombardia
Citazione: La vita non è né brutta né bella, ma è originale.

"La coscienza di Zeno" Italo Svevo.
Genere: Maschile

TANATOFOBIA A 20ANNI...

Messaggioda Matbass » 02/11/2016, 10:57



Benvenuta.

Inutile che io ti dica che sono proprio la sicurezza di non essere eterni e il fatto che la nostra vita non è che un istante nel tempo, a far sì che dovremmo viverla a pieno. Immagino che in tutte le ore a pensarci tu ci sia arrivata ben prima di me a questo.
Razionalmente.
Ma niente di quello che proviamo noi iscritti a questo forum può essere analizzato con la sola razionalità vero? :)

Io ti dico benvenuta. Spero tu ti senta fra amici qui.
  • 0

:rotelle:
Avatar utente
Matbass
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 189
Iscritto il: 21/10/2016, 10:27
Località: Pisa
Citazione: "Non è sufficiente godere della bellezza di un giardino? Che bisogno c'è di credere che nasconda delle fate?" (Douglas Adams)
Genere: Maschile


Torna a Bisogno di sfogarsi su Problemi in genere

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'