Le onde Alpha(8-12 Hz)
risultano particolarmente associate ad una maggiore creatività ed efficacia psichica, specialmente in condizioni di competizione; l'aumento dell’attività delle onde Alpha riduce il livello dell'angoscia e provoca un miglioramento della memoria a lungo termine, della velocità di elaborazione dei dati, della perspicacia e del prendere decisioni; aumenta inoltre la capacità e la velocità nel creare concetti e immagini, la quale costituisce una base per risolvere i problemi. L'affaticamento causa l’indebolimento delle onde Alpha, a cui è associata un’eccessiva attenzione per il mondo esterno. Craford et al. hanno accertato che le persone con una memoria migliore e più durevole, che commettono un minore numero di errori, e con una capacità nel prendere decisioni più efficiente, mostrano, mentre si concentrano, un aumento delle onde “upper Alpha” (10-12 Hz) nell'emisfero cerebrale sinistro;
Questo video dovrebbe rendere le idee

Le onde SMR (12-15 Hz)
rilevate per la prima volta nel 1967 da Sterman nei gatti, risultano associate all'attesa di uno stimolo, in posizione immobile e con grande attenzione. Nel 1971 Sterman ha scoperto le onde SMR nell'uomo, evidenziando che una maggior attività di queste onde attenua le manifestazioni epilettiche; esse risultano associate all'inibizione motoria e alla tranquillità fisica e aumentano la capacità dell'organismo di mantenere l'omeostasi. Nel 2003, Vernon et al. hanno evidenziato che l’aumento del ritmo SMR provoca una diminuzione del livello delle onde theta e delle onde high beta (24-38 Hz), ed è associato a notevoli miglioramenti della working memory e dell'attenzione;


l’attività theta(4-8 Hz)
sembra essere particolarmente associata ai meccanismi di memoria , in particolare ai processi di working memory (Burgess, Gruzelier, 1997). Una delle evidenze della diretta relazione tra attività theta e working memory deriva dai dati che mostrano un significativo aumento di tale attività durante un compito di riconoscimento, solo per le parole correttamente riconosciute e non per i distrattori. Un’eccessiva attività theta è però associata ad un aumento degli errori commessi;

le onde beta(14 ai 30 Hz)
sono associate ad uno stato di attività mentale, alta vigilanza, concentrazione, attenzione focalizzata e sostenuta; favoriscono un’elaborazione cognitiva attenta ai dettagli, aumentano l’arousal, l’uso del linguaggio e dei pensieri logici-razionali. Indicano alto coinvolgimento nelle attività e alta attenzione.

Avevo già parlato della magia dei suoni nel post allegato qui sotto.
I suoni ovvero la musica,è vibrazione, tutto nel nostro mondo vibra continuamente ed interrottamente...
Anche le nostre parole vibrano,ed anche i pensieri.
E ci sono alcuni scienziati (e molti di noi) che credono che le vibrazioni possano in qualche modo migliorare o peggiorare il nostro stesso organismo...
Queste vibrazioni sono fatti per migliorare il vostro cervello,ma è anche un aiuto da parte mia per dimostrarvi che ci tengo che la gente stia bene... (se siete miei nemici,ovviamente non ascoltate a voi non vi vorrei proprio migliorare nulla).
Particolare attenzione alle onde alpha, poiché secondo alcuni scienziati migliora le capacità psipiche...
[url=?t=62220618]http://antrodellamagia.forumfree.it/?t=62220618[/url]
Passiamo ad altro,ovvero a chi vorrebbe meditare o anche provare ad esercitarsi in una sensazione astrale,o per semplicemente chi vuole iniziare a non soffrire più di insonnia o ipertensione
Onde Delta: sono caratterizzate da una frequenza che va da 0,1 a 3.9 hertz. Sono le onde che caratterizzano gli stadi di sonno profondo.
Onde Theta: vanno dai 4 agli 7.9 hertz, caratterizzano gli stadi 1 e 2 del sonno REM.
Delta
Quasi non mi si sente a me

In questo video lasciate che gli uccelli muoio e si azzittiscono... vibrazionalmente parlando


Le Theta le abbiamo viste prima

pero vi metto alte vibrazioni


Spero che vi sia piaciuto questo viaggio fra le vibrazioni e che tutti possiate avere una vita in equilibrio con voi stessi e con l'universo che ci circonda