Sono sola perché ho paura

LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transessuali).
I tanti ritratti dell'Amore: condividiamo gioie e dolori e cerchiamo di imparare dalle nostre esperienze.
Inoltre, se vogliamo saperne di più e cerchiamo delle risposte sul sesso, se abbiamo dubbi o se viviamo male la nostra sessualità, possiamo discuterne in questo forum, che si dedica anche alle proprie tendenze omosessuali etero o transex.

Sono sola perché ho paura

Messaggioda elle8n » 18/01/2017, 19:32



crisbil ha scritto:Insomma.. in parole povere.. siamo spacciati (io e MaryTriste)..


Mai dire mai: nessuno di voi due è spacciato, la speranza non deve morire mai.
Non mollate!
  • 0

Immagine

We all change, when you think about it, we're all different people; all through our lives, and that's okay, that's good, you've gotta keep moving, so long as you remember all the people that you used to be... -
11th Doctor
Avatar utente
elle8n
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 2642
Iscritto il: 06/07/2015, 0:01
Citazione: I'm someone who was never meant for this world...
Genere: Femminile

Sono sola perché ho paura

Messaggioda crisbil » 18/01/2017, 19:40



elle8n ha scritto:Mai dire mai: nessuno di voi due è spacciato, la speranza non deve morire mai.
Non mollate!


La speranza ha un utilità se si fonda su qualcosa di concreto.
Raggiungibile.
Che esiste.
Che è possibile.

Non di astratto e che manca sempre.

Altrimenti diventa deleteria.
Perché è solo un miraggio.

Stregoneria.
  • 0

" Now more than ever the illusions of division threaten our very existence.
We all know the truth: more connects us than separates us.
But in times of crisis the wise build bridges, while the foolish build barriers."
Avatar utente
crisbil
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1909
Iscritto il: 14/01/2017, 13:12
Genere: Maschile

Sono sola perché ho paura

Messaggioda Black_lapse » 18/01/2017, 20:43



Prima affermi
Masquerade ha scritto:Non è scontato. È inevitabile cambiare. Ti faccio un esempio. Prendi una persona aperta e allegra. Riceve un colpo, poi due e così via. Sul serio credi che resterà sempre aperta e allegra come lo era? A volte i cambiamenti sono impercettibili e non sempre positivi, ma una persona che non è mai completamente cambiata io ancora non l'ho incontrata. Tu si?


Poi però affermi anche
Masquerade ha scritto:Resistenza al cambiamento per inerzia dici? Io parlerei più di paura del ambiamento. Paura di rischiare, di mettersi in gioco, di perdere quel poco che si ha o, nella maggior parte dei casi, che ci si illude di avere. Ciò che ho riscontrato tramite esperienze personali e non, è che il cambiamento fa paura.

Quindi che vorresti dire, che siamo restii al cambiamento? Allora il cambiamento sarebbe il risultato della vita che da una parte ti trascina al cambiamento e dall'opposizione dettata dalla paura che esercitiamo noi verso il cambiamento?


Masquerade ha scritto:Non è che puntassi l'attenzione sul farsi o non farsi le domande degli altri. Vero che, come ho potuto spesso riscontrare, molte persone preferiscono puntare il dito altrove, piuttosto che chiedersi in cosa si inciampa. Più facile dire che qualcuno o qualcosa ci mette lo sgambetto piuttosto che riconoscere a primo acchito che non abbiamo ben guardato noi dove mettere i piedi. ^_^

Ecco, questo esempio lo trovo calzante :D e ne profitto per offrirti il mio punto di vista, la mia angolazione.
Che nel "campo di battaglia" ci siano dei soggetti che cercano di farti lo sgambetto, purtroppo ci sta; ma nel "mio territorio" penso che io abbia il diritto di essere lasciato in pace e se qualcuno tenta di farmi lo sgambetto, allora mi sento legittimato ad usare gli stivali super rinforzati con gli speroni di acciaio elettrificati. Ecco, su questo punto mi sono messo in discussione sia con me stesso, sia confrontandomi con gli altri e non sono cambiato nemmeno di un millimetro perchè ognuno di noi nella vita ha dei punti fermi. E non lo trovo scorretto, anzi...se non partiamo da pochi e fondamentali punti fermi, tutto diventa caduco, aleatorio e nessuno si impegnerebbe più per costruire alcunchè.
Poi ci sono stati anche altri aspetti dove mi sono confrontato con gli altri e laddove ho riconosciuto i miei errori, mi sono adoperato per sistemare le cose. Però a dire il vero - e non lo dico per presunzione - sono state poche le cose dove avevo torto. Anche perchè se gli altri con cui mi sono confrontato hanno sempre finito per dirmi che sono rigido e intollerante, vuol dire allora che c'è da tollerare...e cosa dovrei tollerare, quelli che vorrebbero farmi lo sgambetto nel mio stesso territorio?
  • 0

Avatar utente
Black_lapse
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 106
Iscritto il: 06/02/2016, 12:35
Località: Buio
Citazione: Non è possibile o non è facile mutare col ragionamento ciò che da molto tempo si è impresso nel carattere.
(Aristotele)
Genere: Maschile

Sono sola perché ho paura

Messaggioda Masquerade » 18/01/2017, 21:13



crisbil ha scritto:Insomma.. in parole povere.. siamo spacciati (io e MaryTriste)..

[o almeno lo sono io... non so abbastanza di lei.. ]


Perché? :???: :confused:
  • 0

Lascia che la vita che ti gira intorno ti attraversi l'anima
Avatar utente
Masquerade
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 716
Iscritto il: 07/09/2016, 16:28
Località: Italia
Citazione: La verità è scioccante solo per chi non desidera vedere la realtà.
(Bert Hellinger)
La quercia chiese al mandorlo: "Parlami di Dio!" E il mandorlo fiorì...
(Nikos Kazantzakis)
Genere: Femminile

Sono sola perché ho paura

Messaggioda Masquerade » 18/01/2017, 21:25



Black_lapse ha scritto:Prima affermi
Masquerade ha scritto:Non è scontato. È inevitabile cambiare. Ti faccio un esempio. Prendi una persona aperta e allegra. Riceve un colpo, poi due e così via. Sul serio credi che resterà sempre aperta e allegra come lo era? A volte i cambiamenti sono impercettibili e non sempre positivi, ma una persona che non è mai completamente cambiata io ancora non l'ho incontrata. Tu si?


Poi però affermi anche
Masquerade ha scritto:Resistenza al cambiamento per inerzia dici? Io parlerei più di paura del ambiamento. Paura di rischiare, di mettersi in gioco, di perdere quel poco che si ha o, nella maggior parte dei casi, che ci si illude di avere. Ciò che ho riscontrato tramite esperienze personali e non, è che il cambiamento fa paura.

Quindi che vorresti dire, che siamo restii al cambiamento? Allora il cambiamento sarebbe il risultato della vita che da una parte ti trascina al cambiamento e dall'opposizione dettata dalla paura che esercitiamo noi verso il cambiamento?


Masquerade ha scritto:Non è che puntassi l'attenzione sul farsi o non farsi le domande degli altri. Vero che, come ho potuto spesso riscontrare, molte persone preferiscono puntare il dito altrove, piuttosto che chiedersi in cosa si inciampa. Più facile dire che qualcuno o qualcosa ci mette lo sgambetto piuttosto che riconoscere a primo acchito che non abbiamo ben guardato noi dove mettere i piedi. ^_^

Ecco, questo esempio lo trovo calzante :D e ne profitto per offrirti il mio punto di vista, la mia angolazione.
Che nel "campo di battaglia" ci siano dei soggetti che cercano di farti lo sgambetto, purtroppo ci sta; ma nel "mio territorio" penso che io abbia il diritto di essere lasciato in pace e se qualcuno tenta di farmi lo sgambetto, allora mi sento legittimato ad usare gli stivali super rinforzati con gli speroni di acciaio elettrificati. Ecco, su questo punto mi sono messo in discussione sia con me stesso, sia confrontandomi con gli altri e non sono cambiato nemmeno di un millimetro perchè ognuno di noi nella vita ha dei punti fermi. E non lo trovo scorretto, anzi...se non partiamo da pochi e fondamentali punti fermi, tutto diventa caduco, aleatorio e nessuno si impegnerebbe più per costruire alcunchè.
Poi ci sono stati anche altri aspetti dove mi sono confrontato con gli altri e laddove ho riconosciuto i miei errori, mi sono adoperato per sistemare le cose. Però a dire il vero - e non lo dico per presunzione - sono state poche le cose dove avevo torto. Anche perchè se gli altri con cui mi sono confrontato hanno sempre finito per dirmi che sono rigido e intollerante, vuol dire allora che c'è da tollerare...e cosa dovrei tollerare, quelli che vorrebbero farmi lo sgambetto nel mio stesso territorio?


Si. Perché le due affermazioni non sono contrastanti. Per dirla in modo forse troppo semplice (servirebbe dilungarsi ma poi non la finiamo più e rischiamo di finire off topic) la nostra resistenza al cambiamento che dovrebbe comunque avvenire (chiamala vita, chiamala destino, chiamala evoluzione) porta ad un cambiamento comunque minimo e quasi mai positivo. E si, in genere siamo noi che ci opponiamo al cambiamento. Ho detto in genere, quindi non è un discorso assolutista.

Non vedo dove sia il problema. L'importante è saper distinguere quando accusiamo ingiustamente gli altri di averci messo lo sgambetto e quando invece è pura constatazione. E per sentirti legittimato a difendersi o reagire.... Anche qui non comprendo dove sia il problema. Mica sei la reincarnazione di Madre Teresa di Calcutta. :???:

Rigido e intollerante eh... ^_^ Almeno sai su cosa dovresti smussare qualche angolo. Vedi? Ho scritto smussare. Perché è come i paletti. Si impara quando toglierli e quando invece metterli, non è che si tolgono del tutto. ;) Siamo noi che dobbiamo usare le nostre armi all'occorrenza, non le armi a gestire la nostra vita.
  • 0

Lascia che la vita che ti gira intorno ti attraversi l'anima
Avatar utente
Masquerade
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 716
Iscritto il: 07/09/2016, 16:28
Località: Italia
Citazione: La verità è scioccante solo per chi non desidera vedere la realtà.
(Bert Hellinger)
La quercia chiese al mandorlo: "Parlami di Dio!" E il mandorlo fiorì...
(Nikos Kazantzakis)
Genere: Femminile

Sono sola perché ho paura

Messaggioda Black_lapse » 19/01/2017, 14:57



Masquerade ha scritto: E per sentirti legittimato a difendersi o reagire.... Anche qui non comprendo dove sia il problema. Mica sei la reincarnazione di Madre Teresa di Calcutta.

Mai sentito dire che gli italiani sono un popolo di poeti, santi e navigatori?
Gli italiani sono troppo buonisti e perdonisti. Guarda ad esempio le fiction che mandano in tv: sempre a lieto fine, sempre che si risolve col perdono o menate simili...Perchè tutto questo? Secondo me sia perchè gli italiani si aspettano questo, sia perchè le istituzioni non vogliono fomentare odio.
Altro esempio: in America se qualcuno si introduce a casa tua senza invito, sei legittimato a sparare; qui invece anche se ti rubano tutto, ci sarà sempre un giudice che condanna il proprietario di casa che ha reagito perchè "tutti i beni del mondo sono comunque meno importanti di una vita, qualsiasi essa sia". Con una simile mentalità, come può essere visto uno che si permette soltanto di pensare di calzare gli stivali coi super spunzoni elettrificati?


Masquerade ha scritto:Rigido e intollerante eh... ^_^ Almeno sai su cosa dovresti smussare qualche angolo.

Questo è solo il pensiero della stragrande maggioranza delle persone con cui mi sono confrontato. Però non è che io sia d'accordo con loro, non mi va a genio questa opinione. Uno può essere rigido quanto vuole, può indossare tutti gli spunzoni che vuole, se gli altri stessero al loro posto, gli spunzoni resterebbero inutilizzati, quindi... 8-)
  • 0

Avatar utente
Black_lapse
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 106
Iscritto il: 06/02/2016, 12:35
Località: Buio
Citazione: Non è possibile o non è facile mutare col ragionamento ciò che da molto tempo si è impresso nel carattere.
(Aristotele)
Genere: Maschile

Sono sola perché ho paura

Messaggioda crisbil » 19/01/2017, 17:03



Black_lapse ha scritto:qui invece anche se ti rubano tutto, ci sarà sempre un giudice che condanna il proprietario di casa che ha reagito perchè "tutti i beni del mondo sono comunque meno importanti di una vita, qualsiasi essa sia".


No. Il giudice ti condanna perché l'omicidio è un reato.
Punto.
Ciò, col buonismo, non ha niente a che fare.

[l'esempio che fai e il tono usato sono a loro modo estremamente populisti pure loro.. "cattivisti".. diciamo .. invece che "buonisti"..]
  • 0

" Now more than ever the illusions of division threaten our very existence.
We all know the truth: more connects us than separates us.
But in times of crisis the wise build bridges, while the foolish build barriers."
Avatar utente
crisbil
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1909
Iscritto il: 14/01/2017, 13:12
Genere: Maschile

Sono sola perché ho paura

Messaggioda Masquerade » 19/01/2017, 17:22



Black_lapse ha scritto:
Masquerade ha scritto: E per sentirti legittimato a difendersi o reagire.... Anche qui non comprendo dove sia il problema. Mica sei la reincarnazione di Madre Teresa di Calcutta.

Mai sentito dire che gli italiani sono un popolo di poeti, santi e navigatori?
Gli italiani sono troppo buonisti e perdonisti. Guarda ad esempio le fiction che mandano in tv: sempre a lieto fine, sempre che si risolve col perdono o menate simili...Perchè tutto questo? Secondo me sia perchè gli italiani si aspettano questo, sia perchè le istituzioni non vogliono fomentare odio.
Altro esempio: in America se qualcuno si introduce a casa tua senza invito, sei legittimato a sparare; qui invece anche se ti rubano tutto, ci sarà sempre un giudice che condanna il proprietario di casa che ha reagito perchè "tutti i beni del mondo sono comunque meno importanti di una vita, qualsiasi essa sia". Con una simile mentalità, come può essere visto uno che si permette soltanto di pensare di calzare gli stivali coi super spunzoni elettrificati?


Masquerade ha scritto:Rigido e intollerante eh... ^_^ Almeno sai su cosa dovresti smussare qualche angolo.

Questo è solo il pensiero della stragrande maggioranza delle persone con cui mi sono confrontato. Però non è che io sia d'accordo con loro, non mi va a genio questa opinione. Uno può essere rigido quanto vuole, può indossare tutti gli spunzoni che vuole, se gli altri stessero al loro posto, gli spunzoni resterebbero inutilizzati, quindi... 8-)



Certo che l'ho sentito dire. Sento dire tante di quelle cose, ma mica ci credo a priori. Non mi soffermo neanche sulla parola buonista, perché non siamo buonisti. Ben altro mi verrebbe in mente per definirci e non son sicura che sia consentito dirlo. Lascio il campo alla tua immaginazione. :shifty:
Come può essere visto chi indossa gli spunzoni elettrificati? Ha importanza per te il pensiero altrui? Ti pesa? Non so tu, ma io non ho tempo da sprecare con la mentalità della gente. Quel che pensano gli altri è un problema loro, non mio. Tra l'altro questa modalità di pensiero è entrata a far parte della mia vita con i vari cambiamenti. Pensa che sonno stata cresciuta con "cosa penserà la gente?". Liberarmene non è stato semplice, ma ora posso dire che è una... Sensazione meravigliosa. Quante zavorre inutili...

Se non ti va a genio forse però un pensierino andrebbe fatto. Suscita una reazione fastidiosa, quindi una risposta. Poi se prenderle in considerazione o in che misura spetta a te. ;)
  • 0

Lascia che la vita che ti gira intorno ti attraversi l'anima
Avatar utente
Masquerade
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 716
Iscritto il: 07/09/2016, 16:28
Località: Italia
Citazione: La verità è scioccante solo per chi non desidera vedere la realtà.
(Bert Hellinger)
La quercia chiese al mandorlo: "Parlami di Dio!" E il mandorlo fiorì...
(Nikos Kazantzakis)
Genere: Femminile

Sono sola perché ho paura

Messaggioda Black_lapse » 19/01/2017, 20:17



Masquerade ha scritto:Ben altro mi verrebbe in mente per definirci e non son sicura che sia consentito dirlo. Lascio il campo alla tua immaginazione. :shifty:

Sapessi quanto mi sono autocensurato io... 8-)

Masquerade ha scritto:Ha importanza per te il pensiero altrui? Ti pesa?

Si. Purtroppo, si. Ovviamente del pensiero del tabaccaio sotto casa, me ne strasbatto. Ma il pensiero dei legislatori e dei giudici, si. Chi fa le leggi, i parlamentari, sono - o meglio dovrebbero essere - eletti dal popolo...di poeti, santi e navigatori... Vedi, se uno dalla finestra vede un delinquente che ruba o commette qualche altro reato, molto probabilmente non testimonierà e non dirà che era dietro la finestra ad osservare, perchè teme le ritorsioni del delinquente. Se lo stesso soggetto dovesse vedere il proprietario della motocicletta che il deliquente dta rubando e il proprietario lo accoppa con una seire di randellate ben assestate, allora il soggetto dietro la finestra moooooolto probabilmente testimonierà contro il proprietario esasperato della motocicletta. Già, perchè il proprietario sicuramente - o quasi - sarà, a differenza del malfattore, una brava persona esasperata dall'ingiustizia che sta subendo. Non ultimo il medesimo soggetto dietro la finestra probabilmente penserà - da "buon" italiano medio - che non si deve rispondere alla violenza con dell'altra violenza, che non ci si deve fare giustizia da se e tutte ste menate varie...
La stragrande maggioranza degli italiani sono proprio come il soggetto dietro la finestra, gente bigotta che va a messa la domenica e che vota (non la destra forcaiola, ovviamente)...
:thumbdown:
  • 0

Avatar utente
Black_lapse
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 106
Iscritto il: 06/02/2016, 12:35
Località: Buio
Citazione: Non è possibile o non è facile mutare col ragionamento ciò che da molto tempo si è impresso nel carattere.
(Aristotele)
Genere: Maschile

Sono sola perché ho paura

Messaggioda Masquerade » 19/01/2017, 21:02



Black, io pensavo che tu ti riferissi al pensiero meno generico, quello dei vari conoscenti, amici e parenti. Il classico pensiero del tipo "cosa penserà la gente." legata alla paura del giudizio.
Quello che tu descrivi ( e che condivido pienamente ) va oltre il semplice pensiero o voce. È proprio il nostro sistema che non va. E il sistema ha un peso effettivo che crea delle conseguenze serie. Ma, come già detto prima, rischiamo di finire off topic.
  • 1

Lascia che la vita che ti gira intorno ti attraversi l'anima
Avatar utente
Masquerade
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 716
Iscritto il: 07/09/2016, 16:28
Località: Italia
Citazione: La verità è scioccante solo per chi non desidera vedere la realtà.
(Bert Hellinger)
La quercia chiese al mandorlo: "Parlami di Dio!" E il mandorlo fiorì...
(Nikos Kazantzakis)
Genere: Femminile

PrecedenteProssimo

Torna a Forum di aiuto sulle dinamiche d'Amore, dell'essere Single, di Coppia, Sesso ed LGBT

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron
Reputation System ©'