È meglio una triste verità o una felice bugia?

Quante volte ci lasciamo attraversare istintivamente da vergogna e senso di colpa?
In quanti siamo stati abbandonati? In quanti ci ritroviamo oggi completamente soli? In quanti possiamo dire di avere tanti amici quando sorridiamo, ma nessuno accanto quando piangiamo? ...Forse abbiamo qualcosa in comune.
Abbattiamo la solitudine instaurando dei legami forti tra noi, sfogandoci, ascoltandoci e costruendo qualcosa di importante tra noi. Cerchiamo di trarre dalla nostra unione la forza necessaria per rimettere in piedi la nostra vita.

È meglio una triste verità o una felice bugia?

Messaggioda Lanoia » 29/11/2024, 18:26



C'è distinzione comunque tra l'essere sinceri sempre e farlo apposta per buttare in faccia delle verità scomode. Bisogna ovviamente avere tatto e usare una via di mezzo e possibilmente evitare di puntualizzare cose che magari l'altra persona sa già e comunque per lei non sono così tanto un problema. Io odio chi dice le bugie per paura di una mia reazione ( devi avere il coraggio) o comunque se me le dice a modo suo perché qui sconfiniamo nella manipolazione. Comunque dire la verità per ferire è un'arma. Le parole possono fare male quanto una sberla improvvisa da chi non ti aspetti. Tolto questo bisogna sempre cercare di essere sinceri. Quoto Histerya.

PS: comunque veravita la tua "amica" era str***a dai dirti addirittura che puzzi e fai schifo cioè è bullismo e violenza. Spero l'hai soffocata mentre dormiva con un cuscino.... scherzo XD
  • 0

Lanoia
Amico level eleven
 
Stato:
Messaggi: 531
Iscritto il: 10/03/2024, 20:48
Località: Turin
Genere: Maschile

È meglio una triste verità o una felice bugia?

Messaggioda elle8n » 29/11/2024, 18:44



Gli esempi che hai appena fatto sono diversi ma hanno tutti in comune un punto molto specifico e molto importante: il tuo benessere (o comunque il benessere dell'ipotetica persona).
Io ci sono passata, ad ogni 'come stai?' rispondevo 'bene', fingevo che fosse tutto perfetto perchè non sopportavo l'idea di far stare male la mia famiglia per un problema che era solo mio. Peccato che poi il peso di quelle bugie mi è crollato addosso e tutti si sono improvvisamente resi conto che non stavo bene e che gli avevo mentito per tutto il tempo e dato che ero a terra il mio problema diventava anche il loro.
Non ero in grado di rialzarmi da sola, ho avuto bisogno del loro sostegno. Penso ancora che se avessi parlato fin dall'inizio avrei risparmiato a loro e a me stessa una parte di quel dolore.
La gran parte delle volte la verità torna a chiederti il conto.
  • 0

Immagine

We all change, when you think about it, we're all different people; all through our lives, and that's okay, that's good, you've gotta keep moving, so long as you remember all the people that you used to be... -
11th Doctor
Avatar utente
elle8n
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 2641
Iscritto il: 06/07/2015, 0:01
Citazione: I'm someone who was never meant for this world...
Genere: Femminile

È meglio una triste verità o una felice bugia?

Messaggioda VeraVita » 29/11/2024, 19:35



Ragazzatriste ha scritto:
elle8n ha scritto:Dipende sempre dalla scala della situazione. Di che verità si parla? Un qualcosa di piccolo come 'ti sta bene quella maglia' quando invece sei inguardabile oppure un 'ti amo' quando invece stare con te mi rende triste?


Mi rendo conto di essere stata abbastanza vaga nel post. Io intendevo verità personali e soggettive, qualcosa di importante. Faccio un esempio: la tua famiglia crede che tu sia etero ed è contenta così perché sarebbero contrari all'alternativa però in realtà sei omosessuale oppure la tua famiglia ti crede onnivora e in realtà sei vegana, oppure è convinta che tu sia felice e realizzata e invece sei triste e depressa oppure crede che tu sia sana ma hai una malattia.
Sono situazioni tutte diverse ovviamente però mi comporterei allo stesso modo. Perché stressarli così se loro sono tranquilli nelle loro convinzioni anche se sbagliate? Starebbero tutto il giorno a preoccuparsi o peggio. Io potrei fingere, magari sentendoli molto meno ma non mi stresserei ancora di più a saperli preoccupati. Non so se ha senso.
Se non dico niente alla fine sono bugie che non impattano in modo negativo sulla loro vita.
Poi la verità può anche venire fuori e in quel caso pazienza, si affronterà il problema ma se non è necessario perché dovrei tirarlo fuori da subito? Lasciamoli felici nelle loro convinzioni. Anche se ripeto mi distrugge tenermi tutto dentro, mi sembra meglio che distruggere entrambi.


Sono discorsoni, ognuno ha la sua visione. Io poi penso che il mondo si muova su diverse ipocrisie sul vivere.. poi, non lo so. Se la mia exissima amica mi ha insegnato qualcosa è proprio questo: la verità è un concetto personale (in base sempre alla mia esperienza). Quello che è bello per me può non essere bello per te, quello che è vero per me può non esserlo per te. Tu mi porti esempi in cui la verità non è necessaria. Ognuno nella vita è libero di agire come meglio crede. Io ti ripeto penso che per quieto vivere è meglio dire e non dire. Poi, non lo so. Ma sostanzialmente la vedo come te.
  • 0

VeraVita
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1888
Iscritto il: 04/09/2021, 10:44
Località: Roma
Citazione: "È strano come quando manca qualcosa, il mondo stia sempre a ricordartelo in tutta la sua bellezza"
Genere: Femminile

È meglio una triste verità o una felice bugia?

Messaggioda VeraVita » 29/11/2024, 19:52



Lanoia ha scritto:C'è distinzione comunque tra l'essere sinceri sempre e farlo apposta per buttare in faccia delle verità scomode. Bisogna ovviamente avere tatto e usare una via di mezzo e possibilmente evitare di puntualizzare cose che magari l'altra persona sa già e comunque per lei non sono così tanto un problema. Io odio chi dice le bugie per paura di una mia reazione ( devi avere il coraggio) o comunque se me le dice a modo suo perché qui sconfiniamo nella manipolazione. Comunque dire la verità per ferire è un'arma. Le parole possono fare male quanto una sberla improvvisa da chi non ti aspetti. Tolto questo bisogna sempre cercare di essere sinceri. Quoto Histerya.

PS: comunque veravita la tua "amica" era str***a dai dirti addirittura che puzzi e fai schifo cioè è bullismo e violenza. Spero l'hai soffocata mentre dormiva con un cuscino.... scherzo XD


Ti ringrazio molto per le tue parole. Però, sai. Mi ricordo che feci leggere i messaggi che mi mandò ad un mio amico e mi disse che non le era sembrata maleducata nel dirmi queste cose e mi fece presente che le mie scelte di vita non mi avevano portato a niente di buono. Inoltre, io feci leggere anche la risposta di una mia amica che mi diede la forza di troncare l'amicizia. Alla fine quella che può fare un resoconto della situazione sono io. E per me la sua sincerità era una maschera per manipolarmi con il dovuto rispetto. Poi, notavo che anche altri dicevano quello che provavo io. Tipo, mi ricordo che uno le disse che quando le stava bene una cosa andava bene per tutti altrimenti non andava bene per nessuno e diceva solo cattiverie. Poi, come io ho i miei infiniti difetti pure le li aveva. Io però la incoraggiavo sempre. Apriti cielo poi se la mettevo a suo posto. Come voleva avere ragione a tutti i costi! E, non si sa come alla fine cedevo e le davo ragione. Io purtroppo quando è finita questa amicizia mi sono sentita libera. Altro che uscita fra amiche era una sfilata di bellezza. Ed è un eufemismo. Poi, guarda quante cavolate mi diceva.. mi ricordo ancora che mi rimase impresso quando io chiesi al barista se c'era un sorbetto ad altri gusti a parte il limone. E, mi rispose con aria severa: "il sorbetto è solo al limone". E, la Moldava a tu per tu mi disse: "il sorbetto è solo al limone e deriva dal latino surberus che significa limone". Poi, guardai su internet e vidi che diceva cose che non ho trovato. Però, dai. Non voglio parlare male di lei. Volevo raccontare solo la mia esperienza. Grazie sei stato molto gentile a dirmi queste cose! Mi hai fatta ridere! ;)
  • 0

VeraVita
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1888
Iscritto il: 04/09/2021, 10:44
Località: Roma
Citazione: "È strano come quando manca qualcosa, il mondo stia sempre a ricordartelo in tutta la sua bellezza"
Genere: Femminile

È meglio una triste verità o una felice bugia?

Messaggioda Lanoia » 29/11/2024, 21:16



In realtà il sorbetto si può preparare con tutti i tipi di frutta. Una volta me lo diedero alla pesca, buonissimo. Estivo, fresco e dissetante e comunque quei due ti hanno detto cavolate, ignoranti oltre che presuntuosi visto che basta aprire Wikipedia :lol:
Quella non era un'amica, ti ha solo usata e non so come facevi a sopportarla... sembrava più un'atteggiamento da sorella maggiore che vuole primeggiare...
  • 0

Lanoia
Amico level eleven
 
Stato:
Messaggi: 531
Iscritto il: 10/03/2024, 20:48
Località: Turin
Genere: Maschile

È meglio una triste verità o una felice bugia?

Messaggioda VeraVita » 29/11/2024, 22:19



Lanoia ha scritto:In realtà il sorbetto si può preparare con tutti i tipi di frutta. Una volta me lo diedero alla pesca, buonissimo. Estivo, fresco e dissetante e comunque quei due ti hanno detto cavolate, ignoranti oltre che presuntuosi visto che basta aprire Wikipedia :lol:
Quella non era un'amica, ti ha solo usata e non so come facevi a sopportarla... sembrava più un'atteggiamento da sorella maggiore che vuole primeggiare...


Grazie di cuore per le tue parole, davvero! Mi danno tanta forza anche se penso di avere le mie colpe in questa amicizia che è finita. Mi dispiace che stiamo un po' andando fuori luogo visto l'argomento della discussione ma spero possa sempre aiutare qualcuno! Grazie ancora Lanoia per il tuo aiuto ^^
  • 0

VeraVita
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1888
Iscritto il: 04/09/2021, 10:44
Località: Roma
Citazione: "È strano come quando manca qualcosa, il mondo stia sempre a ricordartelo in tutta la sua bellezza"
Genere: Femminile

Precedente

Torna a Forum di aiuto sulla Solitudine, Abbandono, Vergogna e Senso di Colpa

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron
Reputation System ©'