Ciao, sono una ragazza di 21 anni e soffro di un COMPLESSO DI INFERIORITA'

In questa sezione possiamo parlare dei traumi del passato, di psicologia e dei problemi in genere.
Questo è anche il forum sullo sfogo dei propri sensi di colpa.

Ciao, sono una ragazza di 21 anni e soffro di un COMPLESSO DI INFERIORITA'

Messaggioda Net » 18/08/2017, 21:20



Scusate, ma che cavolo dite? Il senso di inferiorità esula i fattori oggettivi, potrebbe soffrirne anche se fosse la modella più bella del pianeta. Ci sono una miriade di fattori a carico di questo senso di inferiorità ed andrebbero analizzati, non da sola certo, ma lei ci si sente, sarebbe come dire ad un depresso che se nn te lo dice lo psichiatra nn sei depresso anche se sei " triste" la faccio semplice. Talvolta tacere sarebbe la miglior risposta.
  • 1

Quando colui che ascolta non capisce colui che parla, e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia. (Voltaire)
Avatar utente
Net
Amico level eleven
 
Stato:
Messaggi: 533
Iscritto il: 21/02/2015, 11:55
Località: Puglia
Genere: Femminile

Ciao, sono una ragazza di 21 anni e soffro di un COMPLESSO DI INFERIORITA'

Messaggioda AnimaInLacrime » 18/08/2017, 22:39



Buffo! Ci stiamo focalizzando su una definizione...
Se avesse detto che si sentiva non all'altezza delle situazioni forse non ci sarebbe stata questa diatriba.

Ho iniziato a notare anche io che racconto sempre problemi ma non riesco mai a trovare uno straccio di funzione. Certo capire il problema è un passetto avanti ma alla fine, se persiste, cambia poco.

Dici che hai paura, di cosa? Quando ti scatta la paura? E quando ti scatta cosa pensi?
  • 0

Sally è già stata punita per ogni sua distrazione o debolezza, per ogni candida carezza data per non sentire l'amarezza.
Avatar utente
AnimaInLacrime
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1165
Iscritto il: 24/06/2015, 23:47
Località: Palermo
Occupazione: Studentessa confusa e infelice
Citazione: Accetta la tua follia!
Genere: Femminile

Ciao, sono una ragazza di 21 anni e soffro di un COMPLESSO DI INFERIORITA'

Messaggioda A.M. » 18/08/2017, 23:47



Che l'etichetta aderisca "oggettivamente" o meno alla persona in questione è secondario rispetto al valore informativo di questa autoanalisi/autodiagnosi. Occorre capire in quali aspetti/sintomi/pattern la persona si rivede ed approfondire. In fondo molto del sapere "scientifico" si basa su una categorizzazione. Si cataloga e categorizza una cosa per comprenderla e per metterla in relazione con altre cose già conosciute. Usiamo la nostra cultura e le nostre nozioni come uno strumento per dare significato al mondo e comprenderlo. Anche se una persona, ad esempio, non fosse "Scientificamente " depressa, dichiarata tale da un terapeuta (che poi in fatto di malattie mentali non vi sono analisi cliniche oggettive stile radiografie o misurazioni di valori biologici) , il suo sentirsi depressa sarebbe informativo in ogni caso circa il suo sentirsi, ed i motivi connessi a tale stato d'animo (tipo dico di essere depresso perchè sono triste, senza energie, ecc...). Immagino che in questo caso la persona senta di avere tale complesso per delle giuste motivazioni che l'hanno portata a tale conclusione. Motivazioni che meritano di essere indagate.
  • 0

A.M.
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 259
Iscritto il: 30/12/2015, 16:46
Località: Toscana
Genere: Maschile

Ciao, sono una ragazza di 21 anni e soffro di un COMPLESSO DI INFERIORITA'

Messaggioda ginetto » 19/08/2017, 8:27



Qui però pare si stia dando un'accezione un bel po' diversa alle mie parole, sarà che non so esprimermi bene.
Qui nessuno ha sminuito i problemi di nessun altro, né tantomeno ci si sta soffermando sul reale significato del "complesso di inferiorità" di cui missnable crede di essere affetta.
Ci si crede inferiore rispetto a chi? A cosa?
Per quanto ci convinciamo del contrario, io per primo, negli ultimi tempi sto appurando sulla mia pelle che siamo realmente capaci di fare qualsiasi cosa si vuole. Basta cambiare il proprio punto di vista rispetto al "problema", ma certo non è la cosa più immediata al mondo.
  • 0

ginetto
Amico level eleven
 
Stato:
Messaggi: 523
Iscritto il: 10/01/2014, 15:37
Genere: Maschile

Ciao, sono una ragazza di 21 anni e soffro di un COMPLESSO DI INFERIORITA'

Messaggioda Travel85 » 19/08/2017, 9:14



MissNable, se soffri davvero di complesso d'inferiorità, probabilmente quella sensazione non andrà mai via, ma puoi comunque fare qualcosa per conviverci. Un po' ne soffro anche io, ma nel momento in cui ti metti in gioco e provi a confrontarti con gli altri, piano piano vedi che non sei "inferiore" a tutti. Quindi il consiglio pratico che ti dò è di fare cose: iscriverti a uno sport(pallavolo, tennis, calcio, arti marziali) o, se non lo sei già, all'università, dove vedrai che anche gli altri hanno difficoltà a passare gli esami e ti dà soprattutto un termine di paragone..esempio stupido, tu prendi un voto più alto del tuo collega. In bocca al lupo :)
  • 0

Avatar utente
Travel85
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 128
Iscritto il: 08/08/2015, 15:23
Località: Cagliari
Genere: Maschile

Precedente

Torna a Bisogno di sfogarsi su Problemi in genere

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Reputation System ©'