Navigator63 ha scritto:Allora (perdonami l'intenzionale provocazione

) sembra che la tua mente sia troppo "piccola" per poter accogliere insieme sia il sublime che l'orrendo.
E questo potrebbe estendersi a tutta l'esistenza.
Se io non sono mai capace di godermi le gioie della vita perché trppo turbato dall'umana sofferenza, IMO vuol dire che non sono ancora cresciuto abbastanza, da poter accogliere in me entrambi questi opposti. Opposti che sono
inevitabilmente parte dell'esistenza, quindi non possono essere evitati.
Accogliendo (con sorriso cordiale) la dichiarata <provocazione> , ti prometto che nei prossimi decenni indagherò su eventuali mie degenerazioni neurocognitive.
E sì, perchè evidentemente sarei in fase di riduzione della materia grigia

, atteso che da più giovane riuscivo ad entusiasmarmi delle conquiste umane (pur sapendo dalla scuola, come tutti, che esse fossero costate sacrifici).
Mentre mi è accaduto da adulta, e grazie alla Storia approfondita in maggior dettaglio, di provare dinanzi a qualunque
oggettivo Prodigio dell'Ingegno Umano una sorta di repulsione all'idea dei sacrifici umani NON volontari che la produssero, che è molto più forte dell'altrettanto oggettivo Incanto verso la maestosità dell'Opera prodotta...
Navigator63 ha scritto: Dipende dalle fonti che
scegli di seguire.
Non c'è più solo Rai 1 come una volta

Ognuno è responsabili delle fonti da cui si "abbevera".
Non a caso precisavo di NON fare (io) alcuna differenza - sotto questo profilo - tra le varie fonti.
Ma mi è grata l'occasione per approfondire, e dire apertamente che personalmente trovo essere la "informazione webbistica" al primo posto assoluto di una disinformazione addirittura perniciosa.
In applicativo immediato, concreto, e certamente noto ai più: ogni giorno, nell'accedere ad uno dei browser che utilizzo anche per lavoro, come prima operazione sono costretta a leggere almeno qualche titolo della "pagina news" del browser, e...ormai ci rido mentre passo direttamente alla ricerca di ciò che mi occorre, ma non posso evitare di chiedermi "
ma perchè? perchè? perchè?" quando leggo quei titoloni che spaziano dalle disgrazie più o meno inventate/enfatizzate di personaggi noti... fino alle più truculente PROFEZIE sul futuro dell'umanità (anche queste biascicate su trama e ordito del nulla assoluto).
E ci sarà un "perchè", per tanta "coerenza" della "linea editoriale"
Navigator63 ha scritto:UNA PREGHIERA : quella di credermi quando dico che non sono mai stata <complottista>.
Eppure... il tuo linguaggio è quello.
Potrebbe essere che lo sei senza riconoscerlo...?
No, non potrebbe essere, ma posso spiegarlo senza affanno.
Per la precisione DETESTO il complottismo in QUALUNQUE suo applicativo, e da molto prima della Pandemia.
Lo considero da sempre un TENTATIVO di arrembaggio al potere sulle masse, con le <argomentazioni> più surreali, da parte di un qualche gotha di rampanti senza scrupoli, che fanno leva sulle frustrazioni delle masse.
Ciò non toglie, dal mio punto di vista, che il complottismo (quello dei vertici pensanti) cavalchi (senza aver fatto nessuna scuola di equitazione) UN argomento di fondo che...è più vero del vero!
L'argomento di fondo, che resta indisscutibile malgrado ogni stupro profittatorio, è che POTERE E FINANZA scrivono le Pagine della Storia, e questo davvero accade da ogni Tempo e in ogni Latitudine.
Basti pensare a Mafie e Narcotraffico!
Hanno estensione di livello PLANETARIO e sono nel cuore pulsante della finanza mondiale!
Sono DA DECENNI in grado di ottenere connivenze A LIVELLO PLANETARIO.
E come si può ignorare o negare questo (ancor più se ci si fregia di conoscere la Storia) ?
Il complottismo "organizzato" - per me - ha solo utilizzato un DATO DI FATTO inoppugnabile, per precipitarsi a raccogliere "consensi" che...poi...sono stati così frettolosi e così irragionevoli da ritorcersi contro chi li aveva branditi, con tanto di <bagno nel ridicolo> durante la Pandemia...e ancor peggio DOPO...
Sintesi MIA : detesto con tutta l'anima il complottismo alla Qanon.
Trovo semplicemente ASSURDI il modo e la misura e i mezzi con cui ha cercato un qualche "golpe" NON riuscito persino in corso di Pandemia, e sulla pelle dei SEMPLICI.
Ma il "punto di partenza" (
E SOLO QUELLO) era/è - per me - tutt'altro che risibile.
Credo molto convintamente che "nel villaggio globale" di POTERE e FINANZA...sia più che remota la possibilità di tornare alla "equità e ragione" per effetto della politica nazionale...
E che resti ad ognuno di noi RAGIONARE e VALUTARE in quanti (infiniti) modi possiamo essere presi per i fondelli e/o direttamente strumentalizzati...tanto da despoti attuali, quanto da aspiranti despoti che si atteggiano a "salvatori".