La situazione è questa: sono iscritto in alcuni social.. e tendenzialmente faccio apparizioni sporadiche.. insomma.. non partecipo. Perché?
Perché ,da una parte, ritengo saggio non chiudersi nessuna porta. E questa è l'unica motivazione per cui sono iscritto
Dall'altra parte saranno oramai anni che ho frequentato / frequento (sempre più sporadicamente) social.. e alla fine della fiera.. quello che ho visto è un immobilismo spaventoso. Sia dal punto di vista del "fare conoscenze" ma anche solo da quello di organizzare qualsiasi cosa.
Secondo me, i social fanno realmente MALE dal punto di vista sociale, in conclusione. Cioè..iscriverti ad un social tendenzialmente peggiorerà la tua vita sociale (se ne hai una

)
Perchè starai lì a perdere tempo ed illuderti e sperare che si faccia qualcosa. Una "trappola" che tiene incantate un gran numero di persone. La speranza di trovarci quello che , realisticamente, non troverà. Non in tempi umani almeno.
Poi sì.. certo.. lo so che c'è il cugino dell'amico della zia del cane del fratello del padre che ha trovato la morosa sul social dopo averci passato 20 anni ed essersi fatto esplodere i bulbi oculari mandando messaggi di approccio standardizzati a centinaia di migliaia di persone. Sì… questo è l'identikit di chi ha trovato grazie ad internet la sua dimensione sociale. Bene. Ma insomma.. da qui a decantare le "infinite possibilità sociali che internet permetterebbe" ne passa.
E... diciamocelo: All'atto pratico quante amicizie o amori nascono attraverso i social? Io non sono sempre stato senza vita sociale: In passato l'ho avuta (anche piuttosto "importante"). E posso dire che ambienti più "immobili" e privi di stimoli sociali di internet, ne ho visti davvero pochi. Se internet dovesse rappresentare le "possibilità sociali" a cui una persona può attingere… non so

..
