Disperso ha scritto:DMi chiedo seriamente se è vero che la donna per regola non dice le cose come stanno,il famoso "dire no per dire si",nascondere ciò che veramente vuole e che magari aspetta,ma senza ammettere di volerlo.
Risposta breve: "
Sì".
Risposta lunga: generalmente sì

Anche se poi, ovviamente, dipende dalla persona e dalla situazione.
Questo accade principalmente per tre motivi:
1) Data la psiche femminile,
le donne tendono più a ragionare in modo analogico, intuitivo, emotivo. Incluso l'uso di accenni, sottintesi, sfumature, allusioni, e discorsi indiretti.
Poiché non si rendono conto che non tutti hanno una mente che funziona così, credono che la loro comunicazione sia chiara: nella loro testa è chiara, e pensano che lo sia anche per gli altri.
Solo che per gli uomini quasi mai lo è!!! Tra donne spesso si capiscono (ma meno di quanto credano), ma
tra uomini e donne non comprendersi è più la regola dell'eccezione.
Solo imparando e capendo le diversità dell'altro sesso diventiamo capaci di comprendere il suo linguaggio e di farci capire. Altrimenti rimaniamo "alieni".
Dire "Gli uomini (o le donne) non capiscono nulla" è un alibi puerile: la responsabilità della comunicazione è in primis di chi "trasmette" (se non mi impegno per farmi capire, vuol dire che mi interessa poco dell'altro o dell'essere capito; sto facendo un monologo)
2) Per ragioni storiche e culturali,
le donne hanno imparato a comunicare in modo indiretto per diminuire i rischi (essendo il sesso più debole e con meno potere, rischiavano di più di fare una brutta fine).
Se comunico in modo ambiguo e l'altro si incazza, posso sempre negare, dire che non ci siamo capiti, o confondere le idee dell'altro. Furbo, no?

3)
Comunicare in modo indiretto e nebuloso conferisce potere (e lo toglie all'altro).
- Se io non mi scopro, l'altro tenderà a farlo
- Se non mi sbilancio, l'altro resta in dubbio
- Se mi pronuncio in modo indiretto e l'altro reagisce male, posso deviare il discorso (vedi punto 2)
- Se dico la verità, mi rendo vulnerabile; se mento o parlo in modo fumoso, sono più protetto
Tutti questi motivi contribuiscono al fatto che, molto spesso,
le donne dicono una cosa ma ne pensano un'altra! (naturalmente poche lo ammettono: sarebbe scoprirsi!

)
Ecco perché ho scritto un
elenco di cose che le donne dicono, e la "traduzione" di cosa intendono realmente 