Le persone timide a lavoro

Questo forum di aiuto è dedicato a chi ha un temperamento timido e introverso. A chi si sottovaluta, a chi ancora non si ama, a chi avverte un costante vuoto interiore che ha bisogno di colmare. Non affrontiamo tutto da soli. Condividere questi disagi è un primo passo verso l'apertura. E' un nostro diritto! Lasciamoci colmare dal calore di chi ci sta vicino!

Le persone timide a lavoro

Messaggioda ClaudiaK » 26/12/2024, 20:06



kathellyna ha scritto:
ClaudiaK ha scritto:Sto pensando a un'impiegata super-timida ma efficientissima di un mio amico, assolutamente arrogante/dispotico.

non mi pare una bella situazione, anzi finire a lavorare con soggetti del genere [perché nessun altro ti vuole e nessuno che abbia altre scelte rimane a farsi trattare a pesci in faccia da loro] è un altro svantaggio della timidezza sul lavoro.


In linea teorica concordo.
Però : parto dal principio che la super-timidezza non è indotta dal capo dispostico, e soprattutto parto dall'osservazione che - di fatto - nel caso che ho evocato si è instaurata una vera e propria co-dipendenza (professionale) reciproca.
Come dire : lui senza la super-timida sarebbe proprio perso (e lo sa!) mentre lei si è "formata" in un modo che la renderebbe appetibilissima in qualunque posto di lavoro che richiedesse le stesse peculiarità. :mmm2:
  • 0

ClaudiaK
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 431
Iscritto il: 11/05/2024, 20:42
Località: italia
Genere: Femminile

Le persone timide a lavoro

Messaggioda DanyDuck » 26/12/2024, 20:19



ClaudiaK ha scritto:
In linea teorica concordo.
Però : parto dal principio che la super-timidezza non è indotta dal capo dispostico, e soprattutto parto dall'osservazione che - di fatto - nel caso che ho evocato si è instaurata una vera e propria co-dipendenza (professionale) reciproca.
Come dire : lui senza la super-timida sarebbe proprio perso (e lo sa!) mentre lei si è "formata" in un modo che la renderebbe appetibilissima in qualunque posto di lavoro che richiedesse le stesse peculiarità. :mmm2:


Ma come dice kathellyna la tua amica anche se è super efficiente e formata nel suo lavoro è di fatto bloccata in questa situazione lavorativa ed a causa proprio della sua timidezza difficilmente riuscirà a cambiare e/o fare carriera, quindi è comunque svantaggiata rispetto ad altri con caratteri più estroversi.
  • 0

Avatar utente
DanyDuck
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 408
Iscritto il: 23/09/2019, 19:52
Località: Alessandria
Genere: Maschile

Le persone timide a lavoro

Messaggioda ClaudiaK » 27/12/2024, 10:49



DanyDuck ha scritto:Ma come dice kathellyna la tua amica anche se è super efficiente e formata nel suo lavoro è di fatto bloccata in questa situazione lavorativa ed a causa proprio della sua timidezza difficilmente riuscirà a cambiare e/o fare carriera, quindi è comunque svantaggiata rispetto ad altri con caratteri più estroversi.


Detto da ex-super-timidissima , quale sono : in realtà desideravo soltanto ridimensionare il problema della timidezza sul lavoro.

E' innegabile che l'estroverso riesca a proporsi molto meglio e in molte più circostanze, e ceh pertanto sia in grado di darsi più possibilità.

Però, secondo me, è anche vero che chi ha "faccia tosta" rischia di creare nel datore di lavoro (o nel cliente, se lavoratore autonomo) una serie di aspettative fumose/infondate/vanagloriose , che poi creeranno delusione e rigetto, laddove il "timido" certamente faticherà di più per trovare udienza, ma - SE è valido nel suo ruolo - potrà essere immensamente apprezzato.
E lo sarà di più di quanto egli stesso osasse immaginare, perchè vedrà l'apprezzamento positivo RICONOSCIUTO SPONTANEAMENTE dal capo o dal cliente che guardano alla sostanza delle cose. ;)
  • 0

ClaudiaK
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 431
Iscritto il: 11/05/2024, 20:42
Località: italia
Genere: Femminile

Le persone timide a lavoro

Messaggioda Lanoia » 27/12/2024, 11:49



Il lavoro più indicato per le mie qualità è un lavoro di amministrazione e gestione. Per la mia intelligenza, audacia, meticolosità e visione sono sprecato a fare il lavoro che faccio, che è comunque un lavoro umile e rispettabile che mi permette di portare lo stipendio a casa, ma mi sento in gabbia, insoddisfatto. A me piace, gestire, creare, studiare essendo metodico per me ad ogni problema c'è una soluzione non per niente nel problem solving ho sempre risolto i miei inghibbi e anche quelli dell'azienda ma questo a qualcuno non è andato giù. Quelli sopra di te ti vogliono ignorante, obbediente e che non parli. Praticamente lo schiavetto.
  • 1

Lanoia
Amico level eleven
 
Stato:
Messaggi: 527
Iscritto il: 10/03/2024, 20:48
Località: Turin
Genere: Maschile

Le persone timide a lavoro

Messaggioda kathellyna » 27/12/2024, 12:23



ClaudiaK ha scritto:laddove il "timido" certamente faticherà di più per trovare udienza, ma - SE è valido nel suo ruolo - potrà essere immensamente apprezzato.
E lo sarà di più di quanto egli stesso osasse immaginare, perchè vedrà l'apprezzamento positivo RICONOSCIUTO SPONTANEAMENTE dal capo o dal cliente che guardano alla sostanza delle cose. ;)

a me sembra proprio il contrario. anche se si svolge bene il lavoro e la cosa è riconosciuta, verrà sempre fatta pesare la timidezza: "ok, hai fatto bene, PERÒ potresti fare molto meglio se non fossi così timido, PERÒ devi crescere riguardo al tuo atteggiamento, PERÒ devi imparare a rapportarti con gli altri, PERÒ continui a non parlare mai e non va bene". con il socialone ovviamente non hanno nulla da criticare invece.
  • 0

kathellyna
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 8569
Iscritto il: 06/12/2012, 20:33
Genere: Femminile

Le persone timide a lavoro

Messaggioda ClaudiaK » 27/12/2024, 12:59



kathellyna ha scritto:a me sembra proprio il contrario. anche se si svolge bene il lavoro e la cosa è riconosciuta, verrà sempre fatta pesare la timidezza: "ok, hai fatto bene, PERÒ potresti fare molto meglio se non fossi così timido, PERÒ devi crescere riguardo al tuo atteggiamento, PERÒ devi imparare a rapportarti con gli altri, PERÒ continui a non parlare mai e non va bene". con il socialone ovviamente non hanno nulla da criticare invece.


Non ho verità universali, e ripeto che parlo sulla base della mia personale esperienza di ex timidissima e introversa da paura.
Se posso dirla tutta, a vantaggio (spero) dei timidi, la mia verità è proprio quella di chi è riuscita a superare una timidezza preoccupante grazie all'apprezzamento importante di chi aveva poteri di Giudizio su di me.
Parlo della scuola di ogni ordine e grado, perchè poi non ho mai cercato lavori dipendenti, e quindi è proprio un'esperienza che mi manca totalmente.
Ma nel lavoro autonomo ho sperimentato un po' la stessa dinamica, e cioè mi sono trovata bene, e sempre meglio, grazie al passaparola delle persone che avevano avuto fiducia in me e che non sono mai rimaste deluse.
Che poi, per dirla ancora più tutta, non è che io sia il tipo che non reagirebbe quando si sentisse gratuitamente sottostimata o vilipesa per pura rozzezza altrui... (raramente può accadere, e quando accade ...il timido che SA fare...può ben farsi valere, anche ricordando sottovoce cosa ha fatto di positivo e magari anche non dovuto!) .

Poi non posso che ripetere che il più dipenda dai ruoli...
Ma il "socialone" (termine che mi è piaciuto moltissimo) , almeno dal mio punto di vista, corre rischi ben peggiori!
Accenno in proposito a una conversazione realmente avuta con amica imprenditrice al riguardo di un suo commerciale.
C'è confidenza e io le dico senza veli "ti prego immunizzami dal commerciale X, perchè proprio non lo reggo nella sua ottusità assoluta e martellante!"
E lei mi fa. RIDENDO A CREPAPELLE, "Claudia...io ti capisco perchè X è veramente di una "faccia tosta" , anche OTTUSA, che supera la fantasia! Ma ti dico che pur standoci sulle balle quanto sta a te...non lo possiamo eliminare perchè con la sua ottusità assoluta è il commerciale che ci riporta più commesse!!!" .
  • 0

ClaudiaK
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 431
Iscritto il: 11/05/2024, 20:42
Località: italia
Genere: Femminile

Le persone timide a lavoro

Messaggioda DanyDuck » 27/12/2024, 20:56



ClaudiaK ha scritto:
DanyDuck ha scritto:
Però, secondo me, è anche vero che chi ha "faccia tosta" rischia di creare nel datore di lavoro (o nel cliente, se lavoratore autonomo) una serie di aspettative fumose/infondate/vanagloriose , che poi creeranno delusione e rigetto, laddove il "timido" certamente faticherà di più per trovare udienza, ma - SE è valido nel suo ruolo - potrà essere immensamente apprezzato.
E lo sarà di più di quanto egli stesso osasse immaginare, perchè vedrà l'apprezzamento positivo RICONOSCIUTO SPONTANEAMENTE dal capo o dal cliente che guardano alla sostanza delle cose. ;)


Io concordo con kathellyna, difficilmente il timido avrà ricompensato il suo valore sul lavoro, per le esperienze che ho avuto io la meritocrazia esiste ben poco, di solito da chi conta viene scelto chi gli sta più simpatico e solitamente non lo è il timido, poi potrà capitare l'eccezione che conferma la regola, ma come detto a me ad esempio non è mai capitato di vederlo.
  • 0

Avatar utente
DanyDuck
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 408
Iscritto il: 23/09/2019, 19:52
Località: Alessandria
Genere: Maschile

Precedente

Torna a Forum sulla Mancanza di Autostima, sulla Timidezza e sull'Insicurezza

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Reputation System ©'