La vita e la libertà amara.

Condividi con noi la tua autobiografia.
Tu sei il solo ed unico protagonista della tua vita!
Pubblica qui la tua storia, e che ciò possa essere da aiuto per tutti.

La vita e la libertà amara.

Messaggioda Sloboda Gorko » 09/01/2013, 15:49



''Sloboda Gorko'',questo significa ''libertà amara''. E fra poco capirete perché. Ho avuto una vita molto semplice. Sono nato tante anni fa in una zona vicina a Belgrado. Eravamo tutti poveri:ricordo me un bambino magro,con i capelli lunghi in una treccia e bionda sempre pieni di pidocchi. Nella mia casa c'erano con noi che vivevano altre tre famiglie,eravamo in tutto 15 persone in un appartamento,la nostra famiglia era di sei persone. Chiamavano noi rom,zingari ma non eravamo rom perché i rom sono tutti scuri di pelle e occhi mentre noi eravamo tutti biondi con occhi chiari,mio padre lavorava come un imbianchino ma noi non abbiamo mai avuto con i suoi soldi molta riccheza ed doveamo elemosinare e spesso rubare. Poi è iniziata la scuola e ho dovuto salutare per sempre i miei capelli lunghi nella treccia perché se no avreo potuto passare a tutti i compagni i pidocchi e ho pianto per tanti,tanti giorni. A scuola mi piaceva tanto la matematica e mi piacevano le stelle. Appena veniva il sole non vedevo l'ora che arrivasse la notte per guardarle e immaginare tutto quello che ci poteva essere in quelle luci e ogni volta dicevo ''Kerim tu potrai andare là'' e mi addormentavo sempre con in testa questo pensiero. Come sapete le mia terra che era la Jugoslavia ha passato una grande guerra,ho perso mio padre e ho visto cose davvero tanto brutte. Visto che oramai non avevamo più niente l'unica cosa poteva essere scappare via. Io ero il figlio più grande,gli altri tutti piccoli e quindi ho dovuto andare via solo io perché mia mamma doveva restare con i bambini e un viaggio per cinque costava troppo per noi. Così sono partito. Per molto tempo ho vissuto come un senza tetto poi ho trovato un lavoro come muratore,non guadagno molto a volte lavoro di mattina o a volte di pomeriggio. Ero felice quando ho trovato il lavoro,volevo tanto dirlo a mia madre ma non la ho mai più rivista e neanche i miei piccoli fratelli. Ecco,ho trovato la mia libertà amara. Mi ero liberato dalla guerra,vedevo il viaggio in Italia la mia vera libertà e infatti è stata la mia libertà che però ho pagato con il prezzo amaro di non avere mai più una famiglia. Sento che la colpa è mia,ogni volta penso ancora alle sue ultime parole con le lacrime ''Corri via dalla guerra figlio'' e io chiedevo ''Ma non so se potrò riuscire a fare qualche lavoro'' e lei ''è meglio non fare niente che fare la guerra.'' Continuava a ripetere ''vai corri,corri via'' ''ma come faccio ha correre se mi abbracci così forte?'' Dicevo ridendo in modo molto finto e quando mi ha lasciato sono corrso. Non sento di avere molti motivi per vivere:sono sempre solo,senza niente amico,senza famiglia,con il lavoro faticoso e povero. Però non ho mai suicidato cioè non ho mai provato il suicidio non so se capite.
Questa è la mia storia,la mio diario. Scusate se c'è qualche errore,sono qua da 18 anni ma qualcosa ancora non riesco a scrivere molto bene se trovate errori scusate e spero che capiate. Grazie per chi ha letto.
  • 0

-Naši koferi su bili ponovo na trotoaru,imali smo dug put ali to nije važno,put je život.

(Le nostre valigie erano di nuovo sul marciapiede,avevamo molta strada da fare ma questo non è importante,la strada è la vita).

(Jack Kerouac).
Avatar utente
Sloboda Gorko
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 44
Iscritto il: 08/01/2013, 22:42
Località: Mondo
Genere: Maschile

La vita e la libertà amara.

Messaggioda MaSp1_ » 09/01/2013, 21:29



Ciao,fratello dell'est. Devo ammettere che hai una lunga e non felice storia alle spalle. Per quanto per te possa essere stata dolorosa la perdita della tua famiglia,devi capire che in qualche modo devi pur andare avanti,condurre la tua vita pensando a tutto ciò che ne potresti cavare di buono. Anche io sono un immigrato come te. Certo,io non vengo da una guerra ma posso capire lo stesso cosa si prova a lasciare tutto per una vita migliore. Io sono mantenuto dal lavoro poco retribuito di mia madre però non per questo posso disperarmi. Parlando chiaramente magari io ho più possibilità di non fare la fine di mia madre rispetto a te che immagino avrai approssimatamente 35 anni. Però non è solo questione di soldi e lavoro,una passione non deve essere sinonimo di retribuzione. Semplicemente,trovala. Qualcosa che realmente ti soddisfi.
  • 0

MaSp1_
 
Stato:

La vita e la libertà amara.

Messaggioda Sloboda Gorko » 10/01/2013, 14:31



Da dove vieni? Allora puoi capire un pò. Forse senti anche tu quella mancanza:vedi quelle persone che conoscevi e con cui hai passato beii momenti,quando ricordi la tua infanzia, gli odori tipici del tuo paese,le voci,la lingua.
Non ho tempo di avere molte passioni e poi mi sento stanco,sento come se non posso averle perché sono troppo caturato dalla vita di ogni giorno.
  • 0

-Naši koferi su bili ponovo na trotoaru,imali smo dug put ali to nije važno,put je život.

(Le nostre valigie erano di nuovo sul marciapiede,avevamo molta strada da fare ma questo non è importante,la strada è la vita).

(Jack Kerouac).
Avatar utente
Sloboda Gorko
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 44
Iscritto il: 08/01/2013, 22:42
Località: Mondo
Genere: Maschile

La vita e la libertà amara.

Messaggioda MaSp1_ » 10/01/2013, 21:04



Polonia. Alcune cose mi mancano però comunque so che prima o poi bisogna andare avanti,non si può vivere di ricordi. Forse il tuo lavoro è faticoso però ce la puoi fare. Hai detto che avevi la passione per le stelle,puoi riesumarla. Una notte,quando sei libero vai e le guardi. Non so se a te interessano da un punto di vista più metafisico oppure proprio dal punto di vista scientifico,se è il secondo puoi comprarti qualcosa come un libro di astrofisica,posso consigliarti dei testi interessanti oppure un telescopio per guardarle. Magari perdendoti nell'universo neanche ricorderai di essere stanco.
  • 0

MaSp1_
 
Stato:

La vita e la libertà amara.

Messaggioda Royalsapphire » 12/01/2013, 7:40



Ciao Sloboda,
ho letto ora la tua storia. E' stata molto commovente.
Mi dispiace molto per la perdita della tua famiglia, ma dimmi, come mai hai perso i contatti? Proprio non sai come poterla ritrovare?
Mi dispiace che tu non abbia una famiglia tua, ma perchè dovresti smettere di sperare di averla?
Quanto alle amicizie, tra i tuoi colleghi muratori non ce n'è qualcuno con cui ti trovi bene? Qualcuno con cui poter bere una birra insieme?
Da piccolo sognavi le stelle, ora puoi comunque riempirti di altri sogni. Ad esempio perchè non ti prendi un cane? Sarà un pezzettino di famiglia! Avere un animale a casa è bellissimo!!
E poi dimmi, cosa ti piace fare? Cosa ti entusiasma?
Noi comunque siamo qui =)
Baci_

PS:
MaSp1_ ha scritto:Magari perdendoti nell'universo neanche ricorderai di essere stanco.

Bellissimo suggerimento!
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13395
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

La vita e la libertà amara.

Messaggioda Sloboda Gorko » 12/01/2013, 20:56



Ciao. Io ho contattato tutti i registri dei uffici,a ospedale,a tutte le cliniche. E loro non c'erano e non saprei proprio come potere rintracciare loro. Ora sono più di 10 anni non ho molte speranze di trovarli ancora,qualcosa dentro dice che forse sono là fuori da qualche parte ma questa speranza si spegne presto perché è realmente impossibile.
Io parlo con loro ma poco. Qualche birra,qualche sigaretta ma anche perché loro sono romeni e io sono escluso:parlano,ridono nella loro lingua e a me devono parlare in italiano e a loro stanca parlarmi in italiano. C'è solo un ragazzo bosniaco che parliamo la stessa lingua però lui dà poca confidenza,è riservato e con lui si parla poco. Il lavoro è faticoso quindi quando posso cerco di parlare con qualcuno perché se parli e non ci pensi il lavoro è meno pesante.
Non riesco a prendermi cura di me stesso,figuriamoci un cane!
  • 0

-Naši koferi su bili ponovo na trotoaru,imali smo dug put ali to nije važno,put je život.

(Le nostre valigie erano di nuovo sul marciapiede,avevamo molta strada da fare ma questo non è importante,la strada è la vita).

(Jack Kerouac).
Avatar utente
Sloboda Gorko
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 44
Iscritto il: 08/01/2013, 22:42
Località: Mondo
Genere: Maschile

La vita e la libertà amara.

Messaggioda Mechtay » 14/01/2013, 1:02



Come avevo già detto nella tua presentazione ho vissuto le immagini della guerra dei balcani durante la mia adolescenza e quelle immagini mi rattristavano ogni giorno, quindi tu sei partito verso l'Italia e non non hai più avuto notizie dei tuoi genitori e dei tuoi fratelli :( posso capire solo lontanamente la sofferenza ed il vuoto che senti ogni giorno, però...non devi mollare con la speranza che un giorno tu possa ritrovarli, potresti provare a mettere da parte un pò di soldi dal tuo lavoro, quello che serve per tornare nell'odierna Serbia, nel tuo paesino da dove sei partito e cercare informazioni lì, all'anagrafe di quel paesino, un tempo in Italia c'erano programmi televisivi che facevano rincontrare tra loro persone che non si vedevano da lungo tempo, peccato che ora non ci sono più, o magari potresti provare con "C'è posta per te", tentare non nuoce( http://www.mariadefilippi.mediaset.it/m ... oria.shtml ) prova a scrivere qui la tua storia amico :) Kerim, quando vorrai parlare, io personalmente sono qui, ti aggiungo fra gli amici e accettami così potrai scrivermi in chat quando vorrai :) con affetto Akor ^^
  • 0

Avatar utente
Mechtay
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 964
Iscritto il: 06/12/2012, 21:15
Località: Termoli(Sulla costa molisana)
Citazione: Il fu Akorgentil...
Genere: Maschile

La vita e la libertà amara.

Messaggioda Sloboda Gorko » 14/01/2013, 14:08



Akorgentil ha scritto:Come avevo già detto nella tua presentazione ho vissuto le immagini della guerra dei balcani durante la mia adolescenza e quelle immagini mi rattristavano ogni giorno, quindi tu sei partito verso l'Italia e non non hai più avuto notizie dei tuoi genitori e dei tuoi fratelli :( posso capire solo lontanamente la sofferenza ed il vuoto che senti ogni giorno, però...non devi mollare con la speranza che un giorno tu possa ritrovarli, potresti provare a mettere da parte un pò di soldi dal tuo lavoro, quello che serve per tornare nell'odierna Serbia, nel tuo paesino da dove sei partito e cercare informazioni lì, all'anagrafe di quel paesino, un tempo in Italia c'erano programmi televisivi che facevano rincontrare tra loro persone che non si vedevano da lungo tempo, peccato che ora non ci sono più, o magari potresti provare con "C'è posta per te", tentare non nuoce( http://www.mariadefilippi.mediaset.it/m ... oria.shtml ) prova a scrivere qui la tua storia amico :) Kerim, quando vorrai parlare, io personalmente sono qui, ti aggiungo fra gli amici e accettami così potrai scrivermi in chat quando vorrai :) con affetto Akor ^^



Ciao Akor.. Allora ho detto che sono tornato a Belgrado ho visto tutti registri e uffici ma niente,il loro nome non era a nessuna parte. è grande sofferenza è molto più grande della speranza che posso avere. Televisione tutta truccata,non potei mai far vedere la mia faccia,quella è tutta scena perché Maria De Filippi non importa di te,importa dei soldi e i suoi programmi non mi piacciono. Ho accettato la richiesta di amicizia,grazie per avere letto questa storia e per il tuo consiglio e coraggiamento :squint: :squint: :squint: poi parliamo,grazie ancora!
  • 0

-Naši koferi su bili ponovo na trotoaru,imali smo dug put ali to nije važno,put je život.

(Le nostre valigie erano di nuovo sul marciapiede,avevamo molta strada da fare ma questo non è importante,la strada è la vita).

(Jack Kerouac).
Avatar utente
Sloboda Gorko
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 44
Iscritto il: 08/01/2013, 22:42
Località: Mondo
Genere: Maschile

La vita e la libertà amara.

Messaggioda Mechtay » 15/01/2013, 13:20



Va bene Kerim, sarò contento di parlare con te :)
  • 0

Avatar utente
Mechtay
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 964
Iscritto il: 06/12/2012, 21:15
Località: Termoli(Sulla costa molisana)
Citazione: Il fu Akorgentil...
Genere: Maschile

La vita e la libertà amara.

Messaggioda Royalsapphire » 16/01/2013, 6:12



Kerim, ho pensato che se hai delle foto dei tuoi fratelli o dei tuoi familiari, potresti distribuire dei video messaggi su YOU TUBE con tanto di messaggio tuo e descrizione!!! Come una sorta di auto-intervista!!!
Ormai il web non costa molto ed è alla portata di tutti, raggiunge tutto il globo!
Ovviamente puoi lasciare il messaggio nella tua lingua!
Pensacim non sarebbe affatto una cattiva idea!!!
Se vuoi puoi farti aiutare da qualcuno del forum che sa come postare su you tube (io ancora non so come si faccia). Se anche loro ti stanno cercando, tovarvi dovrebbe essere piu facile con questo sistema :lol: .
Il consiglio che ti do è di provare anche questa strada :)
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13395
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

Prossimo

Torna a Scrivi la tua storia, lascia il segno in questa vita

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'