Ansia, stress, disturbi del sonno e ossessioni

Forum di aiuto su Paura e Ansia: Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), Disturbo d’ansia generalizzato (GAD), Disturbo da attacco di panico (DAP), Disturbo post-traumatico da stress, Disturbi del sonno, Fobie sociali o semplici (omofobia, agorafobia, etc).
Di qualunque tipo di ansia o paura si tratti, può essere superato!
L'insonnia è la conseguenza dell'ansia, delle tante peeoccupazioni che affollano la nostra mente, parliamone e buttiamole fuori dal nostro letto!

Ansia, stress, disturbi del sonno e ossessioni

Messaggioda petra944 » 28/12/2019, 13:14



@Ailinn71"
mai sentito questa cosa delle tinture spagiriche , dovrei informarmi , non so assolutamente cosa sono
  • 0

Avatar utente
petra944
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 404
Iscritto il: 11/06/2015, 7:08
Località: MI
Genere: Femminile

Ansia, stress, disturbi del sonno e ossessioni

Messaggioda Tramonto87 » 28/12/2019, 13:20



Ailinn non ho avuto questi problemi ma posso dirti che puoi riuscire a toglierli via del tutto, continua a lavorarci, affidandoti a persone che ti supportano
  • 0

Avatar utente
Tramonto87
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 19
Iscritto il: 27/12/2019, 18:04
Località: Toscan
Genere: Maschile

Ansia, stress, disturbi del sonno e ossessioni

Messaggioda rosablu85 » 28/12/2019, 23:04



Chi ti ha consigliato le tinture?
  • 0

Avatar utente
rosablu85
Amico level ten
 
Stato:
Messaggi: 484
Iscritto il: 30/07/2017, 20:22
Località: Puglia
Genere: Femminile

Ansia, stress, disturbi del sonno e ossessioni

Messaggioda Martink » 29/12/2019, 14:31



Ailinn71 ha scritto:Quest'anno più di altri per mè è stato davvero pesante, specialmente a partire da luglio, quando sono stata ricoverata in TSO per 21 giorni, nel reparto di psichiatria 2. La diagnosi è stata "comportamento psicotico" e forte stress.
Per mè è stato un vero e proprio inferno; sono stata letteralmente imbottita di farmaci che mi hanno cambiata radicalmente.
Non riuscivo quasi più a parlare, deglutire, avevo spesso incubi notturni, quando già in una situazione normale faccio fatica a dormire per tutta la notte, e addirittura non riuscivo quasi più a camminare.
Poco alla volta sono stata tirata fuori da questo incubo ma i segni evidenti ci sono ancora, e sicuramente il problema che avevo prima non si è risolto, in special modo la mia ossessione profonda e l'ansia che spesso mi accompagnano durante le giornate passate a cercare un lavoro che, a 48 anni, sembra non esserci più.
Il mio disturbo del sonno, una sempre più crescente ansia e un forte stress anche post-traumatico, persistono e alla fine della giornata mi sfiancano.
Qualcun'altro ha avuto esperienze simili ? come vi sentite ?



Io ho avuto diversi problemi tra cui non riuscivo a i dormire la notte.... sono stato in cura per molto tempo fin quando non ho capito bene di che si trattava... uscirne non è facile, è un percorso lungo
  • 0

Martink
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 20
Iscritto il: 29/12/2019, 14:09
Località: Italia
Genere: Maschile

Ansia, stress, disturbi del sonno e ossessioni

Messaggioda Ailinn71 » 29/12/2019, 14:51



petra944 ha scritto:@Ailinn71"
mai sentito questa cosa delle tinture spagiriche , dovrei informarmi , non so assolutamente cosa sono


Ciao. Devi scusarmi, a volte dò per scontato troppe cose.
La Spagiria viene anche chiamata Alchimia Verde, ed opera sostanzialmente con le piante officinali.
La Spagiria come l'Omeopatia, usa la pianta intera senza escludere nulla, lavorandola con mezzi e tecniche appropriate.
In questo caso la si lavora con le mani, servendosi di utensili che provengono da metalli puri, come il rame, il bronzo e il vetro, per i vari processi lavorativi.
La differenza tra Spagiria ed Omeopatia sta nel fatto che la seconda salta alcuni passaggi di elaborazione che risultano alla fine i più importanti, anche se richiedono tempi di preparazione molto più lunghi (più di 3/4 mesi).
II termine Spagiria deriva dal greco “Spao” e “Agheuro” che significa letteralmente separare e ricongiungere.
Il processo di ottenimento dei rimedi spagirici è basato sull'opera del medico svizzero Paracelso (1493-1541), ritenuto l’iniziatore della Spagiria.
Oggi, comunque, con l’ampliamento delle conoscenze sulle fonti tradizionali, siamo in grado di affermare che la Spagiria come l’Alchimia, ha avuto i suoi natali nell’antico Egitto.
Questa è poi approdata nella Magna Grecia, intorno al 500 a.C., dando luogo alla Scola Italica, preesistente a Pitagora medesimo.
Può essere considerata come un ponte fra l’omeopatia classica e la fitoterapia moderna e si distingue da queste per alcune peculiarità ben distinte.
La produzione della tintura spagirica (così viene chiamato il prodotto ottenuto) è basata su tre tappe essenziali: la fermentazione, la distillazione e l'incenerimento.
In questo modo possono venir estratti gli oli essenziali (sostanze aromatiche), le sostanze minerali e gli oligoelementi propri a ciascuna pianta. Il vantaggio di queste essenze spagiriche risiede dunque nel fatto che contengono non solo delle sostanze organiche, ma anche delle materie inorganiche (sali minerali, oligoelementi).
Solitamente le tinture contengono poco alcool (10%-20%) e se il dosaggio prescritto è rispettato, non sono tossiche; sono inoffensive e senza effetti secondari conosciuti. Tramite le differenti tappe di produzione, viene utilizzata tutta la forza della pianta.
  • 1

Avatar utente
Ailinn71
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 27
Iscritto il: 28/09/2019, 16:21
Località: Milano
Genere: Femminile

Ansia, stress, disturbi del sonno e ossessioni

Messaggioda Ailinn71 » 29/12/2019, 14:54



rosablu85 ha scritto:Chi ti ha consigliato le tinture?


Nessuno, non ne ho bisogno perchè le conosco personalmente. Ho lavorato per quasi trent'anni nel laboratorio spagirico di mio padre, quindi conosco le proprietà di ciascuna pianta officinale. Spiegare in poche parole cosa sia la Spagiria è difficile. Sicuramente è una cura naturale.
Mi ha risollevata molto, una volta uscita dall'ospedale.
  • 0

Avatar utente
Ailinn71
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 27
Iscritto il: 28/09/2019, 16:21
Località: Milano
Genere: Femminile

Precedente

Torna a Forum su Paura, Ansia, Attacchi di Panico, Fobie, Ossessioni, Insonnia e Stress

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron
Reputation System ©'