Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC)

Credo di essere malata.

Forum di aiuto su Paura e Ansia: Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), Disturbo d’ansia generalizzato (GAD), Disturbo da attacco di panico (DAP), Disturbo post-traumatico da stress, Disturbi del sonno, Fobie sociali o semplici (omofobia, agorafobia, etc).
Di qualunque tipo di ansia o paura si tratti, può essere superato!
L'insonnia è la conseguenza dell'ansia, delle tante peeoccupazioni che affollano la nostra mente, parliamone e buttiamole fuori dal nostro letto!

Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC)

Messaggioda Mode1992 » 04/03/2017, 0:57



Ciao a tutti ragazzi/e sono nuova, ho 24 anni e mi sono appena laureata in Scienze dell'educazione. Mi chiamo Maria. Da circa 4 mesi credo di essermi terribilmente ossessionata con la mia tesi di laurea. Da novembre ho consumato i miei giorni a cercare ogni minima imperfezione nella tesi, la cosa può sembrare alquanto stupida ma è così. Notte, giorno, pomeriggio e sera sempre sulla tesi. Credevo che dopo la laurea la situazione potesse migliorare e invece no. Continua sempre a pensarci, anche adesso che è rilegata continuo sempre a sfogliarla, a pulire persino la copertina della tesi. Per questo credo di soffrire di un disturbo ossessivo compulsivo da qualche mese. Questa situazione mi fa davvero star male primo perché mi rendo conto che è una stupidaggine pensarci ancora, secondo perché questo incessante pensiero non mi permette di rilassarmi pienamente dopo la laurea. Avrei bisogno di riposo ma continuo ad assillarmi. Oggi dopo l'ennesima litigata con mia madre, ha deciso di nascondermi la tesi. E sono andata anche a trovarla!!... Sto messa proprio male.. Ma non capisco se la mia è solo precisione o sto davvero soffrendo di qualcosa. Due mesi fa il mio ragazzo mi ha abbandonata per lo stesso motivo, si sentiva trascurato da me che mi concentravo solo sulla tesi. È mai possibile una cosa del genere?... Cosa mi consigliate? Cosa posso fare per star meglio? Aiuto.
  • 1

Mode1992
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 2
Iscritto il: 04/03/2017, 0:24
Località: Bari
Citazione: "Chi la dura la vince"
Genere: Femminile

Disturbo Ossessivo Compulsivo

Messaggioda Mamba Nero » 04/03/2017, 2:11



Sembra una cosa molto seria... Non ha molto senso continuare a pensarci anche dopo la laurea...
Mi dispiace che hai persino perso il ragazzo per questo...
Potresti provare a parlarne con uno psicologo?
Magari non becchi quello giusto al primo colpo, ma non demordere.
Io ne ho trovato uno molto competente al secondo giro.
  • 0

Avatar utente
Mamba Nero
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 3
Iscritto il: 04/03/2017, 1:54
Località: Cortona
Genere: Maschile

Disturbo Ossessivo Compulsivo

Messaggioda kathellyna » 04/03/2017, 13:16



benvenuta.
  • 0

kathellyna
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 8569
Iscritto il: 06/12/2012, 20:33
Genere: Femminile

Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC)

Messaggioda Royalsapphire » 05/03/2017, 2:26



Ciao Mode :hug: non preoccuparti, può essere un periodo passeggero, e allo stesso modo di come si è sviluppata può sfumare. Ma occorre provare a scoprire intanto qual è la fonte di Stress che alimenta questa ossessione per la tua tesi.
Che il tuo ragazzo ti abbia lasciata per questo, indica che non era seriamente innamorato di te, quindi non sentirti in colpa.
Di cosa tratta la tua tesi?
A parte la laurea hai vissuto altre situazioni stressanti e difficili?
Buonanotte, e stai tranquilla, non sei sola :lol:
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13392
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC)

Messaggioda Mode1992 » 05/03/2017, 4:26



Si, ho vissuto altre situazioni stressanti e difficili in ambito familiare quindi credo che sia una conseguenza di tutto quello che ho subito. La mia tesi parla della violenza intrafamiliare, un argomento a me molto vicino. Comunque più che altro la mia ossessione dipende dal fatto che non voglio che la tesi si rovini in quanto ci ho dedicato davvero molto tempo anche se poi nessuno l'ha guardata.. Ma per me è qualcosa di importante. Comunque mia madre, come sopra ho già scritto, mi ha nascosto la tesi.. Io continuo a chiederla però. :/ grazie.
  • 1

Mode1992
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 2
Iscritto il: 04/03/2017, 0:24
Località: Bari
Citazione: "Chi la dura la vince"
Genere: Femminile

Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC)

Messaggioda Royalsapphire » 05/03/2017, 19:13



Nessuno l'ha guardata dici? Come mai? Come ti fa stare sapere questo?
E dimmi, perché tua madre te l'ha nascosta?
Ti dirò, una tesi che parla di violenza famigliare, tema a te molto vicino, mi fa pensare che quella tesi rappresenti una piccola te bambina.
Come se quelle pagine racchiudessero il tuo cuore. Ebbene, un cuore che ha subito violenza diretta o indiretta, e che quindi ha bisogno di tante cure, tante attenzioni, tante carezze, tanto amore. E se tutto questo non viene dagli altri, da chi potrebbe venire se non da te? Certo, c'è la tua bambina là dentro! Allora, ecco perché l'esigenza di prendertene una cura così ossessiva, specialmente se nessuno "l'ha guardata" (la tesi).
Più che disturbo ossessivo compulsivo, credo che la creazione di questa tesi abbia toccato qualche tuo "nervo scoperto", qualche tua dinamica interiore che brucia ancora dentro di te, non particolarmente risanata. Anche perché per fare una tesi ci vuole tempo. Ci vogliono mesi. E stare mesi immersi in una tematica basata sulla violenza famigliare, che come hai detto ti riguarda da vicino, può far tornare allo scoperto parecchio dolore...

E' solo un'ipotesi eh! :hug:
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13392
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC)

Messaggioda Silvia<3 » 04/10/2017, 14:19



Ciao, sono laureata anche io in Scienze dell'educazione. Potrebbe essere un doc, sì. Hai sofferto di altri disturbi in passato? Io ho un doc. Il mio è di natura diversa perché io ho pensieri fissi ossessivi e costanti.
  • 0

Silvia<3
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 52
Iscritto il: 29/06/2014, 15:36
Località: La Spezia
Genere: Femminile

Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC)

Messaggioda Ensō » 04/10/2017, 15:08



Il conseguimento della laurea è un traguardo importante, è il risultato di tanti sacrifici e rinunce. La cura nei dettagli impiegata durante la preparazione di una tesi fa sì che la si consideri alla stregua di una creatura. Probabilmente, per te, da mezzo si è trasformato in fine. Rimane comunque un mezzo e pur senza sminuirne il valore sarebbe bene riportarlo alla sua naturale funzione. Un bel giorno ti ridesterai da questo bel sogno trasformato in incubo e ritornerai a dare il giusto peso alle cose e agli affetti. :)
  • 0

Avatar utente
Ensō
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 954
Iscritto il: 26/09/2016, 7:30
Località: Lombardia
Citazione: La vita non è né brutta né bella, ma è originale.

"La coscienza di Zeno" Italo Svevo.
Genere: Maschile


Torna a Forum su Paura, Ansia, Attacchi di Panico, Fobie, Ossessioni, Insonnia e Stress

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Reputation System ©'