Navigator63 ha scritto:DanyDuck ha scritto:Hai ragione
Ma credo che il problema primario, in questi casi, sia il timore di sbagliare.![]()
Cioè la paura di fare un passo falso e di provocare una reazione negativa, o un giudizio, nell'altro. Come se un passo falso potrebbe provocare un disastro!![]()
(cosa che in realtà quasi mai succede, ma per alcuni sembra un rischio insopportabile)
Un altro ostacolo può essere il bisogno di "fare colpo", di apparire straordinario, di fare impressione: in questo caso subentra una "ansia da performance", per cui facilmente ti si blocca il cervello (come ad un esame).![]()
Se invece uno è rilassato, cioè senza timori particolari, non servono abilità particolari per osservare qualcosa dell'abbigliamento, o della situazione circostante, o ricordare un evento recente... non serve una particolare abilità di improvvisazione (anche se un corso di teatro, secondo me, farebbe bene a tutti).
In pratica, spesso crediamo che in certe situazioni sociali avremmo bisogno di abilità particolari; quando invece la base più importante sarebbe l'essere sereni e tranquilli (e se uno non riesce ad esserlo, potrebbe chiedersi il vero motivo...).
Il tuo ragionamento non fa una grinza, solo che il rimanere "sereni e tranquilli" quando devi rompere il ghiaccio con una persona, come già detto è facile dirlo, ma poi nella realtà è un'altra cosa...