In conflitto con le proprie decisioni.

In questa sezione possiamo parlare dei traumi del passato, di psicologia e dei problemi in genere.
Questo è anche il forum sullo sfogo dei propri sensi di colpa.

In conflitto con le proprie decisioni.

Messaggioda Saiyan » 28/06/2017, 19:42



Sinceramente non so dove altro scrivere.
Al momento,nella mia mente c'è un delirio assurdo.
Non riesco a dire no anche a ciò che mi ferisce...
Non riesco a dire no completamente,all'inizio lo dico,poi ci ripenso.
Ho paura di farmi del male continuando così,in effetti mi sa che me ne faccio pure molto.
Il mio più grande problema è che mi affeziono a certe persone,anche se non capisco se loro tengano a me.
Non riesco a dare un freno a tutto questo.
Mi sento così in colpa con me stesso.
Sembra un male essere socievoli....
Cosa ho fatto di male affinchè le persone non si fidino di me?
Sia chiaro,la fiducia si guadagna passo a passo,ma a volte mi sembra che più tento e più sbaglio.
I miei approcci nel mondo reale falliscono,anche qui nel forum non vanno benissimo.
Ricordo che qualche giorno fa mi sono messo a giocare a pallone con dei ragazzi,ma purtroppo tutto si è fermato lì.
Mi sento inconcludente,seppur ci provi più volte.
Davvero,non so che darei per avere un amico con cui mangiare un panino e bere un frappè.
Penso di soffrire anche di abbandono...Ma penso sia una conseguenza dell'essere solo:paura di venire abbandonato,forse anche dimenticato.
  • 0

"Andrei oltre miliardi di universi,per ritrovare i tuoi occhi,so che se staremo insieme,nulla ci fermerà."
Saiyan
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 150
Iscritto il: 16/12/2016, 23:45
Località: Genova
Genere: Maschile

In conflitto con le proprie decisioni.

Messaggioda Anuar » 28/06/2017, 22:48



Già il fatto che ci stai provando è positivo, continua così non demordere.
A livello sociale non saprei, io in futuro dopo il controllo psichiatrico vorrei muovermi verso qualche corso qualche cosa a livello di hobby che possa avvicinarmi a qualche gruppo, quando sarò pronto.
Perché non cerchi qualcosa anche tu?

Volevo risponderti prima, ma ero troppo arrabbiato per pensare lucidamente.
  • 0

Avatar utente
Anuar
Amico level twelve
 
Stato:
Messaggi: 571
Iscritto il: 10/10/2014, 14:05
Località: Veneto
Citazione: Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.
William Shakespear, da “Amleto”
Genere: Maschile

In conflitto con le proprie decisioni.

Messaggioda Masquerade » 29/06/2017, 9:25



Non smettere di provare. Cerca semmai altri modi per provare.
l'amicizia è un rapporto prezioso, ma deve anche saper essere mantenuto.
Forse sei tu il problema. Forse sono gli altri. Forse siete entrambi.
Ma se tu sei quello che non deve dire no allora amicizia non è.
Ogni rapporto necessita che ci si venga incontro, che si faccia entrambi la propria parte. Se ci si aspetta che la faccia una persona soltanto, non vedo rapporti autentici, ma solo convenienza unilaterale.
E poi c'è da tener presente l'affinità.
Non si può essere amici di tutti.
Si può essere amici di alcuni.
  • 0

Lascia che la vita che ti gira intorno ti attraversi l'anima
Avatar utente
Masquerade
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 716
Iscritto il: 07/09/2016, 16:28
Località: Italia
Citazione: La verità è scioccante solo per chi non desidera vedere la realtà.
(Bert Hellinger)
La quercia chiese al mandorlo: "Parlami di Dio!" E il mandorlo fiorì...
(Nikos Kazantzakis)
Genere: Femminile

In conflitto con le proprie decisioni.

Messaggioda Navigator63 » 05/08/2017, 3:58



Saiyan ha scritto:Il mio più grande problema è che mi affeziono a certe persone, anche se non capisco se loro tengano a me.
Non riesco a dare un freno a tutto questo.
Mi sento così in colpa con me stesso.
Sembra un male essere socievoli....

Essere socievoli non è di certo un male, anzi...

Ma forse il tuo problema non è l'essere socievole, bensì i bisogni che ti spingono ad essere socievole.
E sono quei bisogni, credo, a farti stare male quando la tua "socievolezza" non è ricambiata come vorresti.

Ti faccio un esempio: anche a me piace essere socievole, andare incontro alle persone, parlare con sconosciuti, sorridere alla gente per strada, ecc. Ma lo faccio perché mi piace esserlo, non perché spero di ottenere qualcosa.
Se vengo ben accolto, bene, è un piacere. Se invece rimangono indifferenti, amen, passo oltre. Perché non riverso su di loro nessun particolare bisogno. Lo faccio fine a se stesso.

A me pare che tu ti concentri sulle tue azioni, ma non indaghi i bisogni che ti spingono a farle.
Secondo la mia visione, sono i nostri bisogni che condizionano le relazioni che viviamo (o quelle che vorremmo), e che ci rendono dipendenti dagli altri. Lo stesso vale per quando ti "affezioni a certe persone".
Lo spiego meglio in questo articolo: "Perché abbiamo bisogno degli altri (e come dipendere meno)".

Quando avrai più chiari i tuoi bisogni e come ti influenzano, credo sarai più in grado di gestire le situazioni e di esserne meno deluso.

E... non c'è motivo di sentirti in colpa :)
Avere bisogno degli altri è assolutamente parte dell'essere umano. Di tutti. Il problema è che spesso non sappiamo come gestire i nostri bisogni, o come andare incontro agli altri.
Ma si può sempre imparare, quindi... abbi fiducia, puoi riuscirci anche tu :coolok:
  • 0

Il mio Blog "Psicofelicità": https://psicofelicita.blogspot.com/

Winners find a way, losers find an excuse.
Avatar utente
Navigator63
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1305
Iscritto il: 21/07/2014, 1:29
Località: Torino
Citazione: Non possiamo scegliere cosa ci accade, ma possiamo sempre scegliere come reagire a ciò che ci accade.
Genere: Maschile


Torna a Bisogno di sfogarsi su Problemi in genere

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'