Crisi di identità

LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transessuali).
I tanti ritratti dell'Amore: condividiamo gioie e dolori e cerchiamo di imparare dalle nostre esperienze.
Inoltre, se vogliamo saperne di più e cerchiamo delle risposte sul sesso, se abbiamo dubbi o se viviamo male la nostra sessualità, possiamo discuterne in questo forum, che si dedica anche alle proprie tendenze omosessuali etero o transex.

Crisi di identità

Messaggioda Salvatore88 » 23/04/2025, 13:47



Buon pomeriggio,
mi sono iscritto a questo forum solo per esporre la mia situazione e chiedere un parere. Premetto che sono seguito da una psicologa da ormai quasi due anni e che la mia storia parla di periodi di ansia, panico e anche depressione, in svariati momenti, la prima a 21 anni e poi a svariate riprese, bene o male sempre meno gravi. Sono un uomo di 37 anni, l'ultimo percorso psicologico intrapreso nel 2023, proprio in corrispondenza di un periodo di ulteriore crisi, ha scavato molto in me fino a portarmi ad interrompere il mio Matrimonio. Avevo una relazione di quasi 15 anni con C di cui 5 di matrimonio e stavo vivendo male l'assenza di figli, che non arrivarono per una impreparazione di mia moglie ad una gravidanza (anche accentuata da problemi di salute in età infantile (crisi convulsive) ma che sono emerse concretamente solo dopo il Matrimonio, creando una grave frattura tra di noi.
Ho cercato di "compensare" (non so se sia il giusto verbo) facendo molto sport, riattivando le mie più grandi passioni, spesso coinvolgendola ma con scarsi risultati (lei sempre molto pigra, poco coinvolta nelle mie cose, scarsa attività sociale di suo). Tutto ciò, facendola breve, mi ha portato a conoscere nuove ragazze, fino a che non mi sono imbattuto in S, una ragazza che ho iniziato a frequentare e di cui mi sono innamorato al punto da prendere la decisione di andare da un avvocato e chiudere il matrimonio. In pochi mesi abbiamo creato una sintonia, più mentale che fisica, davvero notevole e non avevo alcun dubbio sul fatto che sarebbe stata la donna del mio futuro, con cui poter finalmente costruire una famiglia...

Dopo qualche mese ho iniziato a mettere in discussione il tutto, cercando di salvare in un ultimo disperato tentativo il mio Matrimonio, ma così non è stato, finché non abbiamo divorziato e sono uscito allo scoperto con S, con gli amici.

Un punto fondamentale in questa storia lo rappresenta il rapporto davvero compromesso con la mia famiglia. Sin da piccolo sono stato abituato a dovermi rimboccare le maniche e mettere pezze alla cattiva gestione economico-finanziaria dei miei genitori. Sono cresciuto con enormi responsabilità che mi hanno da sempre generato tante preoccupazioni ed ansie e tutto ciò si è trasformato in una avversione verso i miei genitori. Inoltre in questa occasione, hanno deciso di prendere le parti della mia ex moglie, lavandosene completamente le mani, smettendo di chiedermi come stessi e rivolgendo sempre un pensiero di supporto a C, secondo i loro strumenti, il vero anello debole della vicenda. Ho sofferto tanto questa cosa, subendo tantissimo il giudizio anche se mai espresso, così come di mia sorella, amica di C, madre di una bambina, ma che invece è stata anche più chiara nello schierarsi con C.

Fatta questa ampia premessa, arriviamo ai giorni nostri (nel frattempo è passato quasi un anno dalla separazione fisica con C) ed il rapporto con S è stato di alti e bassi, mai dovuti ad incompatibilità tra di noi ma ad un mio stato di non essere pronto. Sentivo di non aver pienamente elaborato la mia separazione, dandomi colpa di tutto (lei è andata via di casa e seppur ho saldato economicamente il tutto, continuo a sentirmi colpevole della rottura, per via più che altro di come è maturata ovvero per la presenza di un'altra donna, dopo 15 anni di assoluto rispetto totale).

Nei mesi di distacco e che dovevano essere di effettiva separazione, spesso ho avuto modo di rivedere C e, anche se all'inizio provavo a resistere alle sue 'provocazioni', dopo ho ceduto di schianto. Più volte ci siamo visti per soddisfare il piacere fisico, e ogni volta mi sono sentito uno schifo.

Erano quasi 3 mesi che non ci ricascavo ma me la sognavo di notte, un pensiero fisso, nonostante la mia esperienza sessuale con S non stesse andando male, pur non raggiungendo lo stesso livello che con C (soprattutto il livello di queste "scappatelle").

Prima di Pasqua, questo sogno ricorrente è diventato quasi ossessivo a tal punto da scriverle di vederci (stavolta è partita da me) e lei, con neanche troppa resistenza, non ha esitato a raggiungermi. Purtroppo non sono riuscito a controllare questa cosa, se non utilizzando le opportune precauzioni come sempre, e devo dire che questa parte con lei è davvero piacevole e mi manca, a tal punto da non creare quasi più pentimenti (in un certo senso so già che succederà di nuovo). Lei stessa mi ha confessato che non riesce ad avere relazioni se non con me.

Dopodiché abbiamo passato il pomeriggio insieme, quasi come in passato, e devo dire che è stato piacevole., pur facendo cose normalissime come comprare l’acqua al supermercato. Tutto questo è accaduto a Pasquetta.

Il problema è che il giorno di Pasqua ero in famiglia con S e già in quel giorno stava maturando in me del malessere per essere in quella situazione, non so dirvi bene che emozione fosse ma sicuramente di “fuori luogo” in un contesto dove pensavo di non dovere esserci, avvolto da forse troppa accoglienza positiva (come regalo l’uovo di pasqua, attenzione al pranzo offertomi, ecc).

Con lei mi sono sentito davvero una schifezza, a tal punto che ho subito chiuso la relazione la sera stessa, chiudendo di fatto la relazione e cercando di evitarla, non ritenendomi meritevole di questo affetto, visto il mio comportamento (che però ho vergogna di esporre). Inoltre non capisco come possa sentirmi legato a una persona se poi faccio queste cose.

Tutto ciò mi fa davvero male e mi vedo in una veste pessima, mi preferivo nella mia veste precedente in cui tutto sommato la mia comfort zone mi faceva rispettare i miei valori. In particolare non riesco a capacitarmi del perché continuo ad essere così attratto fisicamente da C, ho cercato di documentarmi e trovare una spiegazione “logica” e mi ha colpito che una delle cause possa essere il non aver risolto ed elaborato pienamente la separazione, non avendo concepito una causa davvero giusta fino in fondo.

La mia psicologa, in attesa di una seduta abbastanza urgente, mi ha risposto questo: mi dispiace tanto saperti in questa situazione. Hai ricercato un piacere "moralmente approvato" ma momentaneo e che di conseguenza ti punisce e che ti ha portato a sabotare quello che avevi costruito ma che in realtà non hai mai sentito di meritare. Posso immaginare la confusione che stai vivendo, hai bisogno di fare chiarezza perché adesso sei in un vortice di negatività.

Capisco che si tratta di una situazione davvero particolare, in cui ognuno si farà un'idea più o meno giudicante (non mi interessa se positiva o negativa). Mi ritenevo una persona buona e di sani principi, ma tutto ciò, sommandolo al dover affrontare da solo (senza la mia famiglia con cui ho chiuso i rapporti) mi fa ricredere e fatico ad uscirne. Grazie a chi vorrà aiutarmi.
  • 0

Salvatore88
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 4
Iscritto il: 23/04/2025, 11:27
Località: Rapallo
Genere: Maschile

Crisi di identità

Messaggioda VeraVita » 23/04/2025, 22:09



Mi è difficile aiutarti onestamente ma ho deciso di risponderti perché penso possa darti uno spunto di riflessione. Io penso semplicemente che quello che ti è successo, capiti un po' a tutti prima o poi nella vita. Perché la monigamia non è facile. Ci dà tante soddisfazioni a livello di legge e sociale ma è difficile praticarla perché, secondo me, non tutti sentono il desiderio di avere solo una donna ad esempio. Siamo troppo condizionati dalla società che non riusciamo a sentire i nostri bisogni. Quindi, in virtù, di ciò che ti ho detto, così, a livello di sensazione mi sembra che tu rimpiangi il tuo passato perché aveva tante belle cose. Ma a livello di fatti, alla lunga, non ti ha dato ciò di cui avevi bisogno. Poi, non lo so. Penso che dovresti porti nuove domande. Cioè, ad esempio, chi sei e cosa vuoi. Mi è chiaro però, che tu hai il desiderio di farti una famiglia e di avere una donna forse più sicura di sè stessa. Soprattutto perché con la tua famiglia di origine le cose non sono andate un granché. Così mi sembra di intuire. Poi, non saprei. Insomma, il mio consiglio è di cambiare aria. Di uscire con nuove persone e di farti domande positive. Di chiederti chi sei e cosa vuoi. Scrivere tutto su un quaderno come quando si è piccoli e tutto è possibile. In bocca al lupo, ce la puoi fare!
  • 1

VeraVita
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1866
Iscritto il: 04/09/2021, 10:44
Località: Roma
Citazione: "È strano come quando manca qualcosa, il mondo stia sempre a ricordartelo in tutta la sua bellezza"
Genere: Femminile

Crisi di identità

Messaggioda Salvatore88 » 24/04/2025, 9:14



Ciao, ho apprezzato davvero molto il tuo messaggio che, al contrario di quanto dici in premessa, trovo molto utile per cui davvero grazie! Hai analizzato la mia situazione e centrato i punti chiave (nonché dolenti). Faccio costantemente l'esercizio che mi hai consigliato, forse fin troppo a dire il vero, al limite della paranoia, ma non riesco più a trovare una risposta, o meglio non riesco a trovare una motivazione solida per credere concretamente in ciò che vorrei essere.

Il mio matrimonio ha avuto sicuramente tappe belle, alcune meno belle, ma in generale tante cose importanti (una casa da creare e condividere, il periodo del Matrimonio stesso, ma anche la condivisione di alcuni lutti importanti per esempio) e siamo sempre stati uniti. Ciò che ci ha davvero distrutti è stata questa mia crescente e pressante voglia di famiglia, contrapposta ad una difficoltà (non so quanto oggettiva - anche se pure lei per questo motivo aveva deciso di affidarsi ad uno psicologo) che ho deciso inizialmente di supportare come era nel mio dovere di marito. Purtroppo però poi ho smesso di crederci piano piano, banalmente non abbiamo mai avuto un rapporto sessuale non protetto, questo solo per dire che attenzione ci fosse a riguardo (più da parte sua) mentre ora mi viene proposto di farlo senza protezioni.

Cambiare aria è un processo che ho intrapreso, non senza difficoltà, ma ciclicamente poi mi ritrovo in questo vicolo cieco che fa cadere il castello di carta che faticosamente avevo costruito.
Ad ogni modo, grazie per il tuo messaggio, davvero apprezzato, da cui cercherò di cogliere i suggerimenti.
  • 0

Salvatore88
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 4
Iscritto il: 23/04/2025, 11:27
Località: Rapallo
Genere: Maschile

Crisi di identità

Messaggioda Salvatore88 » 24/04/2025, 9:47



Solo un dubbio: quando dici "il mio consiglio è di cambiare aria. Di uscire con nuove persone e di farti domande positive" intendi oltre a S, cercare di conoscere altre persone ancora?
  • 0

Salvatore88
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 4
Iscritto il: 23/04/2025, 11:27
Località: Rapallo
Genere: Maschile

Crisi di identità

Messaggioda VeraVita » 27/04/2025, 7:14



Salvatore88 ha scritto:Solo un dubbio: quando dici "il mio consiglio è di cambiare aria. Di uscire con nuove persone e di farti domande positive" intendi oltre a S, cercare di conoscere altre persone ancora?



Si, esatto. Intendo dire che dovresti, oltre alla tua ex moglie, e altre frequentazioni, conoscere altre donne. Sempre, secondo me!
  • 0

VeraVita
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1866
Iscritto il: 04/09/2021, 10:44
Località: Roma
Citazione: "È strano come quando manca qualcosa, il mondo stia sempre a ricordartelo in tutta la sua bellezza"
Genere: Femminile

Crisi di identità

Messaggioda VeraVita » 27/04/2025, 7:26



Salvatore88 ha scritto:Ciao, ho apprezzato davvero molto il tuo messaggio che, al contrario di quanto dici in premessa, trovo molto utile per cui davvero grazie! Hai analizzato la mia situazione e centrato i punti chiave (nonché dolenti). Faccio costantemente l'esercizio che mi hai consigliato, forse fin troppo a dire il vero, al limite della paranoia, ma non riesco più a trovare una risposta, o meglio non riesco a trovare una motivazione solida per credere concretamente in ciò che vorrei essere.

Il mio matrimonio ha avuto sicuramente tappe belle, alcune meno belle, ma in generale tante cose importanti (una casa da creare e condividere, il periodo del Matrimonio stesso, ma anche la condivisione di alcuni lutti importanti per esempio) e siamo sempre stati uniti. Ciò che ci ha davvero distrutti è stata questa mia crescente e pressante voglia di famiglia, contrapposta ad una difficoltà (non so quanto oggettiva - anche se pure lei per questo motivo aveva deciso di affidarsi ad uno psicologo) che ho deciso inizialmente di supportare come era nel mio dovere di marito. Purtroppo però poi ho smesso di crederci piano piano, banalmente non abbiamo mai avuto un rapporto sessuale non protetto, questo solo per dire che attenzione ci fosse a riguardo (più da parte sua) mentre ora mi viene proposto di farlo senza protezioni.

Cambiare aria è un processo che ho intrapreso, non senza difficoltà, ma ciclicamente poi mi ritrovo in questo vicolo cieco che fa cadere il castello di carta che faticosamente avevo costruito.
Ad ogni modo, grazie per il tuo messaggio, davvero apprezzato, da cui cercherò di cogliere i suggerimenti.


Mi fanno molto piacere le tue parole. Bè, certo. Cambiare non è facile. Capisco bene le tue difficoltà e non puoi di certo pretendere di ottenere tutto e subito. Un passo alla volta. Uno mette un seme, lo cura e ci sta dietro. Se la tua ex non ti dava quello che volevi, cioè una famiglia, per me è bene che cerchi altro. Però capisco bene le tue difficoltà. Capisco anche che ti senti in un vicolo cieco e ognuno di noi ha le sue risposte. Io, ad esempio, non riesco a cambiare lavoro. Con tutto che magari ho anche le competenze per farlo (più o meno perché vogliono solo esperienza). Però ad esempio ho il diploma. Ora non me la sento di dire proprio tutto però a volte mi è capitato nella mia vita di pentirmene molto di aver cambiato strada ma è anche vero che a volte mi sono pentita molto per non aver abbandonato io la strada. Insomma, ho perso un po' fiducia in generale. E, a volte vorrei solo avere la palla di vetro per poter vedere cosa mi accadesse se facessi questo o quello. Per così prendere decisioni di cui non pentirmi. Il problema è che non conosco nessuno, di mia conoscenza, che abbia questi poteri taumaturgici e le mie risorse sono quello che sono. Quindi, ho deciso di godermi giorno per giorno facendo del mio meglio con ciò che la vita mi dà, ringraziando e nutrendo la speranza che un giorno la mia sofferenza verrà sostituita da qualcosa di bello. Poi, non lo so. Non lo so se sono tutte cavolate o è frutto dei miei anni di studio dei libri. Insomma, penso poi che questo sia un forum dove farci forza l'un l'altro è vedere qualcosa che non si vede. Poi, non lo so. Penso però che ce la farai ^^
  • 1

VeraVita
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1866
Iscritto il: 04/09/2021, 10:44
Località: Roma
Citazione: "È strano come quando manca qualcosa, il mondo stia sempre a ricordartelo in tutta la sua bellezza"
Genere: Femminile

Crisi di identità

Messaggioda Salvatore88 » 28/04/2025, 14:16



VeraVita ha scritto:
Salvatore88 ha scritto:Ciao, ho apprezzato davvero molto il tuo messaggio che, al contrario di quanto dici in premessa, trovo molto utile per cui davvero grazie! Hai analizzato la mia situazione e centrato i punti chiave (nonché dolenti). Faccio costantemente l'esercizio che mi hai consigliato, forse fin troppo a dire il vero, al limite della paranoia, ma non riesco più a trovare una risposta, o meglio non riesco a trovare una motivazione solida per credere concretamente in ciò che vorrei essere.

Il mio matrimonio ha avuto sicuramente tappe belle, alcune meno belle, ma in generale tante cose importanti (una casa da creare e condividere, il periodo del Matrimonio stesso, ma anche la condivisione di alcuni lutti importanti per esempio) e siamo sempre stati uniti. Ciò che ci ha davvero distrutti è stata questa mia crescente e pressante voglia di famiglia, contrapposta ad una difficoltà (non so quanto oggettiva - anche se pure lei per questo motivo aveva deciso di affidarsi ad uno psicologo) che ho deciso inizialmente di supportare come era nel mio dovere di marito. Purtroppo però poi ho smesso di crederci piano piano, banalmente non abbiamo mai avuto un rapporto sessuale non protetto, questo solo per dire che attenzione ci fosse a riguardo (più da parte sua) mentre ora mi viene proposto di farlo senza protezioni.

Cambiare aria è un processo che ho intrapreso, non senza difficoltà, ma ciclicamente poi mi ritrovo in questo vicolo cieco che fa cadere il castello di carta che faticosamente avevo costruito.
Ad ogni modo, grazie per il tuo messaggio, davvero apprezzato, da cui cercherò di cogliere i suggerimenti.


Mi fanno molto piacere le tue parole. Bè, certo. Cambiare non è facile. Capisco bene le tue difficoltà e non puoi di certo pretendere di ottenere tutto e subito. Un passo alla volta. Uno mette un seme, lo cura e ci sta dietro. Se la tua ex non ti dava quello che volevi, cioè una famiglia, per me è bene che cerchi altro. Però capisco bene le tue difficoltà. Capisco anche che ti senti in un vicolo cieco e ognuno di noi ha le sue risposte. Io, ad esempio, non riesco a cambiare lavoro. Con tutto che magari ho anche le competenze per farlo (più o meno perché vogliono solo esperienza). Però ad esempio ho il diploma. Ora non me la sento di dire proprio tutto però a volte mi è capitato nella mia vita di pentirmene molto di aver cambiato strada ma è anche vero che a volte mi sono pentita molto per non aver abbandonato io la strada. Insomma, ho perso un po' fiducia in generale. E, a volte vorrei solo avere la palla di vetro per poter vedere cosa mi accadesse se facessi questo o quello. Per così prendere decisioni di cui non pentirmi. Il problema è che non conosco nessuno, di mia conoscenza, che abbia questi poteri taumaturgici e le mie risorse sono quello che sono. Quindi, ho deciso di godermi giorno per giorno facendo del mio meglio con ciò che la vita mi dà, ringraziando e nutrendo la speranza che un giorno la mia sofferenza verrà sostituita da qualcosa di bello. Poi, non lo so. Non lo so se sono tutte cavolate o è frutto dei miei anni di studio dei libri. Insomma, penso poi che questo sia un forum dove farci forza l'un l'altro è vedere qualcosa che non si vede. Poi, non lo so. Penso però che ce la farai ^^



Grazie nuovamente per la tua risposta ed il tuo supporto. Effettivamente, anche se con i giusti gradi di paragone, cambiare lavoro e cambiare partner/relazione, sono entrambi cambi di vita che si portano dietro stress e preoccupazione. Io ho cambiato lavoro per la prima volta dopo 10 anni, sentivo la pressione che tu riporti e sentivo tutte le preoccupazioni che si portava dietro una scelta così. Sarà che sul lavoro sento di avere costruito maggiormente, forse anche certificato da stime di chi ha collaborato con me, ma sono uscito dalla mia comfort zone totalmente, andando anche a lavorare distante rispetto a dove ero. Dopo un anno di disagio (anche bello forte) ho ricambiato, tornando a lavorare più vicino casa e adesso sono in equilibrio sotto questo punto di vista, da quasi 3 anni.
Spesso ho messo in discussione quella scelta di cambiare dopo 10 anni ma ancora oggi, sapendo quanto mi ha fatto soffrire, so che è stata corretta perché non era un lavoro che mi gratificava e che mi rendeva il giusto riconoscimento.
Spero che questo sia di supporto per te, ma anche un po per me visto che nello scriverlo, ho trovato spunti di riflessione.
  • 1

Salvatore88
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 4
Iscritto il: 23/04/2025, 11:27
Località: Rapallo
Genere: Maschile


Torna a Forum di aiuto sulle dinamiche d'Amore, dell'essere Single, di Coppia, Sesso ed LGBT

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Reputation System ©'