essere disordinati cosa significa

Proprio come se fossimo al bar!
Condividiamo momenti di felicità!! Parliamo di tutti quegli argomenti che non rientrano nelle sezioni più specifiche.

essere disordinati cosa significa

Messaggioda Georgiana Spencer » 25/06/2017, 11:43



"L'annosa questione che divide disordinati e amanti dell'ordine possiede una struttura psicologica complessa. Innanzitutto è bene dire che esistono diversi tipi di disordine, così come di ordine. Se la tendenza al caos può sfociare in una sciatteria confusionaria, è altrettanto vero che comportarsi in modo eccessivamente maniacale nel fare ordine può essere una spia di un profondo bisogno di controllo.
Secondo test svolti presso l'Università di Groningen chi è disordinato sembra reagire con più prontezza, elasticità e creatività: rispetto alle persone tendenzialmente ordinate, i disordinati mostrerebbero meno ansia e più flessibilità di fronte ai cambiamenti. Alcune ricerche hanno evidenziato che sul lavoro un ambiente ordinato tenderebbe ad influenzare comportamenti legati al rispetto delle regole e del benessere, mentre il disordine costituirebbe uno stimolo per la creatività.
“Va però specificato che gli ordinati vanno distinti in 2 tipologie: i maniaci del controllo, presumibilmente tendenti a soffrire di DOC (disturbo ossessivo maniaco-compulsivo) e gli ordinati semplicemente metodici, cioè non patologici: a questi ultimi non va negato il riconoscimento di essere creativi, anzi possono esserlo malgrado alcune ricerche in campo psicologico sembrino evidenziare il contrario” – precisa il prof. Roberto Pani, docente di psicologia clinica all’Università di Bologna.
Naturalmente, si tratta di generalizzazioni a cui è bene prestare attenzione, senza riconoscersi arbitrariamente nell’uno o l’altro versante di gestire la disposizione dei propri oggetti.
Tuttavia, negli ambienti di casa è necessario distinguere il disordine che a livello visivo può sembrare caotico e che, invece, risulta è indice di interessi e passioni che si sommano, dal caos sciatto, il quale invece suggerisce un altro tipo di analisi. “Ci sono persone che ad esempio leggono riviste, lasciandole in giro per casa, magari aperte nel punto esatto di lettura; altre persone invece mangiano una banana, e lasciano la buccia sul divano, senza pensarci: sono 2 esempi che spiegano la differenza tra i due tipi di disordine. Nel secondo caso, la sensazione che ne deriva è quella di un disordine molto più profondo” – spiega lo psicoterapeuta Pani.

Una scrivania o uno studio possono sembrare disordinati all'occhio di un visitatore sconosciuto, mentre il proprietario conosce esattamente dove trovare documenti, piuttosto che i lavori da terminare o gli appunti di cui è bene ricordarsi, magari strappati da un giornale come fonte d'ispirazione: è quel che si dice “trovare ogni cosa nel proprio disordine”. “Si tratta di un disordine voluto, che una sua logica precisa che l’individuo sa riconoscere. Alcune persone sono abituate a lasciare le proprie cose in modo disordinato, appunto, come se facessero parte di un piano di sistemazione (anche mentale) coerente con la loro personalità, spesso noto solo a loro!” – continua l’esperto in psicologia.
Ben diverso è il caso di chi lascia che il disordine trionfi sommergendo qualsiasi tentativo di organizzazione. Questo tipo di disordine spesso può essere indice di una fuga nell'adolescenza: il rifiuto delle regole, vissute come una gabbia imposta, si traduce nella difficoltà a organizzarsi. Quando il disordine diventa caos, per esempio in una casa, si manifesta un lato legato all'infanzia, il volto di un bambino che chiede aiuto. “In effetti, ci sono persone che inconsapevolmente hanno bisogno del disordine perché questo diventa un pretesto per bloccarsi nella vita: è come se avessero paura di andare avanti, perché si trovano più a proprio agio nella confusione piuttosto che mettere ordine, che in psicologia diventa una metafora dell’andare avanti e realizzare un progetto” – chiarisce il Prof. Pani.
La tendenza all'essere disordinati può parlare della difficoltà a perseguire un obiettivo, atteggiamento proprio di chi inizia attività e cose diverse abbandonandole dopo poco. Se disordine significa perdere bollette importanti, lasciare scarti o involucri dei cibi in giro per casa o in auto, dimenticare pile di biancheria già asciutta in un angolo o lasciare che ciò di cui abbiamo bisogno si perda (salvo poi dover utilizzare tempo per le ricerche) è bene farsi qualche domanda. Senza cadere nello stress del tutto sotto il controllo, l'ordine, soprattutto tra le pareti domestiche, aiuta ad organizzare meglio se stessi e la famiglia, oltre a incidere positivamente sul risparmio di energie e tempo.
“Come dire, a volte il cambiamento psicologico inizia proprio dal mettere ordine tra le proprie cose, e quindi nella propria mente: è ciò che mi raccontano tutti i pazienti a prescindere dalle problematiche di fondo – conclude il Prof. Roberto Pani."

Fonte: http://www.starbene.it/benessere/psicologia/sei-disordinata-ecco-cosa-significa/
  • 0

Immagine
Avatar utente
Georgiana Spencer
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 356
Iscritto il: 05/07/2016, 11:05
Località: in cima ad una montagna piatta
Genere: Femminile

essere disordinati cosa significa

Messaggioda Masquerade » 25/06/2017, 11:49



Lieta di sapere che sono una disordinata "non patologica". :lol:
Scherzi a parte nel mio disordine mi muovo piuttosto bene e trovo tutto.
Però con gli ordinati mi ci scontro. O meglio, sono loro che si scontrano con me. Soprattutto quando nel loro ordine non trovano più niente. :shifty:
  • 1

Lascia che la vita che ti gira intorno ti attraversi l'anima
Avatar utente
Masquerade
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 716
Iscritto il: 07/09/2016, 16:28
Località: Italia
Citazione: La verità è scioccante solo per chi non desidera vedere la realtà.
(Bert Hellinger)
La quercia chiese al mandorlo: "Parlami di Dio!" E il mandorlo fiorì...
(Nikos Kazantzakis)
Genere: Femminile

essere disordinati cosa significa

Messaggioda Wilted rose » 25/06/2017, 12:07



Georgiana Spencer ha scritto:La tendenza all'essere disordinati può parlare della difficoltà a perseguire un obiettivo, atteggiamento proprio di chi inizia attività e cose diverse abbandonandole dopo poco. Se disordine significa perdere bollette importanti, lasciare scarti o involucri dei cibi in giro per casa o in auto, dimenticare pile di biancheria già asciutta in un angolo o lasciare che ciò di cui abbiamo bisogno si perda (salvo poi dover utilizzare tempo per le ricerche) è bene farsi qualche domanda.


Io tendo a comportarmi così...

Ad esempio, per oltre un anno ho accumulato disordinatamente carte varie - parecchie - nell'armadio, per poi dover mettere tutto in ordine durante l'estate scorsa. E ho impiegato probabilmente quasi una settimana per riordinare tutta quella roba. Per rendere l'idea di quanta roba fosse, basti pensare che l'avevo tolta dall'armadio e sparpagliata sul letto per poterla appunto mettere in ordine, e avevo praticamente sommerso tutto il letto.

Oppure, qualche mese fa, ho riempito di immondizia (buste di merendine, cartacce varie, fazzoletti usati, persino un barattolo di Nutella vuoto...) un cassetto del comodino, finché mio padre non l'ha scoperto e ha buttato tutto per fare pulizia.

E al momento sono strapiena di roba, sia nel computer (che ho riempito ormai del tutto) sia qui in camera, che accumulo disordinatamente da settimane, anche mesi, e non ci sto ufficialmente capendo più niente. Sto cercando di riordinare tutto ma è moderatamente difficile. :facepalm:


Georgiana Spencer ha scritto:Come dire, a volte il cambiamento psicologico inizia proprio dal mettere ordine tra le proprie cose, e quindi nella propria mente: è ciò che mi raccontano tutti i pazienti a prescindere dalle problematiche di fondo


E' vero. Infatti io, prima di mettere in ordine le cose che ho accumulato in modo sciatto per molto tempo, faccio sempre delle foto perché mettere finalmente ordine è un po' come "cambiare vita", almeno secondo me. :whistling:
  • 1

"Prophecies and glory forge a massive disdain
For lying passive in the shadows whilst the enemy reigns
Devoted to the votive, holy standard above
By command of the king of Heaven
Came the death of love"
Avatar utente
Wilted rose
Amico level ten
 
Stato:
Messaggi: 465
Iscritto il: 12/11/2016, 21:35
Genere: Femminile

Re: essere disordinati cosa significa

Messaggioda AidM » 25/06/2017, 12:09



Io sono disordinata in certe cose e ordinata in altre. Però almeno trovo sempre quello che cerco.

Enviado desde mi Redmi Note 3 mediante Tapatalk
  • 0

AidM
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 44
Iscritto il: 24/06/2017, 14:22
Località: Italia
Genere: Femminile

essere disordinati cosa significa

Messaggioda 7smiliardi » 25/06/2017, 12:18



"Una scrivania o uno studio possono sembrare disordinati all'occhio di un visitatore sconosciuto, mentre il proprietario conosce esattamente dove trovare documenti, piuttosto che i lavori da terminare o gli appunti di cui è bene ricordarsi, magari strappati da un giornale come fonte d'ispirazione: è quel che si dice “trovare ogni cosa nel proprio disordine”.


Eccomi. E' tutto perfettamente ordinato, anche se agli altri non sembra.
  • 0

      :devil:
Avatar utente
7smiliardi
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 966
Iscritto il: 17/10/2016, 22:00
Località: 【Longyearbyen】
Genere: Maschile

essere disordinati cosa significa

Messaggioda Georgiana Spencer » 25/06/2017, 14:57



"Una scrivania o uno studio possono sembrare disordinati all'occhio di un visitatore sconosciuto, mentre il proprietario conosce esattamente dove trovare documenti, piuttosto che i lavori da terminare o gli appunti di cui è bene ricordarsi, magari strappati da un giornale come fonte d'ispirazione: è quel che si dice “trovare ogni cosa nel proprio disordine”.


Bè, devo dire che c'è una bella differenza tra mettere alcune cose sulla scrivania in modo confuso e tenere la stanza come un porcile. Alcuni sono disordinati non solo nelle loro cose, e questo può andare, ma lasciano vestiti sporchi dovunque, roba da mangiare che ammuffisce, insomma, non è la stessa cosa.
Io non son maniaca del pulito ma non mi piace vedere mucchi di roba in giro, cose sporche qua e là, che portano vermi e insettti. E' una questione di puliziae igiene. Penso che il nostro spazio rifletta la nostra personalità e una persona che vive nel caos la vedo confusa, non sempre creativa.
  • 0

Immagine
Avatar utente
Georgiana Spencer
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 356
Iscritto il: 05/07/2016, 11:05
Località: in cima ad una montagna piatta
Genere: Femminile

essere disordinati cosa significa

Messaggioda Einstein » 25/06/2017, 15:59



Io sono ultra disordinato.
  • 0

Avatar utente
Einstein
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1436
Iscritto il: 12/11/2014, 10:11
Località: italia
Genere: Maschile

essere disordinati cosa significa

Messaggioda Premio Nobel » 25/06/2017, 16:08



Secondo me è però anche opportuno partire da una definizione di "ordinato" cioè di "colui se rispetta un ordine"
Per me "ordine" vuole dire: principio a cui una cosa o un comportamento si deve attenere ...

generalmente dovrebbero avere una utilità ... ovvero dovrebbero permettere una migliore gestione delle cose ordinate rispetto alla sua assenza (ad esempio: io potrei ordinare tutti i libri di una biblioteca in base al colore della copertina, ma probabilmente non sarà molto utile ai fini di una ricerca)
Inoltre, generalmente, ma non sempre, un metodo di ordinare le cose che appare più ordinato risulta essere più efficace, in quanto viene riconosciuto ordinato da un maggior numero di persone e quindi è presumibilmente applicabile da più individui -- un esempio: sapevo che nell'esercito ciascun soldato deve fare il "quadrato" ovvero sia sistemare il suo letto e i suoi vestiti - è un metodo che può essere applicato a più persone poichè più generalista e non è specializzato ... una camera da letto tutta disordinata può risultare ordinata per il suo utilizzatore, ma presumibilmente potrebbe non essere facile applicare questo stesso metodo a tutti, poichè ciascuno sistemerebbe diversamente la propria stanza, e supponendo che in una camerata di una caserma i soldati facciano anche una vita in comune, questo sistema risulta essere poco utile per la loro organizzazione (in realtà ciò è dovuto anche per via di una certa disciplina e marzialità, e quindi non soltanto per un aspetto pratico ma anche perchè l'ambiente militare è basato più sulla disciplina)

Con queso non sto dicendo che ciascuno di nome dovrebbe comportarsi come se fosse un soldato piuttosto che dipende dal tipo di cosa che uno fa: se io faccio una cosa che serve solo a me, posso tranquillamente basarmi su un metodo "personale" (ad esempio, io stesso per studiare all'università scrivevo riassunti utili soltanto per miei fini e non che fossero utili per tutti) se devo fare una cosa che riguarda anche gli altri, devo usare un ordine comprensibile per gli altri (e quindi se ho ospiti mettere la stanza a posto, oppure se devo spiegare qualcosa devo usare un certo linguaggio)
  • 0

Avatar utente
Premio Nobel
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 916
Iscritto il: 12/07/2015, 17:37
Citazione: La filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier).
Genere: Maschile

essere disordinati cosa significa

Messaggioda Georgiana Spencer » 25/06/2017, 17:03



Il fatto è che se magari uno vive da solo ok, può tenere la casa come vuole ma quando c'è una convivenza ( non solo di tipo sentimentale ovviamente) allora i nodi vengono al pettine. Per esempio io ho vissuto per un certo tempo con altre persone nella stessa casa, quando studiavo ma ho notato che mentre gli stranieri tenevano e lasciavano sempre tutto pulito, gli italiani erano quelli che non si curavano di mettere ordine e questo non era carino nei confronti degli altri. Per esempio in cucina se non pulisci le stoviglie chi arriva dopo si trova il caos e non ha nemmeno piatti puliti dove mangiare e non è giusto. Per questo motivo mi sembra che sia una cosa anche di correttezza cercare di essere ordinati e pulti almeno quando si sta cogli altri.
Il militare lo facevano fare per formare un certo tipo di forma mentis tale da far diventare un ragazzo un vero uomo. Si partiva con queste semplici cose del letto per arrivare ad altre. Io credo però che debba essere parte di un'educazione anche, cioè fin da piccoli è bene che un bambino impari a mettere le sue cose a posto, a sistemare i giocattoli, a non appoggiarsi sempre agli altri pensando che tanto ci sta un'altra persona che passa dopo e sistema. Infatti in molte coppie va a finire che prima o poi una scoppia per colpa del disordine dell'altro.
  • 0

Immagine
Avatar utente
Georgiana Spencer
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 356
Iscritto il: 05/07/2016, 11:05
Località: in cima ad una montagna piatta
Genere: Femminile

essere disordinati cosa significa

Messaggioda Premio Nobel » 26/06/2017, 22:59



più che altro, credo che però quanto meno per quanto riguardi la convivenza, il discorso non si limita soltanto all'ordine e alla pulizia, ma più in generale alla civile convivenza, un po' come avviene in un regolamento condominiale.
il divieto di schettinare sotto i portici - oppure l'obbligo di lasciare pulita la cucina in un appartamento per studenti credo siano fatti più per la civile convivenza piuttosto che per ordine, ovvero sia per evitare di disturbare gli altri e la quiete pubblica piuttosto che fatti di per sé (ad esempio: vivendo in una casa singola molte di queste prescrizioni vengono meno ... con ciò non voglio dire che devo andare in giro nudo lasciando tutto sporco, però ad esempio posso prendermela con tutta la calma di questo mondo per lavare i miei piatti e non subito dopo mangiato, se ad esempio c'è quel programma che mi piace o sono stanco oppure devo uscire)
  • 0

Avatar utente
Premio Nobel
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 916
Iscritto il: 12/07/2015, 17:37
Citazione: La filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier).
Genere: Maschile


Torna a Il bar degli amici del forum

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Reputation System ©'