Sfruttiamo questo spazio anche per parlare di scuola, di compagni, di colleghi, di materie. Chiediamo/diamo aiuto e spiegazioni su tutto ciò che concerne lo studio (scuola e università).
Inoltre, date le condizioni critiche in cui si trova l'Italia, ecco un forum che vuole raccogliere storie, idee, iniziative e proposte, qui e all'estero.
da kiono » 22/03/2017, 20:32
Attualmente mi trovo al sud, a causa delle pressioni dei miei genitori che mi hanno costretto ad abbandonare la sede universitaria.
Casa mia è terreno fertile per l'aggravamento della depressione e voglio andarmene (e possibilmente non tornare mai più, ma questa è un'altra storia); il problema è che, per trovare lavoro, dovrei essere nelle vicinanze della sede lavorativa e non posso contattare il datore di lavoro per dire "Ehi, aspettami, fra un mesetto sono lì...il tempo per cercare una nuova casa e traslocare".
Non so se mi spiego.
La mia intenzione è quella di fare la specialistica e quindi dovrei abitare e lavorare nelle vicinanze dell'università.
La domanda è: come faccio ad andarmene?
-

kiono
- Amico Top Level
-
-
Stato:
- Messaggi: 1648
- Iscritto il: 29/12/2012, 14:03
- Genere: Maschile
da Royalsapphire » 22/03/2017, 21:42
Ciao kiono,
Intanto il primo passo ovvio è inviare il tuo curriculum ad aziende che hanno sede nei dintorni dell'università in cui intendi studiare per la specialistica.
Nella sede universitaria in cui ti sei laureato non c'è un ufficio/servizio che mette in contatto i neolaureati con le aziende? Di solito si tratta di stage con rimborsi spese bassi ma intanto potrebbe essere un modo per inserirsi in un'azienda che ha sede in zona.
Tieni d'occhio Indeed e InfoJobs creandoti un profilo con tanto di curriculum.
-

Royalsapphire
- Admin
-
-
Stato:
- Messaggi: 13392
- Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
- Località: Svizzera - Italia
- Occupazione: Farmacista e Counselor
- Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
- Genere: Femminile
-
da kiono » 22/03/2017, 22:03
Il problema è un altro.
Io mi trovo a quasi mille chilometri dalla sede universitaria...e i datori di lavoro vogliono persone che siano disponibili con una certa immediatezza; io invece dovrei prima trovare una stanza e poi traslocare e per fare questo ci vuole del tempo.
-

kiono
- Amico Top Level
-
-
Stato:
- Messaggi: 1648
- Iscritto il: 29/12/2012, 14:03
- Genere: Maschile
da kiono » 22/03/2017, 22:30
Si, mi riferivo anche al cercare e trovare una stanza...quando ho dovuto lasciare la prima casa, ho impiegato molto tempo per trovare l'altra..non so, posso anche provare
-

kiono
- Amico Top Level
-
-
Stato:
- Messaggi: 1648
- Iscritto il: 29/12/2012, 14:03
- Genere: Maschile
da kiono » 22/03/2017, 22:56
Domani spero di trovare la forza per rispondere a qualche annuncio.
Spero che non scartino il curriculum solo perché vedono l'indirizzo di residenza.
-

kiono
- Amico Top Level
-
-
Stato:
- Messaggi: 1648
- Iscritto il: 29/12/2012, 14:03
- Genere: Maschile
da Royalsapphire » 23/03/2017, 8:18
Consiglio: metti l'ultimo tuo domicilio nella zona dove cerchi. Se ti chiamano per colloquio fai sempre in tempo a partire!
-

Royalsapphire
- Admin
-
-
Stato:
- Messaggi: 13392
- Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
- Località: Svizzera - Italia
- Occupazione: Farmacista e Counselor
- Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
- Genere: Femminile
-
da kiono » 23/03/2017, 12:48
Cioè devo indicare il mio domicilio invece del mio indirizzo di residenza?
-

kiono
- Amico Top Level
-
-
Stato:
- Messaggi: 1648
- Iscritto il: 29/12/2012, 14:03
- Genere: Maschile
da Maura » 23/03/2017, 13:01
Nel CV va inserito sia il domicilio che la residenza.
Non so bene che tipo di lavoro ricerchi ma solitamente i colloqui li fanno via Skype per chi è lontano.
-
Maura
- Amico level nine
-
-
Stato:
- Messaggi: 431
- Iscritto il: 09/02/2015, 13:13
- Località: Roma
- Citazione: Panta Rei
- Genere: Femminile
Torna a Forum su Lavoro, Scuola, Università e Futuro professionale
Chi c’è in linea in questo momento?
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti