Benka22 ha scritto:Non riesco a smettere di essere geloso, di sentirmi inadeguato, di essere rifiutato perché dovrei essere qualcosa più di quello che sono, mi prende il panico quando cerco qualche argomento di conversazione, mi sento solo, bloccato. Come potrei fare a superare tutto questo?
Ciao e benvenuto

Il discorso è complesso perché, come forse immagini, superare problemi emotivi e psicologici come i tuoi richiede tempo e impegno. Non ci sono ricette rapide né bacchette magiche.
Però è possibile: io ci sono riuscito, e ho conosciuto molte altre persone che hanno superato quei problemi e sono riusciti a vivere meglio e più felici. Quindi, ottimismo!

La via più rapida ed efficace è affidarsi ad un bravo psicoterapeuta. Il che però non è alla portata di tutti.
Una strada più abbordabile è imparare a conoscersi meglio, per capire da dove nascono quei problemi. Questo lo si può fare leggendo libri e articoli, o frequentando corsi, sulle problematiche che ci toccano.
Ti segnalo alcuni articoli che ho scritto, dedicati a quel tipo di problematiche: leggerli e capire cosa c'è alla radice è un buon punto di partenza per provare a risolverli.
- Partiamo dalla
gelosia.
La gelosia nasce da paure e insicurezze, dalle nostre fragilità, che ci portano a vedere pericoli e minacce dappertutto (anche dove non ci sono).
La soluzione è diventare più forti e sicuri di sé, per cui diventiamo certi di valere ed essere amabili, quindi non temiamo di perdere le persone amate.
- Poi, quel che scrivi rivela
scarsa autostima e rapporto negativo con te stesso.
Ovviamente la soluzione è nell'aumentare l'autostima, ma è anche importante imparare ad
accettare ed amare quello che sei. Tutti siamo limitati, ma quando sei in pace con quello che sei, i tuoi limiti non sono più un dramma.
- Infine, sembri soffrire di una
forte timidezza, o comunque paura di mostrarti ed esprimerti.
Tieni conto che la timidezza non è un tipo di carattere, ma una forma di difesa psicologica, che usiamo per proteggerci dalle opinioni e reazioni altrui ("Se mi nascondo, non mi mostro e non dico quel che penso, eviterò di essere ferito e respinto").
E' quindi possibile superare la timidezza imparando ad affrontare quelle paure (soprattutto
la paura del giudizio altrui), ed abituandosi ad esprimere quello che sei e che senti.
Sia chiaro: affrontare quelle difficoltà non è semplice né rapido. Vedilo come una specie di "corso di laurea" che richiede tempo e impegno... ma che può portarti a vivere molto meglio di come riesci ora

Ricorda: il tempo passerà comunque, quindi tanto vale spenderlo cercando di evolvere.