Da quanto tempo assumete psicofarmaci?

Spazio per medici, farmacisti, infermieri e tutti coloro che sentono di voler condividere - o di avere bisogno di - informazioni importanti inerenti ai farmaci (ipnotici, ansiolitici, antidepressivi, antipsicotici), malattie e salute.
Affrontiamo anche tematiche riguardanti la droga, l'alcolismo, i disturbi di personalità quali borderline, narcisistico, evitante, derealizzazione, depersonalizzazione.
Condividiamo anche informazioni utili sulle nuove scoperte scientifiche in campo medico.

Da quanto tempo assumete psicofarmaci?

Messaggioda Massimiliano89 » 20/10/2024, 17:52



È una domanda che voglio rivolgere a tutti gli utenti di myhelp che ne fanno uso.

Io purtroppo da 14 anni, avendo concluso poco e niente
  • 0

Massimiliano89
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1416
Iscritto il: 09/06/2013, 23:08
Località: Provincia di Roma
Occupazione: Paroliere
Genere: Maschile

Da quanto tempo assumete psicofarmaci?

Messaggioda Cordis » 20/10/2024, 18:20



Dieci/quindici anni, con risultati ottimi, diciamo pure che mi è cambiata la vita (in meglio!).

C'è da dire che quando cominciai non stavo prendendo nient'altro, che è la situazione ideale.
Altra cosa: io misi in chiaro che pretendevo farmaci moderni e privi (x quanto possibile) di effetti collaterali a lungo termine, all' inizio ebbi problemi perché il farmaco principale non si trovava nelle farmacie, la psichiatra mi aiutò contattando un commerciale della casa produttrice il quale a sua volta contattò le farmacie che io gli indicai, oltretutto costava l'ira diddio e non era mutuabile, cosi la psichiatra mi mandò al centro di igiene mentale della mia città x farmi fare un piano terapeutico, col quale poi recarmi in farmacia x ottenere il farmaco agratis (nb: adesso non occorre più, quel farmaco è diventato mutuabile).
Ultima cosa: mi hanno detto che sono stato fortunato ad aver risposto molto bene alla cura, non per tutti era così, principalmente in termini di dosaggio: il farmaco in questione come dosaggio va da 50 a 800, io mi sono stabilizzato a 200, altri devono arrivare molto più su per ottenere gli stessi risultati.

Ultima roba, a beneficio di chi legge:
chiarisco il discorso farmaci "privi di effetti collaterali a lungo termine", con questo intendo che il farmaco, preso per anni, non deve andare a creare problemi all' organismo che, oltre a peggiorare la qualità della salute e della vita, rendono difficoltosa la continuazione della cura e rendono difficilissimo interrompere o sostituire i farmaci stessi.
Io, a distanza di anni, non ho alcun problema di salute derivante dai farmaci che assumo
So che, se dovrò interrompere i farmaci che assumo, avrò problemi a dormire per qualche settimana, scomodo certo, ma niente di micidiale, semplicemente so che mi converrà fare il modo di far coincidere l'interruzione con un periodo di ferie. Ugualmente, quando iniziai la cura, mi organizzai in modo da essere in ferie (prima settimana di sonnolenza continua, dormivo tantissimo), dipo otto giorni ero di nuovo operativo, assonnato ma operativo.
  • 1

Ultima modifica di Cordis il 20/10/2024, 18:38, modificato 2 volte in totale.
Cordis
Amico level sixteen
 
Stato:
Messaggi: 778
Iscritto il: 16/03/2022, 20:37
Località: Italia
Genere: Maschile

Da quanto tempo assumete psicofarmaci?

Messaggioda Massimiliano89 » 20/10/2024, 18:37



Cordis ha scritto:Dieci/quindici anni, con risultati ottimi, diciamo pure che mi è cambiata la vita (in meglio!).

C'è da dire che quando cominciai non stavo prendendo nient'altro, che è la situazione ideale.
Altra cosa: io misi in chiaro che pretendevo farmaci moderni e privi (x quanto possibile) di effetti collaterali, all' inizio ebbi problemi perché il farmaco principale non si trovava nelle farmacie, la psichiatra mi aiutò contattando un commerciale della casa produttrice il quale a sua volta contattò le farmacie che io gli indicai, oltretutto costava l'ira diddio e non era mutuabile, cosi la psichiatra mi mandò al centro di igiene mentale della mia città x farmi fare un piano terapeutico, col quale poi recarmi in farmacia x ottenere il farmaco agratis (nb: adesso non occorre più, quel farmaco è diventato mutuabile).
Ultima cosa: mi hanno detto che sono stato fortunato ad aver risposto molto bene alla cura, non per tutti era così, principalmente in termini di dosaggio: il farmaco in questione come dosaggio va da 50 a 800, io mi sono stabilizzato a 200, altri devono arrivare molto più su per ottenere gli stessi risultati.


Grazie sono felice
  • 0

Massimiliano89
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1416
Iscritto il: 09/06/2013, 23:08
Località: Provincia di Roma
Occupazione: Paroliere
Genere: Maschile


Torna a Forum su Farmaci, Medicina generale, e Disturbi della Personalità

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Reputation System ©'