Relazione

Riuscire a gestire le proprie emozioni

LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transessuali).
I tanti ritratti dell'Amore: condividiamo gioie e dolori e cerchiamo di imparare dalle nostre esperienze.
Inoltre, se vogliamo saperne di più e cerchiamo delle risposte sul sesso, se abbiamo dubbi o se viviamo male la nostra sessualità, possiamo discuterne in questo forum, che si dedica anche alle proprie tendenze omosessuali etero o transex.

Relazione

Messaggioda Benka22 » 20/04/2019, 12:15



Salve a tutti, vi scrivo perché sto iniziando una relazione, premetto che sono stato lasciato sempre io nelle precedenti relazioni. Non riesco a smettere di essere geloso, di sentirmi inadeguato, di essere rifiutato perché dovrei essere qualcosa più di quello che sono, mi prende il panico quando cerco qualche argomento di conversazione, mi sento solo, bloccato. Come potrei fare a superare tutto questo? Grazie a chi risponderá
  • 0

Benka22
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 1
Iscritto il: 20/04/2019, 12:06
Località: Napoli
Genere: Maschile

Relazione

Messaggioda Benny16 » 20/04/2019, 14:42



Fossi in te darei priorità alla relazione con me stesso, che sembra non essere delle migliori.
  • 1

If at all God's gaze upon us fall
His mischievous grin, look at him
Avatar utente
Benny16
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 215
Iscritto il: 16/01/2019, 19:28
Genere: Maschile

Relazione

Messaggioda lucertola » 20/04/2019, 16:42



prova a pensare che fra 100 anni saremo tutti mangime per i vermi e che quindi un verme vale più di un essere umano. E ti passa ogni paura.
  • 0

lucertola
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 13
Iscritto il: 19/04/2019, 16:24
Località: Roma
Citazione: Se Dio esiste, dovremmo fargli causa
Genere: Maschile

Relazione

Messaggioda Navigator63 » 29/04/2019, 4:11



Benka22 ha scritto:Non riesco a smettere di essere geloso, di sentirmi inadeguato, di essere rifiutato perché dovrei essere qualcosa più di quello che sono, mi prende il panico quando cerco qualche argomento di conversazione, mi sento solo, bloccato. Come potrei fare a superare tutto questo?

Ciao e benvenuto :)

Il discorso è complesso perché, come forse immagini, superare problemi emotivi e psicologici come i tuoi richiede tempo e impegno. Non ci sono ricette rapide né bacchette magiche.
Però è possibile: io ci sono riuscito, e ho conosciuto molte altre persone che hanno superato quei problemi e sono riusciti a vivere meglio e più felici. Quindi, ottimismo! ;)

La via più rapida ed efficace è affidarsi ad un bravo psicoterapeuta. Il che però non è alla portata di tutti.
Una strada più abbordabile è imparare a conoscersi meglio, per capire da dove nascono quei problemi. Questo lo si può fare leggendo libri e articoli, o frequentando corsi, sulle problematiche che ci toccano.
Ti segnalo alcuni articoli che ho scritto, dedicati a quel tipo di problematiche: leggerli e capire cosa c'è alla radice è un buon punto di partenza per provare a risolverli.

- Partiamo dalla gelosia. La gelosia nasce da paure e insicurezze, dalle nostre fragilità, che ci portano a vedere pericoli e minacce dappertutto (anche dove non ci sono).
La soluzione è diventare più forti e sicuri di sé, per cui diventiamo certi di valere ed essere amabili, quindi non temiamo di perdere le persone amate.

- Poi, quel che scrivi rivela scarsa autostima e rapporto negativo con te stesso.
Ovviamente la soluzione è nell'aumentare l'autostima, ma è anche importante imparare ad accettare ed amare quello che sei. Tutti siamo limitati, ma quando sei in pace con quello che sei, i tuoi limiti non sono più un dramma.

- Infine, sembri soffrire di una forte timidezza, o comunque paura di mostrarti ed esprimerti.
Tieni conto che la timidezza non è un tipo di carattere, ma una forma di difesa psicologica, che usiamo per proteggerci dalle opinioni e reazioni altrui ("Se mi nascondo, non mi mostro e non dico quel che penso, eviterò di essere ferito e respinto").
E' quindi possibile superare la timidezza imparando ad affrontare quelle paure (soprattutto la paura del giudizio altrui), ed abituandosi ad esprimere quello che sei e che senti.

Sia chiaro: affrontare quelle difficoltà non è semplice né rapido. Vedilo come una specie di "corso di laurea" che richiede tempo e impegno... ma che può portarti a vivere molto meglio di come riesci ora :)
Ricorda: il tempo passerà comunque, quindi tanto vale spenderlo cercando di evolvere.
  • 0

Il mio Blog "Psicofelicità": https://psicofelicita.blogspot.com/

Winners find a way, losers find an excuse.
Avatar utente
Navigator63
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1314
Iscritto il: 21/07/2014, 1:29
Località: Torino
Citazione: Non possiamo scegliere cosa ci accade, ma possiamo sempre scegliere come reagire a ciò che ci accade.
Genere: Maschile

Re: Relazione

Messaggioda Zenit » 08/05/2019, 9:16



Guarda, non c’è vergogna a chiedere aiuto ad uno specialista un aiuto. Perchè a quanto leggo è possibile che i tuoi siano solo dei complessi di inferiorità. Una cosa che con qualche mese di psicoterapia si puó risolvere. Intanto quello che mi aiuta da sempre è il mettersi sullo stesso piano di approccio. Pensa che tutti hanno delle insicurezze, semplicemente non le mostrano. Ma credimi tutti le hanno, sopratutto nei rapporti. Comunque nel rapporto abbandonati, sii te stesso. Se hai delle insicurezze dei dubbi su qualcosa, non farti problemi a chiedere all’altra persona, a fare domande. Aiuta molto nel caso avessi bisogno di rassicurazioni!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • 1

Avatar utente
Zenit
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 120
Iscritto il: 07/05/2019, 12:51
Genere: Maschile


Torna a Forum di aiuto sulle dinamiche d'Amore, dell'essere Single, di Coppia, Sesso ed LGBT

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron
Reputation System ©'