Amaxofobia o ansia/paura di guidare

Forum di aiuto su Paura e Ansia: Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), Disturbo d’ansia generalizzato (GAD), Disturbo da attacco di panico (DAP), Disturbo post-traumatico da stress, Disturbi del sonno, Fobie sociali o semplici (omofobia, agorafobia, etc).
Di qualunque tipo di ansia o paura si tratti, può essere superato!
L'insonnia è la conseguenza dell'ansia, delle tante peeoccupazioni che affollano la nostra mente, parliamone e buttiamole fuori dal nostro letto!

Amaxofobia o ansia/paura di guidare

Messaggioda gufo nero » 17/11/2016, 12:07



Una delle poche cose contate che ho fatto come la maggior parte delle persone è stata quella del rito della patente a 18 anni, appena compiuti presi e mi iscrissi ad un'autoscuola il cui proprietario era lo zio di un mio amico dell'epoca, per cui in un clima di "amicizia" era destino che dovessi prendermi la tessera rosa entro poco tempo. Studiai un po' per i quiz dopo varie esercitazioni durante l'estate 2010, e poi sostenni l'esame teorico facendo solamente 2 errori. Fin qui tutto bene.
Mi resi conto di essere ansioso anche sulla macchina, come su altre cose della vita, all'atto concreto ovvero quando inziai le guide con la macchina dell'autoscuola.
Da lì iniziò il mio calvario.
Ebbi la sfortuna che a farmi da istruttore c'era un anziano sbraitante che mi puntualizzava ogni minimo errore e che mi rispondeva anche male, facendomi sentire imbranato al volante, con il quale non potevo avere altro che risentimento.
Come se non bastasse, qualche giorno prima di fare l'esame di guida, successe che provai a guidare l'auto di mio padre in sua compagnia e ricordo che fu un disastro, in quanto mio padre mi fece notare che non andava per niente bene il modo in cui guidavo (o che forse avevo appreso di guidare) perché tenevo troppo la destra. Inoltre la facevo spegnere numerose volte, credo anche perché l'auto di mio padre è a benzina, quella dell'autoscuola era a diesel. Comunque nonostante tutto, qualche giorno dopo, con sorpresa di mio padre, riuscii a superare l'esame di scuola guida e ad avere la patente. Forse anche per l'effettivo aiuto del nonno del mio vecchio amico che era accanto a me quel giorno, non ne sono sicuro.
Fatto sta che da allora ad oggi, ho guidato ben poche volte per strada per alcuni km e sempre in compagnia di mio padre, complice in generale la mia e la sua ansietà nel farmi stare alla guida, non prendendo mai l'autostrada, e anche perché l'auto è incuneata nel garage condominiale in cui c'è poco spazio e bisogna fare molte manovre ben mirate per uscirne. Questo motivo mi è stato sempre fatto presente da mio padre e chiaramente neanch'io l'ho mai trascurato, difatti l'ho sempre fatta cacciare da lui anche quando mi sono messo io a guidarla.
Ad ogni modo, mi ritrovo ad avere da anni la patente, ma di essere di fatto a piedi e con scarsa autonomia di potermi spostare quando voglio io. Utilizzo i mezzi pubblici che non sono sempre comodi ma che almeno nella mia zona garantiscono un minimo di libertà di spostamento, e che almeno mi hanno consentito in diverse occasioni di arrivare a destinazione anche per impegni e svaghi.
Questo di non guidare però è un problema che mi ha sempre pesato molto in questi anni, dato che mi sono sempre sentito inferiore ai miei amici coetanei e agli altri estranei, uomini e donne, che guidano tranquillamente ogni giorno. Qualche mese fa, dopo un annetto che non toccavo il volante, ho ripreso sempre in compagnia di mio padre ma ho guidato solamente in un piazzale e in un cortile, siccome mi ritrovo ancora a dover apprendere bene i fondamentali di non far spegnere l'auto, specie in salita. In più almeno il garage dovrà avere una ristrutturazione in quanto vecchio e malmesso, e ho pensato di potermi mettere pienamente alla guida dell'auto quando questa sarà sempre parcheggiata fuori sulla strada. Attualmente al pensarci però non ho molto coraggio di dovermi misurare con il traffico, la strada, i pedoni, ecc. :facepalm:

Secondo voi come dovrei vivere al meglio questa situazione?
  • 1

gufo nero
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 20
Iscritto il: 15/11/2016, 14:45
Località: Inferno sulla Terra
Genere: Maschile

Amaxofobia o ansia/paura di guidare

Messaggioda Royalsapphire » 11/02/2017, 0:28



Ciao Gufo :hi:
Direi che hai paura di prenderti le tue responsabilità. Paura di crescere! Un po' come avere la sindrome di Peter pan.
Da come ne parli sembra che tuo padre giochi un ruolo fondamentale nel farti restare bambino-per sempre. Come se lui temesse di perdere autorità e controllo nel momento in cui tu cominci a prendere quota e fare "l'uomo di casa". In fondo se ci pensi, quando i figli cominciano a diventare grandi, vuol dire che i genitori cominciano ad andare indietro, a invecchiare, a diventare "meno utili".
Io ho fatto degli incidenti con la macchina. In uno sono anche riuscita a renderla inutilizzabile. Eppure questo non mi fa fermato. Non mi ha tolto la passione di guidare. E anzi ora sono più brava, più attenta, più responsabile !!
Se lo stesso succede anche a te, che problema c'è?
Vivere signidica anche cadere. Credi di aver imparato a camminare senza mai cadere? Il meccanismo è lo stesso. Non acquisiRai mai sicurezza se non provi a vivere. Nondiventerai mai un padre di famiglia se sarai il primo ad avere paura.
Coraggio amico mio! C'è un grande ed emozionante mnodo qui fuori, e tu potresti farne parte se solo vorrai osare!
Io ti aspetto :lol: fammi sapere :hi:
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13392
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

Amaxofobia o ansia/paura di guidare

Messaggioda empatyic » 11/02/2017, 12:02



Ciao gufo nero, ho notato questo topic solo dopo la risposta di Royalsapphire, rispondo perchè la mia esperienza può essere utile ad altri.

Ho avuto i tuoi stessi identici problemi, questi sono i miei consigli :

- Ripassa tutta la teoria, devi saperla praticamente a memoria, perchè è quella che ti da l'insicurezza.

- Tu sei un Samurai, l'auto è effettivamente il prolungamento del tuo corpo, ma te ne renderai conto con tanta pratica e se non dai peso alle critiche delle persone, mandandole direttamente a fare in c**o :rock:

- Ti capiterà di fare alcuni danni all'automobile che porterai, ma i soldi esistono per ripararla, le critiche invece servono solo a rompere le palle.

- Ti devi appropriare il più presto possibile di un'automobile e guidarla costantemente almeno per 10 anni.

- Se hai un incidente, analizza cosa è andato storto per evitare di farlo in futuro, pagalo all'assicurazione, così non ti aumenta il premio annuale/semestrale. Ricorda, quando vedono un ragazzo, la gente più adulta vuole ragione anche se ha torto, quindi non farti fregare, ovviamente se tu sei sicuro che non è stato un tuo errore a causare l'incidente.

- Dimostra di saper guidare un'automobile come un professionista, non farti mai stressare dalle persone stressate che rompono le palle strombazzando come degli imbecilli, prenditi il tuo tempo, poi con il tempo imparerai ad essere più rapido in tutte le manovre.

Per non far spegnere l'auto, sincronizza bene tutto il tuo corpo, ed un particolare veramente ESSENZIALE :

"L'automobile è uno strumento musicale, ascolta il suono del suo motore come quando ascolti della buona musica con il suo ritmo incalzante che ti da la carica." :music:

Per questo motivo, almeno per i primi anni, nessuno deve ascoltare mai nessuna musica nell'automobile, fino a quando non si conosce praticamente a memoria ogni singola cadenza del suono che produce il motore.
  • 0

Meglio lasciar perdere tutto che perdere tempo con tutti.
empatyic
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 52
Iscritto il: 01/02/2017, 19:20
Località: Pratovecchio
Genere: Maschile

Amaxofobia o ansia/paura di guidare

Messaggioda Premio Nobel » 11/02/2017, 12:52



Il analogamente a te ho da 5 ann la patente ma avrò fatto si è no una decina di migliaia di chilometri soltanto
Non la uso per uscire (vado sempre in bici, una mia grande passione) o per lavorare, o per andare in altre parti (preferisco di gran lunga il treno, è così bello, è così comodo, e poi non hai paura che fai incidenti o ti rubino la automobile così)

Pur tuttavia, dovresti provare anche ad apprezzare la guida stessa, perchè, se magari ritrovarsi bloccati nel traffico di punta in tangenziale è assai seccante, è molto bello guidare su una strada bella sgombra, in estate, per andare al mare.
Diciamo che secondo me se ti vuoi rimettere alla guida, potresti provare a ritornare a guidare in quelle strade e circostanze in cui è "bello" guidare.
  • 0

Avatar utente
Premio Nobel
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 916
Iscritto il: 12/07/2015, 17:37
Citazione: La filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier).
Genere: Maschile

Amaxofobia o ansia/paura di guidare

Messaggioda alvaro91 » 11/02/2017, 12:57



Idem. Non tocco il volante da diversi mesi (5-6) e cmq le poche volte che guido vado solo su itinerari brevi che già conosco.
C'è anche da dire che qui da me i mezzi pubblici fanno veramente pena, ma col poco che mi muovo non ne ho quasi bisogno :facepalm:
  • 0

alvaro91
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 51
Iscritto il: 21/11/2015, 19:29
Località: Genova
Genere: Maschile

Amaxofobia o ansia/paura di guidare

Messaggioda tom 2.0 » 11/02/2017, 13:16



empatyic ha scritto:Per questo motivo, almeno per i primi anni, nessuno deve ascoltare mai nessuna musica nell'automobile, fino a quando non si conosce praticamente a memoria ogni singola cadenza del suono che produce il motore.

Be no dai, qualche settimana, un mese, ci possono stare, i primi anni no (ovviamente se usata in maniera più o meno regolari).
Dopo un pò ci si fa l'abitudine e l'orecchio ad ascoltare, anche con la musica o con persone che parlano, il suono del motore, le vibrazioni della macchina se si va al limite del fuorigiri, tenere d'occhio il contagiri, ed alla fine tutto diventa pressochè automatico.
Peccato il viziaccio delle autoscuole ormai di usare macchine diesel che, per tipologia di motore, basta staccare la frizione con una certa delicatezza e l'auto parte da sola. Poi ci si ritrova su un benzina ed apriti cielo, si rimane impalati sul posto. A sto punto usassero anche quella con cambio automatico e via :facepalm:
Comunque per rispondere a gufo, per affrontare in tranquillità la situazione devi continuare a fare le tue guide negli spiazzali e cortili finchè non ti sentirai tranquillo nelle partenze, manovre, i fondamentali insomma. Da lì inizare a fare guide tipo il sabato o la domenica, su strade poco trafficate, per imparare a sentire come l'auto reagisce ad ogni cosa (buche, vento, il tuo modo di guidare, le cambiate e scalate) e poi piano piano aumentare il livello di difficoltà.
Ma ricordo che è un pò come in piscina, puoi imparare i fondamentali e tutto, ma alla fine se non ti butti...
  • 0

Avatar utente
tom 2.0
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1861
Iscritto il: 30/04/2016, 23:17
Località: Italia
Genere: Maschile

Amaxofobia o ansia/paura di guidare

Messaggioda Mikasa » 11/02/2017, 13:57



Ti capisco, perché anche io ho preso la patente 7 anni fa e mi ritrovo con l'esperienza di guida di un neopatentato, però mi rendo conto di essere migliorata molto rispetto a tanti anni fa, e di incominciare a superare un po' la paura di guidare (che comunque continua a rimanere una cosa che non mi piace e che mi stressa) e l'unica cosa che mi ha permesso/mi sta permettendo di riuscirci è proprio la pratica, sforzarsi di usarla anche quando si può farne a meno, sforzarsi di guidare anche se si ha paura

In particolare, è quando ti trovi di fronte alla necessità di prendere la macchina quotidianamente che affronti la paura di petto, e se la necessità non ce l'hai createla

i problemi che avevo/ho nel portare la macchina erano/sono: la paura che si spegnesse agli incroci, il guidare nelle strade che non conosco ed il rapporto con gli altri automobilisti (che ti suonano per ogni cosa)
Ho superato la paura dello spegnimento quando abbiamo cambiato macchina: la vecchia macchina era una benzina adattata a metano, quindi non era proprio prestante, la nuova macchina è sempre a metano ma mi dà più sicurezza
Ovviamente, non è che ti sto consigliando di ricomprare la macchina XD però ti devi fidare del mezzo che hai, se ti fidi della tua macchina hai anche più sicurezza
Cmq il rischio di spegnimento lo corri quando inizi a lasciare la frizione, quindi devi imparare ad usare la frizione ed usarla insieme all'acceleratore: per impararlo una mia amica (patentata di recente) ha guardato dei video su youtube, che l'hanno aiutata molto a capire cose che non riusciva a capire con l'istruttore
Guarda dei video e fai tante prove nel parcheggio, ed una volta che hai capito questo giochetto vedrai che in salita non è diverso dalla strada in piana (devo solo dare più accelerazione)
Poi devi iniziare a guidare, inizia dai tragitti che conosci da una vita (che sia il centro della tua città o il quartiere o la strada verso un centro commerciale poco fuori città) perché sapere la strada ti dà più sicurezza
Ti potrebbe aiutare anche guidare di notte durante la settimana (non nel week end), perché di solito non c'è nessuno in giro: così non devi preoccuparti del traffico e puoi prendere maggiore confidenza con il motore e la strada
Infine, non guidare con persone negative, che ti scoraggiano, piuttosto guida da solo
  • 0

Immagine
Avatar utente
Mikasa
Amico level seventeen
 
Stato:
Messaggi: 833
Iscritto il: 27/12/2014, 21:05
Genere: Femminile


Torna a Forum su Paura, Ansia, Attacchi di Panico, Fobie, Ossessioni, Insonnia e Stress

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Reputation System ©'