Incinta??

Forum di aiuto su Paura e Ansia: Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), Disturbo d’ansia generalizzato (GAD), Disturbo da attacco di panico (DAP), Disturbo post-traumatico da stress, Disturbi del sonno, Fobie sociali o semplici (omofobia, agorafobia, etc).
Di qualunque tipo di ansia o paura si tratti, può essere superato!
L'insonnia è la conseguenza dell'ansia, delle tante peeoccupazioni che affollano la nostra mente, parliamone e buttiamole fuori dal nostro letto!

Incinta??

Messaggioda Sarettax » 03/02/2017, 18:43



Ciao a tutti! Vi prego di aiutarmi perché non faccio altro che pensare a questo...
In questo mese ho avuto solamente un "rapporto",non completo..ho fatto preliminari e petting vestiti...
Solo che ho un ritardo di 5 giorni (il mio ciclo non è regolare) e questa mattina ho visto del sangue,molto poco,sulle mutandine. Ovviamente ho pensato fosse arrivato il ciclo ma ora niente..
Ho paurissima di essere incinta anche se non ho avuto rapporti completi...voi ne sapete qualcosa??
Aiutatemi pleaseeee
  • 0

Sarettax
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 111
Iscritto il: 14/04/2016, 16:51
Località: Roma
Citazione: "Domani smetto"
Genere: Femminile

Incinta??

Messaggioda Juliet » 03/02/2017, 18:57



Allora sei recidiva, eh!
  • 0

Avatar utente
Juliet
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 706
Iscritto il: 09/01/2016, 12:47
Genere: Femminile

Incinta??

Messaggioda Juliet » 03/02/2017, 19:03



Ti ho già detto che senza penetrazione non puoi essere incinta, e ti ho dato un numero utile da contattare a cui risponderanno persone che di sicuro ne sanno più di me o di altri sul forum. Se davvero hai paura di essere incinta niente ti frena dal contattarli.
  • 0

Avatar utente
Juliet
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 706
Iscritto il: 09/01/2016, 12:47
Genere: Femminile

Incinta??

Messaggioda Sarettax » 03/02/2017, 19:17



Jul ha scritto:Allora sei recidiva, eh!

Ahahahah lo so ma ho l'ansia....li contattero',grazie!
  • 0

Sarettax
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 111
Iscritto il: 14/04/2016, 16:51
Località: Roma
Citazione: "Domani smetto"
Genere: Femminile

Incinta??

Messaggioda Sarettax » 03/02/2017, 19:18



Jul ha scritto:Ti ho già detto che senza penetrazione non puoi essere incinta, e ti ho dato un numero utile da contattare a cui risponderanno persone che di sicuro ne sanno più di me o di altri sul forum. Se davvero hai paura di essere incinta niente ti frena dal contattarli.

In particolar modo mi ha messo l'ansia questo "spotting" stamattina
  • 0

Sarettax
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 111
Iscritto il: 14/04/2016, 16:51
Località: Roma
Citazione: "Domani smetto"
Genere: Femminile

Incinta??

Messaggioda rudix902 » 03/02/2017, 19:23



Sarettax, jul ha ragione. io per motivi di soccorritore del 118 ho studiato oltre le cose standard che si studiano di solito come soccorritore. e ti posso assicurare che senza un rapporto completo (di penetrazione nella vagina da parte del membro maschile con coito avvenuto) è scientificamente e fisicamente impossibile restare incinte.
poi ci sono dei sintomi che possono segnalare una gravidanza ma non sempre affidabili e per quello ci sono i test di gravidanza.
ti elenco i sintomi:

utte le donne che desiderano rimanere incinta sono alla ricerca di tutti i tradizionali sintomi della gravidanza, dopo pochi giorni dalla data del concepimento. Alcune donne sentono già che qualcosa è cambiato nel proprio corpo ancora prima dell’arrivo del ciclo mestruale. In ogni caso occorre sottolineare che i sintomi della gravidanza sono differenti per ogni donna, e possono variare addirittura tra gravidanze riguardanti la stessa donna.

Una parte delle future mamme riescono quindi a scorgere i sintomi della gravidanza già durante la prima settimana dal probabile concepimento. Altre invece possono addirittura non avvertire nulla, ed accorgersi di essere incinta soltanto dopo parecchie settimane.

E’ importante vivere l’attesa in maniera serena per evitare delusioni, ansia e stress che possono incidere negativamente sulle possibilità di concepimento. Ciò detto, può essere utile sapere quali sono i primi segnali di una gravidanza, rimanendo consapevoli che gli stessi sintomi possono essere dovuti ad altre cause.

Piccole perdite

Uno dei sintomi che solitamente si manifesta nel corso dei primi sette giorni (e che può spingersi anche fino ai 15 giorni) sono le cosiddette perdite da impianto. Queste si verificano quando l’embrione si installa nella parete uterina. Potrebbero verificarsi delle perdite di sangue e contemporaneamente sentire dei crampi addominali. È possibile anche registrare delle perdite durante il periodo del ciclo e per questo spesso scambiate per normali mestruazioni (anche se molto meno abbondanti rispetto al solito). In ogni caso non sono da confondere con le perdite provocate da piccole abrasioni che possono essere state riportate durante il rapporto sessuale.

Il ritardo o l’assenza del ciclo è uno dei primi e più significanti sintomi per una donna incinta, ma bisogna sempre essere molto cauti al riguardo, in quanto spesso il ritardo o la mancanza del ciclo mestruale potrebbe essere causato anche altri fattori, come ad esempio stress, tensioni, interruzione dell’assunzione della pillola oppure essere soggetti a problemi ormonali.

Sintomi prima settimana più comuni
Una donna durante la gravidanza, sin dai primi giorni, potrebbe notare una maggiore sensibilità nei confronti di particolari odori, anche se prima risultavano gradevoli. Tipico esempio i profumi, che in precedenza erano graditi ed improvvisamente diventano fastidiosi, fino alla nausea. Si tratta di un sintomo causato dalla crescita degli estrogeni nel corpo della donna.

Tra i primi sintomi della gravidanza, già durante la prima settimana dal concepimento, è la intensa sensazione di stanchezza e spossatezza. Addirittura anche una semplice passeggiata può risultare difficoltosa e causare un enorme senso di affaticamento. Non è sufficiente coricarsi prima: più si dorme, più si è stanche e si ha sonno. Il motivo di tale condizione è dovuta alle prime trasformazioni che avvengono nel corpo di una donna ed all’innalzamento degli ormoni.

Cambiamenti del seno

Già durante la prima settimana dopo il concepimento si possono avvertire i primi cambiamenti del seno. Sono uno dei sintomi dello stato di gravidanza. La donna si accorge quasi subito delle metamorfosi che stanno avvenendo all’interno del suo corpo, con il seno che diventa più gonfio e che a volte può anche fare male. Anche i capezzoli cambiano, diventano molto più sensibili. Sin dall’inizio della gravidanza, infatti il corpo inizia a preparare il seno per il futuro allattamento, con l’areola, ovvero la parte intorno ai capezzoli, che diventa più scura.

Occorre comunque non confondere questi primi sintomi con quelli similari che possono essere provocati, ad esempio, dall’assunzione di anticoncezionali orali.

Malesseri prima settimana

Già nel corso della prima settimana, ed ovviamente anche in quelle successive, la donna può soffrire di mal di schiena nella parte bassa della colonna, un fastidio che molte donne si portano dietro per tutta la gravidanza.

Nei primi giorni dal concepimento anche un mal di testa continuo, è tra i primi sintomi rilevati dalle donne rivelatasi poi incinte. In ogni caso, essendo un malessere molto comune, prima di prenderlo come riferimento dello stato interessante, è opportuno esaminare altre “avvisaglie” che permettano una maggiore affidabilità.

Nel corso delle prima settimana, si potrebbe scorgere un aumento dello stimolo a fare pipì, un sintomo che è destinato ad aumentare nel corso dei mesi successivi. Il motivo è da ricercarsi nel graduale rigonfiamento dell’utero che va a comprimere la vescica.

Si tratta comunque di un sintomo comune, come ad esempio una infezione delle vie urinarie, l’aver assunto diuretici e via dicendo. Ecco perché è un altro di quei sintomi a cui bisogna prestare particolare attenzione prima di ritenerlo affidabile.

Tante sono poi le donne che provano il desiderio di mangiare soltanto alcuni cibi, una condizione che per alcune dura per tutto il periodo della gravidanza. A queste sensazione è collegata anche

la presenza di bruciori di stomaco o improvvisa stitichezza.

Tra i sintomi dei primi giorni di gravidanza, rientrano i capogiri ed il sentirsi svenire. Anche salire le scale può causare giramenti di testa e vertigini. Il motivo è da ricercarsi nella possibile diminuzione della pressione sanguigna.

Senza dimenticare che nei primi giorni dalla fecondazione, risultano molto più frequenti i cambiamenti d’umore. Si è molto più irritabili, a seguito dei crescenti sbalzi ormonali, con la temperatura del corpo che risulta essere di poco più alta del normale.

Una volta appresi quali sono i sintomi più frequenti nella prima settimana, e che molto spesso continuano nei mesi successivi, è possibile toglierci ogni dubbio eseguendo un test di gravidanza, In tal caso è opportuno aspettare almeno quindi giorni dal giorno del probabile concepimento o comunque dopo il primo giorno di ritardo del ciclo mestruale.

Oggi tutti i test che sono venduti in farmacia garantiscono un risultato al 99%.

I primi segnale della gravidanza sono davvero tanti e numerosi, e non sempre sono così facile da individuare, in quanto variano da donna a donna.


Ecco qui spero di esserti stato utile comunque in ogni caso stai tranquilla ti ripeto che è impossibile che rimani incinta in quel modo ;)
  • 1

"perche questo amore sembra destinato a non sbocciare?" - romeo x juliet

a leggenda della luna e del sole
all'inizio di un passato remoto non esisteva una luna la notte,
e non esisteva nemmeno il sole
un giorno il sole che era ancora una persona chiese alla luna se voleva sposarlo la luna accetto con molta felicità e amore
ma i due furono divisi dall'tempo
che li dividde il ragazzo dalla troppa tristezza di non rivedere la sua amata si dette fuoco e la luna pianse talmente tanto che le sue lacrime ricoprirono l'intero ciele e la sua tristezza
la porto a un cuore di ghiaccio gelato
e cosi si formarono sole e luna


Un tempo - egli dice - gli uomini erano esseri perfetti, non mancavano di nulla e non v'era la distinzione tra uomini e donne. Ma Zeus, invidioso di tale perfezione, li spaccò in due: da allora ognuno di noi è in perenne ricerca della propria metà, trovando la quale torna all'antica perfezione.

Immagine
Avatar utente
rudix902
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 339
Iscritto il: 25/11/2013, 22:33
Località: genova
Genere: Maschile

Incinta??

Messaggioda Sarettax » 03/02/2017, 19:30



rudix902 ha scritto:Sarettax, jul ha ragione. io per motivi di soccorritore del 118 ho studiato oltre le cose standard che si studiano di solito come soccorritore. e ti posso assicurare che senza un rapporto completo (di penetrazione nella vagina da parte del membro maschile con coito avvenuto) è scientificamente e fisicamente impossibile restare incinte.
poi ci sono dei sintomi che possono segnalare una gravidanza ma non sempre affidabili e per quello ci sono i test di gravidanza.
ti elenco i sintomi:

utte le donne che desiderano rimanere incinta sono alla ricerca di tutti i tradizionali sintomi della gravidanza, dopo pochi giorni dalla data del concepimento. Alcune donne sentono già che qualcosa è cambiato nel proprio corpo ancora prima dell’arrivo del ciclo mestruale. In ogni caso occorre sottolineare che i sintomi della gravidanza sono differenti per ogni donna, e possono variare addirittura tra gravidanze riguardanti la stessa donna.

Una parte delle future mamme riescono quindi a scorgere i sintomi della gravidanza già durante la prima settimana dal probabile concepimento. Altre invece possono addirittura non avvertire nulla, ed accorgersi di essere incinta soltanto dopo parecchie settimane.

E’ importante vivere l’attesa in maniera serena per evitare delusioni, ansia e stress che possono incidere negativamente sulle possibilità di concepimento. Ciò detto, può essere utile sapere quali sono i primi segnali di una gravidanza, rimanendo consapevoli che gli stessi sintomi possono essere dovuti ad altre cause.

Piccole perdite

Uno dei sintomi che solitamente si manifesta nel corso dei primi sette giorni (e che può spingersi anche fino ai 15 giorni) sono le cosiddette perdite da impianto. Queste si verificano quando l’embrione si installa nella parete uterina. Potrebbero verificarsi delle perdite di sangue e contemporaneamente sentire dei crampi addominali. È possibile anche registrare delle perdite durante il periodo del ciclo e per questo spesso scambiate per normali mestruazioni (anche se molto meno abbondanti rispetto al solito). In ogni caso non sono da confondere con le perdite provocate da piccole abrasioni che possono essere state riportate durante il rapporto sessuale.

Il ritardo o l’assenza del ciclo è uno dei primi e più significanti sintomi per una donna incinta, ma bisogna sempre essere molto cauti al riguardo, in quanto spesso il ritardo o la mancanza del ciclo mestruale potrebbe essere causato anche altri fattori, come ad esempio stress, tensioni, interruzione dell’assunzione della pillola oppure essere soggetti a problemi ormonali.

Sintomi prima settimana più comuni
Una donna durante la gravidanza, sin dai primi giorni, potrebbe notare una maggiore sensibilità nei confronti di particolari odori, anche se prima risultavano gradevoli. Tipico esempio i profumi, che in precedenza erano graditi ed improvvisamente diventano fastidiosi, fino alla nausea. Si tratta di un sintomo causato dalla crescita degli estrogeni nel corpo della donna.

Tra i primi sintomi della gravidanza, già durante la prima settimana dal concepimento, è la intensa sensazione di stanchezza e spossatezza. Addirittura anche una semplice passeggiata può risultare difficoltosa e causare un enorme senso di affaticamento. Non è sufficiente coricarsi prima: più si dorme, più si è stanche e si ha sonno. Il motivo di tale condizione è dovuta alle prime trasformazioni che avvengono nel corpo di una donna ed all’innalzamento degli ormoni.

Cambiamenti del seno

Già durante la prima settimana dopo il concepimento si possono avvertire i primi cambiamenti del seno. Sono uno dei sintomi dello stato di gravidanza. La donna si accorge quasi subito delle metamorfosi che stanno avvenendo all’interno del suo corpo, con il seno che diventa più gonfio e che a volte può anche fare male. Anche i capezzoli cambiano, diventano molto più sensibili. Sin dall’inizio della gravidanza, infatti il corpo inizia a preparare il seno per il futuro allattamento, con l’areola, ovvero la parte intorno ai capezzoli, che diventa più scura.

Occorre comunque non confondere questi primi sintomi con quelli similari che possono essere provocati, ad esempio, dall’assunzione di anticoncezionali orali.

Malesseri prima settimana

Già nel corso della prima settimana, ed ovviamente anche in quelle successive, la donna può soffrire di mal di schiena nella parte bassa della colonna, un fastidio che molte donne si portano dietro per tutta la gravidanza.

Nei primi giorni dal concepimento anche un mal di testa continuo, è tra i primi sintomi rilevati dalle donne rivelatasi poi incinte. In ogni caso, essendo un malessere molto comune, prima di prenderlo come riferimento dello stato interessante, è opportuno esaminare altre “avvisaglie” che permettano una maggiore affidabilità.

Nel corso delle prima settimana, si potrebbe scorgere un aumento dello stimolo a fare pipì, un sintomo che è destinato ad aumentare nel corso dei mesi successivi. Il motivo è da ricercarsi nel graduale rigonfiamento dell’utero che va a comprimere la vescica.

Si tratta comunque di un sintomo comune, come ad esempio una infezione delle vie urinarie, l’aver assunto diuretici e via dicendo. Ecco perché è un altro di quei sintomi a cui bisogna prestare particolare attenzione prima di ritenerlo affidabile.

Tante sono poi le donne che provano il desiderio di mangiare soltanto alcuni cibi, una condizione che per alcune dura per tutto il periodo della gravidanza. A queste sensazione è collegata anche

la presenza di bruciori di stomaco o improvvisa stitichezza.

Tra i sintomi dei primi giorni di gravidanza, rientrano i capogiri ed il sentirsi svenire. Anche salire le scale può causare giramenti di testa e vertigini. Il motivo è da ricercarsi nella possibile diminuzione della pressione sanguigna.

Senza dimenticare che nei primi giorni dalla fecondazione, risultano molto più frequenti i cambiamenti d’umore. Si è molto più irritabili, a seguito dei crescenti sbalzi ormonali, con la temperatura del corpo che risulta essere di poco più alta del normale.

Una volta appresi quali sono i sintomi più frequenti nella prima settimana, e che molto spesso continuano nei mesi successivi, è possibile toglierci ogni dubbio eseguendo un test di gravidanza, In tal caso è opportuno aspettare almeno quindi giorni dal giorno del probabile concepimento o comunque dopo il primo giorno di ritardo del ciclo mestruale.

Oggi tutti i test che sono venduti in farmacia garantiscono un risultato al 99%.

I primi segnale della gravidanza sono davvero tanti e numerosi, e non sempre sono così facile da individuare, in quanto variano da donna a donna.


Ecco qui spero di esserti stato utile comunque in ogni caso stai tranquilla ti ripeto che è impossibile che rimani incinta in quel modo ;)

Grazie mille!!! Davvero molto completa questa descrizione!
So che può sembrare stupida la mia domanda ma essendo alle prime esperienze penso sia anche normale!
In particolar modo questa mattina quando ho visto un po' di sangue ho subito pensato alle perdite d'impianto...
Quindi mi sono spaventata!! Secondo te perché ho perso del sangue non avendo avuto rapporti???
  • 0

Sarettax
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 111
Iscritto il: 14/04/2016, 16:51
Località: Roma
Citazione: "Domani smetto"
Genere: Femminile

Incinta??

Messaggioda rudix902 » 03/02/2017, 19:55



be il ciclo no? altrimenti se pensi che non sia il ciclo parlane col tuo medico :)
prime esperienze? quanti anni hai?
  • 0

"perche questo amore sembra destinato a non sbocciare?" - romeo x juliet

a leggenda della luna e del sole
all'inizio di un passato remoto non esisteva una luna la notte,
e non esisteva nemmeno il sole
un giorno il sole che era ancora una persona chiese alla luna se voleva sposarlo la luna accetto con molta felicità e amore
ma i due furono divisi dall'tempo
che li dividde il ragazzo dalla troppa tristezza di non rivedere la sua amata si dette fuoco e la luna pianse talmente tanto che le sue lacrime ricoprirono l'intero ciele e la sua tristezza
la porto a un cuore di ghiaccio gelato
e cosi si formarono sole e luna


Un tempo - egli dice - gli uomini erano esseri perfetti, non mancavano di nulla e non v'era la distinzione tra uomini e donne. Ma Zeus, invidioso di tale perfezione, li spaccò in due: da allora ognuno di noi è in perenne ricerca della propria metà, trovando la quale torna all'antica perfezione.

Immagine
Avatar utente
rudix902
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 339
Iscritto il: 25/11/2013, 22:33
Località: genova
Genere: Maschile

Incinta??

Messaggioda Sarettax » 03/02/2017, 19:58



rudix902 ha scritto:be il ciclo no? altrimenti se pensi che non sia il ciclo parlane col tuo medico :)
prime esperienze? quanti anni hai?

18 da poco!
Si ma ora non ho più niente,è stato un po di sangue e basta..ora zero
Forse è un "preavviso"..spero che arriveranno presto..
  • 0

Sarettax
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 111
Iscritto il: 14/04/2016, 16:51
Località: Roma
Citazione: "Domani smetto"
Genere: Femminile

Incinta??

Messaggioda rudix902 » 03/02/2017, 20:21



18 anni? complimenti pensavo che ne avessi tipo 15 o 14 anni LOL
io ne ho 26
vecchio di mente e giovane di corpo hahahahaha
ma si stai tranquilla che non succede nulla :)
l'importante è che quando ti sentirai pronta per farlo ricordatevi di usare il preservativo :)
  • 0

"perche questo amore sembra destinato a non sbocciare?" - romeo x juliet

a leggenda della luna e del sole
all'inizio di un passato remoto non esisteva una luna la notte,
e non esisteva nemmeno il sole
un giorno il sole che era ancora una persona chiese alla luna se voleva sposarlo la luna accetto con molta felicità e amore
ma i due furono divisi dall'tempo
che li dividde il ragazzo dalla troppa tristezza di non rivedere la sua amata si dette fuoco e la luna pianse talmente tanto che le sue lacrime ricoprirono l'intero ciele e la sua tristezza
la porto a un cuore di ghiaccio gelato
e cosi si formarono sole e luna


Un tempo - egli dice - gli uomini erano esseri perfetti, non mancavano di nulla e non v'era la distinzione tra uomini e donne. Ma Zeus, invidioso di tale perfezione, li spaccò in due: da allora ognuno di noi è in perenne ricerca della propria metà, trovando la quale torna all'antica perfezione.

Immagine
Avatar utente
rudix902
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 339
Iscritto il: 25/11/2013, 22:33
Località: genova
Genere: Maschile

Prossimo

Torna a Forum su Paura, Ansia, Attacchi di Panico, Fobie, Ossessioni, Insonnia e Stress

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron
Reputation System ©'