VeraVita ha scritto:Che poi sai. Ci sono anche situazioni estreme ed è difficile trovare la soluzione. E, come dici saggiamente tu, in altri contesti, alcune parole fanno più male che bene. C'è sempre da imparare.
Leggo sempre volentieri i tuoi scrtti - anche quando non sono d'accordo.

Perché apprezzo il tuo spirito positivo, aperto e amorevole. Non ho dubbi che cerchi di vedere il bene in ogni situazione.
Conoscerai la frase
"Pace in Terra agli uomini di buona volontà". Ecco, per me sei un fulgido esempio di
persona di buona volontà.
Magari tu pensi che potresti fare di meglio. Ma IMO tu fai il meglio che puoi (o almeno ci provi).
ho letto di persone che si sono poste domande molto potenti. Tipo: "se ci sono lati positivi in queste situazioni e se c'è qualcosa che si può fare qualcosa di migliore in questa situazione, oppure, se si è qualcosa più di tutto questo".
Certo. Li trovo esempi ammirevoli. Gente che ha sofferto 100 volte più di me, ma non si è lasciata abbattere. Che è rinata.
Infatti nell'articolo ho precisato che
"Le persone negative sono sempre sofferenti, ma non tutti quelli che soffrono diventano negativi".
A questo proposito trovo sempre commoventi le parole del filosofo Jeremy Bentham:
"Crea tutta la felicità che sei in grado di creare; elimina tutta l'infelicità che sei in grado di eliminare.
Ogni giorno ti darà l'occasione di aggiungere qualcosa ai piaceri altrui, o di diminuire qualcosa delle loro sofferenze. E per ogni granello di gioia che seminerai nel petto di un altro, troverai un raccolto nel tuo petto; mentre ogni dispiacere che toglierai dai pensieri e sentimenti di un'altra creatura sarà sostituito da meravigliosa pace e gioia nel santuario della tua anima."
A me dispiace, qualcuno obietterà che della fede non ci fa nulla.
Per alcuni è la fede. Per altri è un'idea, come nel caso di Bentham o Kant o Gandhi.
'importante è ciò che creiamo di conseguenza.
Spesso, mi viene in mente il libro: "Profumo". Non so se l'hai letto
Ho visto il film, l'ho trovato emotivamente travolgente.
Dai, mi dispiace non darti chissà quale risposta.
A volte non è necessario.
A volte basta
esserci e fare all'altro un cenno con la mano.
